Tralerighe Andrea Giannasi

Tralerighe Andrea Giannasi Tralerighe è un casa editrice indipendente nata a Lucca nel 2013. Vuole raccontare il Novecento, ma non solo. Storia e storie nei libri che pubblica.

Leggere danneggia seriamente la tua ignoranzaTralerighe libri editore distribuirà durante Lucca Comics & Games 2025, 10....
28/10/2025

Leggere danneggia seriamente la tua ignoranza

Tralerighe libri editore distribuirà durante Lucca Comics & Games 2025, 10.000 cartoline speciali con la scritta "Leggere danneggia seriamente la tua ignoranza". Lo scopo - dichiara l'editore Andrea Giannasi - è quello di ricordare quanto sia importante il ruolo del libro nella nostra società. Il libro declinato nelle tante, molteplici e meravigliose forme. Dunque storie scritte, fumetti, audiolibri, fino alle cartoline che un tempo rappresentavano l'unica forma di legame familiare tra persone lontane. La lettura quindi come forma di libertà individuale e collettiva, alla quale Tralerighe libri editore, contribuisce pubblicando libri, studi, ricerche, tesi di laurea, memorie e diari.
Questa cartolina diventa dunque veicolo di scrittura e di lettura augurandoci che siano in tanti ad acquistare un francobollo e poi spedirla proprio da Lucca.
Tralerighe con questo gesto intende seminare un albero del sapere con l'umiltà del piccolo gesto.

Tralerighe libri

Da domani e fino a domenica (2- 5 ottobre)  Tralerighe libri sarà al Campania Libri festival a Palazzo Reale a Napoli. S...
01/10/2025

Da domani e fino a domenica (2- 5 ottobre) Tralerighe libri sarà al Campania Libri festival a Palazzo Reale a Napoli. Saremo con una selezione di libri allo stand 4 con ADEI.

Sabato 4 ottobre a Lucca Tralerighe libri Historica Lucense e Offizio sopra le fortificazioni organizzano una giornata d...
27/09/2025

Sabato 4 ottobre a Lucca Tralerighe libri Historica Lucense e Offizio sopra le fortificazioni organizzano una giornata dedicata agli studi medievali. Alle 16 alla Casermetta San Pietro, Oriano Landucci presenta il libro di Massimo Baldocchi dedicato a Castruccio Castracani. Alle 17.30 alla Casermetta San Martino Andrea Consorti e Alessandro Bedini presenteranno il saggio di Simonetta Simonetti dedicato ai giochi nel Medioevo.

Sotto il cielo di Pistoia. Sabato 27 settembre alle 17 nella biblioteca di San Giorgio presentazione del libro di Miguel...
23/09/2025

Sotto il cielo di Pistoia. Sabato 27 settembre alle 17 nella biblioteca di San Giorgio presentazione del libro di Miguel Pereira, il sergente della FEB, pracinhas, zelador del cimitero militare brasiliano a Pistoia.
Tralerighe libri

“Castruccio Castracani degli Antelminelli. Storia di un grande lucchese”: in libreria il saggio di Massimo Baldocchi edi...
23/09/2025

“Castruccio Castracani degli Antelminelli. Storia di un grande lucchese”: in libreria il saggio di Massimo Baldocchi edito da Tralerighe

Un volume, in italiano e inglese, che ricostruisce tutta la storia del condottiero da alcuni anni tornato alla ribalta. Ed oggi escono anche, sempre di Massimo Baldocchi, due fumetti: uno dedicato alla battaglia di Altopascio considerato che ricorrono i 700 anni dall’evento e uno proprio su Castruccio.

https://tralerighelibri.wordpress.com/2025/09/23/castruccio-castracani-degli-antelminelli-storia-di-un-grande-lucchese-in-libreria-il-saggio-di-massimo-baldocchi-edito-da-tralerighe/

IMPORTANTE. La scadenza del Tralerighe Premio letterario Tralerighe Storia è stata posticipata al 18 settembre. Dunque p...
12/09/2025

IMPORTANTE. La scadenza del Tralerighe Premio letterario Tralerighe Storia è stata posticipata al 18 settembre. Dunque per inviare tesi di laurea, diari, memorie, saggi c'è ancora qualche giorno di tempo.
Ecco il link del bando:

https://premiotralerighestoria.wordpress.com/2025/09/12/premio-tralerighe-storia-scadenza-18-settembre-2025/

Premio Tralerighe Storia 2025 (scadenza 18 settembre 2025) Opere inedite di storia contemporanea, tesi, storia militare, memorialistica, diari, graphic novel, fumetti VI edizione 2025 RegolamentoAr…

Oggi su La Lettura del Corriere della Sera si parla dei "Disobbedienti" di Nazareno Giusti il libro pubblicato da Traler...
24/08/2025

Oggi su La Lettura del Corriere della Sera si parla dei "Disobbedienti" di Nazareno Giusti il libro pubblicato da Tralerighe libri curato da Sara Moscardini con la prefazione di Andrea Giannasi

Tutto quello che dovresti sapere su Gaza.Venerdì 22 agosto alle ore 18 sul castello di Molazzana.
09/08/2025

Tutto quello che dovresti sapere su Gaza.
Venerdì 22 agosto alle ore 18 sul castello di Molazzana.

Scritture festival, il laboratorio letterario di Bagni di Lucca, su NOITV. Oggi canale 12 del telecomando Regione Toscan...
30/07/2025

Scritture festival, il laboratorio letterario di Bagni di Lucca, su NOITV. Oggi canale 12 del telecomando Regione Toscana.
https://youtu.be/uSnyWYhabOo?feature=shared

Il Festival letterario, ideato da Andrea Giannasi, ha visto in tutte le serate una nutrita partecipazione di pubblico a conferma del buon livello espresso da...

Elena Magnani, Stefano Tofani, Andrea Giannasi Giampaolo Simi e Alessandro Ricci ospiti a Libri in CastelloAl via a Mola...
18/07/2025

Elena Magnani, Stefano Tofani, Andrea Giannasi Giampaolo Simi e Alessandro Ricci ospiti a Libri in Castello
Al via a Molazzana la seconda edizione di Libri in Castello. Borgo che legge

Si aprirà il 25 luglio la seconda edizione del piccolo festival letterario nel cuore della Garfagnana organizzato dalla Biblioteca comunale in collaborazione con Tralerighe libri e libreria Poli di Barga, e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Comune di Molazzana.

https://tralerighelibri.wordpress.com/2025/07/18/elena-magnani-stefano-tofani-andrea-giannasi-giampaolo-simi-e-alessandro-ricci-ospiti-a-libri-in-castello/

Indirizzo

Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tralerighe Andrea Giannasi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tralerighe Andrea Giannasi:

Condividi

Digitare