Adnkronos

Adnkronos Agenzia di stampa a carattere nazionale Adnkronos Cultura: 50 news quotidiane dedicate al mondo della Cultura, nazionale e internazionale

Oltre 10.000 tra giornalisti, collaboratori di tutte le testate giornalistiche del paese, media radiofonici e televisivi, politici, amministratori centrali e locali, dirigenti d'azienda e di associazioni di categoria, bloggers, agenzie di comunicazione, sono raggiunti quotidianamente dal Notiziario d’Agenzia Adnkronos e dalle sue specifiche verticalizzazioni, con oltre 700 terminali collegati

Fan

no parte del network Adnkronos:

Adnkronos Agenzia: 2000 notizie al giorno, 25/30 video quotidiani. Adnkronos Salute: 120 news quotidiane specializzate su tematiche della sanità, della scienza, della ricerca medica e farmaceutica, ma anche fitness, medicina alternativa, benessere fisico, veterinaria. Adnkronos International: 80 news quotidiane, in 3 lingue (italiano, inglese e arabo), sui grandi temi della sicurezza, della politica ed economia internazionale, con una copertura che va dall’Europa all’Africa, dai Balcani al Medio Oriente, passando per tutto il Sud-est asiatico. Labitalia: 100 news quotidiane sul mondo del lavoro e, in particolare, sull’attività delle istituzioni italiane in materia di occupazione. Prometeo: 120 news quotidiane specializzate sui grandi temi della Green Economy, del vivere sostenibile e dell’efficienza energetica ed ambientale.

13/07/2025

Max Giusti a Wimbledon per la finale che ha visto trionfare Jannik Sinner. La reazione del comico e imitatore, appassionato di tennis.

Fabio Fognini annuncia il ritiro e dà l'addio al tennis. Il 38enne chiude la carriera a Wimbledon, dopo il match perso a...
09/07/2025

Fabio Fognini annuncia il ritiro e dà l'addio al tennis. Il 38enne chiude la carriera a Wimbledon, dopo il match perso al primo turno contro Carlos Alcaraz. "È un qualcosa che avevo già in testa e con la mia famiglia ne abbiamo parlato. La prima settimana a Wimbledon è stata impegnativa e non ho avuto molto tempo per riflettere, ma credo che questo sia il miglior modo per dire addio", dice il 38enne.

"Il mio sogno sarebbe stato quello di chiudere il prossimo anno a Monte-Carlo con famiglia e amici. Ma così è la vita e sono comunque felice di poter dire addio qui alla mia carriera da professionista, non giocherò altri tornei, lascio quest'oggi. Ho sofferto molto a causa degli infortuni negli ultimi anni e alla mia età diventa sempre più difficile. Credo che questa sia la miglior decisione che possa prendere. Ho giocato nel campo più bello del mondo, è l'addio perfetto".

Question time oggi alla Camera dei deputati per tre ministri: a rispondere alle interrogazioni dei deputati sono Tajani,...
09/07/2025

Question time oggi alla Camera dei deputati per tre ministri: a rispondere alle interrogazioni dei deputati sono Tajani, Lollobrigida e Foti.

Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, risponde a interrogazioni sulle iniziative a favore delle imprese esportatrici, con particolare riferimento all’obiettivo di scongiurare l’applicazione di dazi da parte dell’Amministrazione statunitense e di diversificare gli scambi commerciali e sulle iniziative in merito alla sospensione del Trattato di associazione tra Ue e Israele e al riconoscimento dello Stato di Palestina.

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, risponde a interrogazioni sulle iniziative a tutela della filiera agroalimentare nazionale in relazione agli effetti dei dazi e sulla proposta di importare carne statunitense per la produzione di bresaola destinata al mercato americano.

Il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, risponde a un’interrogazione sulle iniziative volte a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni delle aree interne, nel quadro della relativa Strategia nazionale.

09/07/2025

"Sono il ministro degli esteri più sfigato della storia: due guerre, quella commerciale...succede sempre qualcosa". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha iniziato con una battuta, per spiegare il ritardo, il suo intervento al convegno sul Mediterraneo alla sala della Regina alla Camera dei deputati.

"È un sacco della spazzatura, un simbolo dell’oppressione”. Così l’eurodeputata e vicesegretaria della Lega Silvia Sardo...
08/07/2025

"È un sacco della spazzatura, un simbolo dell’oppressione”. Così l’eurodeputata e vicesegretaria della Lega Silvia Sardone e il suo collega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Scuola a Montecitorio, hanno definito il velo islamico presentando alla Camera dei deputati una risoluzione contro “l’islamizzazione della scuola italiana”.

“Spesso viene citata la parola libertà, ma la libertà è una scelta libera e consapevole. Allora quando vedo delle bambine della scuola materna o delle elementari mi chiedo come possa essere una scelta libera e consapevole quella del velo islamico da parte di una bambina di 5 o 6 anni”, ha affermato Sardone. Sasso ha concordato: “Il velo è simbolo di sottomissione. Prima ci hanno tolto il crocifisso, ora vogliono islamizzare le nostre scuole”.

La risoluzione presentata dal partito di Matteo Salvini impegnerebbe il governo a “a intraprendere azioni” per “assicurare che tutte le attività (scolastiche, ndr) riguardanti temi sensibili quali possono essere la religione o la sessualità rispondano a criteri di oggettività e trasparenza”, ovvero non siano veicolo per quella che Sasso e Sardone definiscono appunto l’“islamizzazione delle scuole”.

Nello specifico, la proposta prevede che ogni progetto scolastico legato all’Islam – tra cui visite, incontri, gite – venga preventivamente autorizzato dalle famiglie degli studenti che vi prendono parte, in modo da “non diventare occasione per propagandare ideologie in contrasto con il nostro ordinamento”.

“Nessun rispetto per la sharia e per principi contrari al nostro ordinamento, alla nostra libertà, alla nostra cultura”, ha dichiarato ancora Sasso: "Non si tratta di allarmismo e né di islamofobia, ha specificato il leghista: “Noi vogliamo che la scuola sia un luogo dove bambini di tutte le religioni possano convivere pacificamente senza il predominio di uno sull’altro”.

'The corporate communication magazine', a cura dell'Icch, presentato a Milano nella sede di Assolombarda.
04/07/2025

'The corporate communication magazine', a cura dell'Icch, presentato a Milano nella sede di Assolombarda.

"Il coraggio disdegna essere guidato dalla viltà".Il   1807 nasceva Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi. Figura di ...
04/07/2025

"Il coraggio disdegna essere guidato dalla viltà".

Il 1807 nasceva Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi. Figura di spicco del Risorgimento, noto soprattutto per la Spedizione dei Mille che nel 1860 annesse il Regno delle Due Sicilie al nascente Regno d’Italia.

È morto Michael Madsen. L'attore noto per il suo lavoro nei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni ed è stato trovato s...
03/07/2025

È morto Michael Madsen. L'attore noto per il suo lavoro nei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni ed è stato trovato senza vita in casa sua questa mattina, giovedì 3 luglio. Un portavoce dello sceriffo della contea di Los Angeles ha dichiarato a 'The Hollywood Reporter' che "Madsen è stato trovato privo di sensi dagli agenti intervenuti al 911 nella sua casa di Malibù ed è stato dichiarato morto alle 8:25. Liz Rodriguez, la sua rappresentante presso EMR Media Entertainment, ha dichiarato al sito americano: "Abbiamo capito che Michael ha avuto un arresto cardiaco".

Quentin Tarantino lo ha voluto in cinque dei suoi 11 film: il suo esordio 'Le Iene', e poi i due 'Kill Bill', 'The Hateful Eight' e 'C'era una volta a Hollywood'.

Un nuovo layout delle pagine per una user experience chiara e agevole, potenziamento della velocità di navigazione, nuov...
02/07/2025

Un nuovo layout delle pagine per una user experience chiara e agevole, potenziamento della velocità di navigazione, nuova architettura dei menu e dei trend topic e soprattutto una nuova piattaforma video in grado di mostrare filmati velocemente e con sottotitolazione.

Sono soltanto alcune delle novità presenti nel rilascio della nuova versione web del sito dell’Adnkronos che si presenta rinnovato nella veste grafica, nell’organizzazione dei contenuti e nelle performance tecniche per il sito della prima agenzia di stampa indipendente in Italia, oggi tra i principali player dell’informazione online in Italia secondo i dati ComScore e Audiweb.

Come afferma il direttore responsabile Davide Desario “oggi le agenzie di stampa non si rivolgono più soltanto agli addetti ai lavori ma attraverso il sito internet hanno il dovere di parlare un linguaggio chiaro e diretto anche al grande pubblico".

Scopri il nuovo sito 👇
https://www.adnkronos.com/

Si svolge oggi, mercoledì 2 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula della ...
02/07/2025

Si svolge oggi, mercoledì 2 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula della Camera dei deputati, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte al recupero delle risorse indebitamente erogate nell’ambito del cosiddetto tax credit, anche alla luce di recenti notizie di stampa (Dalla Chiesa – FI-PPE); sui criteri per l'assegnazione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, al fine di tutelare il pluralismo culturale e la sperimentazione (Piccolotti – AVS); sulla riduzione dei finanziamenti a favore degli organismi del cosiddetto ambito Multidisciplinare nel settore dello spettacolo dal vivo (Manzi – PD-IDP); sul declassamento della Fondazione Teatro della Toscana (Grippo – AZ-PER-RE); sulla corretta destinazione dei fondi pubblici in ambito culturale e audiovisivo, in relazione a recenti notizie di stampa concernenti le dimissioni della presidente di Cinecittà (Amato – M5S); sulle iniziative volte a ottimizzare le risorse e a rivedere i criteri per la concessione del tax credit (Bignami – FDI).

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte ad assicurare adeguati livelli di spesa pubblica per il finanziamento delle attività di prevenzione sanitaria (Lupi – NM(N-C-U-I)M-CP); sulle iniziative volte a promuovere la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale negli adulti a rischio, nella popolazione anziana e nelle donne in gravidanza per la protezione dei neonati (Loizzo – LEGA); sulle iniziative per garantire la copertura da parte del Servizio sanitario nazionale delle spese di manutenzione e riparazione di ausili come le carrozzine elettriche, al fine di garantire, su tutto il territorio nazionale, il diritto alla salute e all'inclusione delle persone con disabilità (Boschi – IV-C-RE).

Lunedì 30 giugno alle 18, nel Transatlantico della Camera dei deputati, si terrà la cerimonia in memoria di Paolo Borsel...
27/06/2025

Lunedì 30 giugno alle 18, nel Transatlantico della Camera dei deputati, si terrà la cerimonia in memoria di Paolo Borsellino, nel corso della quale sarà presentata la prima esposizione della borsa che il giudice aveva con sé il giorno della strage di Via D’Amelio, il 19 luglio 1992. Sarà presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Interverranno il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Contributi e partecipazione dei figli di Paolo Borsellino e di Manuela Canale, figlia del tenente colonnello Carmelo Canale, tra i più stretti collaboratori di Paolo Borsellino. In conclusione interverrà la deputata Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Antimafia.

Indirizzo

Magnano In Riviera

Telefono

+390658071

Sito Web

http://t.me/adnkronosnews

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adnkronos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Adnkronos:

Condividi