Orizzonte

Orizzonte Orizzonte è un collettivo di autori, che realizzano libri, documentari, podcast e altro.

15/10/2025

TREDOZIO RITORNERÀ - prima visione al Festival della Libertà di Stampa

Venerdì 10 ottobre è stata proiettata per la prima volta in pubblico il documentario "Tredozio Ritornerà" firmato da Marco Capiani e Luigi Iorio. La proiezione è avvenuta nell'ambito del primo Festival della Libertà di Stampa di Conselice.

Il documentario parla del paese di montagna di Tredozio nella provincia di Forlì-Cesena, il quale nel 2023 fu colpito dall'alluvione, che piego la Romagna, e qualche mese dopo dl terremoto. Quest'ultimo evento crea danni enormi alla stessa vita del paese. Capiani e Iorio raccontano però un paese che non vuole arrendersi e cerca di rinascere, contemporaneamente analizzano la situazione in Italia delle comunità montane, le quali faticano a dare servizi a causa dei continui tagli, nonostante l'importanza che hanno nella gestione del territorio e della fondamentale prevenzione per evitare catastrofi naturali.

La montagna senza queste comunità diventa pericolosa per tutti.
____________________________

STASERA E LUNEDI 2 APPUNTAMENTI IMPORTANTI PER IL FESTIVAL DELLA LIBERTA' DI STAMPA.In questi giorni saranno presentati ...
10/10/2025

STASERA E LUNEDI 2 APPUNTAMENTI IMPORTANTI PER IL FESTIVAL DELLA LIBERTA' DI STAMPA.

In questi giorni saranno presentati nell'ambito del Festival della Libertà di Stampa di Conselice due lavori molto importanti ai quali Orizzonte a contribuito a realizzare:

STASERA ORE 20.30 PRESSO L'AUDITORIUM DI CONSELICE
Proietteremo il documentario "Tredozio Ritornerà" di Marco Capiani e Luigi Iorio, il documentario parte dal racconto del paese di montagna di Tredozio il quale subì nel 2023 danni enormi prima da un alluvione e poi dal terremoto. Tredozio è anche uno spunto per affrontare il tema della montagna sempre più disabitata.

LUNEDI 13 OTTOBRE CAMBIO SERATA
La presentazione del Libro Caino di Genuzio Bentini prevista inizialmente al Parco di Conselice è stata spostata al Centro Civico, inoltre è previsto l'intervento di Carlo Alberto Biasoli, volontario della Global Sumud Flotilla.

Caino è stato riedidato per la prima volta dal 1943, usci per volere dello stesso autore solo quando "il fascismo cadrà". All'indomani dell'omicidio Matteotti l'avvocato Genuzio Bentini si interroga sul suo tempo, una riflessione che ci risulta molto attuale e si sposa con il racconto di Biasoli e della Flotilla, non mancate.

LUNEDI 13 OTTOBRE AGGIORNAMENTI E NOVITA'!
10/10/2025

LUNEDI 13 OTTOBRE AGGIORNAMENTI E NOVITA'!

LUNEDI 13 OTTOBRE AGGIORNAMENTI E NOVITA'!
L'iniziativa promossa da Shahrazad per lunedì 13 ottobre ore 20.30 SI SPOSTA DAL PARCO AL CENTRO CIVICO DI CONSELICE

Oltre a presentare il libro Caino di Genuzio Bentini, curato da Andrea Valentinotti
interverrà a CARLO ALBERTO BIASIOLI volontario della GLOBAL SUMUD FLOTILLA per condividere con noi la sua esperienza.

Abbiamo scelto questa serata con Biasioli perché il libro Caino racconta un tempo in comune con la storia dei nostri giorni, saremo lieti di offrirvi una serata interessante, ringraziamo il Comune di Conselice per l'opportunità che ci è stata data.

VI RICORDIAMO STASERA LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "TREDOZIO RITORNERA'" ALL'AUDITORIUM DI CONSELICE ORE 20.30
_______________________
Comune di Conselice ARCI Ravenna Orizzonte Andrea Valentinotti Luigi Iorio Fotografo Bassa Romagna mia

TREDOZIO RITORNERÀ LA PRIMA A CONSELICE venerdì 10 ottobre ore 20.30 auditorium di Conselice SIETE TUTTI INVITATI!!!!
01/10/2025

TREDOZIO RITORNERÀ LA PRIMA A CONSELICE
venerdì 10 ottobre ore 20.30 auditorium di Conselice
SIETE TUTTI INVITATI!!!!

TREDOZIO RITORNERÀ LA PRIMA A CONSELICE
venerdì 10 ottobre ore 20.30 auditorium di Conselice
SIETE TUTTI INVITATI!!!!

"Tredozio Ritornerà" è il mio primo documentario realizzato a quattro mani con il videomaker Marco Capiani, mentre realizzavo il libro reportage “Era di maggio, l'alluvione del 2023 e il dopo in Romagna” mi sono imbattuto in Tredozio, un piccolo comune sulle colline a confine tra Romagna e Toscana e tra le provincie di Forlì e Ravenna. Con Marco decidemmo che Tredozio poteva essere raccontata con un documentario, questo perché il paese ha subito un alluvione con centinaia di crolli che ne provocarono l'isolamento, ma successivamente ha subito anche un terremoto, un terremoto particolare che ha reso inagibili tutti gli edifici, pubblici e privati, ma li ha lasciati in piedi, quindi da fuori sembra tutto apposto.

La ricostruzione di Tredozio spinge anche a riflettere sulle popolazioni che vivono in piccoli centri di montagna, i quali sono fondamentali per tenere manutenuta la stessa, ma nel corso degli anni i tagli alle risorse dei vari governi hanno colpito moltissimo queste comunità, il documentario vuole anche raccontare Tredozio come esempio italiano di quello che succede.

Dopo il libro anche questo documentario tratta dei fatti successi dal 2023 in poi, è in cantiere anche il libro su Traversara e Faenza 2024, il racconto del territorio resta per me importantissimo perché spesso gli stessi abitanti non sanno cosa succede intorno a loro, quali decisioni si prendono a loro insaputa. Ringrazio Marco Capiani per il suo lavoro, il Comitato dei Genitori di Tredozio e Silvia Gurioli per la disponibilità, il Comune di Conselice che lo proietterà per primo, Franca Masironi e l'associazione Shahrazad che è un piccolo gioiello, il quale unisce aiuto e produzione culturale, il pane e le rose. Orizzonte è l'editore di questo documentario e di tutto quello che stiamo producendo a livello culturale come associazione, senza soldi stiamo facendo miracoli, che il messaggio arrivi a chi a più possibilità e non fa nulla.
_________________________
Comitato genitori Tredozio Associazione Shahrazad Masironi Marco Capiani Orizzonte

ORIZZONTE E SHAHRAZAD SARANNO PRESENTI AL FESTIVAL DELLA LIBERTÀ DI STAMPA DI CONSELICE
30/09/2025

ORIZZONTE E SHAHRAZAD SARANNO PRESENTI AL FESTIVAL DELLA LIBERTÀ DI STAMPA DI CONSELICE

IL PARTIGIANO DENTRO DI ME SECONDA EDIZIONERitorna dopo il successo della prima edizione “Il partigiano dentro di me” il...
17/09/2025

IL PARTIGIANO DENTRO DI ME SECONDA EDIZIONE

Ritorna dopo il successo della prima edizione “Il partigiano dentro di me” il romanzo biografico di Fausto Negrini scritto a quattro mani con Lucia Vastano.

La seconda edizione è disponibile online su Amazon al seguente link ( www.amazon.it/dp/B0FR2T7TPN/ ), la seconda edizione ha in più un capitolo dedicato alla memoria di Fausto Negrini, il quale ci ha lasciato nel gennaio 2025. La prefazione come nella prima edizione è di Adelmo Cervi.

"Il Partigiano dentro di me" è la storia della famiglia Negrini costretta a vivere nell'anonimato perché perseguitata dai fascisti, i genitori di Fausto erano entrambi impegnati nella resistenza, la vendetta fascista arrivò a dare fuoco alla casa della famiglia.

Così il racconto si divide tra il piccolo Fausto costretto a mentire sulla sua identità e un confronto anche con i nostri tempi, offrendo interessanti riflessioni sul presente e il futuro del nostro Paese, non a caso il sottotitolo è “la Resistenza ai tempi dei senza memoria”.

Continua l'impegno di Orizzonte, collettivo di autori nato da Shahrazad, nella produzione culturale a luglio è uscito il libro di Genuzio Bentini “Caino” , il quale era diventato raro , fu stampato nel 1943 per la prima e unica volta, Caino sarà presentato anche al Festival della Libera Stampa di Conselice insieme al documentario "Tredozio Ritornerà".

IL PARTIGIANO DENTRO DI ME di Fausto Negrini, Lucia Vastano
II edizione 2025
editore: Orizzonte
A cura di: Luigi Iorio
ISBN: 9798308886273
[email protected]

disponibile su AMAZON

https://camminaredomandando.it/blog/post/471030/il-partigiano-dentro-di-me-seconda-edizione

________________

Avere una moglie molto più giovane di me è un bell’impegno. Alla mia età, ottant’anni e passa orgogliosamente portati, si avrebbe voglia di prendersela con un po’ di comodo, lasciarsi andare al lusso di non far caso all’inevitabile invecchiamento del corpo e va bè, anche della mente. Dim...

17/09/2025

IL PARTIGIANO DENTRO DI ME SECONDA EDIZIONE

Ritorna dopo il successo della prima edizione “Il partigiano dentro di me” il romanzo biografico di Fausto Negrini scritto a quattro mani con Lucia Vastano.

La seconda edizione è disponibile online su Amazon al seguente link ( www.amazon.it/dp/B0FR2T7TPN/ ), la seconda edizione ha in più un capitolo dedicato alla memoria di Fausto Negrini, il quale ci ha lasciato nel gennaio 2025. La prefazione come nella prima edizione è di Adelmo Cervi.

"Il Partigiano dentro di me" è la storia della famiglia Negrini costretta a vivere nell'anonimato perché perseguitata dai fascisti, i genitori di Fausto erano entrambi impegnati nella resistenza, la vendetta fascista arrivò a dare fuoco alla casa della famiglia.

Così il racconto si divide tra il piccolo Fausto costretto a mentire sulla sua identità e un confronto anche con i nostri tempi, offrendo interessanti riflessioni sul presente e il futuro del nostro Paese, non a caso il sottotitolo è “la Resistenza ai tempi dei senza memoria”.

Continua l'impegno di Orizzonte, collettivo di autori nato da Shahrazad, nella produzione culturale a luglio è uscito il libro di Genuzio Bentini “Caino” , il quale era diventato raro, fu stampato nel 1943 per la prima e unica volta, Caino sarà presentato anche al Festival della Libera Stampa di Conselice insieme al documentario "Tredozio Ritornerà".

IL PARTIGIANO DENTRO DI ME di Fausto Negrini, Lucia Vastano
II edizione 2025
editore: Orizzonte
A cura di: Luigi Iorio
ISBN: 9798308886273
[email protected]
www.associazioneshahrazad.org

disponibile su AMAZON
________________
Orizzonte Andrea Valentinotti Luigi Iorio Fotografo Franca Masironi

CAINO A FORLI' DOMENICA NON MANCATE
04/09/2025

CAINO A FORLI' DOMENICA NON MANCATE

CAINO A FORLI' DOMENICA NON MANCATE

Riportiamo il comunicato dell'Anpi Forlì-Cesena:

"Caino è il titolo della conferenza che Genuzio Bentini, famosissimo avvocato forlivese e deputato socialista, tenne durante la cosiddetta “crisi Matteotti”. Bentini non si limitò a denunciare le atrocità delle squadracce fasciste, ma paragonando la vicenda biblica tra Caino e Abele, preannunciava un mondo sempre più prossimo costituito da guerre tra fratelli.

Dalle fortissime accuse di Bentini si può intravedere anche l’epoca attuale, con guerre sempre più frequenti e vicine, anche tra popoli che parlano la stessa lingua; accuse mosse, all’epoca come oggi, contro i Caini, spinti solamente dal desiderio di vedere il sangue, anche di innocenti, scorrere lungo le strade.
Dopo un secolo la requisitoria di Bentini contro ogni forma di fascismo è ancora attuale.

L’opera poté andare in stampa solamente dopo la fine del regime ma fu una sua pubblicazione postuma (morì il 15 agosto 1943); il libro è accompagnato dall’introduzione originale di Domenico Galdi, commovente nel ricordo di colui che, con ogni probabilità, fu il più grande avvocato italiano di sempre. La riedizione, la prima dopo quella del 1943 vede l'introduzione di Andrea Valentinotti, già autore del libro “Repressione storia della giustizia fascista” e la postfazione di Jadranka Bentini nipote di Genuzio, nota storica dell’arte e che ha ricoperto ruoli importanti, come quello di soprintendente di beni artistici e storici nella nostra regione."

Andrea Valentinotti Orizzonte Anpi Forlì-Cesena

ALLUVIONE: L’ INCOMPETENZA È IL VERO DISASTRO
11/08/2025

ALLUVIONE: L’ INCOMPETENZA È IL VERO DISASTRO

La prima relazione depositata dai consulenti dei PM, i quali indagano sulle alluvioni del 2023 e del 2024, afferma che il disastro di Traversara e Fae

TORNA ALLA STAMPA “CAINO” DI GENUZIO BENTINIOrizzonte, collettivo di autori nato dall’Associazione Shahrazad aps, è liet...
04/07/2025

TORNA ALLA STAMPA “CAINO” DI GENUZIO BENTINI

Orizzonte, collettivo di autori nato dall’Associazione Shahrazad aps, è lieta di presentare la nuova edizione di uno storico libro uscito la prima e unica volta nel 1943: Caino di Genuzio Bentini. Orizzonte si occupa di produzione culturale indipendente e nei pochi anni di vita di questo collettivo abbiamo prodotto già tanti libri documentari e podcast, il filo che unisce queste produzioni è il raccontare la nostra realtà anche usando eventi storici del passato, o partire da un disastro naturale come un’alluvione per approfondire meglio come abbiamo progettato i nostri luoghi di vita.

Abbiamo ritenuto quindi che Caino di Bentini segua questa linea, sembra parlare di un’epoca passata, ma in realtà affronta temi attualissimi.

Caino è il titolo della conferenza che Genuzio Bentini, famosissimo avvocato romagnolo e deputato socialista, tiene durante la cosiddetta “crisi Matteotti”. Bentini non si limitò a denunciare le atrocità delle squadracce fasciste, ma paragonando la vicenda biblica tra Caino e Abele, preannunciava un mondo sempre più prossimo costituito da guerre tra fratelli.

Dalle fortissime accuse di Bentini si può intravedere anche l’epoca attuale, con guerre sempre più frequenti e vicine, anche tra popoli che parlano la stessa lingua; accuse mosse, all’epoca come oggi, contri i Caini, spinti solamente dal desiderio di vedere il sangue, anche di innocenti, scorrere lungo le strade.
Dopo un secolo la requisitoria di Bentini contro ogni forma di fascismo è ancora attuale.

L’opera poté andare in stampa solamente dopo la fine del regime ma fu una sua pubblicazione postuma (morì il 15 agosto 1943); il libro è accompagnato dall’introduzione originale di Domenico Galdi, commovente nel ricordo di colui che, con ogni probabilità, fu il più grande avvocato italiano di sempre. Nella nostra riedizione abbiamo aggiunto un’introduzione di Andrea Valentinotti, già autore del libro “Repressione storia della giustizia fascista” e abbiamo avuto l’onore di una postfazione di Jadranka Bentini nipote di Genuzio, nota storica dell’arte e che ha avuto importante carriere come soprintendente di beni artistici e storici nella nostra regione.

Il libro è già disponibile su Amazon e presto aggiorneremo il pubblico sulle presentazioni e dove poter trovare il volume nelle librerie.

CAINO di Genuzio Bentini
II edizione 2025
editore: Orizzonte
A cura di: Andrea Valentinotti
ISBN:9798308878155
[email protected]
www.associazioneshahrazad.org
_________________________________________________
Associazione Shahrazad Andrea Valentinotti Luigi Iorio Fotografo Franca Masironi

ERA DI MAGGIO A VILLA SAN MARTINO
27/05/2025

ERA DI MAGGIO A VILLA SAN MARTINO

DOMANI A VILLA SAN MARTINO

Vi ricordo che domani 28 maggio sarò a Villa San Martino presso il Valex's Bar. Ringrazio il circolo Acli di Villa per ospitarmi. Era di Maggio è un libro che sta diventando quasi una missione per me e mi fa ancora più piacere condividerlo nei luoghi che vivo e frequento.
_______________________
Orizzonte Associazione Shahrazad Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani Per il Clima, fuori dal Fossile

FAENZA E VILLA SAN MARTINOVi ricordo che fino al 7 giugno a Faenza presso la Bottega Bertaccini sono in mostra le foto d...
21/05/2025

FAENZA E VILLA SAN MARTINO
Vi ricordo che fino al 7 giugno a Faenza presso la Bottega Bertaccini sono in mostra le foto dell'alluvione tratte dal mio libro Era di Maggio, insieme a me due grandi fotografi Raffaele Tassinari e Luigi Tazzari.

Il 28 Maggio alle 20.30 presso il Valex's Bar presenterò il libro Era di Maggio, serata organizzata dall' Acli San Martino.
__________________

Indirizzo

Lugo
48022

Sito Web

https://associazioneshahrazad.org/orizzonte-edizioni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orizzonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orizzonte:

Condividi

Digitare

CAVALLUCCIO ROSSO MERCATINO VINTAGE

Da noi troverete il meglio dell’usato e del vintage, dai mobili all’abbigliamento, dalla musica all’elettronica etc.

Contattaci sulla nostra pagina