Il Sentiero Francescano

Il Sentiero Francescano Rivista scientifica di francescanesimo umbro-marchigiano. Registro Ufficio Periodici Tribunale Perug

Abbiamo voluto che le uscite dei numeri de Il Sentiero Francescano fossero “ritmate” dalla sapiente cadenza del fluire delle stagioni. Quattro quindi sono i numeri diffusi nell’arco dell’anno, uno per ciascuna delle stagioni, dando così modo di connotare in tal senso una serie di rubriche e argomenti che già di per sé sono connotati da una forte valenza “naturale”:

• luoghi e itinerari francescan

i umbro-marchigiani;
• aspetti culturali e artistici legati al fracescanesimo;
• tradizioni legate al territorio umbro-marchigiano;
• cronaca francescana umbro-marchigiana;
• interviste a personaggi e gente comune;
• valori e spiritualità francescana;
• fauna e flora del territorio;
• leggende e ricette del territorio;
• ...e molto altro.

19/09/2025

ARCEVIA - 20 SETT ORE 21.00 INGRESSO LIBERO - Per scoprire che San Francesco d’Assisi forse non lo conoscevate davvero bene ✨🫢 VI ASPETTIAMO! ❤️

14/09/2025

ARCEVIA MarCheStorie - questo quanto avvenuto sabato scorso a Piticchio - Vi aspettiamo sabato 20 settembre alle 21.00 al teatro Misa per lo spettacolo FRANCESCO IL CANTASTORIE (il San Francesco che non ti aspetti) ✨❤️

Vi aspettiamo ad ARCEVIA per un viaggio teatrale e musicale che restituisce al pubblico “il San Francesco che non ti asp...
13/09/2025

Vi aspettiamo ad ARCEVIA per un viaggio teatrale e musicale che restituisce al pubblico “il San Francesco che non ti aspetti”: poetico, ironico, radicale e profondamente umano. In scena otto quadri narrativi con musiche medievali eseguite dal vivo, per raccontare con intensità e originalità episodi poco noti della vita del Santo, legati anche al territorio marchigiano, la “Terra dei Fioretti”.

Vi aspettiamo - seduti sull'erba dinanzi a un lago e all'ombra di un castello - alla narrazione-spettacolo delle leggend...
13/09/2025

Vi aspettiamo - seduti sull'erba dinanzi a un lago e all'ombra di un castello - alla narrazione-spettacolo delle leggende dei Monti Sibillini nell'ambito di "FestivAl Castello!" a Fiastra (MC). A seguire lo spettacolo di danza e musica/canto dal vivo "Le Arti e i Volti della Sibilla" del "Collettivo MAHA". Consigliati teli e asciugamani per sedersi sul prato.

12/09/2025

Vi aspettiamo nel teatrino più piccolo delle Marche! Appuntamento francescanissimo :-)

DOPPIA OCCASIONE di assistere a uno spettacolo medievale, coinvolgente su San Francesco e visitare uno dei teatri più pi...
09/09/2025

DOPPIA OCCASIONE di assistere a uno spettacolo medievale, coinvolgente su San Francesco e visitare uno dei teatri più piccoli esistenti normalmente chiuso al pubblico, prenotate la vostra presenza! ✨✨✨

IMPERDIBILI appuntamenti francescani ad ARCEVIA in collaborazione con noi a MarCheStorie 2025. Vi aspettiamo! ✨✨✨
06/09/2025

IMPERDIBILI appuntamenti francescani ad ARCEVIA in collaborazione con noi a MarCheStorie 2025. Vi aspettiamo! ✨✨✨

Le Leggende dei Monti Sibillini in una narrazione-spettacolo nella splendida cornice del parco archeologico romano di Su...
05/09/2025

Le Leggende dei Monti Sibillini in una narrazione-spettacolo nella splendida cornice del parco archeologico romano di Suasa 🖤✨ contattare il numero nella locandina per la prenotazione.

Marche Storie Arcevia in chiave totalmente francescana, vi aspettiamo! ✨🎭Un’occasione speciale per celebrare gli 800 ann...
03/09/2025

Marche Storie Arcevia in chiave totalmente francescana, vi aspettiamo! ✨🎭

Un’occasione speciale per celebrare gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature (1225-2025) di San Francesco.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero!

📅 13 settembre – ore 17.30
📍 Teatrino di Piticchio
👉 "L’Incanto di Francesco: poesia e musica per il Giullare di Dio"
📞 Prenotazioni obbligatorie: 338 1706324
⚠ Posti limitati: è necessaria la prenotazione.

📅 20 settembre – ore 21.00
📍 Teatro Misa
👉 "Francesco il Cantastorie. Il santo che non ti aspetti"
📞 Prenotazioni consigliate: 0731 984561
🕒 Orari prenotazioni:
Martedì, giovedì e venerdì: 15.30 – 18.30
e Mercoledì: 09.00 – 12.00

📅 24 ottobre – ore 21.00
📍 Centro Culturale San Francesco
👉 Presentazione del libro “Per-dono per lo tuo amore: la via alla pace di Gesù e Francesco di Assisi” con Padre Pietro Maranesi, OFM Capp.
Non è necessaria la prenotazione.

Vi aspettiamo ad Ancona la sera del 4 settembre per una serata speciale di musica moderna in chiave francescana, a 800 a...
16/08/2025

Vi aspettiamo ad Ancona la sera del 4 settembre per una serata speciale di musica moderna in chiave francescana, a 800 anni dal Cantico delle Creature! Conduce il nostro direttore! ❤️🤗✨🌸

È uscito il secondo video musicale del progetto dedicato a San Francesco dal titolo 𝙇’𝙊𝙈𝘽𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝙎𝘼𝙉𝙏𝙊. 𝘾𝙖𝙣𝙯𝙤𝙣𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖...
04/08/2025

È uscito il secondo video musicale del progetto dedicato a San Francesco dal titolo 𝙇’𝙊𝙈𝘽𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝙎𝘼𝙉𝙏𝙊. 𝘾𝙖𝙣𝙯𝙤𝙣𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧𝙡𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤 e realizzato da un gruppo di musicisti di Gubbio con l'idea di raccontare la storia del Santo legata ai nostri luoghi.
Questo secondo video è stato girato nella Chiesa di Santa Maria della Vittorina, anche nota come "Porziuncola eugubina", e dove, secondo la tradizione, avvenne l'incontro tra Francesco e il lupo (o lupa) di Gubbio.
Abbiamo ricevuto tanti feedback dopo la pubblicazione del primo video e di questo ringraziamo tutti! 💙

📌 https://youtu.be/oxRKxtOdXq4

Il progetto è realizzato con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Gubbio e il sostegno della Diocesi di Gubbio.

’𝙊𝙈𝘽𝙍𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝙎𝘼𝙉𝙏𝙊. 𝘾𝙖𝙣𝙯𝙤𝙣𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧𝙡𝙤 ...

Nell'ambito degli eventi del "Festival della Cultura" di Poggio San Marcello, il 5 agosto 2025 alle ore 21.30 vanno in s...
31/07/2025

Nell'ambito degli eventi del "Festival della Cultura" di Poggio San Marcello, il 5 agosto 2025 alle ore 21.30 vanno in scena le leggende dei Monti Sibillini tramite la narrazione-spettacolo dello scrittore e giornalista Diego Mecenero - uno dei massimi conoscitori del settore - seguita dallo spettacolo di danza e musica/canto del collettivo MAHA dal titolo "Le Arti e i Volti della Sibilla". Un appuntamento imperdibile per chi vuole immergersi in queste affascinanti leggende spaziando tra coinvolgenti informazioni e ancestrali sensazioni multisensoriali.

Indirizzo

Maiolati Spontini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sentiero Francescano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Sentiero Francescano:

Condividi

Digitare

Our Story

Abbiamo voluto che le uscite dei numeri de Il Sentiero Francescano fossero “ritmate” dalla sapiente cadenza del fluire delle stagioni. Quattro quindi sono i numeri diffusi nell’arco dell’anno, uno per ciascuna delle stagioni, dando così modo di connotare in tal senso una serie di rubriche e argomenti che già di per sé sono connotati da una forte valenza “naturale”: • il Sentiero Francescano della Pace (Assisi-Gubbo); • luoghi e itinerari francescani umbro-marchigiani; • aspetti culturali e artistici legati al fracescanesimo; • tradizioni legate al territorio umbro-marchigiano; • cronaca francescana umbro-marchigiana; • interviste a personaggi e gente comune; • valori e spiritualità francescana; • fauna e flora del territorio; • leggende e ricette del territorio; • ...e molto altro.