Rider Comics

Rider Comics Perché Rider? Per farlo, propone tre collane diverse e complementari, che coprono vari generi e temi. Scopri i nostri fumetti nello shop!

Il progetto editoriale nasce dall’idea di Antonio De Rosa, un giovane lucchese che come tantissime altre persone, sviluppa la passione per i fumetti fin da piccolo, in particolare grazie ai tanti albi di Topolino – rubati alla macerazione in cartiera – che conserva tuttora. Questa passione si è evoluta nel tempo, fino a quando nel 2022 – mentre lavorava come rider – non è diventato un progetto con

creto col quale ha vinto un bando (Creazione Impresa) e ha finanziato l’avvio dell’attività. L’obiettivo di Rider Comics è quello di offrire ai lettori fumetti di qualità, originali e innovativi, che li facciano riflettere, divertire e sognare. Ogni volume che pubblichiamo è il frutto di un viaggio creativo, realizzato con passione e dedizione dagli autori e dalle autrici con cui collaboriamo. La nostra squadra è composta da professionisti, ognuno con la propria storia, la propria voce e la propria visione. Ci piace l’inclusività e la diversità e siamo fieri di offrire una vetrina a talenti emergenti che meritano di essere conosciuti.

🇮🇹𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 – 𝗙𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 Ogni anno, questa data ci porta al ricordo della Liberazione dell’Italia dal...
25/04/2025

🇮🇹𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 – 𝗙𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮
Ogni anno, questa data ci porta al ricordo della Liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazifascismo. Ma la memoria non vive solo nei libri di storia: può avere anche il tratto deciso di una matita, la forza di una vignetta, il tempo sospeso di una tavola a fumetti.

📚“𝗦𝗰𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶à 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶. 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼” è il nostro omaggio alla lotta partigiana, un libro di oltre 200 pagine a colori curato da Pier Luigi Gaspa. Il crowdfunding di Artespressa APS è andato bene, e la notizia più bella è che 𝗶𝗹 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗳𝗮𝗿à.

La Resistenza può essere raccontata in tanti modi. Un altro esempio è il volume Gli scapestrati della Linea Gotica, di Diletta Giotti e Giulia Iori, un graphic novel per ragazzi che abbiamo pubblicato nel 2024 e che ci riporta all'estate del 1944 tra Mediavalle e Garfagnana, dove cinque ragazzi, tra le difficoltà della guerra, trovano nelle piccole cose un motivo di resistenza.

✨Fumetti e memoria sono legati in modo indissolubile. Entrambi i progetti dimostrano quanto potente possa essere il fumetto nel preservare e trasmettere la memoria storica.

𝗡𝗨𝗢𝗩𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗡𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜. 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗖𝗜 𝗛𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗢. Come facciamo da tre anni, anche nel 2024 abbiamo promosso nuo...
24/04/2025

𝗡𝗨𝗢𝗩𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗡𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜. 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗖𝗜 𝗛𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗢.
Come facciamo da tre anni, anche nel 2024 abbiamo promosso nuovi talenti del fumetto italiano attraverso il Concorso NarrAzioni, organizzato da Artespressa APS .

Un’iniziativa nata per valorizzare sguardi freschi, voci originali e proposte che sappiano raccontare il presente con profondità e visione.

📚𝗜𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼?
Nuove Connessioni. Uomo, tecnologia, evoluzione.
Una traccia aperta, fertile, complessa. E proprio per questo capace di generare storie che fanno riflettere, emozionare, discutere.

𝘐 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪:
▶️ Che tempo fa dopo il tramonto, di Ludovica Tedesco
▶️ Smultronstället. Il posto delle fragole, di Filippo Perelli
▶️ Dopamine, di Laura Marras

Un’iniziativa che nasce da una rete fatta di cultura e visione.
𝗔𝗿𝘁𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗣𝗦 è capofila di un progetto che coinvolge 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝗺𝗲𝗱𝗲 𝗔𝗣𝗦 , 𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗻𝗲𝗹𝗼𝗽𝗲, 𝗠𝗮𝗺𝗿𝗲 𝗢𝗗𝗩, con il contributo di enti pubblici e fondazioni e la collaborazione di Rider Comics , Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Il Collezionista Lucca

✨Premiare nuovi autori significa costruire il domani del fumetto italiano, un’opera alla volta.

E noi, insieme ad Artespressa, continueremo a farlo.
Perché crediamo nel potere delle storie.
Perché ogni voce nuova è una nuova possibilità di connessione.

Nel carosello, alcune delle tavole in lavorazione di Ludovica Tedesco, vincitrice del primo premio della rassegna.

🌍 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à, 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗣𝗜𝗔Esplorare una città significa anche esplorare sé stessi....
02/04/2025

🌍 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à, 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗣𝗜𝗔

Esplorare una città significa anche esplorare sé stessi.
Con "𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝗟𝘂𝗰𝗰𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮", Rider Comics ha avuto l'onore di collaborare con Artespressa APS, il Comune di Lucca e il CPIA Lucca - Centro provinciale per l’Istruzione degli Adulti, accompagnando nuovi membri della comunità in un percorso che va oltre l'apprendimento della lingua: un viaggio di riconoscimento e appartenenza.

Attraverso i laboratori, il fumetto “𝗡𝗶𝗰𝗼 & 𝗖𝗶𝗰𝗲. 𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝗟𝘂𝗰𝗰𝗮” e la creazione di un diario collettivo, questi studenti hanno potuto raccontare la propria esperienza, dare forma ai loro pensieri e scoprire Lucca con occhi nuovi: hanno trovato uno spazio in cui sentirsi accolti, ascoltati e riconosciuti.

𝘖𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 è 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘶 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢, 𝘴𝘶 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘵𝘢.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa: dall’assessore all'istruzione di Lucca, Simona Testaferrata, agli studenti del CPIA, alle insegnanti che hanno supportato il progetto, fino a chi ogni giorno crede nel potere della cultura come ponte tra le persone.

🦸𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗶ù 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 è 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗰𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮.

𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 "𝗦𝗰𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶à 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶"!Lucca Collezionando 2025 è stata l’occasione perfetta per presentare "...
27/03/2025

𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 "𝗦𝗰𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶à 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶"!
Lucca Collezionando 2025 è stata l’occasione perfetta per presentare "Sciuscià e i suoi fratelli. Partigiani e Resistenza nel fumetto", un’iniziativa che attraversa la storia per raccontare, con il linguaggio delle nuvole parlanti, la lotta per la libertà.

A guidare l’incontro c’era 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, mentre 𝗣𝗶𝗲𝗿 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮, autore di questa opera, ha sottolineato quanto il fumetto sia un mezzo potente per le nuove generazioni, capace di raccontare la Storia in modo coinvolgente e accessibile.

Ora,questa pubblicazione ha bisogno di sostegno per prendere vita. Partecipa al crowdfunding su Eppela e contribuisci a dare forma a un’opera che celebra la Resistenza con il potere evocativo della nona arte.

👉 𝗗𝗼𝗻𝗮 𝗼𝗿𝗮: https://www.eppela.com/projects/11820

✨Ogni contributo è fondamentale per portare avanti questa iniziativa e mantenere viva la memoria storica.

Il progetto è patrocinato da un’interessante rete di enti: Provincia di Lucca , Istituto Nazionale Ferruccio Parri , Ilsreco Lodi, Issrec , Istituto Della Resistenza Lucca , Istituto storico della Resistenza di Pistoia , ANPI Mantova - Comitato provinciale, Fondazione Francis Bacon, Associazione Màcheri , Bliff , Centro Fumetto "Andrea Pazienza"; con la partecipazione di Lucca Crea.

🥊Ci sono battaglie che si combattono con il coraggio, e altre che sopravvivono grazie alla memoria. È con questo spirito...
15/03/2025

🥊Ci sono battaglie che si combattono con il coraggio, e altre che sopravvivono grazie alla memoria. È con questo spirito che nasce il progetto "𝗦𝗰𝗶𝘂𝘀𝗰𝗶à 𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶. 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼", una pubblicazione che attraversa la storia per raccontare la lotta per la libertà attraverso il linguaggio delle nuvole parlanti.

🎟A Lucca Collezionando, nello spazio "𝗟𝗼 𝗦𝗰𝗮𝗳𝗳𝗮𝗹𝗲" della Sala Alfredo Castelli, ti aspettiamo per la presentazione della campagna di crowdfunding dedicata a questa opera. Un'occasione unica per incontrare 𝗣𝗶𝗲𝗿 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮, autore del progetto, e scoprire la cover firmata da 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗼𝗹𝗱𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵.

𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 𝟤𝟤 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘰, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟥.𝟥𝟢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟥.𝟦𝟧.

Con la partecipazione di 𝗟𝘂𝗰𝗰𝗮 𝗖𝗿𝗲𝗮, questa iniziativa vuole dare voce a storie che non possono essere dimenticate. Sostieni il progetto su Eppela https://www.eppela.com/projects/11820 e diventa parte di un racconto che appartiene a tutti noi.

*Sostieni * *Sciuscià e i suoi fratelli. Partigiani e Resistenza nel fumetto* * per celebrare attraverso la Nona Arte l’ottantesimo anniversario della Liberazione.* In occasione dell’Ottantesimo, vogl...

✨Ci sono storie che nascono tra le pagine di un fumetto e altre che prendono vita tra le mani curiose di chi colleziona ...
15/03/2025

✨Ci sono storie che nascono tra le pagine di un fumetto e altre che prendono vita tra le mani curiose di chi colleziona pezzi di memoria. A Lucca Collezionando, Rider Comics ti invita a scoprire entrambe.

Nel cuore dell'evento, il laboratorio "𝗡𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗖𝗶𝗰𝗲 - 𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮" apre le porte a un viaggio speciale: due giovani esploratori guideranno i bambini attraverso il fascino del collezionismo, trasformando la loro curiosità in un diario personale ricco di quiz, domande e piccole meraviglie.

Un'esperienza interattiva pensata per bambini da 8 a 11 anni, che trasforma l'osservazione in scoperta, il gioco in conoscenza. Perché dietro ogni oggetto si nasconde una storia che aspetta solo di essere raccontata.

📌𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗧𝗢𝗣𝗟𝗔𝗕 - 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼: 𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 𝟤𝟤 𝘮𝘢𝘳𝘻𝘰, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟧.𝟥𝟢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟨.𝟥𝟢 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟩.𝟢𝟢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝟣𝟪.𝟢𝟢. 𝘚𝘶 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘰𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘭𝘰𝘤𝘰.

A cura di Artespressa APS, in collaborazione con Rider Comics, Collezionando e Lucca Crea. Un'iniziativa all'interno del progetto 𝗟𝘂𝗰𝗰𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗢𝗙𝗙!

Vieni a scrivere la tua storia. Perché ogni collezione, in fondo, è una piccola avventura da custodire.

Illustrazioni Nico & Cice di Riccardo Ruggine Pieruccini

Lucca Comics & Games

Dopo il primo posto al Concorso NarrAzioni 2023, una candidatura al Premio Micheluzzi 2025 (categoria Nuove Strade) di C...
11/03/2025

Dopo il primo posto al Concorso NarrAzioni 2023, una candidatura al Premio Micheluzzi 2025 (categoria Nuove Strade) di COMICON per di Viola Ciarletti, che è già di per sé un bel riconoscimento!

Ora teniamo le dita incrociate 🤞

Sono uscite le nomination dei premi Micheluzzi e Comicon della manifestazione COMICON che si tiene a Napoli.
Come ogni anno abbiamo dato il nostro contributo alla composizione dei candidati all'attribuzione del Premio Nuove Strade.
Eccoli!

Nuove Strade - Migliore Autoproduzione (e microeditoria)
- Balucama, di Francesco Pelosi e Alpraz (Sputnik Press)
- Germoglio, di Viola Ciarletti (Rider Comics)
- Mare di Cemento, di Davide Passoni (MalEdizioni)
- Quando Succede, di Alessandro Giordano (Macondo)
- Typonauti, di Filippo Morcella (BlekBord/ BlekBord)

A questo link trovate tutte le candidature.
https://napoli.comicon.it/news/516/ecco-tutte-le-nomination-ai-premi-del-palmares-2025

È la Giornata del Gatto! 🐱Non possiamo non pensare al simpatico gatto arancione che fa capolino tra le pagine di Gli Sca...
17/02/2025

È la Giornata del Gatto! 🐱

Non possiamo non pensare al simpatico gatto arancione che fa capolino tra le pagine di Gli Scapestrati della Linea Gotica, il fumetto di e .iori. Avete scovato tutte le sue apparizioni?

Buona caccia (felina) 🐾!

Ieri, Gli Scapestrati della Linea Gotica sono stati il nostro filo conduttore per ricordare la  .Grazie al progetto   de...
28/01/2025

Ieri, Gli Scapestrati della Linea Gotica sono stati il nostro filo conduttore per ricordare la .

Grazie al progetto della , l'illustratrice del volume .iori e il moderatore Pier Luigi Gaspa hanno incontrato i ragazzi delle Scuole Medie Carducci di , per raccontare, attraverso i personaggi, che cosa sono la libertà, la giustizia e la resistenza.

Nel pomeriggio, la città di ci ha accolto per proseguire questo viaggio insieme all’associazione Unitre e ai numerosi partecipanti, che ringraziamo per il sostegno che continuano a dare al fumetto come strumento per educare, emozionare e costruire una coscienza collettiva.

La , ieri come oggi, è il nostro strumento più potente.

Ettore arriva in una struttura costruita in tempo record, pronta a ospitare la ricerca sulla Mykitòpsis Carrerii, una sc...
11/12/2024

Ettore arriva in una struttura costruita in tempo record, pronta a ospitare la ricerca sulla Mykitòpsis Carrerii, una scoperta che potrebbe salvare il nostro pianeta.

Con la minaccia di una crisi ambientale alle porte, Ettore è determinato a trovare una soluzione... Ma cosa succederà quando la sua stessa ricerca comincerà a sfuggirgli di mano? ⏳🌿

è ordinabile su ridercomics.it, in libreria e fumetteria!
Sfoglia un estratto qui 👉 https://ridercomics.it/germoglio/

Artespressa APS Concorso NarrAzioni

Oggi   su .it con intervista a Lietta Manganelli!Grazie a Luigi Mascheroni per l'articolo.
19/11/2024

Oggi su .it con intervista a Lietta Manganelli!

Grazie a Luigi Mascheroni per l'articolo.

📚 Oggi, nel giorno del compleanno di Giorgio Manganelli, esce "Manganelli. Vita ipotetica e altre invenzioni"!Il graphic...
15/11/2024

📚 Oggi, nel giorno del compleanno di Giorgio Manganelli, esce "Manganelli. Vita ipotetica e altre invenzioni"!

Il graphic novel, scritto da Niccolò Testi e disegnato da Giulio Ferrara, racconta la figura di Manganelli intrecciando immaginazione e realtà, offrendo un ritratto unico di uno degli autori più originali del Novecento.

Disponibile da oggi in tutte le librerie, fumetterie e su www.ridercomics.it

Indirizzo

Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rider Comics pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rider Comics:

Condividi

Digitare