Envision Magazine

Envision Magazine Magazine di Informazione e Cultura VEDERE IL MONDO DAL FUTURO
L'inglese è una lingua di cui molti fanno un uso esagerato e spesso improprio.

Tuttavia per esprimere contenuti e finalità di questo nostro progetto ci è sembrato che nessuna parola italiana potesse corrispondere in modo così calzante a ciò che vogliamo comunicare con Envision Magazine. Envision vuol dire PREVEDERE, nel senso di elaborare previsioni partendo dall'osservazione della realtà che ci circonda. E in questa nostra epoca la capacità di anticipare i fenomeni (sociali

, economici, culturali) sta diventando essenziale all'umanità, poiché forse mai come adesso si è sentito il bisogno di conoscenza per effettuare scelte corrette: in campo ambientale, economico, medico-scientifico. Ciò in quanto ogni decisione presa, sia da parte della collettività che di un singolo individuo, produce un effetto che si manifesterà nel tempo. A tal proposito siamo consapevoli del fatto che per costruire il futuro sia fondamentale anche coltivare la memoria del passato, poiché preservando i suoi valori migliori è possibile decifrare correttamente il nuovo che avanza. Ciò che facciamo è vedere il mondo attraverso la lente del giornalismo culturale, proponendoci di raccontare il lavoro svolto dagli istituti di formazione e di ricerca a tutti i livelli; il contributo allo sviluppo e all'innovazione dato da molte eccellenze imprenditoriali; l'offerta di aiuto nell’affrontare i problemi sociali del nostro tempo da parte di enti no profit e associazioni di volontariato. Abbiamo scelto di chiamare questo nostro magazine Envision anche per i suoi ulteriori significati di CONCEPIRE IDEE e di IMMAGINARE. Idea è una parola greca che significa VISIONE, cioè l’immagine di qualcosa che non c’è ancora ma che la mente consente di vedere al di là delle montagne. C'è stato un tempo in cui la vita scorreva molto più lenta. E all'uomo era sufficiente riservare al presente, piuttosto che al futuro, il massimo dell'attenzione. Oggi invece viviamo in un mondo che si trasforma di continuo e che obbliga ognuno ad interrogarsi non solo su cosa esso sia, ma soprattutto sui cambiamenti che si profilano all’orizzonte. E per fare questo non è possibile prescindere dalla conoscenza.

29/06/2025
Bellezza e benessere, l'arte di prendersi cura di sé, l'evento organizzato da Avis comunale sezione di Cingoli che ha vi...
22/06/2025

Bellezza e benessere, l'arte di prendersi cura di sé, l'evento organizzato da Avis comunale sezione di Cingoli che ha visto ospite la dottoressa Patrizia Sacchi PS Medical Center Ancona - Jesi, ha richiamato un numeroso pubblico presso l'auditorium Santo Spirito.

Numerose le proposte della seconda giornata di "Paesaggiamente" nella splendida cornice dell'Abbazia di Fiastra. Oggi, d...
08/06/2025

Numerose le proposte della seconda giornata di "Paesaggiamente" nella splendida cornice dell'Abbazia di Fiastra. Oggi, domenica 8 giugno, stand gastronomici aperti dal mattino fino a tarda sera con le tipicità culinarie preparate dalle Pro Loco di tutta la regione, stand degli antichi mestieri, spettacoli di danze folkloristiche, convegno sui dialetti marchigiani, area bimbi con animazione e tanto altro.

Conad Adriatico ha chiuso il 2024 con un fatturato di 2,241 miliardi di euro e ha lanciato un piano da 258 milioni. L’as...
07/06/2025

Conad Adriatico ha chiuso il 2024 con un fatturato di 2,241 miliardi di euro e ha lanciato un piano da 258 milioni. L’assemblea di bilancio si è svolta a Pugnochiuso di Vieste. È stata confermata la leadership nei territori, grazie al modello cooperativo e alla crescita sostenibile.

Al teatro di Montelupone, incontro annuale dell’ATC Macerata 2, con ampia partecipazione e focus su fauna selvatica, tec...
24/05/2025

Al teatro di Montelupone, incontro annuale dell’ATC Macerata 2, con ampia partecipazione e focus su fauna selvatica, tecnologia e ambiente.

La settima edizione di “Bridge in pista”, organizzato ad Ancona, ha visto una grande partecipazione di appassionati prov...
10/05/2025

La settima edizione di “Bridge in pista”, organizzato ad Ancona, ha visto una grande partecipazione di appassionati provenienti dalle Marche e dal resto d'Italia. L’Ankonbridge Riviera del Conero si conferma un'importante realtà locale, guidata con passione dal suo team.

Grande presenza di pubblico a Monte San Pietrangeli per la 47ª edizione della Passione di Cristo, una tradizione pasqual...
18/04/2025

Grande presenza di pubblico a Monte San Pietrangeli per la 47ª edizione della Passione di Cristo, una tradizione pasquale tra le più antiche d'Italia.

11/03/2025

Gli studenti dell'ITE "Alberico Gentili" di Macerata hanno incontrato Pietro Grasso per discutere di giustizia e responsabilità civica nell'ambito del progetto "Pagine di legalità, esempi di cittadinanza", promosso da Fondazione Scintille di Futuro e Fondazione Conad ETS.

“San Benedetto celebra il Romanticismo con tre "Dialoghi tra pittura, letteratura e musica" Un viaggio tra le arti per r...
01/02/2025

“San Benedetto celebra il Romanticismo con tre "Dialoghi tra pittura, letteratura e musica"

Un viaggio tra le arti per riscoprire il Romanticismo in tutte le sue sfumature. È questo l'obiettivo del ciclo di incontri "Dialoghi tra pittura, letteratura e musica", promosso a San Benedetto del Tronto dalla pittrice Gianna Mora, in collaborazione con la Scuola di Musica Giocondi e Play Up.

Un'esperienza immersiva che intreccia le diverse forme d'arte, mettendo in luce le profonde connessioni tra pittura, letteratura e musica, grazie agli interventi di esperti e alle esecuzioni musicali dal vivo.

Dopo il primo incontro, svoltosi il 18 gennaio alla presenza di un nutrito pubblico, il prossimo appuntamento è fissato per il 15 febbraio, con una serata dedicata a tre grandi figure dell'arte romantica: William Blake, William Turner e John Constable. Sul fronte letterario, il focus, curato da Andrea Viozzi e Enzo Nardi, si concentrerà su "Ode su un'urna greca" di John Keats e "La Seconda Sepolcrale" di Giacomo Leopardi.

Il ciclo si concluderà il 15 marzo, con un incontro che esplorerà il Romanticismo attraverso le opere di Francisco Goya, Jean-Auguste-Dominique Ingres e Francesco Hayez. Durante la serata, ci sarà un omaggio musicale al "poeta del pianoforte" Fryderyk Chopin.

Gli incontri non saranno semplici conferenze, ma esperienze coinvolgenti che uniranno la proiezione di opere pittoriche e letterarie all'esecuzione di musiche dal vivo. A moderare gli eventi sarà il dottor Luigi Mattioli.

L'iniziativa, che si distingue per la sua capacità di avvicinare il pubblico alle emozioni e alle suggestioni del Romanticismo, è aperta a tutti e a ingresso gratuito.

Gianna Mora, ideatrice e promotrice dell'evento, ha sottolineato il forte legame tra le arti, “I dialoghi tra letteratura, pittura e musica sono sempre esistiti e si influenzano a vicenda. Questo evento è nato per far conoscere alle nuove generazioni il valore della musica, della pittura e della letteratura. Il Romanticismo è un periodo in cui la natura è evocata dagli artisti in modo profondo e potente, come possiamo vedere nelle opere di Friedrich, Géricault e Delacroix. Vi aspettiamo agli appuntamenti e anche ai corsi di pittura e musica che si terranno alla Scuola di Musica Giocondi."

Anche Vittorio Paolini, direttore della Scuola di Musica Giocondi, ha evidenziato l'importanza dell'iniziativa, "La scuola Giocondi ha deciso di organizzare incontri in cui si parli di pittura, musica e poesia, con un focus su un periodo storico ben preciso: il Romanticismo.
Il professor Andrea Viozzi approfondirà l'aspetto pittorico, mentre il professor Alberto Nardi parlerà della parte letteraria e poetica."

Un'occasione unica per immergersi nelle atmosfere romantiche e scoprire come le arti abbiano dialogato tra loro nel corso della storia.

"L'amministrazione condivisa" è il tema del corso di formazione promosso da Avis Marche presso l'Hotel Il Timone di Port...
18/01/2025

"L'amministrazione condivisa" è il tema del corso di formazione promosso da Avis Marche presso l'Hotel Il Timone di Porto San Giorgio. Al centro dell'iniziativa le opportunità derivanti dalla collaborazione tra associazioni di volontariato ed enti pubblici piccoli e grandi.

A Civitanova Marche settima edizione del meeting "Non solo moda, innovazione in medicina e oncologia". L'iniziativa si p...
15/11/2024

A Civitanova Marche settima edizione del meeting "Non solo moda, innovazione in medicina e oncologia". L'iniziativa si propone di costituire un momento di confronto sulle nuove procedure diagnostiche in ambito oncologico e di medicina generale.

Indirizzo

Macerata
62100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Envision Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Envision Magazine:

Condividi

Our Story

Un cambiamento epocale e irreversibile sta investendo il mondo dei media, che devono aprirsi a un numero di utenti sempre più vasto e offrire un’informazione accessibile, immediata e di qualità. Il web magazine Envision Tv si propone come veicolo di diffusione delle iniziative dei territori, realizzando servizi e contenuti destinati ai fruitori del web e al pubblico televisivo delle Marche e del resto d’Italia.