06/06/2025
Avviso ai naviganti
IN USCITA IL 25 GIUGNO
Visto a posteriori, possiamo ben dire che gli anni dal 2001 al 2011 sono stati decisivi per il Monte dei Paschi di Siena, un periodo in cui “la banca più antica del mondo” è definitivamente implosa e si sono poste le premesse per la sua graduale distruzione, preceduta dalla fuoriuscita dell’Istituto dall’orbita senese, che nel corso dei secoli aveva costituito l’alveo rassicurante del suo sviluppo.
Con scientifica potenza di fuoco, il Monte è stato dapprima indebolito colpendo al cuore il suo azionista principale (la Fondazione, espressione della comunità) e poi gradualmente ridimensionato, fino a costituire un “problema” per l’intero sistema bancario.
Molto si è scritto, in questi anni, sulle vicende che hanno portato all’attuale situazione della banca toscana, ma poco si è capito su cosa sia realmente successo, sugli aspetti più strettamente tecnici, sulle scelte operate dagli stakeholders, e sugli obiettivi alla base di queste scelte. Si è parlato molto di politica, di cronaca giudiziaria, di gossip, di cronaca nera, e molto poco di banca.
Attraverso la lettura di un testimone diretto degli avvenimenti, si cerca ora di colmare questo vuoto informativo. Parlangeli è stato, dal 2001 al 2003, direttore amministrativo della Fondazione MPS, e dal 2003 al 2011 direttore generale (per antica consuetudine statutaria definito anche “provveditore”).
In un modo o nell’altro, sono transitate dalla sua scrivania tutte le vicende rilevanti del periodo, per quanto riguarda il sistema bancario. E vedremo come l’intero comparto si è profondamente trasformato, con la sostanziale scomparsa delle banche medie e medio-grandi, a vantaggio di quelle grandissime di quelle piccolissime o “immateriali” (le banche on-line).
Nel mezzo c’è la storia del declino di un campione, che non ha saputo vedere dove il sistema stava andando, che comprava filiali quando i più avveduti le chiudevano, che ha confuso sviluppo con crescita dimensionale, come nelle partite di risiko quando si conquistano territori senza rendersi conto che, spostandovi le armate, ci si indebolisce anche in casa.
(Marco Parlangeli “I dieci anni che sconvolsero il Monte e gran parte del sistema bancario italiano”, Prefazione di Edoardo De Biasi, collana “Schegge”, formato 14x20,5, 242 pagine, 20,00 euro, ISBN 979-12-80920-70-6)