Geologi_TV

Geologi_TV Web Tv
PROPRIETARIO-EDITORE:
Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi ROMA

11/07/2025

Il GTV7 di questa settimana, cliccando in basso.

11/07/2025

Un nuovo studio rivela che lo scioglimento dei ghiacciai causa eruzioni vulcaniche sempre più frequenti e intense. Nel tempo, il ripetersi delle eruzioni può contribuire ad aggravare il riscaldamento globale a causa dell'accumulo di gas serra.

10/07/2025

Le energie rinnovabili sono al centro dell’attenzione globale, con esse anche la geotermia. Il Professor Roberto Moretti, docente in Geochimica e Vulcanologia presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli di Aversa, traccia un bilancio tra novità e criticità della geotermia in Italia.

08/07/2025

Sfide alla teoria della subduzione e quindi della tettonica a placche. I continenti potrebbero essersi formati diversamente da quanto pensavamo.

08/07/2025

Alle origini del nostro pianeta, l’arsenico avrebbe spinto l’evoluzione degli eucarioti html e contribuito all’evoluzione della vita sulla terra, nella diversità degli esseri viventi che oggi osserviamo.

07/07/2025

Ciciliano, capo della Protezione civile afferma: bisogna organizzarsi per il caldo record, iniziare a lavorare alle 5 del mattino e alla sera potrebbe essere la soluzione. Per la questione incendi preoccupa la situazione per i prossimi mesi estivi.

04/07/2025

Il GTV7 di questa settimana, cliccando in basso

03/07/2025

Tsunami nel Mediterraneo, il rischio c’è ed è concreto. Sotto osservazione dei geologi, la faglia di Averroè, un punto critico situato nel Mar di Alboran, tra le coste andaluse e il Nord Africa.

02/07/2025

Eccezionale scoperta in Canada, le rocce più antiche del mondo sono in Quebec e hanno 4,16 miliardi di anni

02/07/2025

Parliamo di scorie nucleari e deposito unico. Il Ministro Pichetto Fratin: "Per il 2029 il rilascio del provvedimento di autorizzazione unica e per il 2039 la messa in esercizio del deposito nazionale", ma a prescindere dal colore politico, non vi sono candidature spontanee da parte delle regioni. Il Ministro avverte: “senza candidature spontanee saremo noi a decidere”.

02/07/2025

Restiamo sui Campi Flegrei. Potremmo dire come volevasi dimostrare. L’allarme lanciato da Giuseppe De Natale dell’INGV si è ben presto concretizzato. Non si è fatta attendere una forte scossa di 4.6 registrata lunedì scorso. Una delle più intense degli ultimi 40 anni.

30/06/2025

Campi Flegrei, il vulcanologo dell’INGV Giuseppe De Natale: “E’ necessario iniziare a pensare ad un trasferimento progressivo e ben programmato di buona parte dei residenti della zona rossa, in aree limitrofe”.

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Geologi_TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Geologi_TV:

Condividi