04/09/2025
"𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮" | 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲
𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 | 𝟣𝟥-𝟣𝟦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧
𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰𝘵𝘵𝘪, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝟨
"Libri in Villa" è un microfestival dedicato al libro e alla lettura ideato da Oligo Editore sulla base del format "Libri in Castello", nato nel 2022 e che nell'anno in corso ha visto tappe nelle province di Mantova, Piacenza e Verona.
Il festival prevede una due giorni di eventi, tra presentazioni di libri, tavole rotonde e letture, nella storica cornice di Villa Carlotti, sede municipale di Caprino Veronese, dove si conserva pure uno dei massimi capolavori della scultura gotica dell'Alta Italia, il 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘰 del Maestro di Sant'Anastasia, a cui si potrà fare visita in questa occasione.
Le presentazioni si svolgeranno nella Sala dei Sogni, che conserva splendide decorazioni a grottesca del XVI secolo, mentre nella loggia sarà allestita una mostra mercato del libro organizzata insieme all'Edicola Patty-Cry. Inoltre, si prevede un'anticipazione con un laboratorio didattico dedicato all'Istituto Comprensivo del paese gardesano.
Il festival, ideato e curato da Oligo Editore - Il Rio, è realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, la Proloco e la Biblioteca Museo Civico Giovanni Arduino.
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Anteprima per le scuole | Istituto Comprensivo di Caprino Veronese
10.00
𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝑵𝒐𝒏 "𝑩𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒍𝒊𝒕𝒊𝒈𝒂𝒓𝒆!" 𝑴𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐
Incontro con Giovanna Loconte, psicologa e psicoterapeuta (Il Rio)
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Villa Carlotti, Sala dei Sogni
16.00
𝑰𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒆𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕'𝑨𝒏𝒂𝒔𝒕𝒂𝒔𝒊𝒂
A cura della Biblioteca Museo Giovanni Arduino e della Proloco di Caprino Veronese
17.00
𝑫𝒆𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆
Dialogo tra Giulio Girondi (curatore ed editore di 𝘈𝘣𝘦𝘳𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 di Vitaliano Trevisan, Oligo) e Saverio Fattori (autore di 𝟣𝟤:𝟦𝟩, CN). Guida la conversazione Davide Coltri
18.00
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑶𝒍𝒚𝒎𝒑𝒆 𝒅𝒆 𝑮𝒐𝒖𝒈𝒆𝒔, 𝑶𝒍𝒊𝒈𝒐
Introduce Olivia Guaraldo
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | Villa Carlotti, Sala dei Sogni
15.30
𝑵𝒂𝒓𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐
Tavola rotonda con Cristiana La Capria (𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘶𝘭𝘤𝘪𝘯𝘰, CN), Nicolò Barretta (𝘓𝘢 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪, Il Rio), Luigi Trabucchi (𝘔𝘢 𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰?, CN). Con la partecipazione straordinaria di Marco Trabucchi, Presidente dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria e Past President della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Moderano Chiara Salzani e Fabio Coltri
16.30
𝑳𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒂𝒏𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆
Dialogo tra Linda Terziroli (autrice de 𝘓𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢. 𝘝𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘳𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘣𝘰𝘳𝘵𝘰, Oligo) e Roberto Alessandrini (autore della prefazione all'edizione italiana di 𝘜𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 di Annie Ernaux e Rose-Marie Lagrave, Oligo). Guida la conversazione Erica Vianini
17.30
𝑳𝒐 𝒔𝒕𝒖𝒑𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒓𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂
Presentazione del libro di Cecilia Frignani, Oligo
L'autrice dialoga con Olivia Guaraldo
18.30
𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑩𝒂𝒍𝒅𝒐 (𝑶𝒍𝒊𝒈𝒐)
Incontro con Francesco Permunian, in dialogo con Pino Mongiello. Introduce Alberto Martinelli