Gruppo Editoriale ELi - Secondaria

Gruppo Editoriale ELi - Secondaria Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gruppo Editoriale ELi - Secondaria, Editore, Via Brecce, Loreto.

La pagina di Gruppo Editoriale ELi, punto di riferimento per la didattica in Italia e all’estero e forte di numerose acquisizioni, è dedicata a docenti, genitori e allievi/allieve di scuola secondaria di primo e secondo grado.

🧮Da oggi sono aperte le iscrizioni ai laboratori del ###IX Convegno Incontri con la Matematica.👀Il Gruppo Editoriale ELi...
03/11/2025

🧮Da oggi sono aperte le iscrizioni ai laboratori del ###IX Convegno Incontri con la Matematica.

👀Il Gruppo Editoriale ELi sarà a Castel San Pietro Terme (BO) con novità editoriali e un calendario di laboratori formativi per insegnanti della scuola secondaria tenuti dalla nostra formatrice Adele Maria Veste.
Laboratori pratici, idee operative e strumenti subito utilizzabili in classe.

👉 Riserva il tuo posto ai laboratori! I posti sono limitati. https://bit.ly/3LiMsQA

🇪🇸 Insegni spagnolo? Il 6 novembre partecipa al webinar gratuito “La interlengua como aula de mediación”. Questo webinar...
28/10/2025

🇪🇸 Insegni spagnolo? Il 6 novembre partecipa al webinar gratuito “La interlengua como aula de mediación”.

Questo webinar offre uno sguardo pratico e riflessivo sull'interlingua degli studenti e studentesse italofoni: uno spazio di mediazione linguistica e culturale. Inizieremo con un breve quadro teorico per poi passare a proposte concrete per le classi basate sulle nuove Linee Guida 2025. 🎯 L'obiettivo? Trasformare l'interlingua in uno strumento didattico per promuovere il multilinguismo, l'inclusione e la creatività.

📅 Giovedì 6/11/2025
⏰ 17:00–18:00
In collaborazione con Editorial Edinumen
Iscriviti subito

🇮🇹 ¿Eres profe de ELE en Italia? 🇮🇹 Entonces este webinario te interesa. El 6 de noviembre, Giulliana Macedo nos hablará sobre la interlengua de los estudiantes italófonos.
¿El objetivo? Transformar la interlengua en una aliada didáctica para fomentar el plurilingüismo, la inclusión y la creatividad. ¡Os esperamos!

https://eventos.edinumen.es/eventos/entre-el-italiano-y-el-espanol-la-interlengua-como-aula-de-mediacion/

🎯 Formazione online per docenti di lingua francese in collaborazione con l'Institut français Italia  Arrivano 3 webinar ...
22/10/2025

🎯 Formazione online per docenti di lingua francese in collaborazione con l'Institut français Italia
Arrivano 3 webinar pratici che spaziano tra cucina, cinema e media digitali.

🎬 « La cuisine et le cinéma, un binôme efficace pour la motivation des élèves et l’apprentissage du FOS pour les filières hôtelières » — gio 23/10, 15:30–17:00
Relatrice: Catherine Matelot

🍳 « Créer un blog culinaire pour apprendre le FOS : cuisiner, écrire, communiquer en français professionnel » — ven 31/10, 15:30–17:00
Relatrice: Catherine Matelot

🍽️ « FLE à la carte : Intégrer les médias culinaires et les réseaux sociaux en classe » — mer 26/11, 15:30–17:00
Relatrice: Nicla Mercurio · in collab. con Do.Ri.F Università

👉 Prenota il tuo posto https://www.institutfrancais.it/fr/rome/ateliers-de-formation-pour-enseignants

🍽️ Oggi è la Giornata mondiale contro la Povertà: un’occasione perfetta per riflettere su un paradosso che ci riguarda t...
17/10/2025

🍽️ Oggi è la Giornata mondiale contro la Povertà: un’occasione perfetta per riflettere su un paradosso che ci riguarda tutte e tutti:

🌍 Secondo le Nazioni Unite, quasi 1 persona su 3 nel mondo non ha accesso regolare a cibo di qualità
🚮 E ogni anno buttiamo via 931 milioni di tonnellate di cibo, di cui 570 milioni solo nelle nostre case

🎙️ Ne parliamo nell’episodio 3 del nostro podcast, “Nessuna povertà / Fame zero”: un invito a ripensare le nostre abitudini quotidiane, partendo da una domanda semplice ma potente: Odi sprecare cibo? Perché?

🔗 Ascolta l’episodio qui 👉 https://buff.ly/36Gp3wQ
📄 E non dimenticare di scaricare la scheda di attività didattica!

🇫🇷 Tornano Les Journées pour le Français 2025!La formazione gratuita dedicata agli insegnanti e alle insegnanti di franc...
16/10/2025

🇫🇷 Tornano Les Journées pour le Français 2025!
La formazione gratuita dedicata agli insegnanti e alle insegnanti di francese in Italia!

📅 Il 23 ottobre partecipa al webinar gratuito con la nostra formatrice Amandine Quétel, dal titolo: "Les cartes mentales en classe de FLE".

👉 Scopri come registrarti e visualizza il programma completo delle giornate qui: https://buff.ly/LwXzP4o

💭 Le emozioni della matematica: dalla paura alla passionePerché tanti studenti e studentesse provano ansia o paura davan...
15/10/2025

💭 Le emozioni della matematica: dalla paura alla passione

Perché tanti studenti e studentesse provano ansia o paura davanti alla matematica?
Scopri come trasformare quelle emozioni in curiosità, serenità e motivazione ✨

📅 29 ottobre 2025
🕔 17:00 – 18:30
🎓 Webinar gratuito per docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado
👩🏫 Con Adele Maria Veste

Insieme esploreremo strategie pratiche per creare in classe un clima positivo e far riscoprire la bellezza della matematica 💡

👉 Iscriviti subito: https://bit.ly/4nS9vjD

🎯 Pronti/e per la prova INVALSI di Inglese? Nel volume per la scuola secondaria di secondo grado troverai:✅ Prove uffici...
08/10/2025

🎯 Pronti/e per la prova INVALSI di Inglese?

Nel volume per la scuola secondaria di secondo grado troverai:
✅ Prove ufficiali commentate
✅ Test propedeutici con autovalutazione e tempi
✅ Testi attuali su STEM, AI e Agenda 2030
✅ Schede grammaticali QCER B1–B2 e Language in Use

👉 Sfoglia online l’estratto http://bit.ly/4pRnN5s

👉 Didacta Italia si sposta in Trentino per l’edizione autunnale, e noi ci saremo! ✨ Siamo entusiasti di annunciare la no...
07/10/2025

👉 Didacta Italia si sposta in Trentino per l’edizione autunnale, e noi ci saremo! ✨

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a Didacta Italia – Edizione Trentino, che si terrà a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025.

📚 Vieni a scoprire le nostre ultime risorse educative e tutte le novità in catalogo al Padiglione D – Stand 25.

➡️ Per saperne di più: https://buff.ly/ahPPkim

✨ Ti aspettiamo!

🇪🇸 Sei alla ricerca di nuove idee per fare lezione? L'8 ottobre partecipa al webinar gratuito per docenti di lingua sp**...
03/10/2025

🇪🇸 Sei alla ricerca di nuove idee per fare lezione? L'8 ottobre partecipa al webinar gratuito per docenti di lingua sp****la!

Di cosa parleremo?
☑ Esploreremo la Recursoteca, la piattaforma che offre tantissime risorse pratiche, adattabili e pronte all'uso in classe
☑ Vedremo esempi e spunti per gestire imprevisti e stimolare sia la creatività del docente che l'apprendimento significativo degli alunni e delle alunne.

In collaborazione con Editorial Edinumen
Iscriviti subito 👇

El 8 de octubre te esperamos a las 17:00 en un nuevo webinario en el que exploraremos la Recursoteca, un banco de materiales que te ofrece recursos prácticos, adaptables y listos para usar en el aula.
¡No te lo pierdas! Puedes inscribirte en este enlace 👇

https://eventos.edinumen.es/eventos/la-recursoteca-materiales-de-ele-que-te-sacan-de-un-apuro/

🎯 Pronti/e per le prove INVALSI 2026?Allena le competenze chiave con le novità 2026 per la scuola secondaria di I grado....
01/10/2025

🎯 Pronti/e per le prove INVALSI 2026?
Allena le competenze chiave con le novità 2026 per la scuola secondaria di I grado.

🇬🇧 Inglese: nuove attività di Reading e Listening su Orientamento, AI, STEM, Agenda 2030, Educazione finanziaria
📐 Matematica: nuova prova di Informatica e sulle STEM
🇮🇹 Italiano: prove simulate su brani di Educazione civica, nuovi brani su STEM e AI
🔊 Audio immediati via QR code nei volumi di Italiano e Inglese

👉 Sfoglia online gli estratti http://bit.ly/4gOsp8p

👀 Webinar di formazione per docenti di IRC "𝘗𝘦𝘳𝘦𝘨𝘳𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦𝘴 𝘪𝘯 𝘴𝘱𝘦𝘮: cosa ci insegna questo Giubileo. Riflessioni e rilett...
23/09/2025

👀 Webinar di formazione per docenti di IRC "𝘗𝘦𝘳𝘦𝘨𝘳𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦𝘴 𝘪𝘯 𝘴𝘱𝘦𝘮: cosa ci insegna questo Giubileo. Riflessioni e riletture a misura di studente".

📌 Lunedì 06 ottobre
🕔 Ore 17:00 - 19:00
🔎 Gratuito
🎓 Attestato di partecipazione finale
👉 Iscrizione obbligatoria http://bit.ly/4nFL3Bj

Saluto introduttivo di S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Presidente della Commissione episcopale per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università della CEI, Assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica.

Relazione di don Vito Impellizzeri, Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, su “𝘗𝘦𝘳𝘦𝘨𝘳𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦𝘴 𝘪𝘯 𝘴𝘱𝘦𝘮: cosa ci insegna questo Giubileo. Riflessioni e riletture a misura di studente".

🔔 Cari docenti di secondaria, avete già esplorato la nostra sezione dedicata al Back to School?Materiali e attività pron...
17/09/2025

🔔 Cari docenti di secondaria, avete già esplorato la nostra sezione dedicata al Back to School?
Materiali e attività pronti all'uso per i primi giorni di scuola:
📘 Primo grado: Inglese • Francese • Spagnolo • Tedesco
📗 Secondo grado: Inglese • Francese • Sala • Cucina

🎒 Scopri tutte le risorse che abbiamo preparato per voi: https://buff.ly/l9JXfH7

Indirizzo

Via Brecce
Loreto
60025

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Editoriale ELi - Secondaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Editoriale ELi - Secondaria:

Condividi

Digitare

ELI - Il piacere di apprendere

Il gruppo editoriale ELI è da oltre trent'anni protagonista nell'editoria scolastica italiana e internazionale. Le sue pubblicazioni parascolastiche, i corsi di lingua e le pubblicazioni per la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria e l'Università, l'hanno fatta conoscere in tutto il mondo come azienda affidabile e creativa.

Redazione ----------- I consulenti e gli autori di chiara fama di cui la ELI si avvale garantiscono la massima efficacia didattica, mentre uno staff editoriale di altissimo livello lavora per rendere ogni pubblicazione il più fruibile e accattivante possibile.

Rete vendita ----------- 125 distributori italiani e 100 distributori stranieri garantiscono un'efficace e rapida diffusione del materiale didattico ELI in tutto il mondo.

Supporto ai docenti ----------- Non solo la rete commerciale, ma anche consulenti didattici e una rete di qualificati promotori e teacher trainers per fornire agli insegnanti le informazioni e le spiegazioni necessarie sui prodotti distribuiti