Pacini Fazzi Editore - Lucca

Pacini Fazzi Editore - Lucca Maria Pacini Fazzi fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966. Oggi il catalogo conta oltre 1.000 t

30/10/2025
SCATTA L'ORA ORSOBOSONICA. DOMENICA 2 Novembre, Real Collegio, Stand 141, ore 12.30L'illustratore BIGO e il creatore del...
29/10/2025

SCATTA L'ORA ORSOBOSONICA. DOMENICA 2 Novembre, Real Collegio, Stand 141, ore 12.30
L'illustratore BIGO e il creatore del gioco Unturistaalucca presentano LE CHIAVI PERDUTE DI LUCCA. Un gioco da tavolo per tutta la famiglia.
Bigo disegnerà live una speciale carta da aggiungere al vostro mazzo, un'occazione imperdibile per personalizzare il mazzo di carte.
Vi Aspettiamo allo stand non mancate.
officialart

Fede e fumetto: giornata ricca di appuntamenti per il volume "Francigena: una via mille racconti" con la presentazione p...
29/10/2025

Fede e fumetto: giornata ricca di appuntamenti per il volume "Francigena: una via mille racconti" con la presentazione presso la Fondazione Banca del Monte di Lucca e l'inaugurazione della Mostra inserita nel progetto dell'Arcidiocesi di Lucca e la Chiesa Valdese "Fede e Fumetto". Grazie ai fumettisti e agli autori, grazie a "Lucca citta' a matita".
Ci vediamo con i firmacopie in San Michele e Llo stand Pacini Fazzi Editore - Lucca al Real Collegio.

La mostra "Francigena: Una via mille racconti" presenta una selezione delle tavole (in Mostra saranno ci saranno anche l...
28/10/2025

La mostra "Francigena: Una via mille racconti" presenta una selezione delle tavole (in Mostra saranno ci saranno anche le animazioni prodotte da Fondazione Metamorfosi) e si affianca all’iniziativa della Chiesa Valdese che inaugura, a seguire, nei locali di Via Galli Tassi 50 la Mostra di Simone Tridico "Arrivano dal mare. Storie e fumetti di viaggi speranze, migranti e pescatori".

Due mostre che chiamano a riflettere sul tema delle varie forme di spostamento, dalla migrazione al pellegrinaggio, dalla ricerca di un mondo migliore alla speranza di avere risposte ai propri interrogativi.
In San Michele il timbro del punto tappa Via Francigena a fumetti, riservato agli acquirenti del volume, sancisce la partenza dal "Lucca Comics&Games" del progetto.
Intorno alle due mostre ruotano firmacopie ed eventi anche dedicati ai più piccoli con il Gioco del
Volto Santo e i coloracopie in San Michele e un momento di approfondimento in programma
Giovedì (30 ottobre) alle 16 con la tavola rotonda sul tema "Oltre i confini" con l’Arcivescovo Paolo Giulietti; Sara Heinrich, pastora della Chiesa Valdese; Luisa Locorotondo, responsabile ecumenismo Diocesi di Lucca e l’editrice Francesca Fazzi e tutti i fumettisti protagonisti delle due mostre.




Lucca Comics & Games Domani si parte con la presentazione del volume "Francigena. Una via mille storie" alle 11.45 alla ...
28/10/2025

Lucca Comics & Games
Domani si parte con la presentazione del volume "Francigena. Una via mille storie" alle 11.45 alla Fondazione Banca del Monte di Lucca con l'Arcivescovo Mons Paolo Giulietti e i fumettisti.
Alle 17 in San Michele sempre con Mons Giulietti inaugurazione della Mostra per la rassegna "Fede e Fumetto" progetto dell'Arcidiocesi di Lucca e Chiesa Valdese.
Al nostro stand al Real Collegio tutte le novità!

27/10/2025

Maria Pacini Fazzi editore Lucca Comics and Games sarà il momento di lancio di tantissime novità, oltre ai suoi tanti libri pubblicati e prodotti. Stamani

La Via Francigena è molto più di un cammino. È un filo rosso che unisce terre, persone e culture diverse, un itinerario ...
27/10/2025

La Via Francigena è molto più di un cammino. È un filo rosso che unisce terre, persone e culture diverse, un itinerario descritto per la prima volta dal diario dell’arcivescovo Sigerico che da oltre un millennio racconta l’Europa attraverso i passi dei pellegrini. Lunga circa 3.200 chilometri, collega Canterbury a Roma e prosegue fino a Santa Maria di Leuca, attraversando cinque Paesi – Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia e Stato della Città del Vaticano. Dal 1994 è riconosciuta Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa proprio per la sua capacità di favorire il dialogo interculturale e la scoperta dei territori.
Così, tra leggende e personaggi storici, il lettore-pellegrino può attraversare la piana lucchese e lasciarsi guidare dalla meraviglia, proprio come accade a chi percorre realmente il cammino. Raccontare la Francigena significa raccontare anche le comunità che la vivono e la custodiscono, i borghi, le piazze e le chiese che diventano tappe di un viaggio senza tempo. In questo senso, la forza del fumetto è quella di trasformare il pellegrinaggio in un’esperienza viva, capace di stimolare curiosità e voglia di mettersi in cammino, sia con la fantasia sia con i propri passi.

Pronti per Lucca Comics &Games 2025! Nel nostro stand al Lucca junior (RCJ 141 al Real collegio) tante novità! Siamo pre...
27/10/2025

Pronti per Lucca Comics &Games 2025! Nel nostro stand al Lucca junior (RCJ 141 al Real collegio) tante novità!
Siamo presenti anche nella Chiesa di San Michele con la Mostra "Francigena. Una via, mille racconti" all'interno dell'iniziativa dell'Arcidiocesi di Lucca e della Chiesa Valdese "Fede e fumetto". Vi aspettiamo!

26/10/2025

All'archivio contemporaneo Bonsanti allestita un'altra stanza-studio dello scrittore, drammaturgo e giornalista senese, morto nel 1920

 Vi aspettiamo al Real Collegiocon tanti disegnatori, autori, libri illustrati, fumetti e le nostre ultime novità!  - RC...
25/10/2025


Vi aspettiamo al Real Collegiocon tanti disegnatori, autori, libri illustrati, fumetti e le nostre ultime novità! - RCJ 141 -

Indirizzo

Via SANT'ANDREA, 12
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pacini Fazzi Editore - Lucca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pacini Fazzi Editore - Lucca:

Condividi

Digitare

La casa editrice

Maria Pacini Fazzi fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull’arte lucchese. Negli anni successivi il campo d’indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono così sezioni e collane di bibliografia, storia della letteratura, sociologia, filosofia, teatro, senza dimenticare i libri di cucina. Il catalogo generale conta ormai oltre trecento titoli, che – crediamo – hanno come comune denominatore la qualità, una qualità che nasce dal gusto di percorrere strade editoriali un po’ fuori da ciò che oggi è comune, e dal piacere di “fabbricare” libri con uno spirito ancora artigianale.