OLIGO Editore

OLIGO Editore Oligo Editore è un marchio de Il Rio Srl, Mantova Oligo è una parola usata spesso nella terminologia scientifica. Deriva dal greco ὀλίγος, che significa “poco”.

Idealmente, lo si può collegare alla massima di Seneca «non multa, sed multum», che possiamo tradurre un po’ liberamente come “non tante cose, ma profonde”. Di quella profondità che Arduino Cantafora chiama in causa per parlare della poetica dell’architetto e teorico Aldo Rossi – «poche e profonde cose» – poche, ma indispensabili per erigere un senso di bellezza chiamato a essere l’ultimo baluardo

dell’essere umano contro la disperazione. Oligo è quindi un nome ambizioso e denso di significato per una casa editrice. Una dichiarazione di qualità, basata su una rigorosa scelta dei titoli proposti. Poche cose, fatte bene, con cura. Con quel “prendersi cura” del lettore che pensiamo sarebbe piaciuto a Heidegger. Libri adatti al grande pubblico, ma mai banali, in grado di offrire un punto di vista insolito e controcorrente che trova nella cultura un appiglio al quale afferrarsi nelle sabbie mobili della “società liquida” contemporanea: questo il punto di vista di Oligo.

Settembre si avvia alla fine, ma gli incontri continuano!📆 Oggi, giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.00 Nicolò Barret...
25/09/2025

Settembre si avvia alla fine, ma gli incontri continuano!

📆 Oggi, giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.00 Nicolò Barretta sarà in diretta sul canale YouTube di Schegge di Verità, nella rubrica "Tracce", per parlare del suo nuovo libro "𝙄𝙡 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙧𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤". Dialogherà con l'autore il conduttore Claudio Miani.
Segui la diretta: https://www.youtube.com/live/V_7Wn0CkR_8

📆 Sempre oggi, alle ore 18.15, Linda Terziroli presenterà il suo libro "𝙇𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖" a Varese, nella Sala Morselli della Biblioteca Varese, in via Sacco 9. L'evento fa parte della rassegna "Incontri d'autore". Dialogherà con l'autrice Edoardo Zanzi.

📆 Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18.00, Daniela Rebuzzi presenterà il suo nuovo romanzo storico "𝙎𝙤𝙡𝙨𝙩𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙙'𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚" alla Fondazione d'arte Erich Lindenberg - Museo Villa Pia a Porza (Svizzera), in via Cantonale 24. Modererà l'incontro la dott.ssa Mara Travella.

📆 Lunedì 29 settembre 2025, alle ore 17.30, Nino Dolfo presenterà il suo nuovo libro "𝙄𝙣 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙞𝙤 𝙛𝙪 𝙡𝙤 𝙨𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤" nel foyer del Teatro Sociale di Brescia, in via Cavallotti 20, in occasione della XII edizione di Librixia - Fiera del libro Brescia. L'autore dialogherà con Francesco Permunian e Gian Paolo Laffranchi. Letture di Giuseppina Turra.

Francesco Mongiovì riprende la tournée di presentazioni del suo libro "𝙐𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤. 𝙇𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙯𝙞𝙖, 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙧...
24/09/2025

Francesco Mongiovì riprende la tournée di presentazioni del suo libro "𝙐𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤. 𝙇𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙞𝙣 𝙋𝙤𝙡𝙞𝙯𝙞𝙖, 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙖 𝙁𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙧𝙧𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝘽𝙧𝙪𝙨𝙘𝙖 𝙚 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙚𝙣𝙯𝙖𝙣𝙤", curato da Stefano Marina e con la prefazione di Franco Gabrielli. Le prossime tappe saranno:

📆 Sabato 27 settembre 2025, alle ore 18.00, Mongiovì presenterà nella Sala Conferenze del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗳𝗮𝗹𝘂̀ (PA). Dialogherà con l'autore Fabio Lo Bono, giornalista e studioso del Novecento, con i saluti di Vincenzo Garbo, presidente della Fondazione Mandralisca, e di Antonio Franco, Assessore alla Cultura del Comune di Cefalù.

📆 Martedì 30 settembre, alle ore 18.30, sarà invece alla 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗨𝗯𝗶𝗸 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮, in via dei Tintori 22. Modererà l'incontro Chiara Martone, volontaria di Libera Modena.

📆 Sempre martedì 30 settembre, alle ore 20.30, presenterà nella Sala G. Degli Esposti della 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮 (MO), in dialogo con il giornalista Pierluigi Senatore.

📆 Mercoledì 1° ottobre, alle ore 20.45, sarà protagonista dell'evento "Uomini di Stato e Patto Stato-Mafia. Verità, responsabilità, memoria" con il giornalista e conduttore di Report 𝗦𝗶𝗴𝗳𝗿𝗶𝗱𝗼 𝗥𝗮𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶, che avrà luogo al 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗢𝗠𝗦 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 (MN). Modera Giada Scandola di Oligo Editore, con l'accompagnamento musicale di Francesca Pigozzi e Nicola Armanini. Ingresso libero, prenotazione consigliata al numero 335.6919656.

📆 Giovedì 2 ottobre, alle ore 20.30, presenterà il suo libro a 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗰𝗶𝗼 (VR), presso la Scuola Secondaria di I grado "J. Foroni", in via Barbarani 4. Dialogherà con l'autore Giada Scandola di Oligo Editore. L'evento è organizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, la Biblioteca di Valeggio sul Mincio e il Comitato Biblioteca Valeggio sul Mincio.

𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱In occasione dell'edizione 2025 di Interno Verde, sabato 20 sette...
17/09/2025

𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖
𝗜𝗹 𝗥𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

In occasione dell'edizione 2025 di Interno Verde, sabato 20 settembre la casa di Tazio Nuvolari si apre al pubblico, con presentazioni di libri e laboratori.

🦋 Si comincia alle ore 11.00 con 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘦 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘦 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦, con Fabrizio Binacchi (𝙋𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙨𝙚𝙜𝙧𝙚𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙞𝙣𝙘𝙞𝙖, Oligo) e Giancarlo Malacarne (𝙈𝙤𝙣𝙨𝙩𝙧𝙪𝙢. 𝙇𝙖 "𝙫𝙞𝙖 𝙤𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖" 𝙩𝙧𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖, 𝙨𝙪𝙥𝙚𝙧𝙨𝙩𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙞𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤, Oligo).

🌷 Si prosegue poi nel pomeriggio, alle 16.00, con la presentazione del libro 𝙇𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙛𝙞𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙡𝙤𝙩𝙤 di Olimpia Palo (Edizioni Ecogeses) con l'illustratore Thomas Broccaioli e un laboratorio per bambini.

La casa del Mantovano volante sarà aperta in via eccezionale al pubblico gratuitamente dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.00.

Settembre è un mese ricchissimo di eventi!📆 Venerdì 19 settembre 2025:📘 alle ore 16.00, Paolo Battistel sarà ospite del ...
16/09/2025

Settembre è un mese ricchissimo di eventi!

📆 Venerdì 19 settembre 2025:

📘 alle ore 16.00, Paolo Battistel sarà ospite del Festival e Premio letterario al femminile Le parole di Lavinia del Centro Femininum Ingenium, durante il quale parlerà del suo libro "𝙇'𝙖𝙧𝙘𝙤𝙡𝙖𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙛𝙞𝙖𝙗𝙚". L'incontro si terrà alle ore 16.00 a Pomezia (RM), nella Sala Lavinium dell'Hotel Enea, in via del Mare 83.

📘 alle ore 21.00, Ferdinando Vicentini Orgnani presenterà il suo nuovo romanzo "𝙏𝙚𝙝𝙧𝙖𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤" nella Sala Convegni del Palazzo della Camera di Commercio di Pordenone, in dialogo con Fabiana Dallavalle, in occasione di pordenonelegge.it.

📆 Sabato 20 settembre, presso la Libreria Diari di Bordo - Libri Per Viaggiare in borgo santa Brigida 9 a Parma, saranno presenti in veste di librai per un giorno, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00, l'autore Davide Barilli e l'editore Giulio Girondi, per incontrare lettrici e lettori in occasione dell'uscita della collana Azúcar di letteratura cubana contemporanea, diretta da Barilli. La collana ospita al momento quattro titoli: "𝙁𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤","𝙇𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪̀ 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙗𝙧𝙪𝙘𝙞𝙖 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙤𝙘𝙤", "𝙇𝙖 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚" e "𝙇𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙑𝙤𝙘𝙚".

📆 Lunedì 22 settembre 2025, alle ore 18.00, Saverio Fattori presenterà il suo nuovo libro "𝟭𝟮:𝟰𝟳" a Trieste, all'Antico Caffè San Marco in via Cesare Battisti 18. L'incontro è organizzato dal della Cultura e delle Arti di Trieste, in collaborazione con l'Antico Caffè San Marco. Libreria e ristorante, nell'ambito del programma annuale delle manifestazioni di Divulgazione Umanistica 2024. Dialoga con l'autore Cristina Benussi. Ingresso libero.

📆 Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18.15, Linda Terziroli presenterà il suo libro "𝙇𝙖 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖" a Varese, nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese, in via Sacco 9. L'evento fa parte della rassegna "Incontri d'autore". Dialogherà con l'autrice Edoardo Zanzi.

📣 𝗙𝗲𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗢𝗿𝗴𝗻𝗮𝗻𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗮 pordenonelegge.it 𝟮𝟬𝟮𝟱!L'autore presenterà il suo nuovo romanzo "𝙏𝙚𝙝𝙧𝙖𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙧𝙞...
12/09/2025

📣 𝗙𝗲𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗢𝗿𝗴𝗻𝗮𝗻𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗮 pordenonelegge.it 𝟮𝟬𝟮𝟱!
L'autore presenterà il suo nuovo romanzo "𝙏𝙚𝙝𝙧𝙖𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤" venerdì 19 settembre, alle ore 21.00, nella Sala Convegni del Palazzo della Camera di Commercio di Pordenone, in dialogo con Fabiana Dallavalle.

Per info e prenotazioni: https://www.pordenonelegge.it/eventi/p-tehran-senza-ritorno-p

Non solo  ! Questa settimana  si terranno due altri incontri con i nostri autori:📆 Questa sera, alle ore 19.00, il prof....
09/09/2025

Non solo ! Questa settimana si terranno due altri incontri con i nostri autori:

📆 Questa sera, alle ore 19.00, il prof. Alberto Giorgio Cassani, autore del saggio "𝙇𝙚𝙤𝙣 𝘽𝙖𝙩𝙩𝙞𝙨𝙩𝙖 𝘼𝙡𝙗𝙚𝙧𝙩𝙞" insieme a Ornella Crotti, terrà un conferenza allo Spazio Te di Palazzo Te a Mantova dal titolo "Leon Battista Alberti e lo sguardo veritativo del pittore", con la partecipazione del presentatore arch. Giovanni Iacometti. L'evento è il primo di una rassegna organizzata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Mantova in collaborazione con la Fondazione di Palazzo Te e il Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Mantova. Prenotazione obbligatoria.

📆 Sabato 13 settembre 2025, alle ore 10.30, Cristiana La Capria presenterà il suo romanzo "𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣 𝙥𝙪𝙡𝙘𝙞𝙣𝙤" presso il dehor del Caffè del Presidente a San Giovanni a Stella (SV), in via Ottavio Muzio 5. L'incontro è a cura dell’Associazione Lo Spirito degli Alberi. In caso di maltempo l'evento si svolgerà al coperto presso la sede dell’Agenzia Cinquestelle, in via Muzio 3 (sagrato della chiesa). Al termine della presentazione seguirà un aperitivo.

Vi aspettiamo da oggi pomeriggio con gli appuntamenti di "𝙇𝙞𝙗𝙧𝙞 𝙚 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙏𝙖𝙯𝙞𝙤"! E se non siete a Manto...
05/09/2025

Vi aspettiamo da oggi pomeriggio con gli appuntamenti di "𝙇𝙞𝙗𝙧𝙞 𝙚 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙏𝙖𝙯𝙞𝙤"! E se non siete a Mantova, ecco altri due incontri da non perdere con i nostri autori, nella giornata di sabato 6 settembre:

🕕 alle ore 18.00, Francesco Mongiovì presenterà il suo libro "𝙐𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤" a Caltavuturo (PA), presso la scalinata "Roberto Sottile" (convento). Dialogheranno con l'autore l'On. Domenico Giannopolo e Gesualdo Renna, presidente di Auser Caltavuturo APS, che ha organizzato l'incontro.

🕘 alle ore 21.00, Davide Barilli sarà protagonista dell'incontro "Cuba e il suo mondo" al Castello Pallavicino-Casali di Monticelli d'Ongina (PC), durante il quale parlerà del suo libro "𝘽𝙚𝙨𝙩𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙝𝙖𝙗𝙖𝙣𝙚𝙧𝙤" e della collana di letteratura cubana Azúcar di cui è direttore, che conta al momento quattro titoli: "𝙁𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤", "𝙇𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪̀ 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙗𝙧𝙪𝙘𝙞𝙖 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙤𝙘𝙤", "𝙇𝙖 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚" e "𝙇𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙑𝙤𝙘𝙚". Dialogherà con l'autore il giornalista Roberto Fiorentini.

"𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮" | 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 | 𝟣𝟥-𝟣𝟦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰𝘵𝘵𝘪, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝟨"Libri in Villa" è...
04/09/2025

"𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮" | 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲
𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 | 𝟣𝟥-𝟣𝟦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧
𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰𝘵𝘵𝘪, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝟨

"Libri in Villa" è un microfestival dedicato al libro e alla lettura ideato da Oligo Editore sulla base del format "Libri in Castello", nato nel 2022 e che nell'anno in corso ha visto tappe nelle province di Mantova, Piacenza e Verona.
Il festival prevede una due giorni di eventi, tra presentazioni di libri, tavole rotonde e letture, nella storica cornice di Villa Carlotti, sede municipale di Caprino Veronese, dove si conserva pure uno dei massimi capolavori della scultura gotica dell'Alta Italia, il 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘰 del Maestro di Sant'Anastasia, a cui si potrà fare visita in questa occasione.
Le presentazioni si svolgeranno nella Sala dei Sogni, che conserva splendide decorazioni a grottesca del XVI secolo, mentre nella loggia sarà allestita una mostra mercato del libro organizzata insieme all'Edicola Patty-Cry. Inoltre, si prevede un'anticipazione con un laboratorio didattico dedicato all'Istituto Comprensivo del paese gardesano.
Il festival, ideato e curato da Oligo Editore - Il Rio, è realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, la Proloco e la Biblioteca Museo Civico Giovanni Arduino.

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Anteprima per le scuole | Istituto Comprensivo di Caprino Veronese

10.00
𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝑵𝒐𝒏 "𝑩𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒍𝒊𝒕𝒊𝒈𝒂𝒓𝒆!" 𝑴𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐
Incontro con Giovanna Loconte, psicologa e psicoterapeuta (Il Rio)

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Villa Carlotti, Sala dei Sogni

16.00
𝑰𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒆𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕'𝑨𝒏𝒂𝒔𝒕𝒂𝒔𝒊𝒂
A cura della Biblioteca Museo Giovanni Arduino e della Proloco di Caprino Veronese

17.00
𝑫𝒆𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆
Dialogo tra Giulio Girondi (curatore ed editore di 𝘈𝘣𝘦𝘳𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 di Vitaliano Trevisan, Oligo) e Saverio Fattori (autore di 𝟣𝟤:𝟦𝟩, CN). Guida la conversazione Davide Coltri

18.00
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑶𝒍𝒚𝒎𝒑𝒆 𝒅𝒆 𝑮𝒐𝒖𝒈𝒆𝒔, 𝑶𝒍𝒊𝒈𝒐
Introduce Olivia Guaraldo

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Villa Carlotti, Sala dei Sogni

15.30
𝑵𝒂𝒓𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐
Tavola rotonda con Cristiana La Capria (𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘶𝘭𝘤𝘪𝘯𝘰, CN), Nicolò Barretta (𝘓𝘢 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪, Il Rio), Luigi Trabucchi (𝘔𝘢 𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰?, CN). Con la partecipazione straordinaria di Marco Trabucchi, Presidente dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria e Past President della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Moderano Chiara Salzani e Fabio Coltri

16.30
𝑳𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒂𝒏𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆
Dialogo tra Linda Terziroli (autrice de 𝘓𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢. 𝘝𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘳𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘣𝘰𝘳𝘵𝘰, Oligo) e Roberto Alessandrini (autore della prefazione all'edizione italiana di 𝘜𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 di Annie Ernaux e Rose-Marie Lagrave, Oligo). Guida la conversazione Erica Vianini

17.30
𝑳𝒐 𝒔𝒕𝒖𝒑𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂
Presentazione del libro di Cecilia Frignani, Oligo
L'autrice dialoga con Olivia Guaraldo

18.30
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑩𝒂𝒍𝒅𝒐 (𝑶𝒍𝒊𝒈𝒐)
Incontro con Francesco Permunian, in dialogo con Pino Mongiello. Introduce Alberto Martinelli

È arrivato   con tante  !📖 𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖 della giornalista Cecilia Frignani, un'approfondita ri...
03/09/2025

È arrivato con tante !

📖 𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙚𝙧𝙧𝙖 della giornalista Cecilia Frignani, un'approfondita ricerca storica che spazia dal mondo antico alla contemporaneità, con al centro il corpo della donna quale vittima delle guerre degli uomini.

📖 𝙏𝙚𝙝𝙧𝙖𝙣 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤 di Ferdinando Vicentini Orgnani, un romanzo che racconta, tra verità storica e finzione narrativa, la vita di Fariba, un’artista iraniana nata nel 1981 a Tabriz e arrivata a Roma, per studiare pittura all’Accademia, nel 2010.

📖 𝙇'𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙤 𝙚 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙪𝙩 dell'Associazione Intorno al Fuoco, risultato della seconda edizione del concorso “Racconti intorno al fuoco”, narrazioni che hanno l’ambizione di dimostrare che l’ambientazione scout, con la magia che si sprigiona ai campi estivi, le relazioni complicate che si intrecciano fra gli adolescenti, le difficoltà e le gioie della crescita, può essere lo sfondo di storie godibili per chiunque.

📖 𝙇𝙖 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙤𝙡𝙘𝙚𝙯𝙯𝙖 di Cesare Pastarini, una storia di cura, amore e speranza, ma anche il viaggio nella memoria di un uomo di cinquant’anni che si trova a dover fare i conti con un’altra memoria, quella che l’anziano padre ha perso a causa di un disturbo cognitivo.

📖 𝙄𝙣 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙞𝙤 𝙛𝙪 𝙡𝙤 𝙨𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤. 𝙏𝙖𝙘𝙘𝙪𝙞𝙣𝙤 𝙫𝙖𝙜𝙖𝙗𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙘𝙧𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 di Nino Dolfo, nuovo saggio della collana Piccola Biblioteca Oligo che racchiude decenni di letture, studi e incontri di un giornalista culturale che ha avuto a che fare con registi, attori, scrittori, fotografi e tanti altri.

Emme Promozione

Il nostro autore 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗖𝗿𝗼𝘃𝗶 sarà ospite a Festivaletteratura!Il suo evento di sabato 6 settembre alle 21.15 in piazza Ca...
02/09/2025

Il nostro autore 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗖𝗿𝗼𝘃𝗶 sarà ospite a Festivaletteratura!
Il suo evento di sabato 6 settembre alle 21.15 in piazza Castello sarà dedicato ad Andrea Camilleri, del quale presenterà la biografia appena pubblicata con Salani. Non è però la prima opera di Crovi sul grande scrittore italiano: nel 2022, infatti, era uscito nella nostra collana Piccola Biblioteca Oligo il saggio "𝘾𝙤𝙥𝙞𝙖𝙧𝙚/𝙍𝙚𝙞𝙣𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚. 𝘼𝙣𝙙𝙧𝙚𝙖 𝘾𝙖𝙢𝙞𝙡𝙡𝙚𝙧𝙞 𝙛𝙖𝙡𝙨𝙖𝙧𝙞𝙤", disponibile insieme gli altri libri dell'autore presso il tendone Libreria del festival.

Crovi a Festivaletteratura: https://www.festivaletteratura.it/it/2025/autori/luca-crovi

La scheda-libro di "𝘊𝘰𝘱𝘪𝘢𝘳𝘦/𝘙𝘦𝘪𝘯𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦": https://www.oligoeditore.it/libro/dettaglio/copiarereinventarebrcamilleri-falsario

Indirizzo

Viale Delle Rimembranze 1/b
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OLIGO Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a OLIGO Editore:

Condividi

Digitare