Leotta Studio Legale www.lavoroediritto.it

Leotta Studio Legale www.lavoroediritto.it Operiamo su tutto il territorio nazionale servendoci delle più moderni mezzi di comunicazione.

Curiamo il contenzioso dinanzi a tutte le Magistrature occupandoci di diritto del lavoro e sindacale, di procedure selettive e concorsi, di diritto d'autore Questa pagina ha la finalità di trattare i temi del lavoro sotto tutti i possibili punti di vista: giuridico, economico, sociologico etc. Inoltre si propone di aggiornare costantemente sulle ultime novità di cronaca, giurisprudenziali, normative, contrattuali etc.

16/12/2024

Docenza nella scuola pubblica, differenza fra titolo di studio e titolo abilitante Nota di commento a Cassazione del 23 ottobre 2024, n. 27482 in merito aalla differenza che intercorre fra titolo di studio e cosiddetto titolo abilitante al fine dell'accesso alla docenza nella scuola pubblica.

03/12/2024

L'urgenza della questione salariale nel settore AFAM Sulla sezione open access della rivista Labor (di "classe A" per i settori concorsuali dell'Area 12) è possibile consultare l'intervento dell'Avv. Prof. Giuseppe Leotta "Il settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) fra regole nuo...

Ecco il testo del mio breve intervento scritto ad un recente convegno tenutosi a Lucca sul tema de "La rilevanza della m...
28/11/2024

Ecco il testo del mio breve intervento scritto ad un recente convegno tenutosi a Lucca sul tema de "La rilevanza della mancata affissione del codice disciplinare"

HomeDottrinaI licenziamenti nella stagione breve delle riforme. Principi, fattispecie, regole, tutele nel... Dottrina I licenziamenti nella stagione breve delle riforme. Principi, fattispecie, regole, tutele nel dialogo tra la dottrina e la giurisprudenza* 27 Novembre 2024 0 26 Share FacebookTwitter...

25/11/2024

Presunta omosessualità ed accertamento medico-legale sulla personalità del dipendente pubblico Nota di commento a TAR PIEMONTE del 9 aprile 2024, n. 353 in merito al riconoscimento del risarcimento del danno in capo ad un dipendente pubblico sottoposto ad accertamento medico-legale sulla personali...

18/06/2024

Nota per la rivista Labor (di "classe A" per i settori concorsuali dell'Area 12) sulla Sentenza del Tribunale di Milano (Sezione Lavoro) del 13 dicembre 2023, n. 4276 in merito al licenziamento discriminatorio e successiva reintegrazione in servizio di un insegnante disabile.

Michelin e salario minimo
20/04/2024

Michelin e salario minimo

In ognuno dei paesi in cui opera l'azienda il compenso minimo dei lavoratori dovrà essere sufficiente ad assicurare servizi essenziali e anche risparmio a una famiglia di quattro persone

04/04/2024

Lo sciopero è sempre legittimo se non compromette la produttività aziendale La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6787/2024, ha ribadito che il conflitto tra capitale e lavoro (a partire dal XVIII secolo oggetto di analisi approfondite ed ancora attuali) giustifica lo sciopero.

22/03/2024

Demansionamento, la prova può essere data anche per presunzioni La prova del danno da demansionamento può essere fornita anche mediante allegazione di presunzioni gravi, precise e concordanti.

18/03/2024

Pubblico impiego, la progressione economica spetta anche ai dipendenti in quiescenza I Giudici di legittimità hanno ribadito la ratio delle cosiddette progressioni economiche orizzontali che hanno l'obiettivo di compensare la flessibilità (funzione corrispettiva), di riconoscere il diverso grado d...

01/03/2024

Sul conferimento di incarichi direttivi ai dirigenti medici Con l’ordinanza n. 5030/2024, la Suprema Corte ritorna sul tema della dirigenza medica, in particolare sul conferimento dell’incarico di direzione.

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leotta Studio Legale www.lavoroediritto.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Leotta Studio Legale www.lavoroediritto.it:

Condividi

Digitare