Il Rio Edizioni

Il Rio Edizioni La casa editrice Il Rio nasce nel 2012 con l’ambizioso obiettivo di voltare pagina nel mondo dell'editoria

La casa editrice Il Rio nasce nel 2012 con l’ambizioso obiettivo di rimettere al centro dell’azione editoriale i contenuti di ogni singolo volume. Con il logo “Il Rio Arte” pubblichiamo saggi di storia dell’arte e dell’architettura, cuore della nostra attività, curati da un comitato scientifico internazionale.
“Il Rio Letture” e “Il Rio Poesia” sono invece i nostri loghi dedicati alla narrativa.

Dopo la prima tappa a Casa Nuvolari, continua il tour di presentazioni di Giovanni Telò e del suo nuovo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞...
11/09/2025

Dopo la prima tappa a Casa Nuvolari, continua il tour di presentazioni di Giovanni Telò e del suo nuovo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤 (𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱)".

📆 Il prossimo incontro sarà lunedì 15 settembre alle ore 20.45 a Castel Goffredo (MN), nella Sala Consiliare del Comune. Dialogherà con l'autore Luciano Ghelfi, giornalista del Tg2.

Le tappe successive saranno:
📍 Mercoledì 17 settembre a Quistello (MN), alle ore 15.30, al Cinema Teatro Lux, con Fabrizio Binacchi.
📍 Venerdì 19 settembre a Sustinente (MN), alle ore 20.45, in Sala Civica, con Monica Bottura.

Consultate il calendario per trovare l'incontro più vicino a voi!

"𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮" | 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 | 𝟣𝟥-𝟣𝟦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰𝘵𝘵𝘪, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝟨"Libri in Villa" è...
04/09/2025

"𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮" | 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲
𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 | 𝟣𝟥-𝟣𝟦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧
𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰𝘵𝘵𝘪, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝟨

"Libri in Villa" è un microfestival dedicato al libro e alla lettura ideato da Oligo Editore sulla base del format "Libri in Castello", nato nel 2022 e che nell'anno in corso ha visto tappe nelle province di Mantova, Piacenza e Verona.
Il festival prevede una due giorni di eventi, tra presentazioni di libri, tavole rotonde e letture, nella storica cornice di Villa Carlotti, sede municipale di Caprino Veronese, dove si conserva pure uno dei massimi capolavori della scultura gotica dell'Alta Italia, il 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘰 del Maestro di Sant'Anastasia, a cui si potrà fare visita in questa occasione.
Le presentazioni si svolgeranno nella Sala dei Sogni, che conserva splendide decorazioni a grottesca del XVI secolo, mentre nella loggia sarà allestita una mostra mercato del libro organizzata insieme all'Edicola Patty-Cry. Inoltre, si prevede un'anticipazione con un laboratorio didattico dedicato all'Istituto Comprensivo del paese gardesano.
Il festival, ideato e curato da Oligo Editore - Il Rio, è realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, la Proloco e la Biblioteca Museo Civico Giovanni Arduino.

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Anteprima per le scuole | Istituto Comprensivo di Caprino Veronese

10.00
𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝑵𝒐𝒏 "𝑩𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒍𝒊𝒕𝒊𝒈𝒂𝒓𝒆!" 𝑴𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐
Incontro con Giovanna Loconte, psicologa e psicoterapeuta (Il Rio)

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Villa Carlotti, Sala dei Sogni

16.00
𝑰𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒆𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕'𝑨𝒏𝒂𝒔𝒕𝒂𝒔𝒊𝒂
A cura della Biblioteca Museo Giovanni Arduino e della Proloco di Caprino Veronese

17.00
𝑫𝒆𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆
Dialogo tra Giulio Girondi (curatore ed editore di 𝘈𝘣𝘦𝘳𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 di Vitaliano Trevisan, Oligo) e Saverio Fattori (autore di 𝟣𝟤:𝟦𝟩, CN). Guida la conversazione Davide Coltri

18.00
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑶𝒍𝒚𝒎𝒑𝒆 𝒅𝒆 𝑮𝒐𝒖𝒈𝒆𝒔, 𝑶𝒍𝒊𝒈𝒐
Introduce Olivia Guaraldo

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Villa Carlotti, Sala dei Sogni

15.30
𝑵𝒂𝒓𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐
Tavola rotonda con Cristiana La Capria (𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘶𝘭𝘤𝘪𝘯𝘰, CN), Nicolò Barretta (𝘓𝘢 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪, Il Rio), Luigi Trabucchi (𝘔𝘢 𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰?, CN). Con la partecipazione straordinaria di Marco Trabucchi, Presidente dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria e Past President della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Moderano Chiara Salzani e Fabio Coltri

16.30
𝑳𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒂𝒏𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆
Dialogo tra Linda Terziroli (autrice de 𝘓𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢. 𝘝𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘳𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘣𝘰𝘳𝘵𝘰, Oligo) e Roberto Alessandrini (autore della prefazione all'edizione italiana di 𝘜𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 di Annie Ernaux e Rose-Marie Lagrave, Oligo). Guida la conversazione Erica Vianini

17.30
𝑳𝒐 𝒔𝒕𝒖𝒑𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂
Presentazione del libro di Cecilia Frignani, Oligo
L'autrice dialoga con Olivia Guaraldo

18.30
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑩𝒂𝒍𝒅𝒐 (𝑶𝒍𝒊𝒈𝒐)
Incontro con Francesco Permunian, in dialogo con Pino Mongiello. Introduce Alberto Martinelli

 : Giovanni Telò torna in libreria con 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤 (𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱), con coper...
03/09/2025

: Giovanni Telò torna in libreria con 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤 (𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱), con copertina di Alessandro Sanna e prefazione di Frediano Sessi.

📖 Con «meticolosità», come scrive Frediano Sessi nella prefazione, e una narrazione coinvolgente, Giovanni Telò ricostruisce i drammatici anni vissuti dalla diocesi di Mantova durante la Seconda guerra mondiale. Attraverso carte d’archivio, spesso inedite, emergono personaggi e avvenimenti poco noti, di grande interesse. Il vescovo Domenico Menna è su posizioni filofasciste, ma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 un gruppo di preti partecipa alla Resistenza. A Mantova, il Comitato di Liberazione nazionale si costituisce il 7 luglio 1944 nella casa di don Costante Berselli, che pagherà con la deportazione nel Lager di Dachau la sua lotta per la libertà. Un buon numero di cristiani laici aderisce alla Resistenza nelle Fiamme verdi, formazioni di partigiani che i nazifascisti definiscono «ribelli». Ricevono un forte impulso dal parroco di Bozzolo, don Primo Mazzolari, e a Gazoldo degli Ippoliti sono addirittura capitanate da un prete, don Emilio Donelli.

📆 La prima presentazione del volume sarà sabato 6 settembre 2025, alle ore 11.00, a Casa Nuvolari, in occasione della due giorni "Libri e spiritualità a casa di Tazio", evento collaterale di Festivaletteratura.

📣 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝘇𝗶𝗼𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘵𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝟤𝟢𝟤𝟧📆 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬...
28/08/2025

📣 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝘇𝗶𝗼
𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘵𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝟤𝟢𝟤𝟧

📆 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 𝘊𝘢𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘛𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘕𝘶𝘷𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪 | 𝘝𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘙𝘪𝘮𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢𝘯𝘻𝘦 𝟣/𝘉, 𝟦𝟨𝟣𝟢𝟢 𝘔𝘢𝘯𝘵𝘰𝘷𝘢 (𝘪𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘪𝘣𝘳𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘪𝘯𝘦 – 𝘐𝘭 𝘙𝘪𝘰)

Nella casa di Tazio Nuvolari, il "mantovano volante", torna anche quest'anno la due giorni dedicata al rapporto tra libri e spiritualità, con particolare attenzione al tema della guerra, oggi più che mai attuale, e alle ultime novità dei nostri marchi Il Rio Edizioni, Oligo Editore e CN.

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

16.00 | 𝙇'𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙤. 𝙀 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙪𝙩 (CN)
A cura dell'Associazione Intorno al Fuoco

17.00 | Antonietta Potente, 𝙄𝙣 𝙖𝙢𝙤𝙧𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙚𝙙𝙚𝙡𝙩𝙖̀. 𝙇𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙎𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙚 (Paoline)
Dialogano con l'autrice alcune socie dell'associazione Nel giardino delle beghine

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
"𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶". 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮

11.00 | Giovanni Telò, 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤. 𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱 (Il Rio)
L'autore dialoga con Frediano Sessi

16.00 | Nicolò Barretta, 𝙄𝙡 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙧𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 (CN)
Presenta Sandra Manzella. Con la partecipazione di Raffaella Garosi, autrice delle illustrazioni

17.00 | Franca Gualtieri, 𝙇'𝙞𝙣𝙫𝙖𝙨𝙤𝙧 (CN)
L'autrice dialoga con Cecilia Ancheschi

18.00 | Cecilia Frignani, 𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖 (Oligo)
L'autrice dialoga con Giulio Girondi, editore

24/08/2025
24/08/2025
 : in arrivo direttamente a Lapiccolaparigi - Quistello - MN, il nuovo libro autobiografico di Fausta Bettini, 𝙇𝘼̀ 𝙎𝙊𝙉𝙊 ...
21/08/2025

: in arrivo direttamente a Lapiccolaparigi - Quistello - MN, il nuovo libro autobiografico di Fausta Bettini, 𝙇𝘼̀ 𝙎𝙊𝙉𝙊 𝙎𝙏𝘼𝙏𝘼 𝙁𝙀𝙇𝙄𝘾𝙀. 𝙄 𝙣𝙤𝙣𝙣𝙞 𝙘𝙪𝙨𝙩𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙞 𝙣𝙞𝙥𝙤𝙩𝙞. 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞

📖 Non c’è niente da fare. Bisogna stare in casa. La pandemia da Covid-19 non perdona. Da tempo gli scienziati di tutto il mondo ci avvertono che stiamo distruggendo il nostro pianeta, ma fino a ora non sono stati ascoltati molto. La natura si sta ribellando e stiamo toccando con mano i disastri provocati dal cambiamento climatico. Mi incoraggia il pensiero dei miei nonni, che sostenevano che il nostro Paese dà il meglio di sé nelle emergenze. Da quando è iniziato il lockdown, noto addirittura qualche cambiamento positivo: l’aria è più pulita, si apprezza il silenzio, alla sera spesso si vedono le stelle. Che questa sia un’occasione per cambiare? E come affronterò io, anziana, le novità che la situazione sanitaria impone? Cosa devo fare? Leggo, prego, penso. Il pensiero se ne va lontano, là dove mi sono trovata bene, in un luogo dove sono stata felice e decido di fermare sul foglio i miei ricordi.

📔 Copertina di Caterina Borghi.

📣 𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗮 𝗟𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱Anche quest'anno la casa editrice partecipa con i suoi marchi Il Rio Edizioni, Oligo Ed...
20/08/2025

📣 𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗮 𝗟𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱

Anche quest'anno la casa editrice partecipa con i suoi marchi Il Rio Edizioni, Oligo Editore e CN a Lapiccolaparigi - Quistello - MN, manifestazione dedicata all'arte che si terrà domenica 24 agosto nel centro storico di Quistello (MN), tra via Martiri di Belfiore e via Cesare Battisti. L'evento, che avrà inizio alle ore 16.00, è promosso dall'Amministrazione comunale di Quistello con la direzione artistica di Caterina Borghi.
La casa editrice sarà presente con i propri libri e con due , sotto i portici della banca MPS in via Martiri di Belfiore:
📔 ore 17.00: Fausta Bettini presenterà il suo nuovo libro "𝙇𝙖̀ 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙖 𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙚" (Il Rio);
📔 ore 18.30: Fabrizio Binacchi parlerà del suo nuovo libro "𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖" (Oligo).
Non mancate!

Grazie Antichissima Fiera Delle Grazie!
19/08/2025

Grazie Antichissima Fiera Delle Grazie!

Sabato 7 giugno avranno luogo due incontri con i nostri autori:🔸 alle ore 11.00, NicolaBrusco.com, Alessandra Melegatti ...
05/06/2025

Sabato 7 giugno avranno luogo due incontri con i nostri autori:

🔸 alle ore 11.00, NicolaBrusco.com, Alessandra Melegatti e Giuliana Guadagnini presenteranno il loro nuovo libro "𝙏𝙤𝙥𝙤 𝘿𝙤𝙥𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙨𝙞" all'Auditorium di Villafranca di Verona, in occasione dell'incontro dedicato al progetto "Topo Dopo per l'inclusione".

🔸 alle ore 18.00, Nicolò Barretta presenterà il suo romanzo "𝙇𝙖 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞" a Gazzuolo (MN), sotto i portici gonzagheschi in via Roma 19.

  in libreria: 𝙏𝙤𝙩𝙩𝙖, un tributo alla vita straordinaria di Carlotta Traldi.📖 Totta, come tutti la chiamavamo, era una r...
30/05/2025

in libreria: 𝙏𝙤𝙩𝙩𝙖, un tributo alla vita straordinaria di Carlotta Traldi.

📖 Totta, come tutti la chiamavamo, era una ragazzina tetraplegica che ci ha lasciato troppo presto a causa di un tragico errore durante una sessione di riabilitazione, ma il suo spirito e i suoi insegnamenti continuano a vivere attraverso le pagine di questo libro. Già, avete capito bene, insegnamenti. Perché Totta, nonostante le difficili sfide che ha dovuto affrontare, ha sempre illuminato chi ha avuto intorno con i suoi scritti e i suoi sorrisi, a partire dalla sua famiglia e da Stella, la sua sorella gemella.
Le parole di Totta che abbiamo raccolto, a partire da lettere e temi per la scuola, sono un potente promemoria del coraggio, della resilienza e della bellezza che possono emergere anche nelle circostanze più difficili. Questo libro però non è solo una raccolta degli scritti di Totta, ma comprende anche testimonianze di chi l’ha frequentata da vicino, e vuole pure essere un invito a riflettere sull’importanza della cura, dell’attenzione e dell’amore.

Questa settimana due appuntamenti da non perdere con Giovanna Loconte e il suo nuovo libro "𝙉𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚! 𝙈𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙧...
20/05/2025

Questa settimana due appuntamenti da non perdere con Giovanna Loconte e il suo nuovo libro "𝙉𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚! 𝙈𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤"!

📅 Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 18.00, l'autrice sarà alla Libreria Ubik di Modena, in via dei Tintori 22, nell'ambito della rassegna "Gli Oligo giovedì", quattro appuntamenti per scoprire i libri di Oligo Editore e degli altri marchi del gruppo, CN-Casa Nuvolari e Il Rio Edizioni. Dialogherà con l'autrice Laura Copelli.

📅 Domenica 25 maggio 2025, alle ore 15.30, terrà un laboratorio per bambini e famiglie al festival "Grazie in festa - Scrittori nel borgo" a Grazie di Curtatone (MN). L'incontro si terrà nello Spazio eventi alla Riva della Madonna.

Indirizzo

Casa Editrice: Viale Delle Rimembranze, 1/B, Mantova
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Rio Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Rio Edizioni:

Condividi

Digitare