Bardi Edizioni

Bardi Edizioni Casa editrice indipendente e editore commerciale dell’Accademia Nazionale dei Lincei Editori e distributori ufficiali dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Convegno 📖 ita𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨-𝐏𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢Il volume, ...
12/07/2025

Convegno 📖 ita
𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨-𝐏𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢
𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢
Il volume, che parte dalla celebrazione dei cento anni dalla nascita di Sabatino Moscati, riunisce studiosi di più generazioni con lo scopo di ripercorrere il cammino compiuto in Italia nel campo degli studi sui Fenici d’Oriente e d’Occidente e sui popoli mediterranei e di mettere in evidenza sia le novità dei risultati raggiunti sia, specialmente, le nuove prospettive che si aprono alla ricerca, grazie anche ai nuovi metodi applicati all’archeologia e al costituirsi di numerose collaborazioni tra studiosi di diversi paesi.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

10/07/2025
📌𝐍𝐔𝐎𝐕𝐄 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 👉🏻 da oggi presso il bookshop di Villa Farnesina e sul sito  il volume𝐑𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐈𝐗 - 𝐕𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐗...
09/07/2025

📌𝐍𝐔𝐎𝐕𝐄 𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 👉🏻 da oggi presso il bookshop di Villa Farnesina e sul sito il volume
𝐑𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢
𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐈𝐗 - 𝐕𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐗𝐗𝐗𝐕 - 𝐅𝐚𝐬𝐜𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝟑-𝟒

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Letture Corsiniane 📖 ita𝐈𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞𝐦𝐩𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧...
02/07/2025

Letture Corsiniane 📖 ita
𝐈𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞𝐦𝐩𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 di Carlo Rovelli
In questo volume l’autore ripercorre brevemente quello che a suo giudizio è uno degli esempi più entusiasmanti di questo dialogo: la ricerca sulla natura dello spazio e del tempo; cerca di fare il punto sulle conoscenze attuali in questo campo.
La nostra comprensione attuale della natura dello spazio e della natura del tempo deriva direttamente dal dialogo fra fisica e filosofia. Da un lato, risultati empirici e teorici delle scienze naturali hanno nutrito la riflessione filosofica lungo i secoli. Dall’altro, la filosofia è stata sorgente di idee originali, e ha sviluppato una continua critica delle costruzioni teoriche della scienza, che a sua volta ha giocato un ruolo centrale nell’evoluzione delle teorie scientifiche.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Fondazione Leone Caetani 📖 ita𝐈𝐥 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐁𝐚𝐮𝐬𝐚𝐧𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐶𝑙𝑎𝑢𝑑...
17/06/2025

Fondazione Leone Caetani 📖 ita
𝐈𝐥 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐁𝐚𝐮𝐬𝐚𝐧𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐶𝑙𝑎𝑢𝑑𝑖𝑜 𝐿𝑜 𝐽𝑎𝑐𝑜𝑛𝑜
A trent’anni dalla scomparsa di Alessandro Bausani – orientalista, linguista, storico delle religioni e fine traduttore – questo volume celebra l’eredità intellettuale di una figura centrale nel panorama culturale del Novecento italiano. Il volume offre un’analisi attuale e approfondita dei molteplici ambiti in cui Bausani ha lasciato il segno: dalla persianistica all’islamistica, dalla filosofia del linguaggio alla mistica comparata.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230


Convegno 📖 ita𝐓𝐡𝐞 ‘𝐜𝐢𝐭𝐲’ 𝐚𝐜𝐫𝐨𝐬𝐬 𝐭𝐢𝐦𝐞Emergence, developments, and social, economic political, cultural and health impact𝑎...
15/06/2025

Convegno 📖 ita
𝐓𝐡𝐞 ‘𝐜𝐢𝐭𝐲’ 𝐚𝐜𝐫𝐨𝐬𝐬 𝐭𝐢𝐦𝐞
Emergence, developments, and social, economic political, cultural and health impact
𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑔𝑖𝑝𝑎𝑛𝑒
Il volume tratta in modo diacronico e interdisciplinare il tema della formazione della città, dei suoi sviluppi nel tempo e nello spazio e delle trasformazioni profonde prodotte dall’urbanizzazione nella vita delle comunità.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230


Letture Corsiniane 📖 ita𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞𝐦𝐞 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑧𝑜 𝑆𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑜I “mondi inesplorati” del...
13/06/2025

Letture Corsiniane 📖 ita
𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢
𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞𝐦𝐞 𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑧𝑜 𝑆𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑜
I “mondi inesplorati” del titolo di questa Lettura Corsiniana si riferiscono alle realtà del nostro e di altri pianeti, di corpi celesti e di sistemi di laboratorio soggetti a pressioni altissime, fino e oltre un milione di atmosfere. In queste condizioni la materia mostra comportamenti strani e sorprendenti, molto diversi da quelli esibiti nelle normali condizioni di pressione atmosferica. Dopo una breve storia delle alte pressioni e un cenno ai metodi sperimentali di studio oggi disponibili, gli strani comportamenti della materia ad alte pressioni verranno illustrati con riferimento a sostanze semplici o elementari della nostra vita quotidiana come ossigeno, azoto, anidride carbonica, carbone. Attraverso questi esempi verranno richiamate e specificate le implicazioni e le applicazioni della scienza delle alte pressioni in vari campi come le scienze planetarie, l’astrofisica, la scienza dei materiali, la biologia e la biotecnologia, oltre che la scienza di base.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

Supplemento al Bollettino dei Classici 📖 ita𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐩𝐡𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐩𝐡𝐢𝐒𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞𝐬 𝐚𝐝 𝐂𝐡𝐨𝐬𝐫𝐨𝐞𝐦𝐸𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚...
11/06/2025

Supplemento al Bollettino dei Classici 📖 ita
𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐩𝐡𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐩𝐡𝐢
𝐒𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞𝐬 𝐚𝐝 𝐂𝐡𝐨𝐬𝐫𝐨𝐞𝐦
𝐸𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐵𝑎𝑟𝑏𝑒𝑟𝑜
Il volume propone una recensione dei testimoni manoscritti delle Solutiones, una ricostruzione dei loro rapporti genealogici e quindi, sulla base di questo fondamento, un nuovo testo critico. Nel dettaglio si dimostrerà la centralità del codice Par. lat. 13386, quale capostipite dell’intera tradizione manoscritta, alla testimonianza del quale subentra invece quella dei codices descripti in corrispondenza delle ampie lacune in esso determinate da guasti materiali. A corredo dell’edizione critica, oltre ad una traduzione italiana, è stato predisposto un commento che, lungi dall’accampare pretese di esaustività si pone il più limitato obiettivo di fornire un contributo all’interpretazione dell’ardua ed involuta prosa in cui si conservano le Solutiones, di sottolineare le tematiche affrontate dall’autore e di indicare le fonti cui è possibile ricondurre la sua trattazione.
In conclusione, l’intersecarsi di queste linee di ricerca, nel mettere a frutto una prolungata consuetudine con il non sempre clemente testo priscianeo, aspira a restituirne una visione d’insieme, con l’auspicio che possa dare l’abbrivo a un risveglio dell’interesse per le Solutiones e per la figura di Prisciano Lido.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230


Convegno 📖 ita𝐋’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢Gli atti di questo convegno nato dall’iniziativa della Rivista “Stu...
05/06/2025

Convegno 📖 ita
𝐋’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢

Gli atti di questo convegno nato dall’iniziativa della Rivista “Studi economici” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dagli allievi di Augusto Graziani, ne celebrano la memoria e l’opera scientifica. Da essi emerge con forza e chiarezza la figura di uno dei più attenti e meticolosi studiosi dei problemi economico-teorici, di tematiche politico-economiche, oltre che di storia del pensiero economico. Cooptato ai Lincei non per una singola scoperta, ma per una vita dedicata allo studio, all’insegnamento, alla testimonianza di dedizione a una scelta accademica, Graziani fu molto stimato e apprezzato per le sue ricerche originali e non ortodosse.

Se vuoi saperne di piu acquista il volume 👉🏻 link in bio o direttamente al Bookshop di Villa Farnesina in 📍via della Lungara 230

05/06/2025

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 16:30
Martedì 08:00 - 16:30
Mercoledì 08:00 - 16:30
Giovedì 08:00 - 16:30
Venerdì 08:00 - 16:30

Telefono

+390637500596

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bardi Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bardi Edizioni:

Condividi

Digitare