Il Baco da Seta

Il Baco da Seta Quotidiano di informazione ed approfondimento Periodico registrato al n. 1918 del 12 maggio 2011 al Tribunale di Verona.

*** FACEBOOK POLICY *** Benvenuto nella pagina Facebook della rivista Il Baco da Seta, trimestrale distribuito dall'anno 2000 nei paesi di Lugagnano, Palazzolo, San Giorgio in Salici e Sona. Questa Pagina è gestita dalla redazione e nasce come spazio per raccontare la vita del territorio e della comunità del Comune di Sona, e aree limitrofe, con servizi, cronaca, interviste, storia locale, foto e

video. Poiché ci teniamo affinché questa Pagina rappresenti un ambiente positivo, propositivo e piacevole da frequentare, ti invitiamo a leggere e rispettare le regole di questo spazio: – Adotta un tono e un linguaggio educato: non utilizzare termini offensivi, incitazioni alla violenza, messaggi discriminatori e rispetta chi è diverso da te e non la pensa come te. Per il Baco la diversità è un valore, non un motivo di attrito. – Evita di commentare i post del Baco pubblicando contenuti fuori tema, spam, promozione di altre Pagine o contenuti illegali, di inserire messaggi pubblicitari – In generale, ti invitiamo a rispettare tutti gli standard della comunità di Facebook https://www.facebook.com/communitystandards/ I contenuti che violeranno le regole della Pagina verranno rimossi senza alcun preavviso e, qualora sia necessario, segnalati a Facebook e alle autorità competenti. Qualora l'utente reiteri comportamenti scorretti, ci riserviamo il diritto di bannarlo dalla Pagina. Ogni profilo troll o fake di cui sia impossibile risalire al proprietario e che intervenga nei commenti ai post con modalità offensive o aggressive verrà immediatamente bannato dalla Pagina. Per qualunque domanda o dubbio puoi contattarci compilando il form presente nel nostro sito: https://www.ilbacodaseta.org/contatta-il-baco/

Settanta persone all’incontro organizzato dagli Alpini con Carabinieri e Polizia Locale. Articolo di Giulio Braggio
27/09/2025

Settanta persone all’incontro organizzato dagli Alpini con Carabinieri e Polizia Locale. Articolo di Giulio Braggio

Grande partecipazione venerdì 26 settembre sera alla baita degli Alpini di San Giorgio in Salici, che hanno ospitato e organizzato l’incontro dedicato al tema delle truffe agli anziani, dimostrando ancora una volta la loro costante attenzione alla vita della comunità. La sala era al completo, co...

L’Ossario di Custoza diventa un laboratorio vivo per le Giornate Europee del Patrimonio, tra storia, matite e voto final...
27/09/2025

L’Ossario di Custoza diventa un laboratorio vivo per le Giornate Europee del Patrimonio, tra storia, matite e voto finale dei “giurati”

Domenica 28 settembre l’Ossario di Custoza apre le porte a un’esperienza pensata per famiglie, appassionati e curiosi, costruita sul tema europeo “Architetture: l’arte di costruire”. L’appuntamento, curato dalla Cooperativa Sociale I Piosi con il Comune di Sommacampagna, propone una visi...

Dopo anni di chiusura lo storico edificio riapre al pubblico, pronto ad accogliere mostre e progetti. Articolo di Giorgi...
27/09/2025

Dopo anni di chiusura lo storico edificio riapre al pubblico, pronto ad accogliere mostre e progetti. Articolo di Giorgia Adami

Dopo anni di chiusura lo storico edificio riapre al pubblico, pronto ad accogliere mostre e progetti

26/09/2025

Il ruolo delle donne. Il Punto del direttore Mario Salvetti

Torna il Gran Premio UC Palazzolo di ciclismo con un circuito di 70 chilometri riservato agli Allievi. Articolo di Massi...
26/09/2025

Torna il Gran Premio UC Palazzolo di ciclismo con un circuito di 70 chilometri riservato agli Allievi. Articolo di Massimo Giacomelli

Dopo il successo dello scorso anno (nella foto) che ha visto la vittoria di Brandon Fedrizzi, campione italiano di categoria e potenziale stella futura delle due ruote tricolori, torna il ciclismo agonistico a Palazzolo con la disputa del “Secondo Gran Premio UC. Palazzolo medaglia d’oro memoria...

Identificato un 22enne di Roverchiara per l’aggressione avvenuta a Bonavigo; provvedimento del Questore di Verona
26/09/2025

Identificato un 22enne di Roverchiara per l’aggressione avvenuta a Bonavigo; provvedimento del Questore di Verona

Un episodio di violenza sugli spalti torna a far discutere il calcio provinciale veronese.

La prevenzione come priorità, nella farmacia presente presso La Grande Mela un’iniziativa dedicata al benessere. Articol...
26/09/2025

La prevenzione come priorità, nella farmacia presente presso La Grande Mela un’iniziativa dedicata al benessere. Articolo di Veronica Posenato

La prevenzione come priorità, nella farmacia presente presso il centro commerciale La Grande Mela un’iniziativa dedicata al benessere

26/09/2025

𝐑𝐨𝐯𝐢𝐠𝐨, 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨

Migliaia di agricoltori di Coldiretti Veneto, con una presenza significativa anche dalla provincia di Verona, hanno affollato questa mattina Piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo per manifestare contro le speculazioni che stanno soffocando la cerealicoltura italiana.

Leggi tutto qui 👇
https://www.ilbacodaseta.org/rovigo-agricoltori-della-coldiretti-anche-da-verona-in-piazza-contro-le-speculazioni-sul-grano/

“Salviamo il nostro futuro”, migliaia di produttori veneti denunciano la crisi del comparto cerealicolo
26/09/2025

“Salviamo il nostro futuro”, migliaia di produttori veneti denunciano la crisi del comparto cerealicolo

Atto di indirizzo della Giunta per acquisire 16.294 mq tra via Barlottini e via Bussolengo. Obiettivo: servizi sportivi,...
26/09/2025

Atto di indirizzo della Giunta per acquisire 16.294 mq tra via Barlottini e via Bussolengo. Obiettivo: servizi sportivi, verde e viabilità più sicura. Articolo di Erica Ederle

Il Comune di Sona accelera sul futuro polo sportivo di Lugagnano.

Il Marie Curie ospiterà le giornate con Polizia, Vigili del Fuoco e Suem 118
26/09/2025

Il Marie Curie ospiterà le giornate con Polizia, Vigili del Fuoco e Suem 118

Il Marie Curie ospiterà le giornate con Polizia, Vigili del Fuoco e Suem 118.

La missionaria veronese che trasformò un ambulatorio in un centro di speranza in Uganda. Articolo di Valentino Venturini
25/09/2025

La missionaria veronese che trasformò un ambulatorio in un centro di speranza in Uganda. Articolo di Valentino Venturini

Verrà presentato venerdì 26 settembre alle ore 20 nella sala parrocchiale di San Giorgio in Salici il libro “Pensieri e ricordi di Suor Paola Rina Caliari” curato da Ornella Campagnari.

Indirizzo

Via XXIV Maggio 1/c
Lugagnano
37060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Baco da Seta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi