AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità

AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità L’associazione si propone di far crescere la conoscenza delle acque in genere favorendo i contatti fr

L'Associazione Italiana Acqua di Qualità (AIAQ) nasce dalla collaborazione tra le principali aziende operanti nel settore del trattamento delle acque. I principali obiettivi dell'Associazione sono:

- far crescere la conoscenza del trattamento delle acque in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
- diffondere la cultura del trattamento delle acque nel settore agroalimentare;
- rappresentare gli interessi delle aziende operanti nel settore del trattamento delle acque.

22 Marzo 2022.In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, AIAQ sarà ospite in diretta streaming di MEP Radio Umbria...
21/03/2022

22 Marzo 2022.

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, AIAQ sarà ospite in diretta streaming di MEP Radio Umbria per parlare di ACQUA, e lo farà raccontando le principali attività e le recenti iniziative che la vedono protagonista nel mondo del trattamento acqua, tra le quali la pubblicazione “Il Manuale dell’Acqua” di Giorgio Temporelli.

Diretta streaming video e audio con l’Associazione Italiana Acqua di Qualità

01/10/2021

Riprendiamo le interviste di AIAQ News dedicate a personaggi di rilievo che operano in settori legati all’acqua e alla salute, con Giuseppina LA ROSA, (coordinatrice del gruppo di ricerca dell’ISS nel settore della virologia ambientale - Reparto di Qualit

01/10/2021

Le vaccinazioni hanno permesso nell'ultimo secolo di modificare radicalmente lo stato di salute delle popolazioni nel mondo. Grazie ad esse sono stati evitati morti e disabilità con un impatto paragonabile alla disponibilità dell'acqua potabile, considera

01/10/2021

Il Sesto Rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) evidenzia una situazione di drammaticità senza precedenti nella storia degli studi sul clima. Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha parlato di

L'Europarlamento ha approvato la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.
15/01/2021

L'Europarlamento ha approvato la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.

L'Europarlamento ha approvato la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. adottata in seconda lettura senza emendamenti.

Lo sconto fiscale previsto per l'acquisto dei filtri arriverà fino ad un massimo 1.000 euro per le abitazioni private e ...
21/12/2020

Lo sconto fiscale previsto per l'acquisto dei filtri arriverà fino ad un massimo 1.000 euro per le abitazioni private e a 5.000 euro per tutti i pubblici esercizi.

ROMA, 20 DIC - In arrivo un credito d'imposta del 50% per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica.

Proseguono le interviste dedicate a personaggi di rilievo che operano in settori legati all’acqua, all’ambiente e alla s...
17/11/2020

Proseguono le interviste dedicate a personaggi di rilievo che operano in settori legati all’acqua, all’ambiente e alla salute.

Dati pubblicati dalla FAO indicano che prima del 2030 sul nostro pianeta circa l’80% delle acque potabili ad uso umano proverrà da territori carsici, poiché sia le falde di pianura che i fiumi superficiali saranno inquinati da attiv

Oggi abbiamo intervistato Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore d...
30/07/2020

Oggi abbiamo intervistato Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore di Sanità.

Gli abbiamo chiesto indicazioni sulle attività di balneazione e sulle piscine in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2, in particolare a quali rischi si potrebbe essere esposti e quali sono le misure di mitigazione da adottare nel rispetto delle norme previste per lo svolgimento di questa stagione balneare.

In questo numero di AIAQ News l’intervista a personaggi di rilievo che operano nei settori legati all’acqua, all’ambiente e alla salute l’abbiamo dedicata a Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità

18/05/2020

In questa pagina sarà possibile consultare e scaricare l'intervista alla Dottoressa Giuseppina La Rosa, coordinatrice del gruppo di ricerca dell’ISS nel settore della virologia ambientale.

15/05/2020

La fase 2 della ripresa delle attività commerciali prevede la riapertura di bar e ristoranti a partire dal 18 maggio 2020. Dovranno essere messe in atto norme igieniche accurate che garantiscano i cittadini la sicurezza nell’uso di ute

15/04/2020

AIAQ è ben lieta di diffondere attraverso la presente newsletter l’informativa riguardante l’imponente lavoro che l’ISS sta svolgendo con la pubblicazione di numerosi rapporti scientifici riguardanti il COVID-19.

10/04/2020

In questo periodo di emergenza sanitaria le “case dell’acqua” continuano ad essere un importante riferimento per molti cittadini, in quanto erogatori di un “bene essenziale”.

Per fare chiarezza:" L’acqua di rete è sicura e si può bere con tranquillità senza pericolo di contrarre il COVID19"
13/03/2020

Per fare chiarezza:
" L’acqua di rete è sicura e si può bere con tranquillità senza pericolo di contrarre il COVID19"

L’acqua da bere è un bene di primaria importanza, essenziale. In questi giorni difficili le strategie di contrasto e la gestione del rischio sanitario connesso all’emergenza epidemiologica hanno fornito indicazioni comportamentali ai

Giorgio Temporelli, responsabile della segreteria tecnica di AIAQ, recentemente è stato intervistato dalla TV di stato s...
28/01/2020

Giorgio Temporelli, responsabile della segreteria tecnica di AIAQ, recentemente è stato intervistato dalla TV di stato svizzera.
Si è parlato dell’acqua minerale norvegese VOSS, che viene venduta in Svizzera a caro prezzo mentre i cittadini hanno a disposizione un’ottima acqua potabile.
Leggi la notizia e guarda il video dell'intervista.

Il mercato delle acque confezionate è rappresentato da cifre importanti. Con circa 220 litri/anno il nostro paese è il primo in Europa per consumo procapite e tra i primi al mondo. La produzione totale di acqua confezionata in Italia

✅Business Insider, conosciutissimo magazine online del Gruppo L'Espresso, evidenzia oggi un argomento molto discusso in ...
23/12/2019

✅Business Insider, conosciutissimo magazine online del Gruppo L'Espresso, evidenzia oggi un argomento molto discusso in questo momento: "la guerra dell'acqua".

💧All'interno dell'articolo sono presenti anche le interviste al nostro presidente Massimo Lorenzoni e al nostro responsabile della segreteria tecnica Dott. Giorgio Temporelli.

Business Insider evidenzia oggi un argomento molto discusso in questo momento:

Anche in Italia abbiamo una “piccola Greta”, si chiama Lavinia la bambina di 11 anni che da Agropoli scrive una lettera ...
13/12/2019

Anche in Italia abbiamo una “piccola Greta”, si chiama Lavinia la bambina di 11 anni che da Agropoli scrive una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per esprimere la sua preoccupazione in merito all'eccessivo uso della plastica, proponendo di distribuire erogatori di acqua potabile nelle città italiane “così da collaborare per un mondo migliore”.

Il Presidente Conte ha subito risposto alla giovane ambientalista “…anche io ho molto a cuore questi obiettivi e con il Governo ci stiamo impegnando molto seriamente, con varie misure, per realizzarli”, promettendo di incontrarla per parlarne in maniera approfondita.

L’Associazione Italiana Acqua di Qualità (AIAQ), che dall'atto della sua costituzione opera in tale direzione, manifesta piena approvazione per l’iniziativa “plastic free” di Lavinia e la lodevole risposta del Presidente Conte.

✅ Si è concluso con grande successo l’evento "Il trattamento dell’acqua al punto d’uso: stato dell’arte e prospettive fu...
05/12/2019

✅ Si è concluso con grande successo l’evento "Il trattamento dell’acqua al punto d’uso: stato dell’arte e prospettive future” organizzato da AIAQ nelle giornate di 29/30 novembre ad Amatrice dove, con la partecipazione dell’ISS - Istituto Superiore di Sanità, si è fatto il punto sul mondo del trattamento acque in Italia.

✅ La location di Amatrice è stata scelta per dare un segnale di vicinanza, forte e concreto, ad un territorio che, dopo aver subito gli effetti devastanti del terremoto del 2016, è stato praticamente dimenticato.

Leggi la notizia completa: https://bit.ly/2RmLVPm

♻️ Oggi all'Expo Ecomondo di Rimini è stato presentato il Piano di Sicurezza Alimentare per gli impianti di trattamento ...
07/11/2019

♻️ Oggi all'Expo Ecomondo di Rimini è stato presentato il Piano di Sicurezza Alimentare per gli impianti di trattamento acqua al punto d'uso realizzato in collaborazione con , AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità, Amitap e Associazione Aqua Italia➡️ http://bit.ly/2Ecomn

💧 La presentazione del PSA si è svolta nell'ambito della conferenza “Consumi idropotabili gradevoli ed ecosostenibili all’interno delle utilities e delle comunità” dove sono intervenuti anche: Massimo Lorenzoni (Presidente AIAQ), Lauro Prati (Presidente Aqua Italia), Mauro D'Ascenzi (Presidente Utilitalia Servizi), Francesco Sabbatini (AIAQ), Giorgio Temporelli (Consulente tecnico), Luca Lucentini (ISS) e molti altri.

🌱Una giornata molto importante per puntare a un futuro ecosostenibile!

Indirizzo

Via Cavour, 14
Magliano Sabina
02046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità:

Condividi