Il Sentiero Francescano

Il Sentiero Francescano Rivista scientifica di francescanesimo umbro-marchigiano. Registro Ufficio Periodici Tribunale Perug

Abbiamo voluto che le uscite dei numeri de Il Sentiero Francescano fossero “ritmate” dalla sapiente cadenza del fluire delle stagioni. Quattro quindi sono i numeri diffusi nell’arco dell’anno, uno per ciascuna delle stagioni, dando così modo di connotare in tal senso una serie di rubriche e argomenti che già di per sé sono connotati da una forte valenza “naturale”:

• luoghi e itinerari francescan

i umbro-marchigiani;
• aspetti culturali e artistici legati al fracescanesimo;
• tradizioni legate al territorio umbro-marchigiano;
• cronaca francescana umbro-marchigiana;
• interviste a personaggi e gente comune;
• valori e spiritualità francescana;
• fauna e flora del territorio;
• leggende e ricette del territorio;
• ...e molto altro.

LORETO - Lectio Magistralis del Giornalista e Autore Diego Mecenero a 800 anni dal Cantico delle Creature di San Frances...
30/10/2025

LORETO - Lectio Magistralis del Giornalista e Autore Diego Mecenero a 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico della Libera Università Lauretana per la Terza Età di Loreto. Per conoscere in profondità il Cantico delle Creature, il suo autore San Francesco d'Assisi e l'inaspettato spessore francescano delle Marche, la "Terra dei Fioretti di San Francesco". Con l’accompagnamento musicale dell’Arpista Lucia Galli. Sala Macchi – Piazza della Madonna, Loreto. INGRESSO LIBERO

MACERATA | IN COLLABORAZIONE CON PLAYMARCHE🕷️ Ex Mercato delle Erbe PlayMarche  "Il Mercato Stregato: un viaggio tra luc...
27/10/2025

MACERATA | IN COLLABORAZIONE CON PLAYMARCHE
🕷️ Ex Mercato delle Erbe PlayMarche "Il Mercato Stregato: un viaggio tra luce, buio e le leggende dei Sibillini".
Con la partecipazione di Diego Mecenero". Per bambini e adulti.
1º turno dalle ore 17:00 alle 18:15
2º turno dalle ore 18:15 alle 19:30
Costo: euro 10,00 per grandi e piccini
🎁 Durante l’evento, ogni bambino riceverà un gadget a tema Halloween.
📲 Prenotazione obbligatoria. Massimo n.30 partecipanti a turno. Per informazioni e iscrizioni [email protected] e [email protected]

📚✨ Ultimo appuntamento di MarCheStorie ad Arcevia!🗓 Giovedì 24 ottobre 2025 – ore 21.00📍 Centro Culturale San Francesco ...
17/10/2025

📚✨ Ultimo appuntamento di MarCheStorie ad Arcevia!

🗓 Giovedì 24 ottobre 2025 – ore 21.00
📍 Centro Culturale San Francesco – Corso Mazzini 64, Arcevia
🎤 Presentazione del libro "Per-dono per lo tuo amore. La via alla pace di Gesù e Francesco d’Assisi"
con Padre Pietro Maranesi, teologo francescano tra i più autorevoli in Italia.

Un incontro intenso e attualissimo, che esplora il perdono come scelta radicale e concreta di pace, a partire dalla figura di Francesco d’Assisi e dal suo celebre “Cantico delle Creature”, di cui ricorre l’ottocentenario.

🎙 Modera l’assessore alla Cultura Paola Petroni
🎟 Ingresso libero, vi aspettiamo!

🤹🏼 🄰 🄲🄷🄴 🄶🄸🄾🄲🄾 🄶🄸🄾🄲🄷🄸🄰🄼🄾? 🤹🏼ᴅᴀ ᴍᴀᴘɪɴɢᴀ ᴀʟʟᴀ ɢʀᴇᴄɪᴀ ɪʟ ɢɪᴏᴄᴏ ʀᴀᴄᴄᴏɴᴛᴀ ʟ'ᴜᴏᴍᴏ.📣Promosso dalla nostra associazione e  con i...
16/10/2025

🤹🏼 🄰 🄲🄷🄴 🄶🄸🄾🄲🄾 🄶🄸🄾🄲🄷🄸🄰🄼🄾? 🤹🏼
ᴅᴀ ᴍᴀᴘɪɴɢᴀ ᴀʟʟᴀ ɢʀᴇᴄɪᴀ ɪʟ ɢɪᴏᴄᴏ ʀᴀᴄᴄᴏɴᴛᴀ ʟ'ᴜᴏᴍᴏ.

📣Promosso dalla nostra associazione e con il patrocinio dei Comuni di Castelbellino e Maiolati Spontini, l’evento vedrà la partecipazione della dott.ssa Amanda Zanone, del MAN delle Marche, e del giornalista Diego Mecenero.

🗺Un viaggio tra epoche e culture per scoprire come il gioco, da sempre, unisce e fa crescere le persone. Conclusione conviviale con brindisi Mancini Wines e dolci di Marco Cascia. Ingresso libero; le offerte sosterranno il Campus Scolastico di Mapinga (Tanzania).

📆QUANDO e DOVE:
Giovedì 23 ottobre alle ore 21
Sala Margherita Hack
Centro Culturale Polivalente di Castelbellino Stazione
via Giovanni Falcone 15

🎫INGRESSO LIBERO
saranno raccolte offerte in favore del Campus Scolastico di Mapinga

SERRA SAN QUIRICO - Le affascinanti legende dei Monti Sibillini nell’ambito dell’inaugurazione dell’anno accademico dell...
12/10/2025

SERRA SAN QUIRICO - Le affascinanti legende dei Monti Sibillini nell’ambito dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli adulti ✨✨✨

Vi aspettiamo ad OSIMO sabato prossimo, nella ricorrenza degli 800 anni del Cantico delle Creature ✨ per conoscere in mo...
11/10/2025

Vi aspettiamo ad OSIMO sabato prossimo, nella ricorrenza degli 800 anni del Cantico delle Creature ✨ per conoscere in modo simpatico “il San Francesco che non ti aspetti “ (ma che realmente era) ❤️

Convegno a Rieti, nell’ambito del quale il nostro direttore tratta l’argomento in chiave francescana marchigiana ✨ con i...
08/10/2025

Convegno a Rieti, nell’ambito del quale il nostro direttore tratta l’argomento in chiave francescana marchigiana ✨ con il patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Francescane.

La rubrica TV della diocesi di Ancona nella quale si riporta l’evento musicale dedicato a San Francesco dello scorso 4 s...
04/10/2025

La rubrica TV della diocesi di Ancona nella quale si riporta l’evento musicale dedicato a San Francesco dello scorso 4 settembre 😇

In questa puntata:- Concerto "Fratello Canto, Sorella Musica"- Festa del Mare- la Buona Novella

03/10/2025

‘Francesco il cantastorie’ è una narrazione con Diego Mecenero, che cura anche la regia, accompagnato dal complesso di musica medioevale ‘Verba et soni’, composto da Stefano Savi e Roberto Gatta, e dall’attrice Corinna Barboni, offrendo uno sguardo inedito s...

BUONA FESTA DI SAN FRANCESCO 😇🥰 il Patrono d'Italia la cui "festa nazionale" torna dall'anno prossimo ☺️
03/10/2025

BUONA FESTA DI SAN FRANCESCO 😇🥰 il Patrono d'Italia la cui "festa nazionale" torna dall'anno prossimo ☺️

19/09/2025

ARCEVIA - 20 SETT ORE 21.00 INGRESSO LIBERO - Per scoprire che San Francesco d’Assisi forse non lo conoscevate davvero bene ✨🫢 VI ASPETTIAMO! ❤️

14/09/2025

ARCEVIA MarCheStorie - questo quanto avvenuto sabato scorso a Piticchio - Vi aspettiamo sabato 20 settembre alle 21.00 al teatro Misa per lo spettacolo FRANCESCO IL CANTASTORIE (il San Francesco che non ti aspetti) ✨❤️

Indirizzo

Maiolati Spontini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sentiero Francescano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Sentiero Francescano:

Condividi

Digitare

Our Story

Abbiamo voluto che le uscite dei numeri de Il Sentiero Francescano fossero “ritmate” dalla sapiente cadenza del fluire delle stagioni. Quattro quindi sono i numeri diffusi nell’arco dell’anno, uno per ciascuna delle stagioni, dando così modo di connotare in tal senso una serie di rubriche e argomenti che già di per sé sono connotati da una forte valenza “naturale”: • il Sentiero Francescano della Pace (Assisi-Gubbo); • luoghi e itinerari francescani umbro-marchigiani; • aspetti culturali e artistici legati al fracescanesimo; • tradizioni legate al territorio umbro-marchigiano; • cronaca francescana umbro-marchigiana; • interviste a personaggi e gente comune; • valori e spiritualità francescana; • fauna e flora del territorio; • leggende e ricette del territorio; • ...e molto altro.