Viaggio in Sardegna

Viaggio in Sardegna Trekking & Outdoor Experiences in Sardegna a cura delle Guide
Sara Muggittu e Marco Bellu Abbiamo percorso tutta la Sardegna. Scattato migliaia di fotografie.

Scelto gli itinerari più emozionanti. Ora tocca a te.

“Viaggio in Sardegna". Trekking & Outdoor Experiences in Sardegna Canyoning a cura di Sara Muggittu GAE e Marco Bellu photographer. Promuoviamo il turismo Culturale e Outdoor. Il sito ospita anche l’ASD per le sue attività istituzionali. Tutte le attività di accompagnamento sono curate dalle Guide e l’Associazione non organizza escursioni o attività verso terzi.

30/09/2025

Una controversa (e citatissima!) pronunciata da Umberto Eco durante una lectio magistralis all'Università di Torino, il 10 giugno 2015, in occasione del conferimento di una laurea honoris causa.

Eco aveva ragione? Quali sono, secondo voi, i pro e i contro della democratizzazione dell'informazione portata da internet e dai social media?

Un anno fa a Capo Figari.
30/09/2025

Un anno fa a Capo Figari.

Buongiorno e buon 29 settembre!Ormai manca poco alla nuova stagione escursionistica autunnale.Ricaricheremo le batterie ...
29/09/2025

Buongiorno e buon 29 settembre!
Ormai manca poco alla nuova stagione escursionistica autunnale.
Ricaricheremo le batterie e riprenderemo a breve con le escursioni nei nostri sentieri preferiti del Supramonte.
Riconoscete la località di questi scatti?

28/09/2025

Subito dopo la pioggia eccole che si fanno vive!

Ieri abbiamo concluso la stagione estiva a Caprera e a Cala Coticcio con una splendida giornata di sole.Marco con il gru...
28/09/2025

Ieri abbiamo concluso la stagione estiva a Caprera e a Cala Coticcio con una splendida giornata di sole.
Marco con il gruppo e io a fare sopralluoghi panoramici.
Ci rivedremo qua la prossima primavera!
Grazie a tutti coloro che si sono affidati a noi per scoprire questo angolo di paradiso.
Grazie al Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena per l’impegno costante nella salvaguardia del territorio e della biodiversità.
P.s. Volevamo fare una precisazione sull’Hyles Dahlii fotografata (il bellissimo bruco colorato): “non é stata toccata, era sul rametto e dopo lo scatto lasciata sul cespuglio!
In tutte le nostre escursioni e non solo nell’Arcipelago cerchiamo sempre di fotografare e mostrare le bellezze che ci circondano senza alterare lo stato dei luoghi.

Nella nostra ultima escursione a Cala Coticcio (per questa stagione), abbiamo fatto incontri speciali.Questo simpatico b...
27/09/2025

Nella nostra ultima escursione a Cala Coticcio (per questa stagione), abbiamo fatto incontri speciali.
Questo simpatico bruco é l’Hyles euphorbiae la Hyles dahlii per essere precisi.

Il bruco dell’Hyles dahlii, l’endemismo, la sfinge dell’euforbia sarda. Con i suoi colori vivaci – verde, nero, arancio e piccoli puntini bianchi – non passa certo inosservato! Questa livrea appariscente non è casuale: serve ad avvertire i predatori della sua tossicità, dovuta alle piante di euforbia di cui si nutre.

🐛 Dopo settimane trascorse a mangiare senza sosta, il bruco si prepara alla fase più affascinante: si interra e si trasforma in crisalide. Lì, protetto nel terreno, attraversa l’incredibile metamorfosi che lo porterà a diventare una falena dalle ali eleganti e colorate.

🦋 Con l’arrivo della bella stagione, dal bozzolo uscirà la farfalla adulta, pronta a volare di notte tra i fiori e a ripetere il ciclo della vita.

Un piccolo miracolo che la natura ci regala ogni volta che sappiamo fermarci ad osservare.

Lo avevate mai visto?

Finestre sul mare.Da Monte Tejalone verso La Maddalena.
27/09/2025

Finestre sul mare.
Da Monte Tejalone verso La Maddalena.

Per raggiungere la sommità del Monte Tejalone si percorre un sentiero facile che culmina però con diversi scalini assai ...
27/09/2025

Per raggiungere la sommità del Monte Tejalone si percorre un sentiero facile che culmina però con diversi scalini assai ripidi!

27/09/2025

Oggi sono salita sul Monte Tejalone, il più alto di Caprera. Da qui si può godere di uno spettacolo unico.

Ricordi di Selvaggio Blu.Sentiero che da Us Piggius conduce a Pedra Longa.
26/09/2025

Ricordi di Selvaggio Blu.
Sentiero che da Us Piggius conduce a Pedra Longa.

26/09/2025

Il 26 settembre 2025, grazie alla tempestiva segnalazione di un operatore turistico, il personale dell'Ente Parco e la Guardia di Finanza sono intervenuti per sanzionare una grave violazione ambientale avvenuta sulla Spiaggia Rosa di Budelli (Cala di Roto), area di altissimo pregio naturalistico e rigidamente protetta.
Sei turisti di nazionalità polacca sono stati sorpresi a passeggiare tranquillamente sull’arenile, violando il divieto assoluto di accesso alla spiaggia, istituito proprio per preservare l’ecosistema fragile e unico di questo luogo simbolo della Sardegna.
Immediatamente dopo la segnalazione, un gommone dell’Ente Parco è partito dalla sede operativa per raggiungere l’area e intimare ai trasgressori di allontanarsi. Contestualmente, la Guardia di Finanza ha individuato il catamarano sul quale i turisti alloggiavano, procedendo con l'identificazione e la contestazione della violazione. I turisti sono stati sanzionati con € 300,00 ciascuno.
Chi sceglie di ignorare le regole non solo mette a rischio un patrimonio unico, ma manca di rispetto all’intera comunità che lo custodisce. Il rispetto delle regole è l’unico modo per garantire la conservazione di luoghi tanto preziosi quanto fragili come la Spiaggia Rosa.

L’immagine spettacolare della   a Cagliari scattata dall’aereo da Marco Iervolino.
23/09/2025

L’immagine spettacolare della a Cagliari scattata dall’aereo da Marco Iervolino.

Indirizzo

Via Macomer 4
Mamoiada
08024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viaggio in Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Viaggio in Sardegna:

Condividi