08/10/2025
I nostri autori non si fermano mai!
📆 Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 20.45, Cecilia Frignani presenterà il suo saggio "𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖" all'Ecomuseo delle Bonifiche di Moglia (MN), in piazza della Libertà 7, in collaborazione con il Comune di Moglia. Dialogherà con l'autrice la professoressa Agnese Benaglia.
📆 Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 18.00, Cesare Pastarini presenterà il suo libro "𝙇𝙖 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙤𝙡𝙘𝙚𝙯𝙯𝙖" nel Palazzo del Governatore a Parma, in piazza Garibaldi. Modererà l'incontro Filiberto Molossi, con la partecipazione di Cristiano Gandini, medico, e Savino Paparella, attore. L'evento è patrocinato dalla Città di Parma.
📆 Domenica 12 ottobre 2025 Cosimo Argentina - la pagina dei lettori, autore della Trilogia della Torre – "𝙇𝙚 𝙩𝙧𝙚 𝙧𝙚𝙨𝙪𝙧𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙎𝙞𝙨𝙞𝙛𝙤 𝙍𝙚", "𝙎𝙖𝙪𝙡 𝙆𝙞𝙧𝙪𝙣𝙖. 𝙍𝙚𝙦𝙪𝙞𝙚𝙢 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣 𝙙𝙚𝙩𝙚𝙘𝙩𝙞𝙫𝙚", "𝘿𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙢𝙤𝙣𝙞" – sarà ospite del festival Stranimondi, una due giorni di presentazioni e incontri con gli autori in via Sant'Uguzzone 8 a Milano. In particolare, dopo la presentazione del suo nuovo libro, alle 12.30 l'autore sarà in Sala Nera per un "Kaffeeklatsch", una chiacchierata con l'ospite seduti attorno a un tavolo, con un buon caffè. Incontro limitato a dieci partecipanti, occorre prenotarsi durante la manifestazione.
📆 Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 17.00, Marco Vallarino parlerà del suo libro "𝙏𝙞𝙜𝙧𝙞 𝙙'𝙞𝙣𝙘𝙝𝙞𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤" durante l'incontro mensile del Club del Libro della Biblioteca Civica di Pietra Ligure (SV), in via Rossello 21. Ingresso libero.
📆 Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 19.00, Francesco Mongiovì presenterà il suo libro "𝙐𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤. 𝙇𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙯𝙞𝙖, 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙖 𝙁𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙧𝙧𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝘽𝙧𝙪𝙨𝙘𝙖 𝙚 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙚𝙣𝙯𝙖𝙣𝙤", curato da Stefano Marina, presso la Parrocchia San Luca Evangelista di Caltanissetta, in viale Stefano Candura. L'autore dialogherà con la giornalista Ivana Baiunco.