Edizioni il Papavero

Edizioni il Papavero Casa editrice il Papavero la magia delle parole che diventano libri
http://edizioniilpapavero.it/

21/11/2025

🗞 Su Corriere Irpinia: Storie nella storia, si presenta “Il nome del male” di Sarita Massai: riconoscere la violenza e trasformare il proprio dolore in solidarietà.

L'appuntamento si terrà lunedì 24 novembre alle ore 17:30 presso la chiesa di Santa Maria del Rifugio (Sant’Anna) ad Avellino.

📚 Nell'ambito della rassegna "Un libro al mese"A Cesinali sarà presentato "La bambina che salvò la principessa" di Donat...
21/11/2025

📚 Nell'ambito della rassegna "Un libro al mese"

A Cesinali sarà presentato "La bambina che salvò la principessa" di Donata De Bartolomeis.

📆 Sabato 22 novembre - ore 18:00

📍 Sala Consiliare di Cesinali (AV)

📚✨ Grandi emozioni per Le Fiabe di zia Titta al BookCity Milano!Siamo felici e orgogliosi di aver preso parte alla 14ª e...
19/11/2025

📚✨ Grandi emozioni per Le Fiabe di zia Titta al BookCity Milano!

Siamo felici e orgogliosi di aver preso parte alla 14ª edizione di BookCity Milano, l’evento che trasforma la città in una grande biblioteca a cielo aperto, insieme a Silvia Petrosino e al suo progetto editoriale.

L’incontro, ospitato dall' è stato un momento di emozione, dialogo e condivisione, dove la lettura ha dimostrato ancora una volta la sua forza: unire le persone, creare conoscenza, accendere consapevolezza.

✨ Le Fiabe di zia Titta non è solo un libro: è un ponte di amore, solidarietà e speranza nato dal dolore. Anche la presidente dell'Associazione Glio.Ma - Marco Calicchia, a cui l'autrice devolve i diritti d'autore per sostenere la ricerca sul glioblastoma, e che collabora con l'Istituto Besta, ha voluto non solo portare i suoi saluti ma ringraziare l'autrice per essersi posta accanto alla ricerca, aiutando a migliorare la cura e il trattamento del glioblastoma, così come la qualità della vita dei pazienti e delle famiglie che hanno incontrato questo tumore nel loro percorso. Una testimonianza concreta di come la cultura possa diventare voce, impegno e sensibilizzazione.

Il libro continua a crescere grazie ai laboratori nelle scuole, alle associazioni e soprattutto ai bambini, che con occhi curiosi e cuori aperti danno nuova vita alle storie.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi sostiene ogni giorno la cultura, la ricerca e il valore della condivisione. 🌱💛


Oggi abbiamo vissuto una mattina piena di colore e fantasia! 🎨📚La libreria di Avellino "L'angolo delle storie" ci ha acc...
12/11/2025

Oggi abbiamo vissuto una mattina piena di colore e fantasia! 🎨📚

La libreria di Avellino "L'angolo delle storie" ci ha accolto per raccontare la storia di Pablito (protagonista del racconto illustrato "La matita magica di Sabina Pelanconi) ad alcuni piccoli e curiosi lettori dell'I.C. Regina Margherita.

Abbiamo imparato che la vera magia non sta negli oggetti, ma nella passione, nella curiosità e nella voglia di imparare e insieme al piccolo Pablito abbiamo scoperto la bellezza dell'arte e dei colori.

Dopo la lettura, ogni bambino ha dato vita al proprio mondo di emozioni con un disegno unico e speciale. 💛

Un grazie speciale anche a Creazioni di Ledibi che ha dato forma e vita al simpatico Pablito

🐭✨️

🆕️ NOVITÀ EDITORIALE ❤️‍🩹 Aveva sempre guardato suo padre da lontano: un uomo forte, giusto, ma inaccessibile. Solo la m...
12/11/2025

🆕️ NOVITÀ EDITORIALE

❤️‍🩹 Aveva sempre guardato suo padre da lontano: un uomo forte, giusto, ma inaccessibile. Solo la malattia rompe quel silenzio antico e apre uno spazio nuovo, dove padre e figlio imparano finalmente a parlarsi. Una storia di eredità emotiva, di sguardi che diventano parole e di un amore che trova la sua voce nel tempo che resta.

Per questo libro, i diritti d’autore saranno interamente devoluti all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), come piccolo contributo alla speranza e alla lotta contro la malattia.

📖 Secondo classificato
🖊 Alberico Parente

🛒 ACQUISTA IL TESTO 👇

https://catalogo.edizioniilpapavero.it/home/448-secondo-classificato.html

✨️ "Le fiabe di zia Titta" di Silvia Petrosino arriva a Milano📚 Ospiti della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo...
10/11/2025

✨️ "Le fiabe di zia Titta" di Silvia Petrosino arriva a Milano

📚 Ospiti della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, parteciperemo a un incontro speciale organizzato nell’ambito di .
Fantasia, educazione affettiva e speranza si intrecciano in una raccolta di favole per bambini, divenuta un progetto di memoria e solidarietà.

📍 Biblioteca Scientifica "Renato Boeri"

🗓 15 novembre - ore 16:00

05/11/2025

🎙 In diretta su Radio Raffaella Uno

🆕️ NOVITÀ EDITORIALE Opera vincitrice del “Premio speciale della giuria” IX Premio Letterario Città di Siena - Sezione O...
29/10/2025

🆕️ NOVITÀ EDITORIALE

Opera vincitrice del “Premio speciale della giuria” IX Premio Letterario Città di Siena - Sezione Opere Inedite – Categorie Romanzo

☕️ Una raccolta di racconti che profuma di caffè. Ogni tazzina diventa un piccolo universo di emozioni, incontri e memorie: storie diverse, intense come miscele uniche. "In una tazzina di caffè ci siano le storie di tutte le persone che hanno fatto quel caffè: chi l'ha raccolto, chi l'ha tostato, chi l'ha macinato… tutte in un solo sorso.”

📖 Fondi di caffè
🖊 Alessandro Izzi

LINK PER ACQUISTARE IL TESTO 👇
https://catalogo.edizioniilpapavero.it/home/449-fondi-di-caffe.html

❗️ Domani - Giovedì 30 ottobre ore 18:00Vi ricordiamo l'appuntamento con Gigi Longobardi autore di "Scusatemi... sono an...
29/10/2025

❗️ Domani - Giovedì 30 ottobre ore 18:00

Vi ricordiamo l'appuntamento con Gigi Longobardi autore di "Scusatemi... sono ancora rinchiuso nel vate".

A dialogare con l'autore: Maurizio Vitiello (sociologo e critico d'arte) e Pino Cotarelli (giornalista e critico teatrale)

📍 Libreri Raffaello - Via Kerbaker, 35 (Napoli)

Indirizzo

Via F. De Sanctis 32
Manocalzati
83030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni il Papavero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni il Papavero:

Condividi

Digitare