Verbum Press (ISSN online 2724-1378) (Registrazione Tribunale di Lecce Registro della Stampa n° 3 del 20 Maggio 2020) è la nuova rivista di Cultura e Società dell’Associazione internazionale Verbumlandiart. Il numero Zero del giornale è stato presentato in conferenza stampa a Roma il 24 gennaio 2020, presso la Sala del Primaticcio nella sede centrale della Società Dante Alighieri, in Roma. Nata da
lla volontà dei soci, la rivista si propone di dare voce agli operatori culturali, in special modo nell’ambito delle scienze umanistiche e sociali. La rivista ha l’intento di affermare, attraverso professionisti e studiosi italiani e stranieri, il valore della cultura oggi, offrendo spunti e riflessioni per chi ama leggere e interrogarsi su temi e questioni, d’attualità e di critica sociale, sempre con un occhio di riguardo alla civiltà letteraria. Ogni numero avrà in copertina un’opera d’arte di un artista contemporaneo. La rivista, come esperimento culturale, sarà un luogo libero del pensiero e in continua ricerca di valori. “Il nostro giornale punterà a raccontare la società del prossimo futuro, quella che ci accingiamo a vivere, con la consapevolezza che la cultura e la bellezza possano salvarci sempre e comunque, facendoci cogliere la parte sana e positiva delle nostre interazioni umane”, afferma il Direttore responsabile Roberto Sciarrone, dottore di Ricerca in Storia dell’Europa presso la Sapienza Università di Roma. La Redazione si avvale della competenza di giornalisti, scrittori e critici letterari di assoluto valore come Goffredo Palmerini, Annella Prisco, Tiziana Grassi, Fiorella Franchini, Antonietta Vaglio, Sergio Camellini, Marilisa Palazzone e naturalmente da Regina Resta, caporedattore e presidente dell’Associazione internazionale Verbumlandiart.