ZonaFranca - Casa editrice, cultura d'impresa, artistica e letteraria

  • Casa
  • Italia
  • Lucca
  • ZonaFranca - Casa editrice, cultura d'impresa, artistica e letteraria

ZonaFranca - Casa editrice, cultura d'impresa, artistica e letteraria Casa editrice di cartone e accessori per la cultura, eventi, arte e fotografia - Residenze Seicento,

Nome: ZonaFranca
Cognome: www.zfzonafranca.it
Data di Nascita: 19.02.06
professione: Casa Editrice di Cartone
Luogo di nascita: Buenos Aires
Domicilio: Piazza San Romano, 15 - 55100 LUCCA
Contatti: +39 0583 55900 [email protected]
Segni Particolari: PARE, MIRE, ESCUCHE fermati, guarda, ascolta

"Fermati, guarda e ascolta" è la frase trovata sul confine tra Cile e Argentina ed è la nost

ra citazione preferita: ZF è libera di ascoltare, pubblicare e diffondere. ZonaFranca è infatti una Casa Editrice di Cartone, uno spazio che tutti possono raggiungere per pubblicare testi di vario genere, divisi in "zone" a seconda del tema. I testi vengono stampati su materiale riciclato e le copertine sono create con cartoni dipinti a mano, come ci hanno insegnato i cartoneros in Guardia Viejia a Buenos Aires. ZF è anche accessori per la cultura e oggetti per la scrittura realizzati con materiali che abbiamo salvato e ai quali abbiamo dato seconda vita.

18/10/2024

🗓️ Nei giorni 23 e 24 ottobre, a presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa, si terrà il convegno "𝗧𝘂𝗿𝗯𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲. 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀, 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼"
organizzato tra le attività del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere “Un senso nel disordine: praticare la complessità”.

Il convegno intende contribuire alla riflessione sul lessico filosofico e scientifico della turbolenza, promuovendo lo sguardo interdisciplinare e confrontando i concetti fondamentali utilizzati in ambiti diversi per studiare le dinamiche caratteristiche della turbolenza, le sue “soglie critiche” variabili per le organizzazioni complesse e le nostre possibilità di mapparle ed affrontarle, nella consapevolezza che ogni fase di turbolenza comporta il ve**re meno di ordini già dati e consolidati, ma anche l’apertura di possibilità generative per nuovi ordini e nuovi orientamenti (non necessariamente peggiori dei precedenti).

Per il programma e tutti i dettagli: https://www.cfs.unipi.it/eventi/turbolenza-e-ordine-psiche-polis-stato/

18/09/2024

Equilibri è il tema dell’edizione 2024 di Seed. Design actions for the future, che dal 25 al 28 settembre ospiterà quattro giornate di incontri sul futuro del progetto.

12/07/2024

🔴 Una gratitudine forzata. I ritratti delle Belle nel Seicento europeo | Francesca Cappelletti ⚫️
📌 La natura e la pittura, a volte alleate e a volte contrapposte nell’arte rinascimentale e barocca, si contendono il merito di aver reso attraenti alcune dame famose, come Maria Mancini e sua sorella Ortensia, modelli inarrivabili di bellezza e ingratitudine.

👤 Francesca Cappelletti è direttrice della Galleria Borghese. Ha insegnato Storia dell’arte moderna e Storia dell’arte dei Paesi Europei nelle università italiane, in ultimo come professore ordinario all’Università di Ferrara. Ha curato diverse mostre in Italia e all’estero. Il suo libro più recente si intitola "Belle. Ritratti femminili nelle stanze del potere" (Mondadori, 2024).

📅 Evento n. 16 | sabato 31 agosto, ore 18.30
📍Teatro degli Impavidi
👉 info evento: https://www.festivaldellamente.it/it/?p=20974

Festival della Mente | XXI edizione | 30, 31 agosto e 1 settembre 2024 | Sarzana

Mondadori

12/07/2024
12/07/2024

Le diciotto nuove opere che si affacciano sul Mare del Nord, in occasione della Triennale Beaufort24 sono liberamente visitabili fino al 3 novembre, tra spiagge, parchi e cittadine, insieme alle altre decine di sculture e installazioni che hanno cost...

03/07/2024

"Canto di uno stornello", il bellissimo dipinto di conservato alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, è l'immagine che ci ricorda che domenica torna la .

Si potranno visitare gli , e il gratuitamente.

Cogliete l'occasione per visitare in particolare la Galleria d'Arte Moderna perché quest'anno festeggia ben 100 anni e abbiamo dedicato a questo importante anniversario un'ipervisione che potete vedere sul nostro sito. Potrete ammirare dal vero questa straordinaria opera del pittore macchiaiolo.

https://www.uffizi.it/mostre-virtuali/centenario-gam

Ministero della Cultura museitaliani

30/05/2024

“Peace is the only battle worth waging.” -Albert Camus

15/05/2024

𝐀𝐑𝐓𝐄𝐌𝐈𝐒𝐈𝐀 𝐆𝐄𝐍𝐓𝐈𝐋𝐄𝐒𝐂𝐇𝐈. 🎙️ 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄
con 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘀 e 𝗔𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶
testo di 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶

In occasione di 💥 ART VIEW FESTIVAL 2024 Le donne nell'Arte, 📍domenica 19 maggio alle ore 18.30 a , nella Sala Margherita Hack de la città del teatro, il Professor Adriano Fabris, presidente della Società Italiana di Filosofia, condurrà la sua “Intervista impossibile” ad , interpretata da Amanda Sandrelli.
Un’interessante occasione, grazie alla drammaturgia di Daniela Morelli, per approfondire la vicenda artistica e umana della pittrice seicentesca, attraverso una riflessione che unisce filosofia e teatro per far emergere una possibile voce dell’artista.

L’evento è a cura della Fondazione Sipario Toscana.
L’ingresso è libero su prenotazione obbligatoria: 050 744400 – [email protected].

Per tutti i dettagli sullo spettacolo e su : www.artviewfestival.it/evento/artemisia-gentileschi-intervista-impossibile/

15/05/2024

"Lucca in mente" è il festival dedicato al benessere psicofisico e alla salute mentale per discutere di letteratura, scienza e attualità.

Indirizzo

Piazza San Romano, 15
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ZonaFranca - Casa editrice, cultura d'impresa, artistica e letteraria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Nome: ZonaFranca Cognome: www.zfzonafranca.it Data di Nascita: 19.02.06 professione: Casa editrice, accessori per la cultura da indossare, Magnifiche Presenze Luogo di nascita: Buenos Aires Domicilio: Piazza San Romano, 15 - 55100 LUCCA Contatti: +39 0583 55900 [email protected] Segni particolari: fermati, guarda, ascolta "Fermati, guarda e ascolta" è la frase trovata sul confine tra Cile e Argentina ed è la nostra citazione preferita: ZF è libera di ascoltare, pubblicare e diffondere. Arte, fotografia, letteratura, giornalismo, cultura d’impresa, ideazione di progetti condivisi tra istituzioni pubbliche e private.