Il Rio Edizioni

Il Rio Edizioni La casa editrice Il Rio nasce nel 2012 con l’ambizioso obiettivo di voltare pagina nel mondo dell'editoria

La casa editrice Il Rio nasce nel 2012 con l’ambizioso obiettivo di rimettere al centro dell’azione editoriale i contenuti di ogni singolo volume. Con il logo “Il Rio Arte” pubblichiamo saggi di storia dell’arte e dell’architettura, cuore della nostra attività, curati da un comitato scientifico internazionale.
“Il Rio Letture” e “Il Rio Poesia” sono invece i nostri loghi dedicati alla narrativa.

Sabato 7 giugno avranno luogo due incontri con i nostri autori:🔸 alle ore 11.00, NicolaBrusco.com, Alessandra Melegatti ...
05/06/2025

Sabato 7 giugno avranno luogo due incontri con i nostri autori:

🔸 alle ore 11.00, NicolaBrusco.com, Alessandra Melegatti e Giuliana Guadagnini presenteranno il loro nuovo libro "𝙏𝙤𝙥𝙤 𝘿𝙤𝙥𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙨𝙞" all'Auditorium di Villafranca di Verona, in occasione dell'incontro dedicato al progetto "Topo Dopo per l'inclusione".

🔸 alle ore 18.00, Nicolò Barretta presenterà il suo romanzo "𝙇𝙖 𝙘𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞" a Gazzuolo (MN), sotto i portici gonzagheschi in via Roma 19.

Topo Dopo su Telemantova, con Alessandra Melegatti e NicolaBrusco.com 👇
04/06/2025

Topo Dopo su Telemantova, con Alessandra Melegatti e NicolaBrusco.com 👇

Video: SEI A CASA

  in libreria: 𝙏𝙤𝙩𝙩𝙖, un tributo alla vita straordinaria di Carlotta Traldi.📖 Totta, come tutti la chiamavamo, era una r...
30/05/2025

in libreria: 𝙏𝙤𝙩𝙩𝙖, un tributo alla vita straordinaria di Carlotta Traldi.

📖 Totta, come tutti la chiamavamo, era una ragazzina tetraplegica che ci ha lasciato troppo presto a causa di un tragico errore durante una sessione di riabilitazione, ma il suo spirito e i suoi insegnamenti continuano a vivere attraverso le pagine di questo libro. Già, avete capito bene, insegnamenti. Perché Totta, nonostante le difficili sfide che ha dovuto affrontare, ha sempre illuminato chi ha avuto intorno con i suoi scritti e i suoi sorrisi, a partire dalla sua famiglia e da Stella, la sua sorella gemella.
Le parole di Totta che abbiamo raccolto, a partire da lettere e temi per la scuola, sono un potente promemoria del coraggio, della resilienza e della bellezza che possono emergere anche nelle circostanze più difficili. Questo libro però non è solo una raccolta degli scritti di Totta, ma comprende anche testimonianze di chi l’ha frequentata da vicino, e vuole pure essere un invito a riflettere sull’importanza della cura, dell’attenzione e dell’amore.

Il Rio partecipa a𝗩𝗔𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮𝘋𝘰𝘮𝘦𝘯𝘪𝘤𝘢 𝟣 - 𝘓𝘶𝘯𝘦𝘥𝘪̀ 𝟤 𝘨𝘪𝘶𝘨𝘯𝘰 𝟤𝟢𝟤𝟧𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘝𝘢𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘰...
28/05/2025

Il Rio partecipa a

𝗩𝗔𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘
𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮

𝘋𝘰𝘮𝘦𝘯𝘪𝘤𝘢 𝟣 - 𝘓𝘶𝘯𝘦𝘥𝘪̀ 𝟤 𝘨𝘪𝘶𝘨𝘯𝘰 𝟤𝟢𝟤𝟧
𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘝𝘢𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘤𝘪𝘰 (𝘝𝘙)

La casa editrice Il Rio, con i suoi marchi Il Rio Edizioni, Oligo Editore e CN, partecipa alla prima edizione di Valeggio Legge - Fiera dell'Editoria Italiana - Libri Incontri Cultura a Valeggio sul Mincio (VR), una mostra-mercato all'aperto che accoglierà case editrici e scrittori, offrendo al pubblico un'ampia selezione di libri e l'opportunità di incontrare gli autori. Il programma prevede presentazioni, incontri con gli scrittori e momenti di approfondimento su diverse tematiche, con particolare attenzione ai libri che stimolano riflessioni sulla società e sulla consapevolezza individuale. Un'occasione per riscoprire il valore della lettura come strumento di crescita e dialogo.
La fiera si svolgerà nel centro storico del paese, in piazza Carlo Alberto, nelle giornate di domenica 1° giugno (dalle 10.00 alle 22.00) e di lunedì 2 giugno (dalle 09.00 alle 18.00).

Durante il festival, presso l'atrio del Palazzo Municipale, avranno luogo alcuni incontri con i nostri autori e i nostri libri:

🔹 Domenica 1° giugno 2025, alle ore 15.30, Nicola Brusco, Alessandra Melegatti e Giuliana Guadagnini saranno protagonisti dell'incontro "𝘓𝘦 𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘛𝘰𝘱𝘰 𝘋𝘰𝘱𝘰", con la presentazione e la lettura animata dei loro libri "𝙏𝙤𝙥𝙤 𝘿𝙤𝙥𝙤. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙩𝙤𝙥𝙤𝙡𝙞𝙣𝙤 𝙧𝙞𝙩𝙖𝙧𝙙𝙖𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤" e "𝙏𝙤𝙥𝙤 𝘿𝙤𝙥𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙨𝙞".

🔹 Domenica 1° giugno 2025, alle ore 16.30, Marco Vallarino e Luca Crovi, rispettivamente autore e prefatore del libro "𝙏𝙞𝙜𝙧𝙞 𝙙'𝙞𝙣𝙘𝙝𝙞𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤", dialogheranno sul libro e sul mondo del giallo in un incontro dal titolo "𝘛𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘕𝘰𝘪𝘳".

🔹 Lunedì 2 giugno, alle ore 16.00, Luigi Trabucchi presenterà il suo nuovo libro "𝙈𝙖 𝙞𝙤 𝙘𝙝𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤? 𝙐𝙣𝙖 𝙙𝙤𝙢𝙖𝙣𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙧𝙞𝙛𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡'𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤".

NicolaBrusco.com

Questa settimana due appuntamenti da non perdere con Giovanna Loconte e il suo nuovo libro "𝙉𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚! 𝙈𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙧...
20/05/2025

Questa settimana due appuntamenti da non perdere con Giovanna Loconte e il suo nuovo libro "𝙉𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙩𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚! 𝙈𝙖 𝙄𝙢𝙥𝙖𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙡𝙤 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤"!

📅 Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 18.00, l'autrice sarà alla Libreria Ubik di Modena, in via dei Tintori 22, nell'ambito della rassegna "Gli Oligo giovedì", quattro appuntamenti per scoprire i libri di Oligo Editore e degli altri marchi del gruppo, CN-Casa Nuvolari e Il Rio Edizioni. Dialogherà con l'autrice Laura Copelli.

📅 Domenica 25 maggio 2025, alle ore 15.30, terrà un laboratorio per bambini e famiglie al festival "Grazie in festa - Scrittori nel borgo" a Grazie di Curtatone (MN). L'incontro si terrà nello Spazio eventi alla Riva della Madonna.

📣 𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱! 📚Anche quest’anno la casa editrice Il Rio partecipa al Salone Internazionale del Libr...
13/05/2025

📣 𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱! 📚

Anche quest’anno la casa editrice Il Rio partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino, il più importante evento italiano legato al mondo dell’editoria. Allo 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗦𝟭𝟭𝟰 (𝗽𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟯) saranno presenti i marchi “Il Rio Edizioni”, “Oligo Editore” e “CN”, che prende in prestito le iniziali dalla Casa di Tazio Nuvolari, sede della redazione mantovana. Per l’edizione 2025, all’interno dello stand, così come nelle sale del Lingotto e nelle librerie di Torino, sono previsti incontri con i nostri autori.

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
14.00 Saverio Fattori, Linda Terziroli
16.00 Luca Fassina
17.00 Davide Barilli

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
11.00 Younis Tawfik
12.00 Marco Vallarino
15.00 Nicolò Barretta, Sandra Manzella, Federica Falzone
18.30 Davide Barilli (Libreria Trebisonda, SalottinOFF)

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
10.45 Dario Voltolini, Marino Magliani, Filippo Tuena (𝘕𝘢𝘳𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪, Sala Avorio)
15.00 Federica Re, Adriano Max

Vi aspettiamo!

Topo Dopo, il simpatico topolino che arriva sempre in ritardo, è tornato in un giallo topoliziesco: in paese sono scompa...
03/05/2025

Topo Dopo, il simpatico topolino che arriva sempre in ritardo, è tornato in un giallo topoliziesco: in paese sono scomparsi tutti i colori; chi li ha rubati? Scopritelo nel nuovo libro 𝙏𝙤𝙥𝙤 𝘿𝙤𝙥𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙨𝙞, con i testi di Alessandra Melegatti e le illustrazioni di Nicola Brusco, impreziositi dalla postfazione sui disturbi specifici dell’apprendimento curata da Giuliana Guadagnini.

📖 COME È NATO TOPO DOPO?
Topo Dopo nasce da un’idea di Nicola Brusco (alias Dino da Sandrà), professore di Informatica, che ha realizzato le illustrazioni del libro. Il testo, composto in endecasillabi in rima, è stato scritto da Alessandra Melegatti, docente di Lingua e letteratura italiana, appassionata di scrittura creativa e giochi di parole. La postfazione è di Giuliana Guadagnini, psicologa clinica, sessuologa e psicoterapeuta, che ha fornito la sua preziosa consulenza sul tema dei disturbi specifici dell’apprendimento. Il racconto è indirizzato ai bambini della scuola primaria. Con le vicende del topolino ritardatario e dei suoi amici ci si propone di trasmettere ai piccoli lettori la fiducia in se stessi e il valore della diversità, invitandoli a vedere anche nelle fragilità un punto di forza.
Topo Dopo ha anche una casa sul web: si trova sul sito www.topodopo.com nel quale gli autori si dilettano a pubblicare notizie e giochini sul topolino. Inoltre, ha un canale Instagram e una Playlist su YouTube. Il primo volume dedicato a Topo Dopo è “𝘛𝘰𝘱𝘰 𝘋𝘰𝘱𝘰. 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘵𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪𝘯𝘰 𝘳𝘪𝘵𝘢𝘳𝘥𝘢𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰” (Il Rio 2024).

Il libro rispetta i parametri di alta leggibilità con il font certificato EasyReading.

NicolaBrusco.com

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 15.00, Damiano Cappellari presenterà il suo libro "𝘼𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙀𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘼𝙧𝙧𝙞...
20/02/2025

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 15.00, Damiano Cappellari presenterà il suo libro "𝘼𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙀𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝘼𝙧𝙧𝙞𝙜𝙤𝙣𝙞 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙊𝙙𝙙𝙞", dedicato al padre dell’ornitologia italiana, a Ca' Oddo a Monselice (PD).

Continuano le   di febbraio! È in libreria il nuovo romanzo autobiografico di Luciano Recchia, 𝘿𝙤𝙢𝙖𝙣𝙞.📖 Un vedovo, con r...
19/02/2025

Continuano le di febbraio! È in libreria il nuovo romanzo autobiografico di Luciano Recchia, 𝘿𝙤𝙢𝙖𝙣𝙞.

📖 Un vedovo, con rancori non troppo nascosti verso il mondo che lo circonda, riflette sul presente e sul passato, cercando di far parlare la propria coscienza sui fatti che lo hanno maggiormente segnato nella vita: il faticoso superamento dell’infelice adolescenza, la presenza del padre ostile e crudele, l’esplosione della ribellione giovanile e l’entusiasmo del viverne le ragioni (col braccio e il pugno alzato e teso al cielo avverso), un amore felice ma troppo breve, una donna che l’accompagna e lo protegge (anche se non più da viva), la scoperta di un nuovo mondo giovanile che gli sembra più leggero e privo delle angosce e delle ansie del suo. 𝘋𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪 è la sua personale resa interiore, e la sua delusione “esistenziale”, che solo alla fine può trovare un sollievo in un atto teppistico che decapita un nemico, ma di cartapesta.

Indirizzo

Casa Editrice: Viale Delle Rimembranze, 1/B, Mantova
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Rio Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Rio Edizioni:

Condividi

Digitare