Italiani

Italiani Settimanale online di notizie ed approfondimenti della Fondazione Italiani.

La storica rivista mensile ITALIANI, edita da Italian Media s.r.l., è divenuta da tempo settimanale on line e house organ della “Fondazione Italiani”. Il settimanale senza tradire l’impostazione originaria della rivista mensile dedicata agli italiani, d’origine e d’adozione, è in realtà una rivista di riflessione politica, economica, sociale e culturale; vi collabora un gruppo di giornalisti free

lance che consente di coprire con articoli originali ed approfondimenti competenti le diverse aree di interesse. Il relativo sito internet ospita sia le pubblicazioni dei numeri passati della rivista Italiani – come consultazione statica – sia un approfondimento/aggiornamento degli accadimenti quotidiani nel mondo.

  con il 61°esimo sito Pa­tri­mo­nio Mon­dia­le    l'Italia consolida il suo pri­ma­to nel mon­do
14/07/2025

con il 61°esimo sito Pa­tri­mo­nio Mon­dia­le l'Italia consolida il suo pri­ma­to nel mon­do

Le Domus de Janas, o “case delle fate”, sono il 61° sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, consolidando il primato dell’Italia nel mondo. La decisione …

14/07/2025

Jannik Sinner ha scritto una pagina di storia nel tennis, conquistando per la prima volta il torneo di Wimbledon e diventando il primo italiano a vincere lo Slam sull’erba londinese. Il numer…

  Report Po­li­ti­che am­bien­ta­li UE: l'Italia deve fare meglio in qualità dell'aria, acqua e riserve naturali, bene i...
13/07/2025

Report Po­li­ti­che am­bien­ta­li UE: l'Italia deve fare meglio in qualità dell'aria, acqua e riserve naturali, bene invece per

La Commissione europea ha pubblicato il quarto riesame dell’attuazione delle politiche ambientali, uno strumento cruciale per garantire la prosperità e la sicurezza ambientale nell’Unio…

  Affaire    👇👇
13/07/2025

Affaire
👇👇

In questo Paese l’Opposizione sbraita appena ne ha occasione, emette urla a tutto spiano soprattutto davanti ad una telecamera con stereotipati ritornelli ossessivi, tutto secondo un modulo prestam…

  Grandi Mostre
13/07/2025

Grandi Mostre

Beato Angelico (1395 circa – 1455), uno dei padri del Rinascimento italiano. L’esposizione, frutto della collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi, il Ministero della Cultura e il Museo d…

  Re­port “Ten­den­ze Lat­te” ISMEA su pri­mo scor­cio del 2025: com­par­to lat­tie­ro-ca­sea­rio ita­lia­no si di­stin­...
13/07/2025

Re­port “Ten­den­ze Lat­te” ISMEA su pri­mo scor­cio del 2025: com­par­to lat­tie­ro-ca­sea­rio ita­lia­no si di­stin­gue per le sue ot­ti­me per­for­man­ce nel­le espor­tazioni.
👉

Il comparto lattiero-caseario italiano si distingue per le sue ottime performance nelle esportazioni e per una solida domanda interna, nonostante un leggero calo nella produzione. Questo è quanto e…

  L’11 lu­glio 2025 Gof­fre­do Fofi si è spen­to a 88 anni. Con lui non scom­pa­re solo un in­tel­let­tua­le, ma una for...
13/07/2025

L’11 lu­glio 2025 Gof­fre­do Fofi si è spen­to a 88 anni. Con lui non scom­pa­re solo un in­tel­let­tua­le, ma una for­ma di co­scien­za: un modo di sta­re nel mon­do, nel pen­sie­ro, nel­la pa­ro­la, ra­di­cal­men­te in­com­pa­ti­bi­le con l’in­dif­fe­ren­za, la su­per­fi­cia­li­tà e il com­pro­mes­so. Uomo ru­vi­do, li­be­ro, spes­so sco­mo­do, Fofi è sta­to una fi­gu­ra uni­ca nel­la cul­tu­ra ita­lia­na: te­sti­mo­ne del No­ve­cen­to più pro­fon­do, ma an­che in­tel­let­tua­le del pre­sen­te fino al­l’ul­ti­mo gior­no.
👉

In morte di un critico che non ha mai barattato la verità con il potere di Carlo Di Stanislao «L’uomo libero è colui che, accettando la morte, rifiuta di servire l’ingiustizia.» — Albert Camus L’11…

  Acuta ri­fles­sio­ne sul po­te­re nel­le so­cie­tà me­la­ne­sia­ne in una riedizione aggiornata del gran­de an­tro­po­...
12/07/2025

Acuta ri­fles­sio­ne sul po­te­re nel­le so­cie­tà me­la­ne­sia­ne in una riedizione aggiornata del gran­de an­tro­po­lo­go del­la con­tem­po­ra­nei­tà e co­mu­ni­ca­to­re scien­ti­fi­co Ma­ri­no Nio­la.
👉👉

Big Man. Il signore delle isole nereMarino NiolaAntropologia contemporaneaRaffaello Cortina Milano2025 (1° ed. Loescher 1981, La parabola del potere)Pag. 158 euro 20 Melanesia. Anche nell’ultimo s…

  Un po' di satira in una ri­fles­sio­ne tra Na­po­li, Mo­sca e la Rai.
12/07/2025

Un po' di satira in una ri­fles­sio­ne tra Na­po­li, Mo­sca e la Rai.

Dalla stampa ai telegiornali: la parolaccia anche presidenziale, e il pudore perduto nei codici della comunicazione pubblica. Una riflessione tra Napoli, Mosca e la Rai. ’A staggione e le uscite fu…

   Tren­te­si­mo an­ni­ver­sa­rio del­l’uc­ci­sio­ne di mi­glia­ia di mu­sul­ma­ni bo­snia­ci, il pri­mo ge­no­ci­dio in...
12/07/2025

Tren­te­si­mo an­ni­ver­sa­rio del­l’uc­ci­sio­ne di mi­glia­ia di mu­sul­ma­ni bo­snia­ci, il pri­mo ge­no­ci­dio in Eu­ro­pa dopo l’O­lo­cau­sto

Di David J. Scheffer* – Consiglio per le Relazioni Estere Questo mese ricorre il trentesimo anniversario dell’uccisione di migliaia di musulmani bosniaci, il primo genocidio in Europa dopo l&…

    👉 uno scon­tro sul si­gni­fi­ca­to stes­so del ruo­lo che la   deve ave­re in que­sto pae­se.
12/07/2025

👉 uno scon­tro sul si­gni­fi­ca­to stes­so del ruo­lo che la deve ave­re in que­sto pae­se.

di Carlo Di Stanislao “Nessuno ama colui di cui ha paura.” — Demostene Un ministro della Giustizia non è un passacarte. Non dovrebbe esserlo nemmeno quando lo si mette sotto tiro per un…

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Italiani:

Condividi

Digitare

Our Story

Italiani è il settimanale online della Fondazione Italiani. Vi collabora un parterre di autorevoli giornalisti per l'approfondimento di diverse aree d'interesse: dalla politica interna agli esteri, dall'economia alla società, dalla scienza allo spettacolo.