Il Rio Edizioni

Il Rio Edizioni La casa editrice Il Rio nasce nel 2012 con l’ambizioso obiettivo di voltare pagina nel mondo dell'editoria

La casa editrice Il Rio nasce nel 2012 con l’ambizioso obiettivo di rimettere al centro dell’azione editoriale i contenuti di ogni singolo volume. Con il logo “Il Rio Arte” pubblichiamo saggi di storia dell’arte e dell’architettura, cuore della nostra attività, curati da un comitato scientifico internazionale.
“Il Rio Letture” e “Il Rio Poesia” sono invece i nostri loghi dedicati alla narrativa.

Continua il tour di presentazioni di Giovanni Telò e del suo nuovo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣...
07/11/2025

Continua il tour di presentazioni di Giovanni Telò e del suo nuovo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤 (𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱)".
Questa settimana l'autore sarà:

📆 giovedì 7 novembre, alle ore 20.45, presenterà al teatro Soms di piazza Pasotti a Castellucchio (MN);

📆 domenica 9 novembre, alle ore 16.00, sarà ospite all' Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti (MN), in via Marconi 123. Dialogherà con l'autore il giornalista Fabrizio Binacchi.

Di seguito trovate il calendario completo degli incontri di novembre.

𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝟮𝟯ª 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮La nostra casa editrice partecipa anche quest'anno alla Rassegna della Micro...
05/11/2025

𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝟮𝟯ª 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮

La nostra casa editrice partecipa anche quest'anno alla Rassegna della Microeditoria di Chiari (Brescia), che avrà luogo sabato 8 e domenica 9 novembre nell'affascinante location liberty di Villa Mazzotti Biancinelli. L'evento è curato dall'Associazione Culturale l'Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e il patrocinio della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, Consiglio Regionale della Lombardia e della Consigliera Regionale di Parità.
Saremo presenti con i nostri libri dei marchi Oligo Editore, Il Rio Edizioni e CN al piano terra, sala 5, dalle ore 10.00 alle 20.00.

𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗼𝙎𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 | 𝟳 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝟮𝟬𝟮𝟱𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘔𝘰𝘯𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘚𝘢𝘯 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪𝘈𝘳𝘤𝘩𝘪𝘷𝘪𝘰 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢𝘭𝘦...
31/10/2025

𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗼
𝙎𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 | 𝟳 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝟮𝟬𝟮𝟱

𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘔𝘰𝘯𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘚𝘢𝘯 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪
𝘈𝘳𝘤𝘩𝘪𝘷𝘪𝘰 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢𝘭𝘦
𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘎𝘢𝘳𝘪𝘣𝘢𝘭𝘥𝘪, 𝟤𝟣 | 𝘊𝘢𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢𝘳𝘰

Grazie alla partecipazione del Comune e dell'Accademia di Belle Arti, a Catanzaro arriva la seconda edizione di "Libri in Castello", il format di micro-festival culturali dedicato al libro e alla lettura della casa editrice Il Rio, attiva coi marchi editoriali Oligo Editore, CN-Casa Nuvolari e Il Rio Edizioni.
Il festival si svolgerà nella giornata di venerdì 7 novembre nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale San Giovanni, laddove sorgeva il castello normanno a guardia della Catanzaro medioevale. La partecipazione alla manifestazione è gratuita.

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮

Ore 9.50
𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙞 𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞
Donatella Monteverdi, Assessore alla Cultura Città di Catanzaro
Virgilio Piccari, Direttore ABA Catanzaro

Ore 10.00
𝙑𝙞𝙣𝙤/𝙑𝙞𝙣𝙞𝙡𝙚. 𝙄𝙡 𝙘𝙞𝙗𝙤 𝙨𝙞 𝙛𝙖 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖: 𝙡'𝙚𝙨𝙩𝙚𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞𝙣𝙚
Presentazione del libro di Luca Fassina (Oligo Editore)
Introduce l'incontro Giulio Girondi, editore

Ore 11.00
𝙏𝙚𝙝𝙧𝙖𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤
Presentazione del romanzo biografico di Ferdinando Vicentini Orgnani (Oligo Editore)
Dialoga con l'autore Gianluca Donati, docente ABA di Sound Design

15.30
𝙋𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙋𝙚𝙧𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙚
Presentazione della collana a cura di Simona Caramia (Il Rio Edizioni)
𝘗𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰. 𝘚𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘦 (a cura di Simona Caramia e Giacomo Costa)
𝘓𝘢𝘯𝘥𝘴𝘤𝘢𝘱𝘦 𝘧𝘰𝘳 𝘨𝘩𝘰𝘴𝘵𝘴. 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘉𝘦𝘳𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯𝘪
Con la curatrice saranno presenti gli artisti

18.00
𝙇𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖̀: 𝙪𝙣𝙖 𝙣𝙖𝙧𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤

19.00
𝘈𝘱𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘰

Comune di Catanzaro Accademia di Belle Arti di Catanzaro Official

Condividiamo questa bella intervista a Giovanna Loconte, dedicata al suo libro "𝙉𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚! 𝙈𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙡𝙤...
23/10/2025

Condividiamo questa bella intervista a Giovanna Loconte, dedicata al suo libro "𝙉𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚! 𝙈𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤". Grazie a Lucia Caponetto per lo spazio dedicato alla nostra autrice.

Il video: https://www.youtube.com/watch?v=elr5d8A6EDo

Non Basta litigare Ma impariamo a farlo meglio e’ l’ultimo libro di Giovanna Loconte. In questa interessante e costruttiva intervista l’autrice e psicoter...

 : 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝘽𝙤𝙣𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙖 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝑫𝒂 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒃𝒐𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒆𝘐𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘰 ...
18/10/2025

: 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝘽𝙤𝙣𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙖 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖
𝑫𝒂 𝒅𝒊𝒎𝒐𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒂 𝒔𝒆𝒅𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒃𝒐𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒆

𝘐𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘰 𝘎𝘪𝘳𝘰𝘯𝘥𝘪 𝘦 𝘓𝘪𝘴𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘪

𝘍𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘕𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰̀ 𝘈𝘳𝘪𝘰𝘭𝘪

📖 Remote origini forse ancora trecentesche, un momento di splendore nel Rinascimento, tra marmi e preziose pitture. Poi ancora affreschi e stucchi, segno dei tanti cambi di gusto nel Cinque, Sei e Settecento. Epoche e linguaggi diversi, che si sono susseguiti lasciando, come su un palinsesto, le tracce delle famiglie che qui hanno vissuto: Bonatti, Costanzi, Grossi, Striggi, Porta. Poi il passaggio da palazzo patrizio a residenza borghese e, alle soglie del Novecento, la triste vicenda della spoliazione della facciata, tra interessi privati e primi tentativi di tutela del patrimonio storico e artistico. Infine, la trasformazione in sede consortile e i lunghi restauri che hanno restituito alla collettività una delle dimore più significative di Mantova, per il «decoro eterno della patria» come recita ancora l'epigrafe che più di cinquecento anni fa commemorava i lavori intrapresi da Antonio e Francesco Bonatti. Una lunga storia ricostruita meticolosamente da Lisa Valli , commentata dalla lettura delle testimonianze artistiche di Giulio Girondi e resa ancor più preziosa dalle fotografie di Nicolò Arioli.

📆 La del libro, aperta al pubblico, si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 17.30 a Palazzo Bonatti, in corso Vittorio Emanuele 122 a Mantova.
Interverranno Aldo Bignotti, Presidente del Consorzio di bonifica Garda Chiese, e Paolo Magri, Direttore Generale Consorzio di bonifica Garda Chiese.
Gli autori dialogheranno con Giada Scandola, direttore editoriale Il Rio.
A seguire visita guidata al palazzo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

̀inlibreria

 : è già in libreria il saggio 𝙁𝙧𝙖 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙖. 𝙎𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤, a cura di El...
16/10/2025

: è già in libreria il saggio 𝙁𝙧𝙖 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙖. 𝙎𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤, a cura di Elena Randi ed Elena Cervellati, il nuovo libro della collana Officina Teatrale.

📖 Il volume (diviso in tre sezioni, teatro, danza e opera) offre lo studio di eventi scenici significativi (realizzati da Roger Blin, Gianfranco De Bosio, Luca Ronconi), del lavoro di coreografi nodali (Yvette Chauviré, Luciana Novaro, Rudol’f Nureev, Trisha Brown, Enzo Cosimi), nonché di alcune regie del teatro musicale di cui Maria Callas è l’interprete. Si analizzano spettacoli del secondo Novecento italiano, ma il punto di partenza non è la scena. L’ottica è capovolta. Si parte infatti in direzione della scena dall’archivio, non inteso come luogo d’imbalsamazione della memoria, bensì della sua rivitalizzazione. Le nostre sorgenti vive sono l’Archivio Storico del Teatro alla Scala di Milano, l’Archivio del Teatro Stabile di Torino e l’Archivio della Fondazione Romaeuropa. Qui la memoria si riaccende e riorganizza, aprendo piste interpretative e prospettive documentali inedite. È a questa esperienza, oltre che agli spettacoli, che il volume intende dare espressione.

Segnatevi i prossimi appuntamenti di questa settimana!📆 Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.00, Luciana Scaini presenter...
08/10/2025

Segnatevi i prossimi appuntamenti di questa settimana!

📆 Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.00, Luciana Scaini presenterà il suo libro autobiografico "𝙑𝙤𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙫𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚. 𝘿𝙞𝙚𝙘𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙙𝙤𝙥𝙤" al Centro Piazzalunga • Cultura Suzzara (MN), nell'ambito della rassegna di incontri con l'autore DueParole. Ingresso libero, non occorre prenotazione.

📆 Sempre giovedì 9 ottobre, alle ore 21.00, Giovanni Telò presenterà il suo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤 (𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱)" nella Biblioteca Comunale "A. Mondadori" di Poggio Rusco (MN), in piazza I Maggio 5. Presenterà la serata Giovanni Perrino, dialogheranno con l'autore lo storico Maurizio Bertolotti e il giornalista Paolo Boldrini;

📆 Venerdì 10 ottobre, alle ore 20.45, don Telò presenterà il suo saggio nella Sala dei Dieci del Palazzo Municipale di Asola (MN). L'autore dialogherà con Luisa Cigognetti dell'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e con Maurizio Uggeri, studioso di storia della Resistenza.

Condividiamo anche il con tutti gli altri appuntamenti di ottobre e novembre di Giovanni Telò.

Dopo la prima tappa a Casa Nuvolari, continua il tour di presentazioni di Giovanni Telò e del suo nuovo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞...
11/09/2025

Dopo la prima tappa a Casa Nuvolari, continua il tour di presentazioni di Giovanni Telò e del suo nuovo libro "𝘾𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙧𝙞𝙗𝙚𝙡𝙡𝙞. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙣𝙩𝙤𝙫𝙖𝙣𝙤 (𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟭𝟵𝟰𝟱)".

📆 Il prossimo incontro sarà lunedì 15 settembre alle ore 20.45 a Castel Goffredo (MN), nella Sala Consiliare del Comune. Dialogherà con l'autore Luciano Ghelfi, giornalista del Tg2.

Le tappe successive saranno:
📍 Mercoledì 17 settembre a Quistello (MN), alle ore 15.30, al Cinema Teatro Lux, con Fabrizio Binacchi.
📍 Venerdì 19 settembre a Sustinente (MN), alle ore 20.45, in Sala Civica, con Monica Bottura.

Consultate il calendario per trovare l'incontro più vicino a voi!

Indirizzo

Casa Editrice: Viale Delle Rimembranze, 1/B, Mantova
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Rio Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Rio Edizioni:

Condividi

Digitare