Dissipatio - Una cellula mediatica

Dissipatio - Una cellula mediatica Dissipatio è una cellula mediatica che si muove nello spaziotempo

Cronenberg mostra le zone d’ombra dell’accelerazione produttiva del Capitale spinta oltre la barriera del suono fino a d...
13/07/2025

Cronenberg mostra le zone d’ombra dell’accelerazione produttiva del Capitale spinta oltre la barriera del suono fino a deumanizzare la forza lavoro sussumendola vampirescamente a vantaggio di classi simil aristocratiche ultracompetitive assetate di potere e bramose di imporre il proprio impero separati dal resto del mondo.

🖋 La recensione a cura di Lorenzo Cerani

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

David Cronenberg, maestro assoluto del body horror, ha saputo anticipare, riadattando un romanzo del postmoderno Don De Lillo, il nostro futuro crepuscolare mostrandoci in diretta il naufragio della civiltà occidentale, lo spleen della classe elitaria alle prese con il senso di impotenza in un sist...

Nel breve termine, dunque, l’America Party rischia di rimanere poco più di un’appendice del trumpismo. Una deviazione el...
11/07/2025

Nel breve termine, dunque, l’America Party rischia di rimanere poco più di un’appendice del trumpismo. Una deviazione elitaria priva di radicamento elettorale.

🖋 Lo scenario di Andrea Falco Profili

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Il sogno centrista di Elon Musk e del suo America Party rischia di infrangersi contro la realtà politica del trumpismo, che ha già occupato – e deformato – il voto moderato. Tra i visti H1B e la retorica nativista, l’equilibrio si gioca sull’immigrazione come sintomo e come leva.

Se davvero si vuole restituire al Sud Italia una prospettiva di futuro, non basta pensare a politiche di recupero intern...
10/07/2025

Se davvero si vuole restituire al Sud Italia una prospettiva di futuro, non basta pensare a politiche di recupero interne o a interventi settoriali: serve un salto di scala, una riscoperta della vocazione mediterranea dell’Italia e del ruolo strategico che la Sicilia può e deve assumere.

🖋 Lo scenario di Jacopo Ascenzo

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

È necessario smetterla di trattare la questione del ponte sullo Stretto di Messina come una mera questione contabile. Il Ponte va fatto per restituire la Sicilia all’Italia, e l’Italia alla Sicilia. Sarà la chiave per sciogliere l’isolamento siciliano, rilanciando il Meridione, proiettando l...

Questa è l’epoca in cui il massacro spettacolarizzato è tornato di gran moda; vedere l’essere umano al suo peggio all’op...
09/07/2025

Questa è l’epoca in cui il massacro spettacolarizzato è tornato di gran moda; vedere l’essere umano al suo peggio all’opera attraverso i tanti schermi a nostra disposizione. Guardare è un atto di assoluto potere. Osservare il dispiegarsi della strage, apprezzarne i dettagli, le sottigliezze, gli stratagemmi, l’eliminazione di chi ci è antipatico.

🖋 La recensione a cura di Francesco Teodori

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Intrattenimento sadico senza alcuna catarsi: è questa la proposta del giapponese Koushun Takami nel suo celebre romanzo Battle Royale, in cui immagina il rito annuale che prevede la selezione casuale di una classe di scuola media che dovrà ammazzarsi a vicenda, sotto la minaccia di essere a loro v...

Il teatro del conflitto moderno, almeno tra potenze o quasi-potenti, si gioca sempre più sul piano della percezione pubb...
08/07/2025

Il teatro del conflitto moderno, almeno tra potenze o quasi-potenti, si gioca sempre più sul piano della percezione pubblica e della gestione delle linee rosse, piuttosto che su quello della distruzione fisica.

🖋 L’analisi di Riccardo Renzi

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Nel pieno della crisi esplosa tra la fine di giugno e l’inizio di luglio 2025, Stati Uniti e Iran hanno inscenato una complessa e calibrata gestione di un'escalation, nella quale gli attori principali hanno mosso pedine militari e diplomatiche con straordinaria attenzione a non oltrepassare la sog...

L’intervento americano in Iran è da considerarsi come un pesantissimo avvertimento per il regime di Khamenei. In cambio ...
07/07/2025

L’intervento americano in Iran è da considerarsi come un pesantissimo avvertimento per il regime di Khamenei. In cambio di una fragile e sofferta pace, di fatto, la garanzia – anche tramite Mosca – di nessun rovesciamento di regime, a mo’ di Iraq.

🖋 L’approfondimento di Francesco Neri

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Il delicatissimo scenario internazionale segna attualmente il declino dell’ordine mondiale che dal 1991, con la caduta dell’Unione Sovietica e la conseguente fine della Guerra fredda, ha determinato un lungo periodo di relativa stabilità dell’Occidente. Diversi sono i fronti di un’iniziale ...

Ahmed è nel pieno della partita, stavolta sembra essere padrone della situazione.🖋 Il racconto di Giulio D'Alessandro⚫️ ...
06/07/2025

Ahmed è nel pieno della partita, stavolta sembra essere padrone della situazione.

🖋 Il racconto di Giulio D'Alessandro

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Una rilettura fantasiosa di un’indagine reale dell’FBI, tra architetture hacker, giochi online e crepe sui muri.

Il Rapporto Censis 2024 mostra come il 51,8% dei giovani nella fascia di età compresa fra i 18 e i 34 anni dichiari di s...
04/07/2025

Il Rapporto Censis 2024 mostra come il 51,8% dei giovani nella fascia di età compresa fra i 18 e i 34 anni dichiari di soffrire di ansia o depressione; lo stesso rapporto evidenzia che circa il 30% di essi ha consultato uno psicologo e che il 16,8% assume psicofarmaci.

🖋 L’approfondimento di Enrico Raugi

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Il soggetto nel suo rapporto con il futuro, per sua natura inconoscibile, può tendere a destrutturarsi, cadendo nella labilità psicologica, oppure si mostra per come non è, pur di mantenersi sano. Tuttavia, il futuro, proprio per il suo essere misterico, resta uno spazio contendibile e aperto all...

L’Iran vive per rimanere identico a se stesso, danzando pericolosamente e da millenni tra il caos e l’autocrazia, deside...
03/07/2025

L’Iran vive per rimanere identico a se stesso, danzando pericolosamente e da millenni tra il caos e l’autocrazia, desiderando, grazie alla propria giovane popolazione specialmente femminile, di riprendere tra le mani il proprio destino e la propria libertà. Sovente disdegnando che qualsiasi possibile moto libertario venga sobillato o anche solo pensato dall’estero.

🖋 La recensione a cura di Massimiliano Vino

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Gli iraniani hanno capito di dover fare da soli: oggi come in ogni fase della propria storia millenaria, i persiani sanno piegare il tempo a proprio vantaggio. Se n'è reso conto Michael Axworthy, scrivendo in “Breve storia dell’Iran” (Einaudi, 2010), come molto dell’anima attuale dell’imp...

L’antica allucinazione illuministica, proiettata sul Sahel come promessa di modernità, collide ora con la realtà di un’A...
02/07/2025

L’antica allucinazione illuministica, proiettata sul Sahel come promessa di modernità, collide ora con la realtà di un’Africa che reclama l’uguaglianza fra sovranità e non si lascia più ridurre a retrovia di risorse.

🖋 L'approfondimento di Michele Ferretti

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
https://www.dissipatio.it/crocevia-niger/

Perché, nonostante tutte queste premesse, la guerra con l’Iran s’è rivelata un colossale buco nell’acqua? Le risposte so...
01/07/2025

Perché, nonostante tutte queste premesse, la guerra con l’Iran s’è rivelata un colossale buco nell’acqua? Le risposte sono da individuare nella dinamica operativa del conflitto e, senza dubbio, nella configurazione geografica dei due Paesi.

🖋 L'analisi di Alvise Pozzi

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

Con la fine dello scontro diretto con l’Iran lo Stato ebraico vince l’ennesima battaglia ma rischia di perdere la guerra più lunga della sua breve esistenza. Con la cessazione delle ostilità entrambi i contendenti adesso possono prendersi una pausa per leccarsi le ferite, sistemare le proprie ...

Nei centri di addestramento per i volontari, il clima è quello di allerta costante, ex militari e civili si tengono prep...
30/06/2025

Nei centri di addestramento per i volontari, il clima è quello di allerta costante, ex militari e civili si tengono preparati al pari di quel che già accade ad esempio nei paesi baltici.

🖋 L'approfondimento a cura di Paolo D'Ambrosio

⚫️ Entra nel Nucleo Operativo

In Finlandia la retorica neutralista è stata ormai superata, al suo posto è aumentata la spesa militare e nella sicurezza di frontiera. Sono 1340 i chilometri che delineano il confine russo-finlandese, oggi fondamentale e soprattutto in via di rafforzamento sia da parte finlandese, con investiment...

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dissipatio - Una cellula mediatica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi