Rider Comics

Rider Comics Perché Rider? Per farlo, propone tre collane diverse e complementari, che coprono vari generi e temi. Scopri i nostri fumetti nello shop!

Il progetto editoriale nasce dall’idea di Antonio De Rosa, un giovane lucchese che come tantissime altre persone, sviluppa la passione per i fumetti fin da piccolo, in particolare grazie ai tanti albi di Topolino – rubati alla macerazione in cartiera – che conserva tuttora. Questa passione si è evoluta nel tempo, fino a quando nel 2022 – mentre lavorava come rider – non è diventato un progetto con

creto col quale ha vinto un bando (Creazione Impresa) e ha finanziato l’avvio dell’attività. L’obiettivo di Rider Comics è quello di offrire ai lettori fumetti di qualità, originali e innovativi, che li facciano riflettere, divertire e sognare. Ogni volume che pubblichiamo è il frutto di un viaggio creativo, realizzato con passione e dedizione dagli autori e dalle autrici con cui collaboriamo. La nostra squadra è composta da professionisti, ognuno con la propria storia, la propria voce e la propria visione. Ci piace l’inclusività e la diversità e siamo fieri di offrire una vetrina a talenti emergenti che meritano di essere conosciuti.

💬 Gli incontri di Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025Due appuntamenti per parlare di fumetto, memoria e impegno civ...
28/10/2025

💬 Gli incontri di Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025

Due appuntamenti per parlare di fumetto, memoria e impegno civile, tra passato e presente.
Da L’Eternauta alla Resistenza, un viaggio attraverso il potere del disegno e della narrazione come strumenti di libertà e consapevolezza.

🗓️ Scorri il carosello 👉 per scoprire date, orari e luoghi degli incontri con Pier Luigi Gaspa, autore di "Sciuscià e i suoi fratelli. Partigiani e Resistenza nel fumetto" e sceneggiatore di "L'ultimo volo di Germán O." (illustrato da ), insieme a tanti autori e fumetti che parleranno di questi importanti tematiche.

Un racconto immaginario tra storia e memoria, tra fumetto e realtà, scritto da Pier Luigi Gaspa, curatore della mostra d...
26/10/2025

Un racconto immaginario tra storia e memoria, tra fumetto e realtà, scritto da Pier Luigi Gaspa, curatore della mostra dedicata a L'Eternauta all'interno di , e disegnato da , con la partecipazione di .

Vieni a scoprire l'omaggio in edizione limitata dedicato a Héctor Germán Oesterheld, creatore de L’Eternauta.

📘 Preordina ora la tua copia su www.ridercomics.it
e ritirala direttamente allo stand – Pad. Garibaldi 2, GAR201.

Per giorni e orari di firmacopie e chiacchiere con gli autori, dai un’occhiata al post dedicato!

🖊️ Firmacopie, chiacchiere e curiosità con gli autori Rider Comics! ✨Da venerdì a domenica ti aspettiamo per incontrare ...
24/10/2025

🖊️ Firmacopie, chiacchiere e curiosità con gli autori Rider Comics! ✨

Da venerdì a domenica ti aspettiamo per incontrare i nostri autori tra lo stand (Padiglione Garibaldi 2, GAR201) e la di Lucca (Via Beccheria 29).

Scorri il carosello 👉 per scoprire giorni e orari di tutti gli appuntamenti, conoscere le autrici e gli autori e portarti a casa la tua copia autografata! 📚💬

📚 Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025Quest’anno ci trovate un po’ ovunque! ✨Ci vediamo a Lucca con storie di memori...
22/10/2025

📚 Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025

Quest’anno ci trovate un po’ ovunque! ✨

Ci vediamo a Lucca con storie di memoria, immaginazione e futuro — con due nuovi titoli, tante attività e appuntamenti da non perdere.

🗓️ E non è tutto: nei prossimi giorni vi sveleremo il calendario per incontri e firmacopie!

Il viaggio è appena iniziato! 🚗💨

⚡️ E se il mondo funzionasse al contrario? Gli anziani obbligati a lavorare e i giovani a godersi una pensione dorata?Un...
19/10/2025

⚡️ E se il mondo funzionasse al contrario? Gli anziani obbligati a lavorare e i giovani a godersi una pensione dorata?

Una storia sul rapporto con se stessi e con il tempo, su ciò che siamo disposti a sacrificare per sentirci liberi. Il graphic novel d’esordio come autrice unica di , vincitrice di 2024.

🌇 Che tempo fa al tramonto
con editing di .testi, supervisione lettering di , prefazione di .palloni

📚 In uscita il 29 ottobre 2025
🎟️ In preordine su www.ridercomics.it e disponibile per il ritiro a presso lo stand de (Padiglione Garibaldi, GAR201)

Oggi si è inaugurata la mostra di  a Palazzo Guinigi. Quattro piani di storia, mura antiche e travi di legno che ti acco...
19/10/2025

Oggi si è inaugurata la mostra di a Palazzo Guinigi. Quattro piani di storia, mura antiche e travi di legno che ti accompagnano mentre sali — e in cima, uno scorcio di Lucca che toglie il fiato.

Proprio lì, c’è una mostra speciale dedicata a L’Eternauta, ideata e curata da Pier Luigi Gaspa, che è anche autore insieme a del nostro albo a fumetti "L’ultimo volo di Germán O." — un tributo allo scrittore desaparecido Héctor Germán Oesterheld, con la partecipazione di .

Come Rider Comics siamo fieri di aver pubblicato questo volume, ora esposto nella teca insieme agli altri titoli che negli anni hanno raccontato L’Eternauta.

È un’edizione in tiratura limitata, disponibile presso il bookshop della mostra a Palazzo Guinigi e lo stand de (Padiglione Garibaldi, GAR201), oltre che in preordine a questo link: https://ridercomics.it/prodotto/fumetti/l-ultimo-volo-di-german-o/

È una cosa piccola, ma per noi è enorme: la voce di chi non c'è più risuona ancora oggi.

📚   2025Due giorni al  di Treviso per , uno spazio bellissimo che ha ospitato la mostra mercato degli editori.Abbiamo co...
29/09/2025

📚 2025

Due giorni al di Treviso per , uno spazio bellissimo che ha ospitato la mostra mercato degli editori.

Abbiamo condiviso lo spazio con colleghi che è sempre un piacere ritrovare, tra chiacchiere, caffè, panchine e fumetti. Grazie a chi è passato a trovarci — e ai nostri nuovi lettori, come Kevin e Alvise. Torniamo a casa con tanti ricordi e nuove forze.

Infine, grazie a Luana e Paolo per il supporto logistico.

Alla prossima, Treviso!

📚 𝗥𝗜𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗖𝗦 𝗮𝗹  #𝗧𝗖𝗕𝗙 𝟮𝟬𝟮𝟱!Siamo pronti a vivere un nuovo appuntamento speciale: il 27 e 28 settembre ci trovate in A...
23/09/2025

📚 𝗥𝗜𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗖𝗦 𝗮𝗹 #𝗧𝗖𝗕𝗙 𝟮𝟬𝟮𝟱!
Siamo pronti a vivere un nuovo appuntamento speciale: il 27 e 28 settembre ci trovate in Area Editori, alla mostra mercato del .

Un’occasione unica per portare le nostre storie in una delle capitali italiane del fumetto e incontrare lettori, amici e nuovi curiosi.
Con noi ci sarà tutto il catalogo , firmacopie e tante novità da scoprire insieme.

📍 Vi aspettiamo nell’Area Editori della mostra mercato presso la Collezione Salce c/o Museo Santa Margherita!

8 settembre 2025. Segnatevi questa data, perché esce "Sciuscià e i suoi fratelli. Partigiani e Resistenza nel Fumetto", ...
04/09/2025

8 settembre 2025. Segnatevi questa data, perché esce "Sciuscià e i suoi fratelli. Partigiani e Resistenza nel Fumetto", il saggio illustrato di Pier Luigi Gaspa che ricostruisce ottant’anni di racconti a fumetti sulla Resistenza, dalle prime strisce del 1944 alle opere contemporanee. Con introduzione di , prefazione di . Illustrazione di copertina di .soldatich.

Abbiamo scelto l’8 settembre perché in quel giorno del 1943 fu annunciato l’armistizio: uno spartiacque che aprì la fase più dura dell’occupazione e della lotta partigiana. Ripartiamo da qui, mostrando come la Nona Arte abbia custodito e rinnovato quella memoria.

Lo trovate qui 👉 https://ridercomics.it/prodotto/saggi/sciuscia-e-i-suoi-fratelli/

___

Il volume fa parte del progetto "Il Racconto della Resistenza Oggi" di .aps

Patrocinato da , , Ilsreco Lodi, Issrec Sondrio, .lucca, Istituto storico della Resistenza Pistoia, ANPI Mantova, Fondazione Francis Bacon, , ,

Con la partecipazione di

12 agosto 1944, Sant’Anna di Stazzema.560 persone, in gran parte donne e bambini, furono uccise in poche ore.Un passaggi...
12/08/2025

12 agosto 1944, Sant’Anna di Stazzema.
560 persone, in gran parte donne e bambini, furono uccise in poche ore.

Un passaggio de Gli Scapestrati della Linea Gotica, in cui Diletta Giotti e Giulia Iori raccontano anche questo: il volto umano della guerra e di chi l’ha subita, senza potersi difendere.

Ricordare significa non voltarsi dall’altra parte.

𝗔𝗥𝗙! 𝗥𝗢𝗠𝗔 — 𝗨𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮A una settimana dall’ARF! ci portiamo dietro un bel po’ di pensieri ...
01/06/2025

𝗔𝗥𝗙! 𝗥𝗢𝗠𝗔 — 𝗨𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮
A una settimana dall’ARF! ci portiamo dietro un bel po’ di pensieri sparsi — tutti positivi.

È stata la nostra 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, ed è difficile immaginare un battesimo migliore: rilassata, piena di persone che scelgono con cura dove fermarsi, chi ascoltare, cosa portarsi a casa.

Abbiamo incontrato vecchi amici, collaboratori di lunga data, e forse – chissà – anche accennato qualche idea che potrebbe diventare qualcosa (ma su questo vi diremo più avanti) 👀

Tra una chiacchiera e l’altra, è stato bello vedere quanto fermento ci sia ancora nel mondo del fumetto e dell’editoria: 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁à 𝘃𝗲𝗿𝗮, 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲, 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲.

Un grazie speciale va anche all’organizzazione, precisa e accogliente.
E un applauso sentito all’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗸𝗶𝗱𝘀: curata, vivace, con laboratori pensati bene. Complimenti ad uno dei fondatori dell’ARF! di Roma, 𝗚𝗨𝗗 per il lavoro fatto e l’attenzione ai più giovani.

Grazie anche a Francesca Protopapa la responsabile della Self Arf! e a tutte le persone che stanno dietro a tutta l’organizzazione. 

🌾Noi intanto siamo tornati a casa con nuove idee, nuovi contatti e tanta energia buona.
Alla prossima Roma!

🍀Germoglio in tour: un grazie a chi c’era!Domenica 18 maggio siamo stati al  , ospiti dello stand  . È stato emozionante...
23/05/2025

🍀Germoglio in tour: un grazie a chi c’era!

Domenica 18 maggio siamo stati al , ospiti dello stand . È stato emozionante vedere Germoglio tra le novità presentate, parlare del progetto con nuovi lettori e condividere l’esperienza con chi ci ha supportato fin dall’inizio.

Mercoledì 21 maggio ci siamo spostati a Perugia per un incontro più raccolto, ma altrettanto speciale. .art ha raccontato la nascita del suo fumetto, rispondendo alle domande e firmando copie con grande entusiasmo.

🫶Due appuntamenti importanti per un progetto a cui teniamo molto.
Grazie a chi è passato, ha ascoltato, chi ci ha fatto domande e ha portato a casa una copia di Germoglio.

Indirizzo

Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rider Comics pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare