Alias 🔘 ALIAS 🔘
Supplemento culturale de il manifesto. Esce il sabato con 16 pagine a colori.

Giornate dedicate alla ridefinizione del punto di vista sulle questioni di genere con Educare alle differenze, la Societ...
13/09/2025

Giornate dedicate alla ridefinizione del punto di vista sulle questioni di genere con Educare alle differenze, la Società italiana delle Letterate, Radicante e ld Eccentriche. Il Mix festival di Bologna dedicato al cinema lgtbq e alla cultura q***r. Poi Marco Boccitto sul Tai Chi secondo Lou Reed, Benjamin Britten in scena a Roma, nella versione musicale, l’incontro con Cludia Rankine, la curatrice della mostra For real for real a Berlino. Per lo sport i test genetici a cui sono stati sottoposte molte partecipanti ai World Athletics, e ancora cinema da Trieste con il Festival Milleocchi e per la musica ci sono i 59 anni di Wish you were here, il profilo di Moon Zappa, figlia di Frank. Le recensioni musicali delle novità chiudono il numero, insieme al nostro augurio di un buon fine settimana di letture e approfondomenti con il nostro inserto. In edicola e online su il manifesto.

"Il lato oscuro dei  " a firma di Guido Festinese sui 50 anni di  . Sabato 13 settembre in  .
11/09/2025

"Il lato oscuro dei " a firma di Guido Festinese sui 50 anni di . Sabato 13 settembre in .

Del álbum homónimo (1975) de Pink Floyd

Buongiorno da Bacoli, dove i terreni confiscati alla camorra diventano patrimonio della collettività, con i situ archeol...
06/09/2025

Buongiorno da Bacoli, dove i terreni confiscati alla camorra diventano patrimonio della collettività, con i situ archeologici in primo piano. In Ultravista un approfondimento di Caterina Serra sulla questione dello scambio di foto femminili online. Da Gemona Giuliana Muscio sulla mostra dedicata alla collezione Gianni da Campo, tra cinema e fumetto e poi siamo a Lecce per il Festival Tempora Contempora, dedicato alle arti performative contemporanee. Bruno Di Marino visita per noi la mostra parigina dedicata alla creazione di immagini attraverso l’uso dell’IA e in Ultraoltre ci sono i games. Per lo sport c’è l’intervista di Giorgio Vincenzi a Valerio Moggia, autore di Il calcio è politica, per People Pub e poi un percorso di lettura a cura di Massimo De Feo tra pittura e astronomia neolitica. In Ultrasuoni Gianluca Diana ricorda l’uragano Katrina con immagini raccolte in città all’indomani del cataclisma e l’impegno della colletività e dei musicisti nella ripresa. Si compiono 135 anni dalla nascita del Festival della canzone di Fuorigrotta e poi ci sono le recensioni musicali e la mostra fotografica del Festival Ubiqua al Museo Nazionale di Fotografia di Cinisello Balsamo a chiudere il nostro inserto di oggi.
Buona lettura e buon fine settimana!

Domani in edicola e online con il reportage a cura di   "New Orleans, oltre l'uragano", con le immagini del 9th Ward dis...
05/09/2025

Domani in edicola e online con il reportage a cura di
"New Orleans, oltre l'uragano", con le immagini del 9th Ward disastrato da Katrina, raccolte dallo stesso autore.

Buongiorno, siamo in edicola e online con l’apertura dedicata al grande carcere napoletano di Poggioreale-dalla sua arch...
30/08/2025

Buongiorno, siamo in edicola e online con l’apertura dedicata al grande carcere napoletano di Poggioreale-dalla sua architettura al suo impatto sul tessuto e le relazioni sociali. Ci spostiamo a Venezia dove si è inaugurata l’ottantaduesima edizione della Mostra internazionale, con un approfondimento sui classici,sui film dal Medioriente e sulle esperienze immersive. In Ultraoltre si parla di teatro con la storia artistica tra l’attrice Adriana Asti e il drammaturgo Harold Pinter. Da Ginevra e da Sarajevo arriva l’arte contemporanea con la personale di Von Wong e il Festival cinematografico. Per la musica c’è il rap e il suo ingresso nelle istituzioni accademiche, un pezzo sull’Incelcore, sottogenere del lo-fi punk che parla di disagi maschili e il nuovo disco di Paul Weller e in chiusura l’anticipazione del nuovo libro di Matteo Nucci, un romanzo biografico sulla figura di Platone, oggi al Festival della Mente di Sarzana.
Buona lettura e buon fine settimana!

Buongiorno dal tradizionale numero di metà agosto con le interviste alle protagoniste e ai protagonisti della musica, de...
23/08/2025

Buongiorno dal tradizionale numero di metà agosto con le interviste alle protagoniste e ai protagonisti della musica, delle arti visive, del teatro, dei fumetti.
Da Viktor Kossakovsky a Bela Tarr, da Vittorio Giardino a Lido Pimienta, da Eddie Piller a Marco Fumo, da Ennio Calabria a Franco Brambilla, da Calderoni/Caleo ai Kronos Quartet: storia, arte, attivismo, creatività, ricerca e sperimentazione nel nostro numero speciale.
Buona lettura!

Sabato 23 agosto, in  . La difficoltà di imparare dalla storia e il peso duraturo di certi eventi: Vittorio Giardino ai ...
21/08/2025

Sabato 23 agosto, in . La difficoltà di imparare dalla storia e il peso duraturo di certi eventi: Vittorio Giardino ai microfoni di Virginia Tonfoni racconta il ritorno dell’ex agente segreto Max Fridman, nel suo nuovo fumetto, I cugini Meyer, In libreria per Rizzoli Lizard.

Sul numero di Alias in uscita sabato ci sono moltissime interviste.Per la musica, "La bellezza": Gianluca Diana dialoga ...
20/08/2025

Sul numero di Alias in uscita sabato ci sono moltissime interviste.
Per la musica, "La bellezza": Gianluca Diana dialoga con Lido Pimienta, giovane interprete canadese di origine colombiana.

Domani in  , c'è movimento: "1935, l'era dello swing". A firma di Guido Michelone.
08/08/2025

Domani in , c'è movimento: "1935, l'era dello swing". A firma di Guido Michelone.

Benjamin David "Benny" Goodman (May 30, 1909 -- June 13, 1986) was an American jazz and swing musician, clarinetist and bandleader; widely known as the "King...

Sabato in  : qualità e abbondanza.L'apertura dedicata a una riflessione sulla spettacolarizzazione delle feste e riti po...
07/08/2025

Sabato in : qualità e abbondanza.
L'apertura dedicata a una riflessione sulla spettacolarizzazione delle feste e riti popolari, un intervento di Mimmo Grasso sulla Madonna dell'Arco, i fantasmi di ferragosto con la festa giapponese dei Bon, i fuochi artificiali (silenziosi) prodotti da migliaia di droni all'Expo di . A seguire due reportage dalla : il movimento antimafia (Julie Déléant), la dismissione della miniera di Canari (Tommaso Basevi). Il videogioco del momento: Death Stranding 2.
Un intervento di Mao Valpiana presidente del Movimento Nonviolento su e il pacifismo.

Goffredo Fofi e il ruolo degli intellettuali, intervistato da Franco Maresco(Archivio Ciprì&Maresco - Palermo 1999

"In studio con Carol Kaye" a firma di Antonio Bacciocchi, è la nostra anticipazione di domani, in  .
01/08/2025

"In studio con Carol Kaye" a firma di Antonio Bacciocchi, è la nostra anticipazione di domani, in .

30/07/2025

Primo numero del mese di agosto quello di sabato che apre sul Burkina Faso, dalla regione del Sahel al ritmo del Balafon con un'intervista al musicista Nicaise Traore, In Ultraoltre Tommaso Di Francesco ricorda il trentesimo anniversario dell'Operazione Tempesta, la più grande operazione di pulizia etnica della guerra dell'ex Jugoslavia.
Inoltre: Storia vera dell'Italia nera, storia degli afrodiscendenti in Italia di Marilena Umuhoza Delli e poi siamo al Festival di Locarno con la retrospettiva del cinema inglese (Sergio Grmek Germani) e l'intervista a Radu Jude che a Locarno presenta il nuovo film nel pezzo a cura diAlberto Momo. E ancora, festival celtico e festival Animaphix. E come sempre attenzione e apprensione per I bambini di Gaza, con un contributo del regista e attivista Sylvain George.

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 19:00
Martedì 11:00 - 19:00
Mercoledì 11:00 - 19:00
Giovedì 11:00 - 19:00
Venerdì 11:00 - 19:00

Telefono

+3906687191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alias pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alias:

Condividi

Digitare

L’inserto culturale del manifesto

Link:

https://ilmanifesto.it/sezioni/alias/

Alias domenica:

https://ilmanifesto.it/sezioni/alias-domenica/