AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità

AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità L’associazione si propone di far crescere la conoscenza delle acque in genere favorendo i contatti fr

L'Associazione Italiana Acqua di Qualità (AIAQ) nasce dalla collaborazione tra le principali aziende operanti nel settore del trattamento delle acque. I principali obiettivi dell'Associazione sono:

- far crescere la conoscenza del trattamento delle acque in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
- diffondere la cultura del trattamento delle acque nel settore agroalimentare;
- rappresentare gli interessi delle aziende operanti nel settore del trattamento delle acque.

26/09/2025

Convegno AIAQ 2025 “Vajont”

22 Marzo 2022.In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, AIAQ sarà ospite in diretta streaming di MEP Radio Umbria...
21/03/2022

22 Marzo 2022.

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, AIAQ sarà ospite in diretta streaming di MEP Radio Umbria per parlare di ACQUA, e lo farà raccontando le principali attività e le recenti iniziative che la vedono protagonista nel mondo del trattamento acqua, tra le quali la pubblicazione “Il Manuale dell’Acqua” di Giorgio Temporelli.

Diretta streaming video e audio con l’Associazione Italiana Acqua di Qualità

01/10/2021

Riprendiamo le interviste di AIAQ News dedicate a personaggi di rilievo che operano in settori legati all’acqua e alla salute, con Giuseppina LA ROSA, (coordinatrice del gruppo di ricerca dell’ISS nel settore della virologia ambientale - Reparto di Qualit

01/10/2021

Le vaccinazioni hanno permesso nell'ultimo secolo di modificare radicalmente lo stato di salute delle popolazioni nel mondo. Grazie ad esse sono stati evitati morti e disabilità con un impatto paragonabile alla disponibilità dell'acqua potabile, considera

01/10/2021

Il Sesto Rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) evidenzia una situazione di drammaticità senza precedenti nella storia degli studi sul clima. Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha parlato di

L'Europarlamento ha approvato la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.
15/01/2021

L'Europarlamento ha approvato la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.

L'Europarlamento ha approvato la nuova direttiva europea sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. adottata in seconda lettura senza emendamenti.

Lo sconto fiscale previsto per l'acquisto dei filtri arriverà fino ad un massimo 1.000 euro per le abitazioni private e ...
21/12/2020

Lo sconto fiscale previsto per l'acquisto dei filtri arriverà fino ad un massimo 1.000 euro per le abitazioni private e a 5.000 euro per tutti i pubblici esercizi.

ROMA, 20 DIC - In arrivo un credito d'imposta del 50% per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica.

Proseguono le interviste dedicate a personaggi di rilievo che operano in settori legati all’acqua, all’ambiente e alla s...
17/11/2020

Proseguono le interviste dedicate a personaggi di rilievo che operano in settori legati all’acqua, all’ambiente e alla salute.

Dati pubblicati dalla FAO indicano che prima del 2030 sul nostro pianeta circa l’80% delle acque potabili ad uso umano proverrà da territori carsici, poiché sia le falde di pianura che i fiumi superficiali saranno inquinati da attiv

Oggi abbiamo intervistato Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore d...
30/07/2020

Oggi abbiamo intervistato Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità dell’acqua e salute” dell’Istituto Superiore di Sanità.

Gli abbiamo chiesto indicazioni sulle attività di balneazione e sulle piscine in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2, in particolare a quali rischi si potrebbe essere esposti e quali sono le misure di mitigazione da adottare nel rispetto delle norme previste per lo svolgimento di questa stagione balneare.

In questo numero di AIAQ News l’intervista a personaggi di rilievo che operano nei settori legati all’acqua, all’ambiente e alla salute l’abbiamo dedicata a Emanuele Ferretti, chimico del reparto “Qualità

18/05/2020

In questa pagina sarà possibile consultare e scaricare l'intervista alla Dottoressa Giuseppina La Rosa, coordinatrice del gruppo di ricerca dell’ISS nel settore della virologia ambientale.

15/05/2020

La fase 2 della ripresa delle attività commerciali prevede la riapertura di bar e ristoranti a partire dal 18 maggio 2020. Dovranno essere messe in atto norme igieniche accurate che garantiscano i cittadini la sicurezza nell’uso di ute

15/04/2020

AIAQ è ben lieta di diffondere attraverso la presente newsletter l’informativa riguardante l’imponente lavoro che l’ISS sta svolgendo con la pubblicazione di numerosi rapporti scientifici riguardanti il COVID-19.

Indirizzo

Via Cavour, 14
Magliano Sabina
02046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità:

Condividi