Giometti & Antonello - Casa editrice e libreria

Giometti & Antonello - Casa editrice e libreria Casa editrice e libreria antiquaria Libreria - Casa Editrice

Questa mattina Radio 3 dedica la trasmissione Qui comincia al nostro "Dialogo sulla musica moderna", di Ferruccio Busoni...
15/09/2025

Questa mattina Radio 3 dedica la trasmissione Qui comincia al nostro "Dialogo sulla musica moderna", di Ferruccio Busoni e Arnold Schönberg

Ferruccio Busoni, Arnold Schönberg. Dialogo sulla musica moderna, Giometti & Antonello - Qui comincia - Con Arturo Stalteri | Ferruccio Busoni, Arnold Schönberg, Dialogo sulla musica moderna. Carteggio. Scritti di Busoni con annotazioni inedite di Schönberg, Giometti & Antonello

"Orbis Pictus" di Walter Benjamin, su pangea.news
15/07/2025

"Orbis Pictus" di Walter Benjamin, su pangea.news

Giometti & Antonello pubblica un libro straordinario in cui sono raccolti gli scritti di Walter Benjamin sulla letteratura per l'infanzia. Un pensiero.

«Fino a quando si prenderà sul serio una facezia di Beethoven e si riderà del nobile lavoro di un musicista non famoso? ...
07/07/2025

«Fino a quando si prenderà sul serio una facezia di Beethoven e si riderà del nobile lavoro di un musicista non famoso? Fino a quando si respingeranno, con ragione, gli imitatori e allo stesso tempo si metteranno sotto agli occhi degli indipendenti i modelli da imitare? Quando arriveremo a constatare che non tutto ciò che è antico è buono e non tutto ciò che è nuovo è cattivo, e che abbiamo fatto finora assai poca strada?
[…] E la commedia mondana attorno alla “personalità” dovrebbe sparire definitivamente. Con ciò ogni piccineria cadrebbe da sé. Quanti sanno chi fu il costruttore di una ammirata cattedrale? A chi viene in mente di informarsene? E in fine la musica non dovrebbe cessare di essere un triviale ornamento di circostanze triviali, come, per esempio, la bassa fonte di divertimento in trattorie e alberghi? O non potrebbe esser segnato un confine tra i motivi che possono risonare in questi luoghi e quelli dei tempi, a cui solo appartengono? Baldassarre non fu forse punito perché adoperava i calici del Santissimo per il suo banchetto? Se l’arte deve essere prostituita pubblicamente (cosa che da parte mia nego), si serbi almeno la 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎.»

A breve con la Giometti&Antonello

Su Doppiozero, Bruno Pedretti recensisce "Vite stravaganti di architetti" di Manuel Orazi
31/05/2025

Su Doppiozero, Bruno Pedretti recensisce "Vite stravaganti di architetti" di Manuel Orazi

Il libro di Manuel Orazi, Vite stravaganti di architetti, Giometti & Antonello, Macerata 2025, raccoglie quarantuno «ritratti comparsi precedentemente», tra 2005 e 2022, «su libri, giornali, riviste cartacee e online». Scritti brevi nell’estensione e nella temporalità della pubblicazione, dun...

È nuovamente disponibile "L'altra voce. Lettere 1955-1972" di Alejandra Pizarnik, nella traduzione di Andrea Franzoni.Vi...
15/04/2025

È nuovamente disponibile "L'altra voce. Lettere 1955-1972" di Alejandra Pizarnik, nella traduzione di Andrea Franzoni.

Vi ricordiamo che è ancora possibile attivare l’abbonamento sostenitori ai libri della Giometti&Antonello per il 2025.
Dieci titoli a un prezzo davvero speciale.
Informazioni disponibili su https://www.giometti-antonello.it/abbonamento.html

Questa sera
14/04/2025

Questa sera

"È probabile che questi piccoli e grandi architetti rimarranno come fantasmi nel ricordo del lettore, e che quasi sembre...
12/04/2025

"È probabile che questi piccoli e grandi architetti rimarranno come fantasmi nel ricordo del lettore, e che quasi sembrerà di riconoscere qualcosa di familiare imbattendosi per caso in un edificio o in uno scorcio urbano da quelli progettati [...]"

Su ArtsLife, una bella recensione a "Vite stravaganti di architetti" di Manuel Orazi

Quarantuno "ritratti" delicati che restituiscono vivamente le peculiarità intime di altrettanti architetti nel volume di Manuel Orazi

"Fra i maestri del modernismo californiano, uno dei più eccentrici per comportamento è stato senza dubbio Raphael S. Sor...
07/03/2025

"Fra i maestri del modernismo californiano, uno dei più eccentrici per comportamento è stato senza dubbio Raphael S. Soriano (1904-1988). Appassionato di opera lirica e cucina italiana, vestiva da esistenzialista francese, con basco, occhiali, maglia a collo alto. Era nato a Rodi da una famiglia sefardita greca che ancora parlava Ladino, il giudeo-spagnolo parlato a casa in Bulgaria anche dal coetaneo Elias Canetti. Le sue sarcastiche lezioni tenute alla University of Southern California, a Yale, a SCI-Arc, iniziavano spesso con delle inaudite critiche contro Frank Lloyd Wright, che peraltro aveva avuto la sfrontatezza di porgli di persona: «È troppo complicato e capriccioso, inoltre è impossibile tradurre un essere vivente vegetale in architettura»."
Tratto da Raphael Soriano, Scanzonato.

Vite stravaganti di architetti, Manuel Orazi
Giometti&Antonello, Macerata
Da oggi nella nostra libreria di Corso Matteotti,
dal 20 marzo in tutte le migliori librerie❤🥂

Stasera, ore 18:00
04/03/2025

Stasera, ore 18:00

Informiamo che l'evento di domani è rimandato a un'altra data che faremo sapere molto presto🥂
19/02/2025

Informiamo che l'evento di domani è rimandato a un'altra data che faremo sapere molto presto🥂

Indirizzo

Corso Matteotti, 22-24
Macerata
62100

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00
17:00 - 20:00

Telefono

3334766150

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giometti & Antonello - Casa editrice e libreria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giometti & Antonello - Casa editrice e libreria:

Condividi

Digitare