Nomos Centro Studi Parlamentari

Nomos Centro Studi Parlamentari Siamo specializzati in relazioni istituzionali, Public Affairs, Comunicazione e Lobbying

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni Istituzionali, del Public Affairs e del Lobbying

Fondato nel 1993, NOMOS è uno dei primi studi italiani specializzati nella comunicazione con le Istituzioni. Una realtà affermata, ricca di esperienza e tradizione dove flessibilità, creatività e rigore sono sempre parte dello stesso processo. In Nomo

s assistiamo aziende, enti e associazioni nelle loro relazioni con le Istituzioni, curando la loro comunicazione con i decisori, tenendoli costantemente aggiornati sulle evoluzioni politico-legislative, studiando per loro le migliori strategie di rappresentanza degli interessi. Siamo nati dall’incontro di professionalità ed esperienze diverse, maturate nel giornalismo, nella comunicazione aziendale e nelle Istituzioni, diffondiamo i valori dei nostri clienti, con una comunicazione competente, rapida ed efficace e con il linguaggio appropriato ai mondi ai quali ci rivolgiamo. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato una rete di relazioni con strutture e professionisti italiani ed europei e possiamo contare sull’esperienza consolidata dei nostri partner in tutto il mondo

Valutiamo le opportunità
Misuriamo i rischi
Sviluppiamo la vostra comunicazione istituzionale

Scopri i nostri servizi http://www.nomoscsp.com/servizi-offerti.html

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di politica italiana con gl...
12/07/2025

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos

🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di politica italiana con gli ultimi sondaggi SWG accompagnata dal riassunto delle principali notizie di economia nazionale ed europea

Settimana Politica 👉 https://tinyurl.com/2nzzcw8e
Settimana Economica 👉 https://tinyurl.com/5f32vu3m

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di venerdì 11 luglio➡️ Dalla Conferenza sulla ricostruzione un piano Marshall per l’Ucraina➡...
11/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di venerdì 11 luglio

➡️ Dalla Conferenza sulla ricostruzione un piano Marshall per l’Ucraina
➡️ Gli Stati Uniti partecipano alla riunione dei Volenterosi
➡️ All’Eurocamera Von der Leyen incassa la fiducia, ma è a tempo
➡️ Il Ministro Nordio contrattacca: “Falsità su Almasri, non mi dimetto”
➡️ A Milano prove di tenda riformista, manovre al centro

👉 https://tinyurl.com/b3fxwchf

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di giovedì 10 luglio➡️ Al via a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina➡️ Mozio...
10/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di giovedì 10 luglio

➡️ Al via a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina
➡️ Mozione Ursula: i Socialisti rientrano ma i partiti di Governo italiani vanno divisi
➡️ P. Berlusconi scuote Fi: stoppa la Ius Scholae e chiede un restyling del partito
➡️ Caso Almasri, le opposizioni chiedono le dimissioni del Ministro Nordio

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per l’approvazione del decreto-legge infrastrutture.

🔴 L’Assemblea del Senato si riunisce per proseguire il dibattito per una legge quadro in materia di interporti. Alle 15 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/3uth3aw4

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 9 luglio➡️ La delegazione Ue con Matteo Piantedosi è stata respinta a Bengasi➡️...
09/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 9 luglio

➡️ La delegazione Ue con Matteo Piantedosi è stata respinta a Bengasi
➡️ Antonio Tajani sfida nuovamente la Lega - Salvini Premier e rilancia su ius Italiae, fisco e Veneto

🔵 L'Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per dibattere sul decreto-legge infrastrutture. Alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata (question time).

🔴 Il Senato si riunisce per l’esame del disegno di legge per una legge quadro in materia di interporti e a seguire riprenderà la discussione sul disegno di legge costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

👉 https://tinyurl.com/2kk8saew

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedi 8 luglio➡️ Trump rinvia al 1°agosto la scadenza sui dazi per l’Ue➡️ C'è ancora te...
08/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedi 8 luglio

➡️ Trump rinvia al 1°agosto la scadenza sui dazi per l’Ue
➡️ C'è ancora tempo per l’intesa su dazi. “Cauto ottimismo” da Palazzo Chigi

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per esaminare il disegno di legge sul riconoscimento e la promozione delle zone montane, le mozioni riguardanti la tutela del sistema produttivo nazionale in vista dei possibili dazi imposti dagli Stati Uniti, la proposta di legge sull'acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per la protezione della vita e dell’integrità fisica degli individui e l’istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse.

Si concentrerà poi sulla ratifica della Convenzione che istituisce l'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima e sulla relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità per gli onorevoli Giorgia Meloni, Giovanni Donzelli, Andrea Delmastro Delle Vedove.

🔴 L’Assemblea del Senato si riunisce per l’esame del disegno di legge per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche e per proseguire il confronto sul ddl costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

👉 https://tinyurl.com/3tsnrmtf

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 7 luglio🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi domani per lo svolgimento delle inte...
07/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 7 luglio

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi domani per lo svolgimento delle interpellanze e interrogazioni.

A partire dalle 14 esaminerà il disegno di legge sul riconoscimento e la promozione delle zone montane, le mozioni riguardanti la tutela del sistema produttivo nazionale in vista dei possibili dazi imposti dagli Stati Uniti, la proposta di legge sull'acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per la protezione della vita e dell’integrità fisica degli individui e l’istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse.

Si concentrerà sulla ratifica della Convenzione che istituisce l'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, sulla relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità per gli onorevoli Giorgia Meloni, Giovanni Donzelli, Andrea Delmastro Delle Vedove.

Mercoledì dibatterà sul decreto-legge infrastrutture.

Mercoledì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata (question time) e venerdì alle 10.00 le interpellanze urgenti.

🔴 L’Assemblea del Senato si riunirà domani per l’esame del disegno di legge per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, e per proseguire il confronto sul ddl costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

A seguire dibatterà il disegno di legge per una legge quadro in materia di interporti.

Giovedì alle 15 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/43zu5cty

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di politica italiana con gl...
04/07/2025

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos

🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di politica italiana con gli ultimi sondaggi SWG accompagnata dal riassunto delle principali notizie di economia nazionale ed europea

Settimana Politica 👉 https://tinyurl.com/2x2te7r6
Settimana Economica 👉 https://tinyurl.com/bdkhcsf6

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 4 luglio➡️ Antonio Tajani e Guido Crosetto ribadiscono: il 5% pil in spese militari è co...
04/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 4 luglio

➡️ Antonio Tajani e Guido Crosetto ribadiscono: il 5% pil in spese militari è compatibile
➡️ La Danimarca spingerà sul contrasto all’immigrazione nel suo semestre europeo
➡️ Forza Italia rilancia sullo ius scholae. No categorico di Lega - Salvini Premier e Fratelli d'Italia. Le opposizioni aprono
➡️ Il Governo propone un patto per la sicurezza sul lavoro. Troppi 100 morti al mese
➡️ Le Europee costano care, conti in rosso per Lega, Fratelli d'Italia e Italia Viva

👉 https://tinyurl.com/2uk5254v

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 3 luglio➡️ Giorgia Meloni rilancia la vicinanza agli Usa alla festa per il 4 luglio➡️ Su...
03/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 3 luglio

➡️ Giorgia Meloni rilancia la vicinanza agli Usa alla festa per il 4 luglio
➡️ Sul Dl sicurezza Carlo Nordio parla di sgarbo a Mattarella da parte della Cassazione
➡️ Nuovi problemi sulle pensioni ma parte il cantiere sulle integrative
➡️ Il Papa ha ricevuto Meloni in Vaticano

🔵 Nella giornata di oggi l’Assemblea della Camera torna a riunirsi alle 9.30 per esaminare il disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane.

Si concentrerà successivamente sulla tutela del sistema produttivo nazionale contro i possibili dazi USA, sull’approvazione di una legge per l’accesso ai dati telefonici e telematici a tutela della vita e dell’integrità delle persone e sull’istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse.

🔴 L’Assemblea del Senato si riunisce per proseguire l’esame del disegno di legge costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

A seguire dibatterà sul disegno di legge in materia di adeguamento del numero di consiglieri e assessori regionali. Alle 15 svolerà le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/ym33hvua

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 2 luglio➡️ Giorgia Meloni incontra il Papa: guerre e temi etici in primo piano➡...
02/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 2 luglio

➡️ Giorgia Meloni incontra il Papa: guerre e temi etici in primo piano
➡️ Arriva il disegno di legge sul fine vita, la maggioranza va incontro alle opposizioni

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per la discussione sul decreto-legge per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.

A seguire esaminerà il disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, le mozioni sulle iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati uniti d’America, la proposta di legge per l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché per l’istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse.

Alle 15 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata (question time).

🔴 L’Assemblea del Senato si riunisce per proseguire l’esame del disegno di legge costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

👉 https://tinyurl.com/ye5bawk7

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedi 1 luglio➡️ Il Cdm vara il nuovo decreto flussi per 500 mila lavoratori stranieri➡...
01/07/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedi 1 luglio

➡️ Il Cdm vara il nuovo decreto flussi per 500 mila lavoratori stranieri
➡️ Carlo Calenda lancia il patto repubblicano per una piccola costituente
➡️ Scossa ai Campi Flegrei. Nello Musumeci: dobbiamo conviverci

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per lo svolgimento di una interpellanza e di alcune interrogazioni.

🔴 Dalle 14 esaminerà il decreto-legge, già approvato dal Senato, sulla responsabilità erariale e a seguire il decreto-legge per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.

L’Assemblea del Senato si riunisce per proseguire l’esame del disegno di legge costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

👉 https://tinyurl.com/5xy8acnf

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di lunedi 30 giugno🔵 Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il dec...
30/06/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di lunedi 30 giugno

🔵 Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il decreto-legge, già approvato dal Senato, sulla responsabilità erariale, il decreto-legge per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.

Si concentrerà sul disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, le mozioni sulle iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati uniti d’America, la proposta di legge per l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché per l’istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse.

🔴 L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani per proseguire l’esame del ddl costituzionale sull’ordinamento giurisdizionale e la Corte disciplinare.

A seguire dibatterà il disegno di legge per la revisione delle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale ricercatore e docente universitario, il ddl per la conservazione del posto di lavoro per malati oncologici e il disegno di legge sulla produzione e vendita del pane.

👉 https://lnkd.in/dfY5Jmy8

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nomos Centro Studi Parlamentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nomos Centro Studi Parlamentari:

Condividi