La Cittadella Mantova

La Cittadella  Mantova Il settimanale della Diocesi di Mantova: vita diocesana, società mantovana, parrocchie e territori, cultura, spettacoli. Supplemento di Avvenire.

Su LaCittadella in edicola domenica 21 settembre, il Giubileo del malato e del disabile: la due-giorni che si è svolta n...
19/09/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 21 settembre, il Giubileo del malato e del disabile: la due-giorni che si è svolta negli ambienti del Museo diocesano con spazi espositivi, mostre fotografiche, musica e nuovi percorsi di accessibilità (nella foto un momento della presentazione) e, la domenica, nella basilica di Sant’Andrea con la celebrazione • I 125 anni di vita delle Suore Oblate dei Poveri: una serie di appuntamenti e la mostra a Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana • La presentazione di diversi libri: “Alla ricerca della serenità” di don Aldo Basso; “Attraversare il dolore: la testimonianza di Vittorina Gementi” di Paolo Lomellini; “La buona alleanza. Scienza e fede a difesa della casa comune” di Vincenzo Balzani e mons. Erio Castellucci; “La sindone e le ampolle” di Andrea Gadda • Tra gli incontri collaterali del Festivaletteratura, “Ciò che conta davvero. Nella tempesta dell’adolescenza”, a cura dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Mantova.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 14 settembre tre servizi sulla Settimana della Chiesa mantovana. Al Gradaro (nella f...
12/09/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 14 settembre tre servizi sulla Settimana della Chiesa mantovana. Al Gradaro (nella foto) il primo appuntamento con 6 testimonianze e l’intervento di padre Ermes Ronchi • “Artigiani dell’esperienza di fede: tra liturgia, preghiera personale e pietà popolare” è stato l’intervento di don Alberto Giardina, direttore dell’Ufficio liturgico nazionale • “Il vento sinodale soffia ancora su tutta la Chiesa” è il commento di don Giampaolo Ferri alla Settimana • Costituito in diocesi un gruppo di studio sull’Intelligenza Artificiale • L’esperienza di accoglienza di un gruppo di ragazzi ucraini quest’estate, ospitati dalla parrocchia di Bancole, che hanno partecipato anche al campo estivo dell’Azione Cattolica • Comunità energetiche rinnovabili aperte a tutti: incontro a Campitello per l’assemblea costitutiva della “Fior di Loto Mantova” • L’ingresso di don Lorenzo Rossi nuovo parroco dell’Unità pastorale “Virgiliana”.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 7 settembre il pellegrinaggio a Roma dei 700 mantovani (nella foto) che hanno preso ...
05/09/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 7 settembre il pellegrinaggio a Roma dei 700 mantovani (nella foto) che hanno preso parte al Giubileo della Diocesi accompagnati dal vescovo Marco Busca • La grande manifestazione a Bozzolo “Gaza nostra ostinazione” che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 persone • Scuola: i risultati negativi delle Prove Invalsi 2025 mettono in discussione il ruolo del maestro • Storie di volontariato: l’esperienza di Anna Magri, 16 anni, di Castiglione delle Stiviere, che ha svolto il suo servizio alla Casa Marta Tana affiancando alcuni ragazzi del Progetto Path • Una testimonianza sugli Esercizi nella vita ordinaria (EVO) che si sono svolti quest’estate.
Buona lettura!

Dopo la pausa estiva, riprendono le pubblicazioni de LaCittadella. Sul settimanale in edicola con Avvenire domenica 31 a...
29/08/2025

Dopo la pausa estiva, riprendono le pubblicazioni de LaCittadella. Sul settimanale in edicola con Avvenire domenica 31 agosto il programma della Settimana della Chiesa mantovana, che si svolge dal 7 al 21 settembre • La riflessione del vescovo Marco Busca nella giornata dell’Assunzione di Maria: “Una maternità che celebra la gioia della vita” • L’addio al professor Corrado Giamboni, collaboratore, da sempre impegnato nel sociale e nel mondo culturale mantovano • Voci mantovane di ritorno dal Giubileo dei giovani a Roma con Leone XIV: “La profezia di una Chiesa che cammina” • Borgo Virgilio, festa del patrono con l’accoglienza al nuovo parroco.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 20 luglio “Il tempo del sollievo”: per tre settimane una decina di studenti dell’Uni...
18/07/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 20 luglio “Il tempo del sollievo”: per tre settimane una decina di studenti dell’Università Cattolica Ucraina di Leopoli, gemellata con la nostra Diocesi, sono stati ospitati da famiglie mantovane (nella foto, l’incontro con il vescovo Marco Busca) • Suola: il silenzio all’esame orale della maturità, quale consapevolezza in questo gesto? • La 600ª Fiera delle Grazie di Ferragosto • Grest, condivisione e integrazione all’oratorio San Michele di Ostiano: grande successo per la cena multietnica • “Giovani per l’Iftar”, un percorso Caritas partecipato da 38 ragazzi dai 13 ai 27 anni: 22 musulmani e 16 cristiani.

Con questo numero, LaCittadella si ferma per la consueta pausa estiva. L’appuntamento è per l’uscita del 31 agosto.
Buona lettura e buona estate!

Su LaCittadella in edicola domenica 13 luglio gli 80 anni del nostro settimanale! Nato l’8 luglio 1945, ha attraversato ...
11/07/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 13 luglio gli 80 anni del nostro settimanale! Nato l’8 luglio 1945, ha attraversato cambiamenti sociali ed etici. Il primo editoriale si intitolava “Ricostruzione”, una fase che anche oggi ci chiama a “essere voce di chi non ha voce” per ricostruire un’appartenenza ai valori della Chiesa • L’incontro con il metropolita di Filadelfia, l’arcivescovo ucraino Borys Gudziak, già rettore dell’Università di Leopoli, gemellata con Mantova (nella foto, monsignor Gudziak con alcuni studenti universitari ucraini nella cripta di Sant’Andrea) • Suor Teresa Tambelli, nata Olga Maria a Revere nel 1884, è stata dichiarata venerabile da papa Leone XIV. È stata missionaria delle Figlie della Ca**tà per 57 anni tra i poveri di Cagliari • A Cadè la Messa della comunità latino-americana presente in diocesi • I prossimi appuntamenti e pellegrinaggi della Sottosezione mantovana Unitalsi.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 6 luglio “E-state al Centro 2025”, le proposte estive per i ragazzi che intendono sp...
04/07/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 6 luglio “E-state al Centro 2025”, le proposte estive per i ragazzi che intendono sperimentarsi in un’attività di volontariato in una realtà Caritas (nella foto, i volontari estivi all’orto solidale di Quistello). Per i maggiorenni, esperienze all’estero attraverso gemellaggi della Diocesi • La nuova sede della Sottosezione Unitalsi di Mantova nei locali del Centro Pastorale diocesano • Un commento di Giordano Remondi dal titolo “Referendum cittadinanza: siamo diventati xenofobi?” • Il Gruppo Tea sostiene la Rete degli Empori Solidali della provincia di Mantova: l’avvio di un progetto di comunicazione e di raccolta fondi • Vanni Viviani in mostra al Museo diocesano “Francesco Gonzaga” • Esercizi spirituali residenziali per adulti con il vescovo Marco Busca.
Buona lettura!

Su LaCittadella di domenica 29 giugno la “Veglia per una pace disarmata e disarmante” che si è tenuta la notte tra sabat...
27/06/2025

Su LaCittadella di domenica 29 giugno la “Veglia per una pace disarmata e disarmante” che si è tenuta la notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno nella chiesa di Santa Maria del Gradaro (nella foto). Con il vescovo Marco Busca, oltre 400 persone • Il sostegno alla missione del Papa nella Giornata dell’Obolo di San Pietro: ogni anno finanziati progetti in oltre 70 Paesi • Scuola: telefoni cellulari vietati anche alle superiori? • “I piccoli gesti che fanno la differenza”: la testimonianza di Giovanni Delmenico, della parrocchia di Guidizzolo, che ha svolto servizio di volontariato nel centro per ragazzi disabili a Brezovica, coordinato dalla Caritas di Zagabria • A Carbonarola la festa della beata Osanna Andreasi.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 22 giugno il seminario estivo della Fondazione Symbola dal titolo “Se l’Italia fa l’...
20/06/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 22 giugno il seminario estivo della Fondazione Symbola dal titolo “Se l’Italia fa l’Italia”, che si è svolto al teatro Bibiena dal 12 al 14 giugno • «Come si vive oggi in Terra Santa?»: una lettera-testimonianza di don Luigi Milani, sacerdote diocesano, che da un anno vive a Gerusalemme • Il commento di Marco Bosco su “Cittadini e referendum: la debolezza della politica” • Alla casa rifugio “Edgardo Bianchi” a Huaraz, sulle Ande peruviane. I volontari dell’Associazione “Un Bambino come Amico” di ritorno dal viaggio durato oltre due mesi (nella foto) ci raccontano le attività che si svolgono nella dimora dedicata a san Luigi Gonzaga • Ostiano, viaggio in Polonia per i soci dell’Oratorio • L’incontro annuale del “Cesmen” di Rivalta sul Mincio • Continuano le conferenze al Santuario delle Grazie su arte, fede, cultura e restauri, con Paola Artoni e Paolo Bertelli.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 15 giugno l’istituzione durante la Veglia di Pentecoste di 29 nuovi lettori, accolit...
13/06/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 15 giugno l’istituzione durante la Veglia di Pentecoste di 29 nuovi lettori, accoliti e catechisti per la Chiesa mantovana (nella foto): il diacono Gianni Artioli parla del cammino di formazione dei candidati, il vescovo riflette sul senso del ministero e monsignor Egidio Faglioni offre un prezioso contributo che può essere di riferimento per tutti coloro che hanno ricevuto un ministero • “Il mondo Caritas che cambia la vita” è la lettera aperta di Francesca Tommolini ai suoi coetanei: racconta la sua esperienza nell’Anno di Volontariato Sociale a servizio della Caritas di Suzzara • Adolescenti e volontariato: i ragazzi di Ostiano • La festa della beata Osanna Andreasi: gli appuntamenti del 16 e 18 giugno • Cinema e arte in mostra a Mantova (Museo Diocesano e quartieri cittadini) e Gonzaga (Fiera Millenaria): tutti gli appuntamenti.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 8 giugno “Da Mantova a Weingarten”: la nostra delegazione alla tradizionale Cavalcat...
06/06/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 8 giugno “Da Mantova a Weingarten”: la nostra delegazione alla tradizionale Cavalcata del Preziosissimo Sangue (nella foto), che ha visto anche la partecipazione di un gruppo di giovani preti diocesani accompagnati dal vescovo Marco • Ripartono gli appuntamenti della preghiera per i giovani “La Tenda” a Castiglione delle Stiviere • Sempre a Castiglione, gli eventi in vista della festa di san Luigi Gonzaga, volti ad approfondire la figura del patrono mondiale della gioventù • L’incontro dei referenti della pastorale per i migranti della Lombardia • A cura del Laboratorio di Pedagogia “Pietro Pasotti” di Mantova, tre articoli sulle “Nuove Indicazioni” per la scuola dell’infanzia e la primaria: si parla della nuova modalità di valutazione, della necessità di rilanciare la scuola dei saperi, e delle esigenze degli studenti in questo tempo di povertà educativa, diseguaglianza ed esclusione.
Buona lettura!

Su LaCittadella in edicola domenica 1º giugno “Le pietre vive della Terra Santa”, la testimonianza di don Luigi Milani c...
30/05/2025

Su LaCittadella in edicola domenica 1º giugno “Le pietre vive della Terra Santa”, la testimonianza di don Luigi Milani che da un anno vive a Gerusalemme e coordina progetti solidali per bambini e famiglie (nella foto, la visita a una scuola materna) • I bambini di Vittorina, “tabernacoli viventi” in cui vive e cresce Gesù. Nel 36º anniversario della morte, un intervento di Vittorina Gementi del settembre 1974, attuale ancora oggi • Stradella, la comunità ricorda Sabrina Campi attraverso opere di ca**tà missionaria • Andare a votare è un dovere civico: i referendum dell’8 e 9 giugno tra il silenzio inquietante della politica e l’invito alla partecipazione attiva • A San Giacomo delle Segnate un tour guidato a sostegno della Caritas • Azione Cattolica: festa con il Torneo sportivo intergenerazionale.
Buona lettura!

Indirizzo

Via Cairoli, 20
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cittadella Mantova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi