Avanti della Domenica

Avanti della Domenica Settimanale socialista dal 1903, diretto da Giada Fazzalari. Organo Ufficiale del Psi.
(1)

NOBEL PER LA GUERRAL’apertura del nostro giornale oggi in edicola o in digitale Un’intervista a Monsignor Vincenzo Pagli...
12/07/2025

NOBEL PER LA GUERRA

L’apertura del nostro giornale oggi in edicola o in digitale
Un’intervista a Monsignor Vincenzo Paglia.
“Investire nel furto del Paese”.

12/07/2025

La rassegna stampa dell’Avanti della domenica

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

Negli ultimi decenni la mancata partecipazione nei partiti e nei corpi intermedi ha portato ad una crisi di rappresentan...
11/07/2025

Negli ultimi decenni la mancata partecipazione nei partiti e nei corpi intermedi ha portato ad una crisi di rappresentanza molto avvertita. L’avvento, poi, dei social network e delle nuove tecnologie, se da un lato ha prodotto l’effetto positivo della disintermediazione, dall’altro ha reso inevitabilmente meno ragionato e concreto il confronto, anche politico. Hanno preso il sopravvento, insieme all’antipolitica e al populismo, gli slogan e l’assenza di strategia di lungo periodo, caratteristiche che tutti riconosciamo alla politica protagonista della Prima Repubblica. Per invertire questa rotta drammatica della democrazia italiana, abbiamo da sempre ritenuto necessario investire sulla formazione dei nostri giovani, che consideriamo vero capitale umano. Abbiamo così negli anni consolidato una scuola di formazione politica rivolta ai giovani e agli amministratori del nostro partito, intitolata al compianto Carlo Tognoli e diretta dal compagno Vincenzo Iacovissi, che è stata molto apprezzata anche da molti giovani iscritti ad altri partiti. E vogliamo fare di più. Quest’anno il nostro impegno ci porta ad organizzare “Next Gen”, la prima summer school del Psi, che terremo ad Ostuni dal 18 al 20 luglio. Un’esperienza con la quale proveremo ad andare controcorrente. Sarà una scuola dedicata ai giovani e agli amministratori socialisti utile a fare rete, a scambiare best practices. Sarà l’occasione per creare e strutturare connessioni nuove. Un momento di incontro e confronto sulle sfide future: analizzeremo con esperti del settore le crisi mediorientali, il funzionamento - o ciò che non funziona - nelle istituzioni europee, interagiremo con chi ha fatto della propria vita un esempio da seguire, sonderemo nuove esperienze e nuovi lavori del terzo millennio. Proveremo ad ancorarci alla realtà, lontani dal vuoto rituale. Next Gen sarà un’occasione per progettare futuro. La scelta di tenere il camp ad Ostuni, nel cuore della Puglia, a pochi mesi dalle regionali, è un segnale di forte investimento di tutta la segreteria nazionale in una regione dal cuore socialista che ha tanta voglia di ba***re ancora.

L’articolo completo di Enzo Maraio sull’Avanti della domenica

Ex ILVA, a Taranto si rischia la deflagrazione sociale.“Taranto: la “città dei senza lavoro”Purtroppo un pensiero confor...
11/07/2025

Ex ILVA, a Taranto si rischia la deflagrazione sociale.

“Taranto: la “città dei senza lavoro”

Purtroppo un pensiero conformista continua a imperversare non solo in Italia.
Più che una lotta concreta contro il cambiamento climatico, fatta di innovazione, tecnologia e tutela delle imprese dell'ambiente e della salute, esprime un pregiudizio ideologico, propagandistico, che non considera le conseguenze economiche delle misure assunte e che ha come obiettivo quello di colpire l’industria facendole perdere competitività, fatturato, posti di lavoro.
Un pensiero totalitario, imposto, che non analizza il rapporto costi/benefici e condiziona le opinioni pubbliche rappresentando una scatola vuota. E' la contraddizione che Taranto vive sulla sua pelle.
Non nego la necessità di decarbonizzare le nostre economie, ma contesto il pensiero unico del green deal con tutte le sue contraddizioni e forzature.

I sistemi produttivi hanno necessità di avere dei riferimenti precisi ai quali attenersi per essere in regola. Ma il cambiamento procede per gradi, sulla base di regole uniformi, che diventano, di volta in volta. uno standard sostenibile e progressivo, a cui attenersi, in un quadro di certezza del diritto.
E' questo il punto sul quale fare chiarezza aprendosi alla collaborazione delle Istituzioni ad ogni livello”

L’articolo completo di Alfredo Venturini sull’Avanti della domenica

SALVARE ILVA O È BOMBA SOCIALEL’apertura del nostro giornale di questa settimana
09/07/2025

SALVARE ILVA O È BOMBA SOCIALE
L’apertura del nostro giornale di questa settimana

Si allarga il caso Paragon, il Watergate all’italiana. Intervista al direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato:
30/06/2025

Si allarga il caso Paragon, il Watergate all’italiana.

Intervista al direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato:

Il “cimitero dei vivi”: lo chiamava così il carcere Filippo Turati più di 30 anni fa. Tra sovraffollamento e condizioni ...
28/06/2025

Il “cimitero dei vivi”: lo chiamava così il carcere Filippo Turati più di 30 anni fa. Tra sovraffollamento e condizioni pessime, c’è un’emergenza carceri in Italia

L’apertura del nostro giornale di questa settimana

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avanti della Domenica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Avanti della Domenica:

Condividi

Digitare