17/01/2022
Il caffè al bar verso quota 1,50 euro. Il "caro colazione" sta diventando una certezza.
Non è passata nemmeno una settimana dal nostro messaggio sul "caro colazione" con il caffè al bar segnalato ormai ovunque a 1,20, che Assoutenti mette la freccia, ci supera molto velocemente e segnala aumenti fino a 1,50 euro per la tazzina di espresso...
L'Associazione no profit per la tutela dei consumatori ha infatti sottolineato come le quotazioni dei prodotti da colazione siano fortemente cresciute nel 2021. Dell’81% per il caffè, del 60% per il latte, e del 30% per zucchero e cacao.
Il Corriere della Sera ha deciso di pubblicare la notizia (in calce), che è diventata subito virale perché tocca due riti degli italiani: il caffè e la colazione.
Purtroppo non sono solo le materie prime a pesare sui costi, ma anche l'incredibile effetto domino del caro energia che incide pesantemente sulle bollette dei bar. Secondo il Corriere è chiaro che tutti questi maggiori aggravi a carico degli esercenti vengono gioco forza scaricati sui consumatori finali.
Nel caso non fosse ancora chiaro anche ai nostri lettori, caffè, latte, zucchero, cacao ed energia, ci sono anche nel vending e non è più possibile gestire gli aumenti dei costi senza ritoccare al rialzo i listini...
https://www.corriere.it/economia/consumi/22_gennaio_15/caffe-bar-150-euro-cos-caro-colazione-perche-prezzi-stanno-salendo-2edeb20c-75e4-11ec-abfd-24fbe216e2ae.shtml