Edizioni Nisroch

Edizioni Nisroch La casa editrice marchigiana che apre e ispira la mente verso nuovi orizzonti di conoscenza.

Edizioni Nisroch nasce con lo scopo di promuovere conoscenze e insegnamenti utili per contribuire alla formazione di un Uomo Nuovo, più Universale, attraverso il recupero delle Tradizioni Antiche, evidenziando la loro attualità che si realizza in percorsi di sviluppo individuale nei diversi livelli: spirituale, emotivo, mentale e fisico. La concetto chiave di questa Casa Editrice è: la Conoscen

za – Verità ci renderà Liberi. La Libertà che nasce dalla conoscenza di sé stessi, dallo studio degli Archetipi, dei vari percorsi iniziatici, alla comprensione della Gnosi Universale, manifestatasi nel corso dei secoli in diverse Tradizioni. Nisroch, antica divinità mesopotamica, è rappresentato anche come un Angelo simbolo della Conoscenza e Libertà. Un invito alla ricerca personale di un benessere duraturo, fisico, mentale, emotivo e spirituale.

Sta per cominciare un viaggio tra storia, mistero e spiritualità...ARCA-DIA – Il segreto della Magdalenadi Enrico Tasset...
18/07/2025

Sta per cominciare un viaggio tra storia, mistero e spiritualità...

ARCA-DIA – Il segreto della Magdalena
di Enrico Tassetti e Ramashael

Due voci, un unico messaggio: rivelare l’antico segreto custodito dalla Maddalena e svelare il significato nascosto del “contenitore sacro” che attraversa i secoli.

Non perdere l’occasione di incontrare gli autori e lasciarti ispirare da un cammino che intreccia simbolismo, tradizione e ricerca interiore.

Domenica 13 luglio 2025, dalle ore 18 alle ore 20, a Ostra (AN) presso la Lanterna Verde in Via Don Minzoni, 2, Mercatin...
11/07/2025

Domenica 13 luglio 2025, dalle ore 18 alle ore 20, a Ostra (AN) presso la Lanterna Verde in Via Don Minzoni, 2, Mercatino di libri esoterici Nisroch a cura di Mauro Garbuglia con presentazione di libri, poesie e opere di: Anna Lorenzini, Gastone Cappelloni, Roberta Fonsato.
Ingresso libero

Stupefacente! Non è la reunion degli Oasis a Cardiff, non è un concerto allo stadio San Siro, ma ieri sera nella piazzet...
06/07/2025

Stupefacente! Non è la reunion degli Oasis a Cardiff, non è un concerto allo stadio San Siro, ma ieri sera nella piazzetta antistante la Chiesa Santa Maria a pie di Chienti a Montecosaro, una folla oceanica (in confronto) ha partecipato alla presentazione del libro "Annunziata 900" (Edizioni Nisroch) a cura del Centro Studi Montecosaresi.
Oltre 200 persone hanno assistito all'evento presentato dalla Prof.ssa Graziella Roselli.
Il libro, fortemente voluto dalla Sindaca Lorella Cardinali, ha raccolto i contributi di diversi studiosi che da punti di vista diversi (storici, teologici, sociali, culturali) hanno raccontato i nove secoli di vita della meravigliosa abbazia.
Il libro è richiedibile via mail a: [email protected]

Grande partecipazione ieri sera a Filottrano (AN) per la presentazione del libro "Una Repubblica nata male" di Renato Bi...
04/07/2025

Grande partecipazione ieri sera a Filottrano (AN) per la presentazione del libro "Una Repubblica nata male" di Renato Biondini, tenutasi nella suggestiva cornice di Palazzo Barattani.
L'incontro, moderato dallo storico Michele Giampieri, ha visto i saluti istituzionali del Sindaco Luca Paolorossi.

Attraverso un appassionante viaggio nella storia italiana, dall’immediato dopoguerra fino alla fine della cosiddetta Prima Repubblica, l’autore ha svelato misteri, retroscena e documenti inediti che hanno catturato l’attenzione del pubblico.

Una serata intensa, ricca di spunti e riflessioni sul nostro passato recente.

Novità Editoriale: Un nuovo gioiello si aggiunge alla collana Templare di Edizioni Nisroch: "SECRETUM TEMPLI. I A ω: il ...
03/07/2025

Novità Editoriale: Un nuovo gioiello si aggiunge alla collana Templare di Edizioni Nisroch: "SECRETUM TEMPLI. I A ω: il Vocalia-Mantra segreto dei Templari" di Fabrizio Bartoli.
Uno studio inedito che rivela uno dei segreti che nel Medioevo erano riservati a quel misterioso e ristretto gruppo chiamato "I Cavalieri Templari Eletti". Un tema di grande fascino che sarà oggetto di ulteriori pubblicazioni.
Sinossi: Quale mistero si cela dietro le tre enigmatiche lettere I A ω scolpite nei sigilli templari? In questo saggio affascinante e documentato, Fabrizio Bartoli ci guida lungo un percorso iniziatico che unisce la sapienza dei Templari alla Tradizione gnostica, passando per l’ermetismo egizio e la meditazione profonda.
Attraverso l’analisi dei simboli, dei mantra vocalici (i “Vocalia”) e dei luoghi sacri come la grotta templare di Osimo, l’autore rivela una pratica spirituale antica e potente, capace di armonizzare corpo, mente e spirito. Un viaggio alla scoperta dell’Abraxas, divinità androgina e metafisica, dell’eco perduta del sacro suono originario, e del legame tra voce, meditazione e risveglio interiore.
Un testo unico, rivolto a chi cerca nel silenzio e nella vibrazione una via per conoscere sé stesso — e, attraverso questa conoscenza, il divino.
FABRIZIO BARTOLI: sposato con tre figli, vive ad Offagna (An). Laureato in fisica, ha insegnato in istituti tecnici superiori, ora è in pensione. Sensibile alle tematiche ambientali, dal 1998 fino al 2005 ha assunto l’incarico come direttore del Museo di scienze naturali della Provincia di Ancona “L. Paolucci”. Da oltre 30 anni, per aspirazione personale, approfondisce studi filosofici e sapienziali occidentali ed orientali, su argomenti dell’universalità della vita: il Vedanta, il Taoismo, il platonismo, il cristianesimo gnostico, le tradizioni esoteriche, evidenziandone i principi unitari e trovando collegamenti con la nuova scienza: fisica quantistica, epigenetica ecc… Ha scritto diversi libri e tenuto numerose conferenze su varie tematiche, in particolare sulle antiche filosofie e religiosità in concordanza con la nuova scienza. E’ Direttore Editoriale della collana di Edizioni Nisroch “Sulle spalle dei Giganti”. Ha pubblicato diversi titoli filosofici-sapienziali e di numerosi testi sui templari.
Il libro è acquistabile da subito a questo link:

Un viaggio iniziatico nel simbolismo templare e nella mistica gnostica attraverso il Vocalia-Mantra segreto I A ω, impresso nel sigillo dell’Abraxas.

Stasera alle ore 21 a Filottrano, presentazione del libro "Una Repubblica nata male" di Renato Biondini. Ingresso libero...
03/07/2025

Stasera alle ore 21 a Filottrano, presentazione del libro "Una Repubblica nata male" di Renato Biondini. Ingresso libero.

I retroscena della storia d’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra; è questo il titolo dell’incontro previsto giovedì 3 luglio 2025 ore 21 a Filottrano (AN) presso il palazzo Barattani in P.zza Garibaldi, con il patrocinio del comune di Filottrano, nel quale verrà presentato uno straordina...

In diretta da Civitanova Marche la presentazione del libro "Arca-Dia. Il segreto della Magdalena" di Enrico Tassetti - S...
02/07/2025

In diretta da Civitanova Marche la presentazione del libro "Arca-Dia. Il segreto della Magdalena" di Enrico Tassetti - Scrittore e Ramashael. In una piacevole brezza marina, si svelano i segreti del femminino sacro nelle Marche.

Ci sono volte in cui presentare un libro è un emozione più forte del solito. Ieri sera al Convento dei Frati Cappuccini ...
02/07/2025

Ci sono volte in cui presentare un libro è un emozione più forte del solito. Ieri sera al Convento dei Frati Cappuccini di Renacavata un folto pubblico ha condiviso con noi una storica serata. A 500 anni dagli eventi che portarono alla nascita dei Frati Cappuccini, nel primo convento dell'Ordine, Lina Menichelli ha rievocato le vicende appassionate di un'avventura spirituale mai finita, mai doma, capace di superare traversie incredibili. La loro attualità è verificabile facilmente. La loro storia però è poco nota. Il libro di Lina Menichelli aiuta a dissipare la nebbia per dare luce a un percorso unico nella storia della Chiesa d'Occidente, partito dal pensiero di San Francesco. Grazie a tutti i partecipanti (relatori e pubblico), grazie ai Frati Cappuccini per il loro impegno e la loro presenza oggi!





Novità editoriale: la prestigiosa collana templare Nisroch si arricchisce di uno straordinario contributo: "Le Dame temp...
27/06/2025

Novità editoriale: la prestigiosa collana templare Nisroch si arricchisce di uno straordinario contributo: "Le Dame templari. Le donne dell'Ordine del Tempio nel Medioevo" di Mario Giaccio e Mauro Garbuglia.
Sinossi: Dame Templari è un saggio storico che getta nuova luce sulla presenza femminile all’interno dell’antico Ordine del Tempio, sfatando luoghi comuni e approfondendo con rigore documentario il ruolo delle donne templari tra XII e XIV secolo. Attraverso fonti inedite, testimonianze cronachistiche e studi accademici, gli autori Mario Giaccio e Mauro Garbuglia ricostruiscono la figura delle sorores Templi, delle consorelle, delle donate e delle oblatae, evidenziando come la partecipazione femminile agli ordini militari fosse più diffusa e articolata di quanto la storiografia tradizionale abbia finora riconosciuto.
Con un’accurata analisi terminologica e un ricco apparato di riferimenti storici, Dame Templari offre uno sguardo unico sul monachesimo militare, le crociate, e le donne guerriere del Medioevo, con un focus speciale su Catalogna, Francia, Italia e Pen*sola Iberica. Il libro si rivolge a storici, studiosi di religioni, appassionati di Templari, cultori del Medioevo e lettori interessati alla spiritualità femminile e al ruolo delle donne nella Chiesa medievale.
Un’opera indispensabile per chi vuole scoprire il volto meno noto, ma storicamente fondato, delle donne templari.
Il libro è acquistabile da subito a questo link:

Un saggio storico che getta nuova luce sulla presenza femminile all’interno dell’antico Ordine del Tempio, sfatando luoghi comuni e approfondendo con rigore documentario il ruolo delle donne templari tra XII e XIV secolo.

I retroscena della storia d’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra; è questo il titolo dell’incontro previsto 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢...
27/06/2025

I retroscena della storia d’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra; è questo il titolo dell’incontro previsto 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟑𝟎 𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐨𝐭𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨 (𝐀𝐍) 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐏.𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢, con il patrocinio del comune di Filottrano, nel quale verrà presentato uno straordinario libro-inchiesta: “𝐔𝐧𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐞. 𝐋’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚” (𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐍𝐢𝐬𝐫𝐨𝐜𝐡) 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐁𝐢𝐨𝐧𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐦𝐩𝐢𝐞𝐫𝐢.
Nel 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, della fine della Seconda guerra mondiale e dell’uccisione di Benito Mussolini e della sua amante Claretta Petacci, avvenuta il 28 aprile 1945. Dopo ottanta anni è giunto il momento di fare i conti con il nostro passato, iniziando un’operazione di verità. Ciò che viene normalmente indicato come verità, è in realtà smentito da una serie di documenti inediti che il libro di Biondini pubblica coraggiosamente e che rivelano dei fatti molto diversi. Vi sono tutta una serie di “misteri” sui quali è necessario fare luce, perché sono diventati una parte ombra della nostra storia italiana, condizionandola negativamente. In questo libro vi è un’osservazione lucida, a volte spietata, delle vicende dal 1940 al 1995. La Repubblica italiana nasce da una guerra disastrosa, perduta miseramente. L’Italia fu liberata dal nazifascismo principalmente grazie all’intervento delle forze armate angloamericane, mentre vi sono delle vicende legate alla Resistenza ancora non chiarite: la morte di Mussolini, il cosiddetto oro di Dongo. Poco conosciuto è anche il carteggio, ancora oggi segreto, tra Churchill e Mussolini prima e durante la Seconda guerra mondiale. L’Italia uscì dal conflitto evidenziando tutta la sua debolezza morale e politica. Gli altri Paesi, in primis gli USA, iniziarono a concepirla come terra di conquista da sfruttare per i propri interessi geopolitici. La storia della Prima Repubblica, è ricca di eventi “misteriosi”. Per ripercorrere questo nostro passato, vi invitiamo a partecipare “per diventare un popolo più consapevole, un paese più maturo e libero, più responsabile e democratico”. Ingresso gratuito.

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 – 𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬📍 Chalet Caribean, viale IV Novembre, Civitanova MarcheL’associazione 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐀𝐦𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 ...
27/06/2025

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 – 𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬
📍 Chalet Caribean, viale IV Novembre, Civitanova Marche
L’associazione 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐀𝐦𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 aps è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “𝐀𝐫𝐜𝐚-𝐃𝐢𝐚, 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐝𝐚𝐥𝐞𝐧𝐚” 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐓𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐑𝐚𝐦𝐚𝐬𝐡𝐚𝐞𝐥.
Programma:
🕗 𝑶𝒓𝒆 20:00 – 𝑨𝒓𝒓𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂
🍽️ 𝑶𝒓𝒆 20:30 – 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒃𝒓𝒊𝒏𝒅𝒊𝒔𝒊 𝒅𝒊 𝒃𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐, 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐀𝐦𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 𝒐𝒇𝒇𝒓𝒊𝒓𝒂̀ 𝒂𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒐𝒔𝒑𝒊𝒕𝒊 𝒖𝒏 𝒄𝒂𝒍𝒊𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒊𝒈𝒊𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂 𝑩𝒐𝒄𝒄𝒂𝒅𝒊𝒈𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂.
📖 𝑶𝒓𝒆 21:00 – 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐
📌 Prenotazione obbligatoria al link: https://tinyurl.com/viviamocivitanova
Non mancate!
Un viaggio tra misteri, storia e spiritualità vi aspetta in riva al mare.

Presentazione libro “Arca-Dia” – 2 luglio 2025 – ViviAmo

Martedì 1 luglio 2025 alle ore 21,00, nella cornice spirituale e storica del Convento della Renacavata, si terrà la pres...
27/06/2025

Martedì 1 luglio 2025 alle ore 21,00, nella cornice spirituale e storica del Convento della Renacavata, si terrà la presentazione del volume “Le origini della Riforma Cappuccina” di Lina Menichelli, pubblicato da Edizioni Nisroch di Macerata.
Un saggio storico di forte valore civile e spirituale, che indaga le radici profonde della Riforma Cappuccina nel cuore del territorio marchigiano.
Programma dell’evento:
Roberto Lucarelli, Sindaco della Città di Camerino – Saluto istituzionale
Fr. Sergio Lorenzini, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche
Mauro Garbuglia, Editore
Lina Menichelli, Autrice
Gabriele Cassano, Direttore del GAAVE (Gruppo di ricerca su Arte, Architettura e Vita Ecclesiastica)

Il libro nasce da anni di studio e approfondimento da parte dell’autrice, Lina Menichelli, insegnante, saggista e appassionata di storia religiosa e francescanesimo. Il suo lavoro si distingue per la cura delle fonti storiche, l’attenzione alle dinamiche sociali e politiche del tempo e una scrittura capace di rendere accessibili temi complessi.
Attraverso un’impostazione documentata e appassionata, Menichelli ricostruisce le origini della Riforma Cappuccina in un contesto segnato da tensioni religiose e fermenti spirituali, con un focus particolare sulla Marca Camerte e sulla figura chiave della duchessa Caterina Cybo-Da Varano. Viene così offerta una lettura vivace e profonda di un movimento che ha saputo rinnovare il messaggio evangelico all’insegna della povertà, semplicità e fraternità francescana.
La presentazione rappresenta anche un’occasione per riscoprire la centralità storica di Camerino e di Renacavata, primo convento dell’Ordine e simbolo della riforma religiosa nata nelle Marche.
Ingresso libero.

Indirizzo

Macerata

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Nisroch pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Nisroch:

Condividi

Digitare

Nisroch story

Per conoscerci meglio, visita il Sito “www.edizioninisroch.it”, in modo da essere costantemente informato sulle novità editoriali, sugli eventi, e, non ultimo, sui fantastici sconti che periodicamente offriamo ai nostri affezionati clienti. Vi aspettiamo!