Corraini Edizioni

Corraini Edizioni Corraini Edizioni è una casa editrice, una galleria d’arte e uno spazio di sperimentazione e rice

Un mazzo di carte come bussola per guardare il mondo da vicino.
Con Nature ogni foglia, suono, profumo o traccia diventa...
24/09/2025

Un mazzo di carte come bussola per guardare il mondo da vicino.
Con Nature ogni foglia, suono, profumo o traccia diventa il punto di partenza per un’avventura: 133 carte illustrate da Giulia Vetri per trasformare passeggiate e giornate all’aperto in un’esperienza di esplorazione e scoperta.

Ideato dal gruppo di ricerca BEAT – Biodiversity Education and Awareness Team dell’Università di Milano-Bicocca, è un invito a rallentare e a prestare attenzione a ciò che ci circonda.

Scopritelo su www.corraini.com, al link in bio.

Albe Steiner - Manifesto per la Pace
22/09/2025

Albe Steiner - Manifesto per la Pace

Due taccuini, un unico racconto.
ISAO HOSOE. Il trickster del design, a cura di Lorenzo De Bartolomeis,  ripercorre l’op...
19/09/2025

Due taccuini, un unico racconto.
ISAO HOSOE. Il trickster del design, a cura di Lorenzo De Bartolomeis, ripercorre l’opera e il pensiero di un progettista capace di trasformare curiosità, gioco e ricerca in invenzioni sorprendenti.
Il primo taccuino raccoglie le parole di critici, studiosi e collaboratori; il secondo sfoglia i progetti di Hosoe tra schizzi, fotografie e appunti, come se li avessimo presi direttamente dalla sua scrivania.
Dal 6 settembre potete riscoprire l’opera del designer giapponese nella mostra dedicata a Hosoe all’ADI Design Museum di Milano.
Scopritelo su www.corraini.com e al link in bio.

✋🤌👉🙌🤷‍♂️ This is our impression of an Italian conversation.Scoprite Supplemento al dizionario italiano di Bruno Munari s...
17/09/2025

✋🤌👉🙌🤷‍♂️ This is our impression of an Italian conversation.
Scoprite Supplemento al dizionario italiano di Bruno Munari su www.corraini.com, al link in bio!

Le vacanze sembrano già lontane? C’è sempre tempo per partire… con la fantasia.Road Adventures di Nazli Tahvili è un sil...
16/09/2025

Le vacanze sembrano già lontane? C’è sempre tempo per partire… con la fantasia.
Road Adventures di Nazli Tahvili è un silent book che trasforma ogni viaggio in un’avventura, dove i paesaggi fuori dal finestrino diventano mondi immaginari pieni di sorprese.

Partiamo per un weekend on the road su www.corraini.com, al link in bio!

Guardare una nuvola e vederci un drago.Raccogliere una foglia e immaginare da dove viene.Chiedersi che suono fa il silen...
12/09/2025

Guardare una nuvola e vederci un drago.
Raccogliere una foglia e immaginare da dove viene.
Chiedersi che suono fa il silenzio di un prato.

NATURE è un mazzo di 133 carte per allenare lo sguardo e risvegliare la curiosità non solo quella dei bambini. Uno strumento per esplorare l’ambiente con lentezza, meraviglia e attenzione, ovunque ci si trovi.

Scopritelo su www.corraini.com: fino al 15 settembre, -20% su tutta la categoria giochi per chi ordina Nature. Link in bio!

In occasione della New York Art Book Fair al MoMA PS1 inauguriamo Design come arte (programmata), una mostra a cura di D...
11/09/2025

In occasione della New York Art Book Fair al MoMA PS1 inauguriamo Design come arte (programmata), una mostra a cura di David Reinfurt che esplora l’attività editoriale di Bruno Munari.

In esposizione le copertine progettate per Nuovo Politecnico (Einaudi), Collezione di poesia (Einaudi) e Satelliti (Bompiani): sistemi visivi pensati per moltiplicarsi in infinite variazioni, secondo i principi dell’arte programmata.

Una mostra satellite con filmati sperimentali e materiali d’archivio provenienti dalle lezioni di Munari a Harvard, sarà presentata da Inventory Press.

📍 Dall’11 al 14 settembre 2025
📍 MoMA PS1, Stand I7 – New York Art Book Fair



Cosa succede quando il graphic design incontra l’arte programmata?Bruno Munari rispondeva con opere costruite su regole ...
10/09/2025

Cosa succede quando il graphic design incontra l’arte programmata?
Bruno Munari rispondeva con opere costruite su regole semplici e variabili, capaci di generare infinite combinazioni. È questa l’essenza dell’arte programmata: un approccio in cui l’artista progetta un sistema, più che un’immagine, lasciando che l’opera si trasformi nel tempo.

In Design come arte (programmata), David Reinfurt analizza i progetti grafici di Munari nati da questo pensiero: manifesti, copertine editoriali, alfabeti visivi.
Un’indagine sulle logiche alla base del suo lavoro, in cui il design diventa strumento di sperimentazione, gioco e libertà.

Il libro fa parte della collana I Quaderni di Spazio Munari, edita da Corraini.
Scopritelo su www.corraini.com, al link in bio!

Chi vivrà a Venezia? Perchè l’acqua dei canali non può essere pulita? Come sipossono valorizzare al massimo le specialit...
05/09/2025

Chi vivrà a Venezia? Perchè l’acqua dei canali non può essere pulita? Come si
possono valorizzare al massimo le specialità della laguna?

A partire da queste e molte altre domande sulla città e il suo futuro, Venice Forever immagina di trasformare Venezia in un laboratorio urbano sostenibile, grazie a una nuova comunità di giovani con diverse competenze professionali.

Il progetto Venice Forever, presentato alla Biennale di Architettura di Venezia
2025, ideato da Cibic Workshop e Andrea Rinaldo, esplora il futuro della città
partendo dalle sue criticità attuali e immagina nuovi scenari per rigenerarla.
Scopritelo su www.corraini.com, al link in bio!

“L’arte della parola non va presa alla lettera: non letteralmente né letterariamente, ma letterartemente.Com’è noto, d’a...
04/09/2025

“L’arte della parola non va presa alla lettera: non letteralmente né letterariamente, ma letterartemente.
Com’è noto, d’altronde, senza l’arte avremmo bisogno di troppe spiegazioni.”
Giuseppe Antonelli

Dal 3 settembre vi aspettiamo in Galleria Corraini con la mostra

TRA ALFABETI, PAROLE E PENSIERI
Un viaggio tra scrittura e immagine, lettere e linguaggi, per esplorare il punto d’incontro tra visione e parola.

Troverete le opere di:
Bruno Munari, Giosetta Fioroni, Gastone Novelli, Maurizio Nannucci, Maria Morganti, Alice Ronchi, Protey Temen, Giacinto Cerone.

🥂 Sabato 6 settembre alle 18 brindiamo insieme alla mostra con Giuseppe Antonelli.
📍 Galleria Corraini – Via Ippolito Nievo 7/a, Mantova

133 carte per scoprire e osservare l’ambiente.Destinato a esploratrici ed esploratori di tutte le età, Nature è uno stru...
03/09/2025

133 carte per scoprire e osservare l’ambiente.
Destinato a esploratrici ed esploratori di tutte le età, Nature è uno strumento educativo che sostiene uno sguardo curioso verso la biodiversità.
Le carte si possono usare in autonomia o in proposte educative e didattiche, individualmente o in gruppo, a casa o a scuola...meglio se fuori!

Nature è frutto del lavoro del gruppo di ricerca BEAT – Biodiversity Education and Awareness Team dell’Università di Milano-Bicocca, con le illustrazioni di Giulia Vetri.
NATURE è disponibile in preorder su www.corraini.com!�Fino al 15 settembre, -20% su tutta la categoria giochi per chi ordina Nature.

Quante cose possono accadere al di là del finestrino di una macchina durante un viaggio?Road Adventures è un coloratissi...
02/09/2025

Quante cose possono accadere al di là del finestrino di una macchina durante un viaggio?

Road Adventures è un coloratissimo silent book, una storia vista dagli occhi di una bambina che dà vita a un mondo immaginario dove niente è quello che sembra.

I tralicci dell’elettricità diventano esseri fantastici che si muovono, corrono, giocano tra loro e assumono le forme più strane. Le strade e le gallerie sono la via d’accesso ad avventure ogni volta diverse.

Un invito a guardare il mondo intorno a noi con occhi diversi, lasciando al lettore il compito di narrare la storia.

Scopritelo su www.corraini.com, al link in bio!

Indirizzo

Via Ippolito Nievo 7/a
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
13:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
18:00 - 19:00

Telefono

+390376322753

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corraini Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corraini Edizioni:

Condividi

Digitare

Cosa facciamo: libri, mostre, laboratori, progetti, librerie

Corraini Edizioni è a un tempo una casa editrice, una galleria d’arte e uno spazio di sperimentazione e ricerca: un’officina editoriale aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri, uno spazio per realizzare libri e progetti d’arte e design. Tra le numerosissime collaborazioni spicca quella con Bruno Munari, poliedrico artista che ha lavorato stabilmente con Corraini per molti anni, trasmettendo l’idea di un laboratorio sempre aperto alla creatività e alla fantasia.

Il nostro lavoro è fatto di curiosità e scoperta, abitudine alla leggerezza e al divertimento. Un processo imprevedibile e ininterrotto che nel nostro caso dura da 40 anni. 40 anni di incontri, di interferenze fra arte e libri, di ricerca di nuovi linguaggi, di contaminazione e di aperta sperimentazione.

Corraini Edizioni è a un tempo una casa editrice, una galleria d’arte e uno spazio di sperimentazione e ricerca: un’officina editoriale aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri, uno spazio per realizzare libri e progetti d’arte e design.

Tra le numerosissime collaborazioni spicca quella con Bruno Munari, poliedrico artista che ha lavorato stabilmente con Corraini per molti anni, trasmettendo l’idea di un laboratorio sempre aperto alla creatività e alla fantasia. Per saperne di più sulla nostra attività come casa editrice e galleria d’arte e i laboratori che ideiamo e organizziamo, vi invitiamo a visitare il nostro sito. ⇢ www.corraini.com/it/chisiamo