Siponto Ieri e Oggi

Siponto Ieri e Oggi Creator Digitale. Opinionista,costume,società,politica,
sport, notizie dall'italia e dal Mondo. News quotidiane su attualità. Sarete al corrente in tempo reale .

Se vi interessa la Pagina mettete un
like sul pollice in alto . Grazie di ❤️.

Carmen Russo  parla del suo miracolo diventare mamma a 53 anni."Non ho mai pensato di privarmi della maternità. Anche se...
22/08/2025

Carmen Russo parla del suo miracolo
diventare mamma a 53 anni.

"Non ho mai pensato di privarmi della maternità. Anche se Maria è nata quando avevo 53 anni. Ci ho sempre sperato e la sua nascita penso che sia stato un miracolo.
Ho sempre creduto ed ho sempre avuto fede. Da quando è nata Maria sono cambiate molte cose in senso positivo e mi sento di dire che si è avverato un miracolo.
"Quando sono arrivata ai 40 anni, ho pensato ad avere un figlio. Ho detto a mio marito Enzo: "Se non ci pensiamo noi a farlo che abbiamo una storia forte e siamo innamorati".

Ho iniziato un percorso che è stato lungo con momenti di speranza, gioia, ma anche delusione. In quel periodo ho vissuto anche in Spagna.
A Barcellona mi sono rivolta ad un istituto specializzato. Poi sono riuscita. Non ho mai avuto l'ossessione ma ho sofferto molto".

Laura Morante si racconta ....«Ho lasciato scritto ai miei cari: "Se mi faccio ritoccare, sopprimetemi". Una donna passa...
22/08/2025

Laura Morante si racconta ....

«Ho lasciato scritto ai miei cari: "Se mi faccio ritoccare, sopprimetemi". Una donna passa la vita ad accettarsi, a imparare ad amarsi, e un giorno si affida a un bisturi che le cambia i tratti. Mi pare un grave errore...».
«Uso troppo la ragione e poco l’istinto. L’istinto non mi fa mai sbagliare. La ragione quasi sempre».

Intensa. Intellettuale. Drammatica.
Tra i suoi film che meritano maggiore attenzione, voglio ricordare "La stanza del figlio" e "L'amore è eterno finchè dura", che le hanno permesso di vincere rispettivamente un David di Donatello e un Nastro d'Argento.

Due  anni fa' moriva Toto Cutugno.Chi non ricorda la famosa canzone cantata da tutti " L' Italiano" famosa anche all'est...
22/08/2025

Due anni fa' moriva Toto Cutugno.
Chi non ricorda la famosa canzone cantata da tutti " L' Italiano" famosa anche all'estero .

una carriera di canzoni e successi
Un ricordo del cantautore che a 80 anni si era spento a Milano dopo una lunga malattia.

Tra gli artisti musicali italiani di maggior successo, Cutugno sarà per sempre ricordato per "L'Italiano", canzone diventata un simbolo del Belpaese anche all'estero. Durante la sua carriera ha firmato numerosissimi brani popolari, vincendo un Festival di Sanremo e arrivando secondo in altre sei occasioni.

Dinna Mimma è restato al suo  fianco fino alla fine di Pippo Baudo , organizzando i due funerali alla perfezione come se...
22/08/2025

Dinna Mimma è restato al suo fianco fino alla fine di Pippo Baudo , organizzando i due funerali alla perfezione come sempre.

È tornato a casa, come dopo un grande viaggio. E i suoi concittadini di Militello che l’hanno sempre seguito, da Canzonissima a Sanremo, dai festival del cinema alle imprese teatrali e sportive, orgogliosi del loro Pippo, lo abbracciano con un funerale dove prevale il sorriso, il ricordo, come una festa. Applaudendo già a mezzanotte, quando il feretro s’accosta al sagrato del Santuario.

«Esequie notturne. Un affetto travolgente», ricostruisce questa signora che ha condiviso con il presentatore quasi 36 anni di impegno professionale, giorno dopo giorno, fra palcoscenici e studi televisivi. «E adesso devo pensare a corone, protocollo, ai parenti...», sussurrava ieri mattina quando già si preparava il secondo funerale, quello ufficiale, con la diretta tv, le autorità, il figlio di Baudo, Alessandro, giunto dall’Australia, priorità e mappe dei banchi per riservare i posti, come una prima teatrale. E lei, guardando la bara del suo maestro, quasi rimproverandogli la fatica: «Pippo, più facile organizzare Sanremo che il tuo funerale».

Roberta Rei racconta il dolore per la perdita del suo bambino: “Il periodo più difficile di sempre”"È stato il periodo p...
22/08/2025

Roberta Rei racconta il dolore per la perdita del suo bambino:
“Il periodo più difficile di sempre”

"È stato il periodo più difficile di sempre. Improvvisamente incinta, improvvisamente felice come mai nella vita. E chi se lo immaginava di sentirsi così, neanche ci pensavo io alla maternità. “L’età avanza, ma non ci pensi? E perché?” quante domande inopportune si fanno.

Ho superato i famosi tre mesi, quelli del “non dirlo, meglio aspettare”. E invece ai pezzi del mio cuore l’ho detto. Avevo registrato una serie di video della loro reazione che ho cestinato, ma tengo nella mente. A quattro mesi inoltrati poi “la natura ha scelto per te” e il dolore più grande.Viscerale, anche quello, dei più forti mai provati.

Mara Venier confermata a Domenica In .Dopo tante voci e notizie, finalmente arrivano conferme su chi sarà al fianco di M...
21/08/2025

Mara Venier confermata a Domenica In .

Dopo tante voci e notizie, finalmente arrivano conferme su chi sarà al fianco di Mara Venier nella prossima stagione di Domenica In su Rai 1.
Accanto a Mara dovrebbero esserci tre volti noti: Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, “sempre che le trattative contrattuali dei tre con la Rai vadano a buon fine”.

Ognuno avrà un ruolo specifico: Cerno si occuperà di attualità, Mammucari porterà il divertimento con il ritorno del “Cruciverbone”, mentre Miccio avrà uno spazio dedicato all’amore.
Ma non finisce qui. Si parla anche di un “asso nella manica”: l’arrivo di Vincenzo De Lucia, attore e imitatore famoso per le sue imitazioni di personaggi come Maria De Filippi, Francesca Fagnani e la stessa Venier.

Leo Gassman si racconta.....“A casa stavo benissimo, vivevo in centro, vicino Campo de' Fiori. Ma volevo una sfida e a 2...
21/08/2025

Leo Gassman si racconta.....

“A casa stavo benissimo, vivevo in centro, vicino Campo de' Fiori. Ma volevo una sfida e a 20 anni il ‘vado a vivere da solo’ resta una sfida.

E adesso mi piace così, adoro rispettare i miei ritmi, comprarmi da mangiare, cucinarmi, lavare i piatti o lasciare una tazza sporca. Andando via di casa ho scoperto una serenità senza attriti col passato. E ho cominciato a vedere Roma come non l'avevo mai vista né forse immaginata: di notte. Ancora adesso, soprattutto nel weekend, esco a piedi o da solo e cammino o vado in bicicletta. Roma di notte ti toglie il fiato, quando è vuota è densa, sembra più grande ma in realtà è più piccola.”

Luisa Ranieri sta girando le riprese della serie televisiva " La Preside"In attesa di scoprire quando (e se) la rivedrem...
21/08/2025

Luisa Ranieri sta girando le riprese
della serie televisiva " La Preside"

In attesa di scoprire quando (e se) la rivedremo nei panni di Lo**ta Lobosco,
la splendida e talentuosa Luisa Ranieri tornerà il prossimo inverno su Rai1 come Eugenia Carfora, la dirigente coraggiosa che ha cambiato le sorti di molti giovani di Caivano (NA), nella nuova fiction La Preside.

Sharon Stone commenta ...«Fate pure. Buona fortuna.» Sharon Stone non si è trattenuta nel commentare il reboot di "Basic...
21/08/2025

Sharon Stone commenta ...
«Fate pure. Buona fortuna.»

Sharon Stone non si è trattenuta nel commentare il reboot di "Basic Instinct", lasciando ben poco spazio ai fraintendimenti. In un’intervista recente, l’attrice ha spiegato di non vedere il senso di riavviare un film così legato al proprio passato, specie dopo il flop di "Basic Instinct 2" nel 2006.

Stone ha poi raccontato qualche aneddoto delle riprese del primo film. Michael Douglas, suo partner sul set, inizialmente non voleva nemmeno fare il provino con lei. I due si erano scontrati a Cannes — lui le aveva risposto male di fronte a tutti e lei non aveva esitato a ribattere, proponendo persino di chiarirsi fuori. Quella tensione, però, ha finito per giovare al loro rapporto in scena: quando Douglas si innervosiva, lei restava calma, creando così una dinamica perfetta per i due personaggi.

Nonostante il clima iniziale, col tempo hanno sviluppato una grande amicizia e Stone non nasconde la stima nei suoi confronti. Il successo del film del 1992 (oltre 350 milioni di dollari) resta comunque la dimostrazione che certe alchimie sono difficili da replicare.

La figlia Tiziana Baudo con i suoi figli gemelli al funerale del padre Pippo Baudo A Militello.Non un funerale, ma il ri...
21/08/2025

La figlia Tiziana Baudo con i suoi
figli gemelli al funerale del padre
Pippo Baudo A Militello.

Non un funerale, ma il ritorno a casa di Pippo Baudo. A Militello, tra striscioni sui balconi, applausi e calore, la sua gente lo ha accolto con l’orgoglio di chi ripeteva: «Siamo felici che sia voluto tornare qui». Dentro la chiesa, accanto ai figli e ai volti celebri della televisione, si respirava la stessa commozione che univa la piazza fuori. E tornano le parole dell’intervista inedita al conduttore, pubblicata ieri da Heather Parisi:
"Se tornassi, vorrei essere una farfalla, di quelle belle e colorate"

Tra i tanti presenti, anche colleghi e amici come Albano e Gigi D’Alessio, che insieme al vescovo hanno voluto rendergli omaggio. Quest’ultimo lo ha definito «una stella che ora brilla anche in cielo» .

Al termine del rito funebre, accompagnato dai figli Tiziana e Alessandro, dai nipoti e dalla storica assistente Dina Minna, il feretro è stato portato al cimitero comunale, dove verrà tumulato nella ca****la di famiglia.
Un addio carico di emozione e di riconoscenza per un uomo che con la sua professionalità, il suo carisma e la sua eleganza ha fatto la storia della televisione italiana, rimanendo per sempre nel cuore del pubblico.

Tanti  Auguri alle gemelle Alice ed Ellen Kessler che compiono 89 anni. Ballerine tedesche che hanno scritto con i loro ...
20/08/2025

Tanti Auguri alle gemelle Alice ed Ellen Kessler che compiono 89 anni.

Ballerine tedesche che hanno scritto con i loro balli la storia della televisione italiana proprio con Pippo Baudo e i pionieri di quella TV che ha cresciuto i nostri padri e nonni. Elegantissimo e mai volgari nelle movenze e nei costumi.

L'arrivo del feretro di Pippo Baudo a Militello.L'applauso della folla a notte fonda, la musica della Cavalleria Rustica...
20/08/2025

L'arrivo del feretro di Pippo Baudo a Militello.

L'applauso della folla a notte fonda, la musica della Cavalleria Rusticana,
come voleva lui.
Dopo un viaggio a tempo di record da Roma la salma di Pippo Baudo è arrivata nel suo paese natale, Militello val di Catania, dove oggi pomeriggio saranno officiati i funerali. La folla ha atteso fino a notte fonda.

Quando il feretro di Pippo Baudo è arrivato in piazza Santa Maria della Stella, dopo un viaggio a velocità record da Roma guidato dalla staffetta delle forze dell'ordine, padre Giuseppe Lucarelli si è fatto trovare fuori dal Santuario per benedire le spoglie del cittadino più illustre di Militello.

Nella chiesa, Vincenzo Di Silvestro al violino e Ninni Soina all'organo aspettavano pronti per suonare l’Intermezzo della Cavalleria Rusticana, chiesto da Baudo prima di morire.

Un lungo applauso lo accolto al suo arrivo e ha accompagnato il feretro fin dentro la chiesa dove, stamani alle 9, sarà allestita la camera ardente e, nel pomeriggio si terranno i funerali, celebrati da monsignor Calogero Peri, vescovo di Caltagirone.

Indirizzo

Corso Manfredi
Siponto
71043

Telefono

3284297175

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Siponto Ieri e Oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi