Bassa Romagna Europa

Bassa Romagna Europa La pagina di approfondimento sull'Europa dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

08/07/2025

Continuano le assegnazioni della Regione Emilia-Romagna per i dispositivi di protezione individuale e collettiva contro le alluvioni (𝐛𝐚𝐧𝐝𝐹 đ©đšđ«đšđ­đąđž).
👉 Su piĂč di seicento domande esaminate, relative al periodo 14-20 novembre 2024, 482 sono risultate ammissibili. Dal momento dell’assegnazione dei contributi, i cittadini potranno procedere ad acquisire i dispositivi e istallare le paratie.

📌Consulta l'esito del bando: https://politicheterritoriali.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/bando-dispositivi-per-alluvioni
Per informazioni: [email protected] | numero verde 800.66.22.00

đŸ‡ȘđŸ‡ș đ‘©đ’‚đ’”đ’”đ’‚ đ‘č𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂, la newsletter del Servizio Europa dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna â­ïžđŸ“‡ đ˜Œđ˜„đ˜Șđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘩 𝘯. 35...
04/07/2025

đŸ‡ȘđŸ‡ș đ‘©đ’‚đ’”đ’”đ’‚ đ‘č𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂, la newsletter del Servizio Europa dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ⭐
📇 đ˜Œđ˜„đ˜Șđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘩 𝘯. 35 | đ˜“đ˜¶đ˜šđ˜­đ˜Ș𝘰-đ˜ˆđ˜šđ˜°đ˜Žđ˜”đ˜° 2025

In questo numero vi proponiamo:

🎯 l'immancabile đ«đšđŹđŹđžđ đ§đš 𝐝𝐱 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐱, 𝐚𝐯𝐯𝐱𝐬𝐱 đ©đźđ›đ›đ„đąđœđą, đœđšđ„đ„ dal livello locale a quello europeo - per trovare la giusta forma di sostegno finanziario alla propria idea progettuale, o scoprire nuove opportunitĂ  di crescita e sviluppo

💬 un đ«đžđŹđšđœđšđ§đ­đš đđžđ„đ„đž đšđ­đ­đąđŻđąđ­đšÌ€ 𝐞 đđžđ đ„đą 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐱 đ©đźđ›đ›đ„đąđœđą che il nostro Servizio Europa e Progettazione strategica organizza sul territorio

🌏 𝐧𝐹𝐭𝐱𝐳𝐱𝐞 đŹđžđ„đžđłđąđšđ§đšđ­đž 𝐞 đ©đąđœđœđšđ„đž đœđźđ«đąđšđŹđąđ­đšÌ€ đđšđ„đ„'𝐔𝐧𝐱𝐹𝐧𝐞 đ„đźđ«đšđ©đžđš, per rimanere sempre aggiornati sull'attualitĂ .

đ·đ‘œđ‘Łđ‘’ 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑙𝑎: https://www.labassaromagna.it/Novita/Notizie/Newsletter-Bassa-Romagna-Europa
𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖? Scrivete a đžđźđ«đšđ©đš@𝐼𝐧𝐱𝐹𝐧𝐞.đ„đšđ›đšđŹđŹđšđ«đšđŠđšđ đ§đš.𝐱𝐭

InBassaromagna | Bassa Romagna mia | Futuro Green Bassa Romagna
Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di Sant'Agata sul Santerno

đ™…đ™€đ™Ș𝙧𝙣𝙖𝙡𝙞𝙹𝙱 𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 đ˜Œđ™Ąđ™Ąđ™žđ™–đ™Łđ™˜đ™š: đ™Ș𝙣 𝙣đ™Șđ™€đ™«đ™€ đ™—đ™–đ™Łđ™™đ™€ đ™„đ™šđ™§ đ™œđ™žđ™€đ™§đ™Łđ™–đ™Ąđ™žđ™šđ™ąđ™€ đ™žđ™Łđ™«đ™šđ™šđ™©đ™žđ™œđ™–đ™©đ™žđ™«đ™€ đ™—đ™–đ™šđ™–đ™©đ™€ 𝙹đ™Ș𝙡𝙡𝙖 𝙹𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 🔬📰È ufficialmente aperto ...
03/07/2025

đ™…đ™€đ™Ș𝙧𝙣𝙖𝙡𝙞𝙹𝙱 𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙘𝙚 đ˜Œđ™Ąđ™Ąđ™žđ™–đ™Łđ™˜đ™š: đ™Ș𝙣 𝙣đ™Șđ™€đ™«đ™€ đ™—đ™–đ™Łđ™™đ™€ đ™„đ™šđ™§ đ™œđ™žđ™€đ™§đ™Łđ™–đ™Ąđ™žđ™šđ™ąđ™€ đ™žđ™Łđ™«đ™šđ™šđ™©đ™žđ™œđ™–đ™©đ™žđ™«đ™€ đ™—đ™–đ™šđ™–đ™©đ™€ 𝙹đ™Ș𝙡𝙡𝙖 𝙹𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 🔬📰
È ufficialmente aperto il primo bando della Journalism Science Alliance ( ), una nuova iniziativa europea che punta a rafforzare il giornalismo investigativo attraverso la collaborazione tra media e comunità scientifica.

In un'epoca segnata da crisi climatiche, disinformazione e rapide trasformazioni tecnologiche, la JSA vuole sostenere indagini giornalistiche approfondite e fondate su prove scientifiche. Il progetto Ăš cofinanziato dal programma europeo Creative Europe đŸ‡ȘđŸ‡ș e gestito da un consorzio guidato dalla 𝑁𝑂𝑉𝐮 𝑈𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑩 𝑑𝑖 𝐿𝑖𝑠𝑏𝑜𝑛𝑎, insieme allo European Journalism Centre (EJC).

🎯 Il bando finanzia progetti locali, regionali o transnazionali che coinvolgano almeno un organo di informazione e un ente di ricerca o accademico. L'obiettivo ù creare 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑝𝑱𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜: 𝑠𝑎𝑙𝑱𝑡𝑒, 𝑐𝑙𝑖𝑚𝑎, 𝑛𝑱𝑜𝑣𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒, 𝑔𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜.

📌 I progetti selezionati riceveranno:
- Contributi tra 10.000€ e 50.000€, in base alla portata e alla complessità dell’indagine
- Supporto personalizzato da esperti in data journalism, OSINT, comunicazione scientifica
- Accesso a formazione, mentoring e eventi di networking europei

🌍 Possono partecipare team provenienti da tutti i 27 Stati UE e dai paesi associati a Europa Creativa, come Norvegia, Serbia e Ucraina.
đŒđ‘™ 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑓𝑖𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑱𝑛 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

📅 Scadenza per presentare le proposte: 𝟰 đ—źđ—Žđ—Œđ˜€đ˜đ—Œ đŸźđŸŹđŸźđŸ±!

👉 Tutti i dettagli su: https://journalismsciencealliance.eu/


Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Giunge alla 11° edizione il đđ«đžđŠđąđš đˆđ§đ§đšđŻđšđ­đšđ«đą đ«đžđŹđ©đšđ§đŹđšđ›đąđ„đą della Regione Emilia-Romagna 🏆A essere premiate anche nel 202...
01/07/2025

Giunge alla 11° edizione il đđ«đžđŠđąđš đˆđ§đ§đšđŻđšđ­đšđ«đą đ«đžđŹđ©đšđ§đŹđšđ›đąđ„đą della Regione Emilia-Romagna 🏆
A essere premiate anche nel 2025 saranno le piĂč virtuose realtĂ  del territorio regionale, in tema di đ™§đ™šđ™šđ™„đ™€đ™Łđ™šđ™–đ™—đ™žđ™Ąđ™žđ™©đ™–Ì€ đ™šđ™€đ™˜đ™žđ™–đ™Ąđ™š 𝙙'đ™žđ™ąđ™„đ™§đ™šđ™šđ™– e đ™žđ™Łđ™Łđ™€đ™«đ™–đ™Żđ™žđ™€đ™Łđ™š đ™šđ™€đ™˜đ™žđ™–đ™Ąđ™š.

Quattro le categorie di premio:
📖 Regione đ—±đ—Čđ—čđ—č𝗼 đ—°đ—Œđ—»đ—Œđ˜€đ—°đ—Čđ—»đ˜‡đ—ź đ—Č đ—±đ—Čđ—¶ đ˜€đ—źđ—œđ—Čđ—żđ—¶
♻ Regione đ—±đ—Čđ—čđ—č𝗼 đ˜đ—żđ—źđ—»đ˜€đ—¶đ˜‡đ—¶đ—Œđ—»đ—Č đ—Čđ—°đ—Œđ—čđ—Œđ—Žđ—¶đ—°đ—ź
đŸ‘©â€âš–ïž Regione đ—±đ—Čđ—¶ đ—±đ—¶đ—żđ—¶đ˜đ˜đ—¶ đ—Č đ—±đ—Čđ—¶ đ—±đ—Œđ˜ƒđ—Čđ—żđ—¶
🏗 Regione đ—±đ—Čđ—č đ—čđ—źđ˜ƒđ—Œđ—żđ—Œ, đ—±đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ—¶đ—șđ—œđ—żđ—Č𝘀đ—Č đ—Č đ—±đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ—Œđ—œđ—œđ—Œđ—żđ˜đ˜‚đ—»đ—¶đ˜đ—źÌ€.

Il concorso ù rivolto al mondo dell'impresa e della formazione in Emilia-Romagna: possono parteciparvi singoli liberi professionisti, cooperative sociali, enti del terzo settore, imprese (sia PMI che grandi aziende) e istituti attivi nell’educazione accreditati dalla Regione, dalle scuole superiori alle università.

Un'attenzione particolare sarĂ  rivolta agli ambiti delle pari opportunitĂ , delle competenze e dell'energia sostenibile con l'assegnazione, rispettivamente, dei premi tematici 𝘎𝘌𝘋 - đ˜Žđ˜Šđ˜Żđ˜„đ˜Šđ˜ł 𝘩đ˜Čđ˜¶đ˜ąđ˜­đ˜Șđ˜”đ˜ș đ˜ąđ˜Żđ˜„ đ˜„đ˜Șđ˜·đ˜Šđ˜łđ˜Žđ˜Șđ˜”đ˜ș 𝘭𝘱𝘣𝘩𝘭 🎗 𝘗𝘳𝘩𝘼đ˜Ș𝘰 đ˜ˆđ˜”đ˜”đ˜łđ˜ąđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘩 đ˜„đ˜Šđ˜Ș đ˜”đ˜ąđ˜­đ˜Šđ˜Żđ˜”đ˜Ș đŸ‘©â€đŸ”Ź e 𝘗𝘳𝘩𝘼đ˜Ș𝘰 𝘊𝘌𝘙 - đ˜Šđ˜°đ˜źđ˜¶đ˜Żđ˜Șđ˜”đ˜ąÌ€ đ˜Šđ˜Żđ˜Šđ˜łđ˜šđ˜Šđ˜”đ˜Șđ˜€đ˜©đ˜Š 𝘳đ˜Șđ˜Żđ˜Żđ˜°đ˜·đ˜ąđ˜Łđ˜Ș𝘭đ˜Ș 💡

đŸȘ„ NovitĂ  2025 il 𝘗𝘳𝘩𝘼đ˜Ș𝘰 đ˜šđ˜°đ˜Žđ˜”đ˜Šđ˜Żđ˜Ș𝘣đ˜Ș𝘭đ˜Șđ˜”đ˜ąÌ€ đ˜„đ˜Ș 𝘧đ˜Ș𝘭đ˜Ș𝘩𝘳𝘱, per progetti presentati da imprese affiancate da almeno tre soggetti della stessa filiera e finalizzati a migliorare la sostenibilitĂ  dell’intera catena del valore.

📅 𝑆𝑐𝑎𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑱𝑟𝑒: 𝟐𝟓 đ„đźđ đ„đąđš 𝟐𝟎𝟐𝟓
🌐 𝑃𝑒𝑟 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑑𝑖 đ‘đ‘–đ‘ąÌ€: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/rsi/premio-innovatori-responsabili-2025

Unione dei Comuni della Bassa Romagna | Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di Sant'Agata sul Santerno

InBassaromagna | Futuro Green Bassa Romagna

È stato un vero piacere per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna partecipare alla 𝟼𝟬ÂȘ đ—Čđ—±đ—¶đ˜‡đ—¶đ—Œđ—»đ—Č đ—±đ—¶ đ—„đŸźđ—• – đ—„đ—Č𝘀đ—Čđ—źđ—żđ—°đ—” đ˜đ—Œ 𝗕...
27/06/2025

È stato un vero piacere per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna partecipare alla 𝟼𝟬ÂȘ đ—Čđ—±đ—¶đ˜‡đ—¶đ—Œđ—»đ—Č đ—±đ—¶ đ—„đŸźđ—• – đ—„đ—Č𝘀đ—Čđ—źđ—żđ—°đ—” đ˜đ—Œ đ—•đ˜‚đ˜€đ—¶đ—»đ—Č𝘀𝘀, il 𝗩𝗼đ—čđ—Œđ—»đ—Č đ—œđ—»đ˜đ—Čđ—żđ—»đ—źđ˜‡đ—¶đ—Œđ—»đ—źđ—čđ—Č đ—±đ—Čđ—čđ—č𝗼 đ—„đ—¶đ—°đ—Č𝗿𝗰𝗼 đ—Č đ—±đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ—–đ—Œđ—șđ—œđ—Č𝘁đ—Čđ—»đ˜‡đ—Č đ—œđ—Č𝗿 đ—čâ€™đ—œđ—»đ—»đ—Œđ˜ƒđ—źđ˜‡đ—¶đ—Œđ—»đ—Č 🌍💡.

Un evento fondamentale per chi lavora tra đ˜Șđ˜Żđ˜Żđ˜°đ˜·đ˜ąđ˜»đ˜Ș𝘰𝘯𝘩, đ˜±đ˜°đ˜­đ˜Șđ˜”đ˜Șđ˜€đ˜©đ˜Š đ˜±đ˜¶đ˜Łđ˜Łđ˜­đ˜Șđ˜€đ˜©đ˜Š 𝘩 đ˜Žđ˜·đ˜Șđ˜­đ˜¶đ˜±đ˜±đ˜° đ˜„đ˜Šđ˜­ đ˜”đ˜Šđ˜łđ˜łđ˜Șđ˜”đ˜°đ˜łđ˜Ș𝘰, dove si Ăš parlato di Europa, territori e transizioni sostenibili.
Il Servizio Europa e Progettazione Strategica đŸ‡ȘđŸ‡ș dell'Unione ha preso parte a tre momenti particolarmente significativi:

đŸ”č "SovranitĂ  tecnologica e Made in Europe. La piattaforma STEP", un confronto di alto livello sulle politiche europee per la competitivitĂ  e l’autonomia strategica dell’UE nei settori chiave;

đŸ”č "Trasformazione digitale: opportunitĂ  di finanziamento dall’Europa", dove sono stati presentati bandi e strumenti a sostegno dell’innovazione digitale, con particolare attenzione alle PMI e al programma ;

đŸ”č "Ecosistemi in dialogo per produrre innovazione sociale", un appuntamento centrale per il nostro territorio, in cui abbiamo partecipato in qualitĂ  di đ˜Žđ˜±đ˜°đ˜Źđ˜Š dell’𝗛𝘂𝗯 đ—„đ—¶đ—°đ—Č𝗿𝗰𝗼 đ—Č đ—œđ—»đ—»đ—Œđ˜ƒđ—źđ˜‡đ—¶đ—Œđ—»đ—Č đ—Šđ—Œđ—°đ—¶đ—źđ—čđ—Č.
Nato il 4 dicembre 2024 grazie all’approvazione della Regione Emilia-Romagna, l’Hub Ăš frutto di un percorso di co-progettazione iniziato nel 2023 con il supporto tecnico di đ—”đ—„đ—§-đ—˜đ—„. L’obiettivo Ăš promuovere l’incontro tra il mondo della ricerca, la P.A. e il Terzo Settore, favorendo nuove soluzioni alle sfide sociali delle comunitĂ  attraverso l’ibridazione di competenze, esperienze e approcci.
Con l’adesione di 56 soggetti tra enti locali, universitĂ , cooperative e imprese, l’Hub rappresenta un nuovo modello di intervento per la ricerca e l’innovazione a impatto sociale, basato su inclusione, uguaglianza e benessere đŸ€.

🙏 Grazie a tutti per gli stimoli, le connessioni e le idee che portiamo con noi da questa intensa giornata!

📾 Alcune immagini dell’evento âŹ‡ïž

📣 Bando 2025 per la đđ«đšđŠđšđłđąđšđ§đž đđžđ„ đœđšđŠđŠđžđ«đœđąđš 𝐞đȘ𝐼𝐹 𝐞 đŹđšđ„đąđđšđ„đž in Emilia-RomagnaLa Regione Emilia-Romagna ha aperto i term...
26/06/2025

📣 Bando 2025 per la đđ«đšđŠđšđłđąđšđ§đž đđžđ„ đœđšđŠđŠđžđ«đœđąđš 𝐞đȘ𝐼𝐹 𝐞 đŹđšđ„đąđđšđ„đž in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha aperto i termini per partecipare al nuovo bando destinato a sostenere progetti di promozione, divulgazione e formazione legati al commercio equo e solidale. L'obiettivo Ăš rafforzare l’informazione verso i consumatori, stimolare scelte d'acquisto consapevoli e valorizzare i prodotti e i principi di 𝒖𝒏’𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂 đ’‘đ’Šđ’–Ì€ 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 đŸ€

🎯 đ¶â„Žđ‘– đ‘đ‘ąđ‘œÌ€ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒
Possono fare domanda di contributo gli enti e le organizzazioni del commercio equo e solidale riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna anteriormente alla data di presentazione della domanda, in possesso dei requisiti previsti dalla L. R. 26/2009 e dalla D.G.R. n. 1457/2010 e successive modifiche.

📅 𝑆𝑐𝑎𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎
Le domande devono essere inviate entro le ore 23:55 del 𝟭𝟬 𝘀đ—Č𝘁𝘁đ—Čđ—ș𝗯𝗿đ—Č đŸźđŸŹđŸźđŸ±, esclusivamente đ˜ƒđ—¶đ—ź 𝗣𝗘𝗖 all’indirizzo: [email protected]

💰 đ¶đ‘œđ‘ đ‘Ž 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜
Il contributo regionale puĂČ coprire đ—łđ—¶đ—»đ—Œ 𝗼đ—č 𝟭𝟬𝟬% đ—±đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ˜€đ—œđ—Č𝘀đ—Č 𝗼đ—șđ—șđ—¶đ˜€đ˜€đ—¶đ—Żđ—¶đ—čđ—¶, in regime de minimis. Possono essere finanziate đ—¶đ—»đ—¶đ˜‡đ—¶đ—źđ˜đ—¶đ˜ƒđ—Č đ—źđ˜ƒđ˜ƒđ—¶đ—źđ˜đ—Č đ—±đ—źđ—č 𝟭° 𝗮đ—Čđ—»đ—»đ—źđ—¶đ—Œ 𝟼𝟬𝟼đŸČ đ—Č đ—°đ—Œđ—»đ—°đ—č𝘂𝘀đ—Č đ—Čđ—»đ˜đ—żđ—Œ đ—¶đ—č 𝟯𝟭 đ—±đ—¶đ—°đ—Čđ—ș𝗯𝗿đ—Č 𝟼𝟬𝟼đŸČ.
Tra gli interventi sostenuti: organizzazione di giornate dedicate al commercio equo e solidale, campagne divulgative, attivitĂ  nelle scuole, formazione per operatori e volontari, sviluppo di un portale informativo regionale, promozione dei prodotti equosolidali presso enti pubblici.

🏅 đ‘ƒđ‘Ÿđ‘’đ‘šđ‘–đ‘Žđ‘™đ‘–đ‘Ąđ‘ŽÌ€
Saranno riconosciute premialitĂ  ai progetti che:
- coinvolgono đ—œđ—¶đ˜‚Ì€ đ˜€đ—Œđ—Žđ—Žđ—Čđ˜đ˜đ—¶ del commercio equo e solidale in partenariato
- prevedono attivitĂ  rivolte a 𝘁𝗼𝗿𝗮đ—Č𝘁 đ—±đ—¶đ˜ƒđ—Čđ—żđ˜€đ—¶ (scuole, cittadini, enti pubblici)
- promuovono l’uso di 𝘀𝘁𝗿𝘂đ—șđ—Čđ—»đ˜đ—¶ đ—±đ—¶đ—Žđ—¶đ˜đ—źđ—čđ—¶ per la comunicazione
- dimostrano capacitĂ  di 𝗿đ—Čđ—œđ—čđ—¶đ—°đ—źđ—Żđ—¶đ—čđ—¶đ˜đ—źÌ€ đ—Č đ—°đ—Œđ—»đ˜đ—¶đ—»đ˜‚đ—¶đ˜đ—źÌ€ oltre la durata del progetto

â„č Tutti i dettagli e la modulistica per partecipare sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/commercio/contributi-per-la-promozione-del-commercio-equo-e-solidale-2013-bando-2025

Non perdete l'opportunitĂ  di contribuire a costruire un’economia piĂč equa, etica e sostenibile! 🛒



Unione dei Comuni della Bassa Romagna | InBassaromagna
Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di Sant'Agata sul Santerno

đŸŒ± đ—Šđ—Œđ˜€đ˜đ—Čđ—Žđ—»đ—Œ 𝗼đ—č 𝙜𝙧𝙚𝙚𝙣 đ—±đ—źđ—čđ—č𝗼 Regione Emilia-Romagna: ecco alcuni bandi in scadenza il mese prossimo! ⏰🏱 𝙍𝙞𝙩đ™Șđ™–đ™Ąđ™žđ™›đ™žđ™˜đ™–đ™Żđ™žđ™€đ™Łđ™š 𝙚𝙣...
25/06/2025

đŸŒ± đ—Šđ—Œđ˜€đ˜đ—Čđ—Žđ—»đ—Œ 𝗼đ—č 𝙜𝙧𝙚𝙚𝙣 đ—±đ—źđ—čđ—č𝗼 Regione Emilia-Romagna: ecco alcuni bandi in scadenza il mese prossimo! ⏰

🏱 𝙍𝙞𝙩đ™Șđ™–đ™Ąđ™žđ™›đ™žđ™˜đ™–đ™Żđ™žđ™€đ™Łđ™š đ™šđ™Łđ™šđ™§đ™œđ™šđ™©đ™žđ™˜đ™– 𝙚 𝙖𝙙𝙚𝙜đ™Șđ™–đ™ąđ™šđ™Łđ™©đ™€ đ™šđ™žđ™šđ™ąđ™žđ™˜đ™€ 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙙𝙞𝙛𝙞𝙘𝙞 đ™„đ™Ș𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙞
Il miglioramento degli edifici pubblici, sotto il profilo energetico ma non solo, Ăš l'obiettivo al centro dell'avviso regionale che si rivolge a Comuni e Unioni di Comuni, Province e CittĂ  metropolitana, ACER, societĂ  in-house e altri soggetti pubblici della Regione.

Il contributo concesso varia 𝘁𝗿𝗼 đ—¶đ—č đŸČ𝟬% đ—Č đ—¶đ—č 𝟳𝟬% đ—±đ—Čđ—¶ đ—°đ—Œđ˜€đ˜đ—¶ sostenuti nella realizzazione di nuovi impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinate all’auto-consumo 💡 oppure per il miglioramento / adeguamento sismico degli edifici pubblici nei quali si svolge l’attivitĂ  del soggetto richiedente 🏗

📅 Domande online fino al 𝟭𝟮 đ—č𝘂𝗮đ—čđ—¶đ—Œ
â„č Bando e modulistica sul sito: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/opportunita-di-finanziamento/2025/riqualificazione-energetica-e-adeguamento-sismico-degli-edifici-pubblici-2025

🏞 đ™‹đ™–đ™šđ™šđ™šđ™œđ™œđ™žđ™–đ™©đ™š đ™„đ™–đ™©đ™§đ™žđ™ąđ™€đ™Łđ™žđ™–đ™Ąđ™ž
L'avviso sostiene l'ideazione e realizzazione, sul territorio regionale, di "passeggiate patrimoniali": progetti di conoscenza del patrimonio culturale e naturale, da cui sviluppare azioni di comunitĂ  per valorizzare e rigenerare parchi e giardini storici đŸȘ· alberi monumentali tutelati đŸŒČ e mulini storici 🛕

Possono fare domanda di contributo le associazioni culturali e organizzazioni iscritte al RUNTS, cosĂŹ come altri soggetti privati senza scopo di lucro che perseguano scopi di natura sociale / culturale / ambientale - tutti aventi sede in Emilia-Romagna.
Il contributo regionale puĂČ raggiungere il đŸ”đŸŹ% đ—±đ—Čđ—¶ đ—°đ—Œđ˜€đ˜đ—¶ di realizzazione del progetto ed un massimo di € 10.000 💰

📅 Domande online fino al 𝟭𝟮 đ—č𝘂𝗮đ—čđ—¶đ—Œ
â„č Bando e modulistica sul sito: https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/avvisi-e-bandi/passeggiatepatrimoniali2025

Unione dei Comuni della Bassa Romagna | Futuro Green Bassa Romagna
Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di Sant'Agata sul Santerno

đŸ‡ȘđŸ‡ș đ—šđ—¶đ—Œđ˜ƒđ—źđ—»đ—¶ đ—Čđ˜‚đ—żđ—Œđ—œđ—Čđ—¶ đ—Œđ˜€đ—œđ—¶đ˜đ—¶ đ—¶đ—» 𝗕𝗼𝘀𝘀𝗼 đ—„đ—Œđ—șđ—źđ—Žđ—»đ—ź đ—Žđ—żđ—źđ˜‡đ—¶đ—Č 𝗼đ—č đ—œđ—żđ—Œđ—Žđ—Čđ˜đ˜đ—Œ Â«đ—§đ˜„đ—¶đ—»đ—»đ—¶đ—»đ—Ž đ—łđ—Œđ—ż đ˜†đ—Œđ˜‚đ˜đ—”Â»Nella giornata del 19 giugno, giovani ...
24/06/2025

đŸ‡ȘđŸ‡ș đ—šđ—¶đ—Œđ˜ƒđ—źđ—»đ—¶ đ—Čđ˜‚đ—żđ—Œđ—œđ—Čđ—¶ đ—Œđ˜€đ—œđ—¶đ˜đ—¶ đ—¶đ—» 𝗕𝗼𝘀𝘀𝗼 đ—„đ—Œđ—șđ—źđ—Žđ—»đ—ź đ—Žđ—żđ—źđ˜‡đ—¶đ—Č 𝗼đ—č đ—œđ—żđ—Œđ—Žđ—Čđ˜đ˜đ—Œ Â«đ—§đ˜„đ—¶đ—»đ—»đ—¶đ—»đ—Ž đ—łđ—Œđ—ż đ˜†đ—Œđ˜‚đ˜đ—”Â»

Nella giornata del 19 giugno, giovani delegazioni provenienti da Belgio, Irlanda e Polonia hanno visitato la Bassa Romagna per scoprire alcune eccellenze del territorio e partecipare ad attivitĂ  dedicate alla đœđźđ„đ­đźđ«đš đđžđ„đ„đš đŹđšđŹđ­đžđ§đąđ›đąđ„đąđ­đšÌ€, nell'ambito del progetto đč𝑱𝑡𝑱𝑟𝑜 đș𝑟𝑒𝑒𝑛 20.30: đ‘‡đ‘€đ‘–đ‘›đ‘›đ‘–đ‘›đ‘” 𝑓𝑜𝑟 𝑩𝑜𝑱𝑡ℎ 💚

Un'occasione di confronto e apprendimento su pratiche virtuose di transizione energetica ed ecologica: il primo appuntamento della giornata Ăš stato all’azienda đ—Șđ—źđ˜€đ—œ đ—±đ—¶ 𝗠𝗼𝘀𝘀𝗼 đ—Ÿđ—Œđ—șđ—Żđ—źđ—żđ—±đ—ź, dove i partecipanti hanno potuto toccare con mano il potenziale di innovativitĂ  e sostenibilitĂ  della produzione in stampa 3D 💡 per immergersi poi nella storia dell'abbigliamento vintage e della moda circolare agli archivi di 𝗔.𝗡.𝗚.𝗘.𝗟.𝗱. đ—©đ—¶đ—»đ˜đ—źđ—Žđ—Č 𝗣𝗼đ—č𝗼𝗰đ—Č 𝗼 đ—Ÿđ˜‚đ—Žđ—Œ 👗 e tappa conclusiva allâ€™đ—˜đ—°đ—Œđ—ș𝘂𝘀đ—Čđ—Œ đ—±đ—Čđ—čđ—čđ—Č đ—Č𝗿𝗯đ—Č đ—œđ—źđ—čđ˜‚đ˜€đ˜đ—żđ—¶ đ—±đ—¶ đ—©đ—¶đ—čđ—čđ—źđ—»đ—Œđ˜ƒđ—ź đ—±đ—¶ đ—•đ—źđ—Žđ—»đ—źđ—°đ—źđ˜ƒđ—źđ—čđ—čđ—Œ, per conoscere e apprezzare il valore dei materiali naturali e dell’artigianato tradizionale sul territorio đŸȘą

Tra una visita e l’altra, i partecipanti hanno avviato il lavoro per la realizzazione di un Â«đŠđšđ§đąđŸđžđŹđ­đš đđžđ„đ„đš đŹđšđŹđ­đžđ§đąđ›đąđ„đąđ­đšÌ€Â», che nascerĂ  dal progetto con la finalitĂ  di esprimere la visione delle nuove generazioni europee verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 đŸŒ±

«Futuro Green 20.30: Twinning for youth» Ăš coordinato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Il progetto proseguirĂ  nel corso dell’anno con diverse attivitĂ , tra cui una visita studio all’estero in autunno: per i 𝐠𝐱𝐹𝐯𝐚𝐧𝐱 đąđ§đ­đžđ«đžđŹđŹđšđ­đą đ­đ«đš 𝐱 𝟏𝟖 𝐞 𝐱 𝟑𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐱 Ăš sempre possibile partecipare e unirsi al gruppo di lavoro, scrivendo a 𝑒𝑱𝑟𝑜𝑝𝑎@𝑱𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒.𝑙𝑎𝑏𝑎𝑠𝑠𝑎𝑟𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎.𝑖𝑡 đŸ“©

Qui la notizia completa 👉 https://www.labassaromagna.it/Novita/Comunicati-stampa/Giovani-europei-ospiti-in-Bassa-Romagna-grazie-al-progetto-Twinning-for-youth

Futuro Green Bassa Romagna | Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di Sant'Agata sul Santerno

Associazione "Amici di Neresheim" | Associazione Gemellaggi e Relazioni Internazionali “Adriano Guerrini”- Lugo | Comitato di Gemellaggio - Cotignola | Comitato Gemellaggio Fusignano | Comitato Gemellaggi - Bagnara di Romagna

Europe Direct Romagna | LibrAzione SocietĂ  Cooperativa Sociale

𝕌𝕟'𝕚𝕕𝕖𝕒 𝕡𝕖𝕣 𝕔𝕒𝕞𝕓𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕚𝕝 𝕞𝕠𝕟𝕕𝕠: đ•đ•’đ•žđ•–đ•€ đ”»đ•Șđ•€đ• đ•Ÿ 𝔾𝕹𝕒𝕣𝕕 𝟚𝟘𝟚𝟝 🚀Il James Dyson Award 2025 potrebbe essere il trampolino di lancio...
24/06/2025

𝕌𝕟'𝕚𝕕𝕖𝕒 𝕡𝕖𝕣 𝕔𝕒𝕞𝕓𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕚𝕝 𝕞𝕠𝕟𝕕𝕠: đ•đ•’đ•žđ•–đ•€ đ”»đ•Șđ•€đ• đ•Ÿ 𝔾𝕹𝕒𝕣𝕕 𝟚𝟘𝟚𝟝 🚀
Il James Dyson Award 2025 potrebbe essere il trampolino di lancio che stavi aspettando. Non Ăš solo un concorso: Ăš una vera e propria đ—°đ—”đ—¶đ—źđ—ș𝗼𝘁𝗼 𝗼𝗮đ—čđ—¶ đ—¶đ—»đ˜ƒđ—Čđ—»đ˜đ—Œđ—żđ—¶, đ—źđ—¶ 𝗰𝗿đ—Čđ—źđ˜đ—¶đ˜ƒđ—¶, 𝗼𝗮đ—čđ—¶ đ—¶đ—»đ—Žđ—Čđ—Žđ—»đ—Čđ—żđ—¶ đ—Č đ—źđ—¶ đ—±đ—Čđ˜€đ—¶đ—Žđ—»đ—Č𝗿 đ—±đ—¶ đ—±đ—Œđ—șđ—źđ—»đ—¶.
Se sei un* student* universitari* (o lo sei stat* negli ultimi 4 anni) e hai un progetto innovativo nel cassetto, ù il momento di farlo brillare! 🎆

🌍 Il concorso ù internazionale e aperto a chi ha studiato in uno dei Paesi partecipanti, tra cui Italia, Regno Unito, Francia, USA, Corea del Sud e tanti altri.

đŸ› ïž Cosa serve per candidarsi?
- Un’idea brillante
- Un progetto ben presentato (con schizzi, prototipi e descrizione)
- Una versione della descrizione in italiano e una in inglese

🏆 Cosa si vince?
- Premi in denaro significativi
- VisibilitĂ  internazionale
- Certificato ufficiale James Dyson
Ma soprattutto
 la possibilitĂ  concreta di trasformare la tua idea in realtĂ  đŸ€“

📅 Scadenza: 16 luglio 2025, ore 23:59 CET
Registrazione al sito ufficiale âžĄïž www.jamesdysonaward.org

✹ Non aspettare, credi nella tua idea e presentala al mondo!


Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Il giornalismo incontra l'Europa: đ—Źđ—Œđ˜‚đ˜đ—”đŸ°đ—„đ—Čđ—Žđ—¶đ—Œđ—»đ˜€ Ăš il programma formativo rivolto a studenti e giovani giornalisti europe...
20/06/2025

Il giornalismo incontra l'Europa: đ—Źđ—Œđ˜‚đ˜đ—”đŸ°đ—„đ—Čđ—Žđ—¶đ—Œđ—»đ˜€ Ăš il programma formativo rivolto a studenti e giovani giornalisti europei, che offre un'esperienza di apprendimento a Bruxelles unica nel suo genere 📇

L'iniziativa, promossa dalla 𝗗𝗚 đ—„đ—Čđ—Žđ—¶đ—Œ đ—±đ—Čđ—čđ—č𝗼 đ—–đ—Œđ—șđ—șđ—¶đ˜€đ˜€đ—¶đ—Œđ—»đ—Č đ—˜đ˜‚đ—żđ—Œđ—œđ—Č𝗼, giunge quest'anno alla IX edizione e si sviluppa in tre categorie: giornalismo generale, foto-giornalismo e video-giornalismo.

Oltre a corsi di formazione sull'Unione Europea e le sue politiche regionali, gli aspiranti giornalisti che partecipano al programma potranno visitare le istituzioni comunitarie e accompagnare giornalisti esperti durante la 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑒𝑱𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 đ‘đ‘–đ‘Ąđ‘Ąđ‘ŽÌ€ 🏙 nell'ottobre 2025.
Ma c'Ăš di piĂč: i partecipanti potranno gareggiare per il prestigioso premio giornalistico 𝑀𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑖-𝑁𝑖𝑒𝑑𝑧𝑖𝑒𝑙𝑠𝑘𝑖 2025 🎖

đŸ‘©â€đŸŽ“ I candidati devono avere etĂ  compresa tra i 18 e i 30 anni, avere svolto un'esperienza lavorativa come giornalisti (per meno di due anni) oppure essere in fase di conseguimento o in possesso (da non piĂč di due anni) di una laurea in giornalismo. Inoltre, non devono avere giĂ  beneficiato del programma in precedenti edizioni.

✅ Tutte le spese del viaggio (vitto, alloggio, trasporti) saranno coperte dal programma, che si svolgerĂ  đ—±đ—źđ—č 𝟭𝟭 𝗼đ—č 𝟭𝟳 đ—Œđ˜đ˜đ—Œđ—Żđ—żđ—Č đŸźđŸŹđŸźđŸ±.

⌛ C'Ăš tempo fino al 7 luglio per candidarsi! Tutti i dettagli sul sito: https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/migliora-le-tue-competenze-giornalistiche-grazie-al-programma-youth4regions-2025-04-07_it

Unione dei Comuni della Bassa Romagna | Comune di Alfonsine | Comune di Bagnacavallo | Comune di Bagnara di Romagna | Comune di Conselice | Comune di Cotignola | Comune di Fusignano | Comune di Lugo | Comune di Massa Lombarda | Comune di Sant'Agata sul Santerno

Europe Direct Emilia-Romagna | Europe Direct Romagna | Commissione europea – Rappresentanza in Italia

đ—§đ—¶đ—żđ—Œđ—°đ—¶đ—»đ—¶ đ—œđ—żđ—Čđ˜€đ˜€đ—Œ đ—¶đ—č 𝗖đ—Čđ—»đ˜đ—żđ—Œ đ—Ąđ—Œđ—żđ—±-đ—Šđ˜‚đ—± đ—±đ—Čđ—č đ—–đ—Œđ—»đ˜€đ—¶đ—Žđ—čđ—¶đ—Œ đ—±'đ—˜đ˜‚đ—żđ—Œđ—œđ—ź đŸ‡ȘđŸ‡șSe sei giovane e motivato/a, interessato/a a lavorare per pr...
18/06/2025

đ—§đ—¶đ—żđ—Œđ—°đ—¶đ—»đ—¶ đ—œđ—żđ—Čđ˜€đ˜€đ—Œ đ—¶đ—č 𝗖đ—Čđ—»đ˜đ—żđ—Œ đ—Ąđ—Œđ—żđ—±-đ—Šđ˜‚đ—± đ—±đ—Čđ—č đ—–đ—Œđ—»đ˜€đ—¶đ—Žđ—čđ—¶đ—Œ đ—±'đ—˜đ˜‚đ—żđ—Œđ—œđ—ź đŸ‡ȘđŸ‡ș
Se sei giovane e motivato/a, interessato/a a lavorare per promuovere la đ—°đ—¶đ˜đ˜đ—źđ—±đ—¶đ—»đ—źđ—»đ˜‡đ—ź 𝗮đ—čđ—Œđ—Żđ—źđ—čđ—Č e il đ—±đ—¶đ—źđ—čđ—Œđ—Žđ—Œ đ—¶đ—»đ˜đ—Č𝗿𝗰𝘂đ—č𝘁𝘂𝗿𝗼đ—čđ—Č, questa opportunitĂ  fa per te!

Il North-South Centre of the Council of Europe apre le sue porte e offre la possibilitĂ  di immergersi in un ambiente che mette al centro ̀, e tra governi, societĂ  civile e istituzioni. Potrai partecipare attivamente a progetti di educazione globale, cooperazione giovanile, empowerment femminile, comunicazione e molto altro, sviluppando competenze pratiche in un contesto internazionale 🌍.

I tirocini durano đ—±đ—ź 𝘁𝗿đ—Č 𝗼 đ—°đ—¶đ—»đ—Ÿđ˜‚đ—Č đ—șđ—Čđ˜€đ—¶, con una borsa mensile di đŸČ𝟬𝟬 đ—Čđ˜‚đ—żđ—Œ per chi si candida online tramite il programma ufficiale, oltre a due giorni di ferie al mese.

â„đ•–đ•ąđ•Šđ•šđ•€đ•šđ•„đ•š:
- essere cittadino di uno degli Stati membri,
- avere almeno tre anni di studi universitari completati,
- avere buona padronanza dell’inglese o del francese, con preferenza per chi conosce anche un’altra lingua.

đ•Šđ•”đ•’đ••đ•–đ•Ÿđ•«đ•’: per il periodo da agosto a dicembre 2025 Ăš il 𝟭° đ—č𝘂𝗮đ—čđ—¶đ—Œ.

Non perdere questa occasione per fare esperienza in un’organizzazione impegnata nella costruzione di un mondo piĂč connesso e solidale!
Visita il sito ufficiale per tutte le informazioni e preparati a fare la differenza, lo trovi al link âžĄïž https://www.coe.int/en/web/north-south-centre/traineeship-opportunities-at-the-north-south-centre #{%2227760813%22:[1]}
Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Il 21 giugno di ogni anno si celebra in Europa e in tutto il mondo la 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 đđžđ„đ„đš 𝐩𝐼𝐬𝐱𝐜𝐚 đŸȘ‡ đŸŽș đŸŽ€In concomitanza con il sol...
17/06/2025

Il 21 giugno di ogni anno si celebra in Europa e in tutto il mondo la 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 đđžđ„đ„đš 𝐩𝐼𝐬𝐱𝐜𝐚 đŸȘ‡ đŸŽș đŸŽ€
In concomitanza con il solstizio d'estate, eventi e concerti di tutti i generi musicali animeranno una miriade di cittĂ  europee e celebreranno, per l'edizione 2025, "i mestieri della musica".
La Festa europea della Musica 2025 trova spazio anche in Bassa Romagna con due imperdibili eventi! đŸŽ¶

📍 Comune di Bagnara di Romagna | sabato 21 giugno, dalle 18:30
Nella suggestiva cornice di uno dei borghi piĂč belli d'Italia, la Festa della musica di Bagnara giunge alla IV edizione e si tinge di rosa unendosi alla 𝑁𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 đŸȘ—

📍 Comune di Bagnacavallo | sabato 21 giugno, dalle 20
Il centro storico bagnacavallese ospiterĂ  le piĂč varie esibizioni dal vivo, accompagnate dalla gastronomia di strada per una Festa della musica all'insegna della convivialitĂ  💃

Sconfinando oltre la Bassa Romagna, la Festa europea della musica 2025 sarĂ  celebrata anche a Ravenna! đŸŽŒ Sabato 21 giugno alle 21 si terrĂ  il đ‘Ș𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒅'𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆 𝒑𝒐𝒑 𝒓𝒐𝒄𝒌 a cura delle classi ad indirizzo pop-rock del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Ravenna.
Un'iniziativa tutta dedicata alla musica e all'Europa, organizzata in collaborazione tra il Comune di Ravenna, il centro Europe Direct Romagna e il Conservatorio stesso che ospiterĂ  il concerto nel proprio auditorium, in piazza Kennedy 7.

đ˜›đ˜¶đ˜”đ˜”đ˜Ș đ˜Ș đ˜„đ˜Šđ˜”đ˜”đ˜ąđ˜šđ˜­đ˜Ș đ˜Žđ˜¶: https://www.festadellamusicaitalia.it/

Unione dei Comuni della Bassa Romagna | Bassa Romagna mia

Indirizzo

Lugo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bassa Romagna Europa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

L’Ufficio Europa della Bassa Romagna

Nel 2018 l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna costituisce l’Ufficio Europa, all’interno del Settore Governance e Comunicazione, Sviluppo e Progetti Strategici. L’intento ù di strutturare l’esperienza avviata con i primi progetti europei, di attrarre finanziamenti sul territorio, e di offrire un’informazione sui principali bandi, gli appuntamenti e le opportunità offerti dall’Unione europea.

A marzo 2020, l’emergenza Covid-19 ci ha indotto a riflettere su come portare le informazioni di respiro europeo nelle case dei cittadini della Bassa Romagna: ecco il perchù di questa pagina FB, che poi potrà rimanere un utile strumento di informazione e condivisione sulle nostre attività, che andrà ad affiancare la Newsletter bimensile “La Bassa Romagna in Europa, l’Europa in Bassa Romagna”.

News, approfondimenti sulle principali politiche dell’Unione europea, qualche curiosità su città europee a noi vicine, e perchù no, qualche stimolo e idee per viaggi futuri, nell’attesa di tornare a viaggiare...ricordiamoci, cittadini europei, in questi tempi di euroscetticismo marcato, se possiamo circolare liberamente in Europa ù proprio grazie alla sua Unione!

Seguici, ti porteremo l’Europa piĂč vicina!