Giornalettismo

Giornalettismo Scrivi alla redazione: [email protected]

È come se Giorgia Meloni, nel suo intervento in Parlamento in cui ha citato il Manifesto di Ventotene per dimostrare che...
20/03/2025

È come se Giorgia Meloni, nel suo intervento in Parlamento in cui ha citato il Manifesto di Ventotene per dimostrare che “non corrisponde alla sua idea di Europa”, avesse chiesto a ChatGPT di selezionare frasi sparse del documento, funzionali alla sua propaganda.

Avevamo pochi punti di riferimento per orientarci nel presente. Uno di questi era la storia.
Le parole se le porta via il Ventotene.

E le stelle sulla bandiera dell’Europa procedono in ordine sparso

Quante piazze in una piazza sola?Il 15 marzo, a Roma, è andata in scena una manifestazione europeista, che ha messo insi...
17/03/2025

Quante piazze in una piazza sola?
Il 15 marzo, a Roma, è andata in scena una manifestazione europeista, che ha messo insieme diverse anime e che ha cercato di affermare il principio di un’Europa necessaria.

In piazza, però, ci sono state opinioni diverse: quelle a favore di un riarmo dell’Unione Europea e quelle contrarie, chi ha sempre sostenuto gli aiuti militari all’Ucraina e chi, da un certo punto in poi, non li ha trovati opportuni.

In questo gioco di divisioni, la propaganda di Trump (dei social media affini alla sua linea politica, delle grandi oligarchie del digitale) sembra aver colpito nel segno. �

Farà più rumore la piazza o quel solco di divisione che una strategia geopolitica spregiudicata ha saputo scavare, facendo perdere all’Europa la bussola dell’unità?

Fuori di Tesla. Il titolo dell’auto elettrica di Elon Musk rimbalza in borsa, segnale di volubilità abbastanza chiaro. M...
12/03/2025

Fuori di Tesla. Il titolo dell’auto elettrica di Elon Musk rimbalza in borsa, segnale di volubilità abbastanza chiaro. Ma chi pensa che sia una questione politica sbaglia. Piuttosto, è una questione geopolitica.

Il calo delle vendite dell’azienda di Musk non è per forza imputabile alla sua attività - invasiva e invadente - nell’amministrazione degli Stati Uniti. Più evidente, invece, è la concorrenza delle auto elettriche cinesi, dei loro costi minori, della fiducia degli investitori che hanno saputo conquistare.

Ed è tutto più preoccupante: gli uomini d’affari che fanno lobby sulla politica non si limitano più alle questioni interne. Ora, vogliono condizionare lo scacchiere globale. Gli effetti sono sotto gli occhi di tutti.

L’Europa s’è persa tra il balletto di Trump che ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina e la possibile firma di un acc...
04/03/2025

L’Europa s’è persa tra il balletto di Trump che ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina e la possibile firma di un accordo (ancora possibile) sulle terre rare.
 
L’Europa crede che per fare la pace si debba finanziare un riarmo da 800 miliardi di euro.
L’Europa crede che i fondi sui territori possano essere trasformati in fondi per la difesa.
L’Europa crede che continuare a spendere in armi sia l’unico modo per sopravvivere.
 
Questo, stando alle parole di Ursula von der Leyen, è quello che l’Europa crede.
Ma è questa l’Europa in cui noi crediamo?

Cuoricini. Tutti felicemente distratti dal Festival di Sanremo, che ha avuto la fortuna di trovarsi - da qualche anno - ...
14/02/2025

Cuoricini.

Tutti felicemente distratti dal Festival di Sanremo, che ha avuto la fortuna di trovarsi - da qualche anno - dalla parte giusta dell’algoritmo, da quella che piace alle piattaforme. Dalla parte dei meme e dei commenti live che aumentano le interazioni. Dalla parte di chi con un occhio guarda la tv e con l’altro attiva il Face ID per essere il primo a postare ciò che accade all’Ariston.

Intanto, sulle nostre teste, passano presunti accordi di “pace”, benedetti da Trump, avallati da Putin. Telefonate interurbane, che fanno il giro largo, senza passare per l’Europa. Magari il telefono squilla in Cina, ma dalle parti di Roma, Berlino, Parigi, Kiev ci sono solo messaggi lasciati in visualizzato. �L’UE tagliata fuori, mentre il mondo disegna nuovi equilibri.
Noi non contiamo, noi cantiamo.

Ci sembra sempre carina quella tecnologia con cui mandiamo messaggi, vocali e stickers a chiunque. Ci sembra innocua e a...
07/02/2025

Ci sembra sempre carina quella tecnologia con cui mandiamo messaggi, vocali e stickers a chiunque. Ci sembra innocua e a portata di mano.

Invece, è la porta d’accesso per chi, per qualche motivo, vuole controllarci. Attraverso WhatsApp, un software di spionaggio acquistato dal governo italiano ha monitorato il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato. Giornalista e cittadino.

Nell’epoca della condivisione in massa di contenuti, c’è qualcuno che ha individuato in questa moda una vulnerabilità. Sfrutta in maniera cattiva le nostre debolezze, anche se ha un viso sorridente e ha attaccata, alle sue giacche, una spilla con la parola “democrazia”. E Whatsapp è un lavoro, non retribuito.

Marketing della notizia, ma anche marketing del consenso. Da MAGA a MEGA, il passo è breve, c’è una sola vocale di diffe...
06/02/2025

Marketing della notizia, ma anche marketing del consenso. Da MAGA a MEGA, il passo è breve, c’è una sola vocale di differenza.

Entrambi sono brand da esibire su un cappellino, da registrare prima che lo faccia qualcun altro. Parole pronte all’uso sui social, perché tanto la politica vera può aspettare. �
Siamo a un passo dal partito universale di Elon Musk.�
Forse, siamo già dentro alla sua idea di piattaforma universale.

Stiamo cambiando.Perché, un tempo, alcuni giornali e giornalisti erano legati a doppio filo con poteri e politici di tur...
31/01/2025

Stiamo cambiando.
Perché, un tempo, alcuni giornali e giornalisti erano legati a doppio filo con poteri e politici di turno. Adesso, invece, c’è un’altra dipendenza, quella dal trend della piattaforma.

Da un lato, troviamo i Bruno Vespa che si lanciano in arringhe da prima serata in difesa della presidente del Consiglio. Dall’altro, schiere di articoli ci raccontano nel dettaglio il fenomeno overtourism a Roccaraso, figlio dell’ingiustificata popolarità di una influencer su TikTok.

Un tempo, la notizia era il quarto potere. Adesso è il surrogato di una raccomandazione. Che sia quella della politica, che sia quella dell’algoritmo.
Stiamo cambiando, anzi, peggiorando.

La distruzione della notizia. Nemmeno la morte della notizia basta. A volte, sembra che se ne voglia proprio la distruzi...
22/01/2025

La distruzione della notizia.

Nemmeno la morte della notizia basta. A volte, sembra che se ne voglia proprio la distruzione.
Un algoritmo sempre più sovranista (non solo su X, ma anche su Instagram) ci ha proposto in loop le clip dell’Inauguration Day di Trump e ci ha fatto vedere meme simpatici e divertenti, che puntualmente sono stati ripresi dalle testate che – nel nome del click – strizzano l’occhio al trend.

Algoritmo e testate, guarda caso sempre nelle stesse ore, ci stanno proponendo in tutte le salse la pace di Gaza. La perfetta unione di narrazione e convinzione: si racconta del cessate il fuoco e di ostaggi scambiati, ci si convince che il conflitto sia risolto. Ma come può essere conclusa una guerra se una città giace tra le macerie e se in Cisgiordania si continua a sparare?

Distrutta la città, distrutte le notizie. Macerie e cassonetti.

Nel 2024 ha vinto il premio Nobel per la Fisica proprio per i suoi studi che stavano alla base degli attuali prodotti su...
31/12/2024

Nel 2024 ha vinto il premio Nobel per la Fisica proprio per i suoi studi che stavano alla base degli attuali prodotti sull'intelligenza artificiale

Fino a questo momento, Microsoft ha fornito i suoi servizi a OpenAI potendo automaticamente avvantaggiarsi delle evoluzi...
31/12/2024

Fino a questo momento, Microsoft ha fornito i suoi servizi a OpenAI potendo automaticamente avvantaggiarsi delle evoluzioni di prodotto nel campo dell'intelligenza artificiale. Ma ha capito che l'aria sta cambiando e sta provando a cercare delle nuove soluzioni

OpenAI dovrebbe diventare, nel 2025, una public benefit corporation, che le permetterebbe di macinare utili. È il passo ...
31/12/2024

OpenAI dovrebbe diventare, nel 2025, una public benefit corporation, che le permetterebbe di macinare utili. È il passo decisivo per finanziare meglio la sua struttura e accelerare i processi di sviluppo dei suoi prodotti?

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornalettismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornalettismo:

Condividi