Radio Nuova Inblu

Radio Nuova Inblu Pagina ufficiale di Radio Nuova Macerata InBlu

      .....Domani alle ore 11,05, nel consueto spazio dedicato allo "Sport" intervisteremo un grande appassionato di mot...
28/04/2025

.....Domani alle ore 11,05, nel consueto spazio dedicato allo "Sport" intervisteremo un grande appassionato di motori, ex_pilota e, autore del libro.."Le corse in Auto - quei favolosi anni '70"..!! Non mancate...

Un pomeriggio quello di ieri nel Teatro dell’Iride, vero e proprio gioiello architettonico di Petritoli, all’insegna del...
27/04/2025

Un pomeriggio quello di ieri nel Teatro dell’Iride, vero e proprio gioiello architettonico di Petritoli, all’insegna del ricordo di Giancarlo Fabiani conosciuto da tutti come Giancarlo Stampatò.
“Inchiostro e passione” questo il titolo dell’evento moderato dal giornalista Remo Croci, con il quale il comune di Petritoli ha voluto ricordare e omaggiare uno dei volti più amati del territorio.
Erede della storica stamperia Fabiani, Giancarlo era conosciutissimo per la sua attività di direttore del giornale pubblicato dal Comune di Petritoli “Argomenti” ma soprattutto come cerimoniere di matrimoni, ben oltre 150 quelli da lui celebrati, molti dei quali stranieri. Tra gli artefici della wedding destination, Giancarlo aveva intuito prima di tutti l’enorme potenziale turistico del suo territorio del quale era un profondo conoscitore e al quale si sentiva profondamente e intimamente legato.
Tantissimi i parenti e gli amici tra i quali il giornalista Vincenzo Varagona e Frate Mago che ieri hanno voluto condividere i loro aneddoti, brevi ricordi e testimonianze, anche attraverso videomessaggi come quello del consigliere regionale Andrea Putzu per il quale Giancarlo -“ Era il cuore di Petritoli per la sua straordinaria disponibilità, un uomo orgoglioso della sua città”.
Una persona che amava confrontarsi con gli altri e che sapeva, sempre nel rispetto degli altri, esprimere in maniera costruttiva le proprie idee senza mai alzare la voce.
Parole piene di amore, ammirazione e stima quelle scaturite durante l’evento nei confronti di un uomo che è riuscito, grazie anche ad un carisma ineguagliabile, a entrare nel cuore di tutti.
Ma il grande cuore di Giancarlo ha attraversato anche l’oceano e da Washington D.C forse la testimonianza più bella, quella di Edward che, prima in un videomessaggio insieme al coniuge Tim e poi sul palco dal vivo, ha emozionato Marisa, la moglie di Giancarlo rendendo davvero speciale e unico l’evento di ieri. E il messaggio più importante dei due sposi, il cui matrimonio fu celebrato proprio da Fabiani, è quello incentrato sull’accoglienza: accogliere gli sconosciuti e trattarli con calore proprio come Giancarlo aveva fatto con loro, con naturalezza, semplicità e amore. E per questo e per molto altro il suo ricordo rimarrà impresso, proprio come l’inchiostro che da abile artista sapeva maneggiare, nel cuore di coloro che l’hanno amato.

Samuela Lautizi

26/04/2025
25/04/2025

Mons, Giancarlo Vecerrica, raggiunta da Roberta Foresi di Radio Nuova Macerata racconta la sua particolare esperienza con papa Francesco che l'ha sempre inco...

       ......FEDERICA SILEONI UNICA AZZURRA IN BELGIO A CACCIA DELLA QUALIFICAZIONE EUROPEAAl debutto sul nuovo cavallo ...
25/04/2025

......FEDERICA SILEONI UNICA AZZURRA IN BELGIO A CACCIA DELLA QUALIFICAZIONE EUROPEA
Al debutto sul nuovo cavallo "No-Way"
In gara anche la tedesca Mispelkamp, argento a Parigi 2024.
Federica Sileoni, atleta recanatese, due partecipazioni ai Giochi (Tokyo 2020, Parigi 2024), si trova allo Sport Vlaadern di Waregem, in Belgio, per la III frazione di Coppa del Mondo Pradressage "CPEDI3", evento valevole per la qualificazione ai Campionati Europei 2025.
Unica maglia azzurra dell'evento, la 26enne marchigiana gareggerà da oggi a domenica a livello individuale nella categoria Grado V, montando due cavalli: al fidato "Leonardo", con cui ha vinto la prima tappa a Milano e già vissuto il sogno parigino a cinque cerchi, si aggiunge "No-Way", animale al debutto nel circus delle competizioni internazionali che, come l'altro, fa parte della scuderia di Gea Einaudi.
Grande attesa ma anche qualche dubbio, come spiega la stessa amazzone: "Con Leonardo c'è un feeling costruito in anni di lavoro e COMPETIZIONI, le sensazioni pre-gara sono molto buone. No-Way è un cavallo molto promettente che però porta con sé anche tutte le incognite tipiche dei giovani debuttanti".
Il livello della trasferta belga si annuncia ancor più elevato della precedente, vista la partecipazione di Regine Mispelkamp (GER) e Isabel Nowak (BEL), rispettivamente medaglia d'argento e quarta classificata alle ultime Paralimpiadi. Due atlete che Sileoni ben conosce: "Regine e Isabel sono avversarie temibili che alzano ulteriormente l'asticella di una competizione molto importante in ottica punti per il campionato europeo. Purtroppo, il mio coach potrà assistermi solo nella prima giornata, mentre dovrò gestire da sola tutti gli aspetti delle gare fra sabato e domenica. Una sfida nella sfida insomma da cui mi aspetto una buona performance e tanti insegnamenti per arricchire il mio bagaglio esperienziale"

     ....Per il consueto appuntamento riservato allo Sport, a radio Nuova Macerata, avremo martedì 29 aprile, un ex pilo...
24/04/2025

....Per il consueto appuntamento riservato allo Sport, a radio Nuova Macerata, avremo martedì 29 aprile, un ex pilota degli anni '70..: Danilo Dentamaro di Ancona. Uno dei fondatori della "Scuderia del Conero", che ci parlerà delle sue esperienze corsaiole ma, anche del suo libro "Le Corse in Auto "quei favolosi anni '70"...Ricordate l'appuntamento è per le ore 11,05.

Alla scoperta di Camerano (AN): un viaggio nell'affascinante complesso ipogeo della città sotterranea e una visita al Mu...
22/04/2025

Alla scoperta di Camerano (AN): un viaggio nell'affascinante complesso ipogeo della città sotterranea e una visita al Museo Farfisa (esposizione permanente sulla storia della Fisarmonica).

Un tuffo nel passato!Rocca medievale di Offagna (AN) - Museo delle Armi Antiche
22/04/2025

Un tuffo nel passato!
Rocca medievale di Offagna (AN) - Museo delle Armi Antiche

E’ tornato al Padre! E’ morto Papa Francesco, era stato eletto il 13 Marzo del 2013.
21/04/2025

E’ tornato al Padre! E’ morto Papa Francesco, era stato eletto il 13 Marzo del 2013.

Auguri di una Serena e Felice Pasqua a tutti/e voi!
20/04/2025

Auguri di una Serena e Felice Pasqua a tutti/e voi!

Macerata Racconta segna l'avvio della Primavera Culturale in città. La 15esima edizione, presentata oggi (in programma d...
17/04/2025

Macerata Racconta segna l'avvio della Primavera Culturale in città. La 15esima edizione, presentata oggi (in programma dal 28 aprile al 4 maggio), dedicata alle Illusioni, sarà ancora un tripudio di eventi, di riflessioni e questa volta ancora di più avrà un coinvolgimento esteso a tantissime realtà locali, a partire dalle scuole. Un grande Festival della scrittura e della lettura organizzato dall'associazione Contesto in collaborazione con il Comune di Macerata.

 .....Parte oggi il corso primi passi a Montecassiano, vi aspettiamo numerosi
15/04/2025

.....Parte oggi il corso primi passi a Montecassiano, vi aspettiamo numerosi

Indirizzo

Via Cincinelli, 4
Macerata
62100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Nuova Inblu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Nuova Inblu:

Condividi

Digitare

Radio Nuova InBlu. Dal 1976

Radio Nuova nasce il 10 ottobre 1976 ed è oggi la sola emittente radiofonica della città di Macerata. In oltre quaranta anni di trasmissioni ha conquistato un ruolo fondamentale nel territorio.

Radio Nuova è utile alle persone perché permettere di dialogare, è occasione di incontro, di confronto, di informazione e formazione e sviluppa una coscienza critica.

Tra le trasmissioni più seguite ci sono le dirette che riguardano i principali eventi, come il Pellegrinaggio a piedi “Macerata-Loreto”, i Consigli Comunali e le elezioni amministrative.