31/10/2025
💳𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 “𝗗𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗧𝗲” – 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
L’INPS ha trasmesso l’elenco dei soggetti beneficiari della Carta Dedicata a te 2025.
I nominativi sono riportati nell’elenco pubblicato sul sito del Comune di Manfredonia a questo link: https://www.comune.manfredonia.fg.it/area_letturaNotizia/590580/pagsistema.html, redatto nel rispetto delle disposizioni in materia di tutela dei dati personali, al fine di consentire l’identificazione esclusivamente da parte del soggetto beneficiario.
📅 A partire dal 𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 e fino al 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, sarà possibile ritirare la 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮 presso l’𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 – 𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗻. 𝟰𝟳, 𝗱𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬.
Trascorso tale termine, la consegna avverrà secondo le consuete giornate e gli orari di apertura al pubblico.
Nel caso di impossibilità al ritiro personale, il delegato dovrà presentarsi munito di:
🟩 𝗱𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼;
🟩 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲;
🟩 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀.
💳 𝗜𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗲𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Ogni nucleo familiare ammesso riceverà 𝟱𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼, da utilizzare per l’acquisto di 𝗯𝗲𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀.
La carta è nominativa e 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 al momento del ritiro.
Il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 dovrà essere effettuato entro il 𝟭𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, pena la perdita dell’intera somma accreditata.
Il contributo dovrà essere utilizzato 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲, termine oltre il quale eventuali importi residui saranno annullati.
👥 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗴𝗶𝗮̀ 𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗲/𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰
I soggetti già titolari della 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 “𝗗𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗧𝗲” negli anni 2023 e/o 2024 e confermati per il 2025 riceveranno 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮, senza necessità di recarsi presso l’Ufficio Postale.
In caso di 𝘀𝗺𝗮𝗿𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮, sarà possibile richiederne la sostituzione presso un 𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼, presentando:
🔶 documento di identità in corso di validità;
🔶 Codice Fiscale o Tessera Sanitaria;
🔶 denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.