27/09/2025
📚“Prima il carcere, poi il confino, quindi l’espulsione e l’esilio non hanno mai scalfito il suo coraggio nel denunciare l’oppressione delle libertà nel proprio paese. Ferme prese di posizione espresse da Solženicyn sia con le proprie opere letterarie, che lo hanno reso famoso (Arcipelago Gulag il libro più noto, edito in Italia da Mondadori nel 1974), sia con altre manifestazioni del pensiero…”
Alessandro Feliziani recensisce "Una parola di verità", di Alexander Solženicyn, traduzione e note a cura di Marco Sabbatini (eum, 2025)
📚“Oltre a non disperdere un patrimonio culturale consolidatosi negli anni, Unimc ha inteso dare nuova linfa a Picus per farne un punto di riferimento nazionale e internazionale (i nomi degli studiosi presenti nel nuovo comitato scientifico lo testimoniano) nel campo degli studi e delle novità epigrafiche, archeologiche e di storia del territorio, sulla scia della tradizione della propria facoltà di studi umanistici, recentemente arricchitasi da un nuovo corso di laurea magistrale interdisciplinare in archeologia e sviluppo dei territori…”
Alessandro Feliziani recensisce "Picus, studi e ricerche sulle Marche e l’Adriatico nell’antichità", XLIV (eum, 2024)
🖌su Orizzonti della Marca