Terzogiornale

Terzogiornale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Terzogiornale, Giornale, Via Amerigo Vespucci 38, Magnano in Riviera.

Un giornale “terzo” che intende offrire un orientamento improntato a una rigorosa selezione dei temi e degli argomenti, già “tagliata” in partenza nel senso di un socialismo ecologista.

"Il mondo non si fa mancare nulla. Così, mentre la guerra tra Russia e Ucraina è ben lungi dal vedere una fine ed è in p...
30/07/2025

"Il mondo non si fa mancare nulla. Così, mentre la guerra tra Russia e Ucraina è ben lungi dal vedere una fine ed è in pieno svolgimento il massacro di Gaza da parte dell’esercito israeliano (per non contare i vari conflitti armati in Africa), ecco che anche nel relativamente pacifico estremo Oriente (escluso il Myanmar), dallo scorso 24 luglio, si sono riaccese le ostilità tra Cambogia e Thailandia, con trentasei morti da entrambe le parti e oltre 360.000 sfollati.".
Vittorio Bonanni su

Il mondo non si fa mancare nulla. Così, mentre la guerra tra Russia e Ucraina è ben lungi dal vedere una fine ed è in pieno svolgimento il massacro di Gaza da parte dell’esercito israeliano (per n…

"A Genova, da decenni, aleggia il fantasma della re-industrializzazione, senza peraltro mai prendere una forma concreta,...
30/07/2025

"A Genova, da decenni, aleggia il fantasma della re-industrializzazione, senza peraltro mai prendere una forma concreta, se non nella retorica politica. Soprattutto a sinistra, dove la condizione di “orfanezza” per la scomparsa industria è sempre stata vissuta come una drammatica mancanza, come un’assenza di progetto, l’idea di una re-industrializzazione da realizzarsi non si sa come, e non si sa quando, è stata argomento tanto vacuo quanto ricorrente.".
Agostino Petrillo su Terzogiornale

Ci sono sogni che tornano ossessivamente, e che a volte però si trasformano in incubi, non solo nelle vite degli individui ma in quella delle città. A Genova, da decenni, aleggia il fantasma della…

"Luglio 2025, sette premi Nobel per l’economia – da Paul Krugman a Esther Duflo, da Joseph Stiglitz a Daron Acemoglu – f...
28/07/2025

"Luglio 2025, sette premi Nobel per l’economia – da Paul Krugman a Esther Duflo, da Joseph Stiglitz a Daron Acemoglu – firmano su “Le Monde” un editoriale storico. Chiedono alla Francia di fare da apripista per una tassa patrimoniale minima del 2% sui patrimoni superiori ai cento milioni di euro.".
Marianna Gatta su

Luglio 2025, sette premi Nobel per l’economia – da Paul Krugman a Esther Duflo, da Joseph Stiglitz a Daron Acemoglu – firmano su “Le Monde” un editoriale storico. Chiedono alla Francia di fare da …

"'Piena e buona occupazione, in particolare per giovani e donne'. Il titolo della proposta di legge è ambizioso e dichia...
28/07/2025

"'Piena e buona occupazione, in particolare per giovani e donne'. Il titolo della proposta di legge è ambizioso e dichiaratamente controcorrente. Si tratta di un ponderoso testo di legge (trentaquattro articoli) che punta a rovesciare l’impostazione neoliberista prevalente negli ultimi anni, che ha affidato esclusivamente alle logiche del mercato e alla concorrenza tra le persone la creazione di posti di lavoro.".
Paolo Andruccioli su

“Piena e buona occupazione, in particolare per giovani e donne”. Il titolo della proposta di legge è ambizioso e dichiaratamente controcorrente. Si tratta di un ponderoso testo di legge (trentaqua…

"Nell’intervista a 'Time', che per Giorgia Meloni suona come un riconoscimento internazionale, la presidente del Consigl...
28/07/2025

"Nell’intervista a 'Time', che per Giorgia Meloni suona come un riconoscimento internazionale, la presidente del Consiglio a un certo punto si rivolge al suo interlocutore e gli domanda qualcosa come: 'Ma ti sembra fascista tutto questo?'. La risposta possiamo darla noi, ed è semplice: sì.".
Rino Genovese su

Nell’intervista a “Time”, che per Giorgia Meloni suona come un riconoscimento internazionale, la presidente del Consiglio a un certo punto si rivolge al suo interlocutore e gli domanda qualcosa co…

"Un tifo da stadio degli esponenti della destra ha accompagnato, martedì 22 pomeriggio, il secondo via libera del parlam...
24/07/2025

"Un tifo da stadio degli esponenti della destra ha accompagnato, martedì 22 pomeriggio, il secondo via libera del parlamento al disegno di legge di revisione costituzionale sulla separazione delle carriere della magistratura, tra l’autoesaltazione del ministro Nordio (“una mia aspirazione”), la nostalgia servile di Gasparri (“dedicato a Berlusconi”) e, più prosaicamente, il senso di rivalsa verso la magistratura.".
Stefania Limiti su

Un tifo da stadio degli esponenti della destra ha accompagnato, martedì 22 pomeriggio, il secondo via libera del parlamento al disegno di legge di revisione costituzionale sulla separazione delle …

"L’Irlanda è solidale con la Palestina e, al tempo stesso, si sta trasformando in una calamita di capitali in quanto è u...
24/07/2025

"L’Irlanda è solidale con la Palestina e, al tempo stesso, si sta trasformando in una calamita di capitali in quanto è uno dei dieci “paradisi fiscali” globali.".
Vittorio Bonanni su

L’Irlanda è solidale con la Palestina e, al tempo stesso, si sta trasformando in una calamita di capitali in quanto è uno dei dieci “paradisi fiscali” globali. Si tratta di due aspetti molto diver…

"Non c’è bisogno di essere di Potere al popolo per volere le dimissioni di Sala e della sua giunta. Basta pensare a quei...
24/07/2025

"Non c’è bisogno di essere di Potere al popolo per volere le dimissioni di Sala e della sua giunta. Basta pensare a quei condomìni e ai loro abitanti che si sono ritrovati con un edificio di sette piani in cortile, o a quegli altri che, dalle loro case, non vedono più il cielo perché soffocati dai grattacieli tutt’intorno.".
Rino Genovese su

Non c’è bisogno di essere di Potere al popolo per volere le dimissioni di Sala e della sua giunta. Basta pensare a quei condomìni e ai loro abitanti che si sono ritrovati con un edificio di sette …

"Mentre Milano, in apparenza, lottava per mantenere il suo ruolo nell’ambito delle città globali – come hanno ricordato,...
23/07/2025

"Mentre Milano, in apparenza, lottava per mantenere il suo ruolo nell’ambito delle città globali – come hanno ricordato, con goffi e maldestri riconoscimenti a Sala, Carlo Ratti e Mario Botta su 'La Stampa' –, in realtà perdeva terreno, dato che la monocoltura dell’immobiliare l’allontanava dai settori avanzati, dalle tecnologie, dalle filiere della produzione immateriale.".
Agostino Petrillo su

Il cinema propone a volte figure di fuorilegge intelligenti, nei cui confronti si finisce per provare una più o meno involontaria simpatia, per la loro capacità rocambolesca di cavarsela, o per l’…

"Con un sorprendente elogio dell’immigrazione, il capo del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha concluso la scorsa settim...
23/07/2025

"Con un sorprendente elogio dell’immigrazione, il capo del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha concluso la scorsa settimana la sua visita ufficiale in Mauritania. Sánchez si è premurato di precisare, davanti al presidente mauritano Mohamed Ould Ghazouani, che parlava di una migrazione 'sicura, regolare, ordinata', riconoscendo il suo contributo 'al progresso e alla buona situazione economica della Spagna'”.
Luciano Ardesi su

Con un sorprendente elogio dell’immigrazione, il capo del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha concluso la scorsa settimana la sua visita ufficiale in Mauritania. Sánchez si è premurato di precisar…

"Quanto sta accadendo nella metropoli meneghina è un affare tutto politico, in cui i magistrati si aggiungono ma non det...
22/07/2025

"Quanto sta accadendo nella metropoli meneghina è un affare tutto politico, in cui i magistrati si aggiungono ma non determinano. Questa è la differenza vera con la mitica “mani pulite” di più di trent’anni fa.".
Agostino Petrillo su

A Milano la politica “rimugina” dopo, non progetta mai prima – scopre solo ora Michele Serra su “Repubblica”. Nella stessa pagina, Pier Francesco Majorino, ex assessore della prima giunta Sala e a…

"Sono almeno mille i morti dell’ultima sanguinosa settimana in Siria. Vittime di un conflitto settario, che si inserisce...
22/07/2025

"Sono almeno mille i morti dell’ultima sanguinosa settimana in Siria. Vittime di un conflitto settario, che si inserisce in dinamiche internazionali, e in una instabilità regionale studiata e voluta. Sono diversi gli attori che da tempo agognavano al controllo diretto del Paese, dilaniato da quattordici anni di guerra civile.".
Eliana Riva su

Sono almeno mille i morti dell’ultima sanguinosa settimana in Siria. Vittime di un conflitto settario, che si inserisce in dinamiche internazionali, e in una instabilità regionale studiata e volut…

Indirizzo

Via Amerigo Vespucci 38
Magnano In Riviera
00153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terzogiornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terzogiornale:

Condividi

Digitare