Storiedichi Edizioni

Storiedichi Edizioni Casa editrice indipendente di Venezia Mestre specializzata in libri e albi illustrati per bambini, ragazzi e adulti.

Storiedichi Edizioni è una casa editrice indipendente di Mestre (Venezia), specializzata in libri e albi illustrati. È l'evoluzione del magazine digitale storiedichi.com, che dal 2013 pubblica storie di armonia fra uomo, ambiente e mestiere, invitando a riflettere sull'importanza di conoscere se stessi e trovare il proprio rifugio di espressione creativa. I nostri libri sono realizzati con passio

ne, cura e qualità per esplorare il rapporto uomo-natura e i piccoli gesti quotidiani che danno valore al rispetto, all'ascolto, all'accoglienza e all'amicizia. Selezioniamo opere di autori e illustratori che propongono storie coinvolgenti per bambini e ragazzi, e diamo spazio a riflessioni che nascono dall'esperienza del nostro magazine. Realizziamo i libri in carta ecologica FSC, sosteniamo progetti legati alla sostenibilità ambientale e all'impegno sociale.

𝐔𝐧 𝐫𝐨𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐢𝐚: 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐭𝐨 𝑰 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊 💛Ecco una notizia che ci riempie il cuore (e l'arnia!) di felici...
18/07/2025

𝐔𝐧 𝐫𝐨𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐢𝐚: 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐭𝐨 𝑰 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊 💛
Ecco una notizia che ci riempie il cuore (e l'arnia!) di felicità: 𝑰 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊, il secondo albo della nostra dedicata al mondo delle api, è stato ristampato!

Grazie per aver letto, condiviso e consigliato questo albo, grazie alle scuole che lo hanno utilizzato e allo straordinario lavoro svolto dalle autrici - 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢, 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢 e all'illustratrice 𝐄𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐫𝐢 - che con il supporto di Associazione Proxxima hanno realizzato numerosi laboratori, letture e addirittura uno spettacolo teatrale per bambini e famiglie🙏

𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐥𝐯𝐞𝐚𝐫𝐞🍯
𝑰 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊 è un albo che parla di gratitudine: Alessandro Daniele, l'apicoltore, vuole ringraziare le sue amiche api per i preziosi doni che ci fanno ogni giorno: miele, propoli e cera d'api. Lascia quindi una scatolina piena di regali all'ingresso dell'arnia, uno per ogni ape, in base al compito che svolge. L'ape esploratrice riceve un paio di occhiali da sole, l'ape nutrice i biberon per nutrire le larve... e l'ape spazzina, cosa riceverà?

𝑰 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊 è uno strumento didattico prezioso per chi sta imparando a leggere, grazie alle filastrocche in rima e alle parti di testo scritte in stampatello maiuscolo.

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐢𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚
👉https://storiedichiedizioni.it/libri/raccolta-trilogia-sulle-api/

𝑾𝒉𝒂𝒕 𝒊𝒔 𝒊𝒕? (3+): scritto da Monica Colli e illustrato da Erica Verri, introduce alla geometria dell'alveare con curiosi indovinelli.

𝑰 𝒅𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒑𝒊 (5+): Quello che festeggiamo oggi, vi porta nella quotidianità dell'alveare per conoscere i numerosi compiti delle api.

𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐥𝐨, 𝐚𝐩𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 (5+): Scritto da Monica Colli e Alessandro Volo e illustrato da Maria Cristina Bet, affronta con delicatezza il tema della perdita attraverso la storia di un'ape regina che si spegne e dell'apicoltore che ne custodisce il ricordo.

📚Tre libri da sfogliare, leggere e assaporare, magari accompagnati da un buon cucchiaino di miele!
Qual è il vostro albo preferito della trilogia? Raccontatelo nei commenti! 👇

🗞️Il Rosicchialibri dedica un articolo molto interessante all'albo di divulgazione scientifica 𝑪'𝒆̀ 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒆? scrit...
14/07/2025

🗞️Il Rosicchialibri dedica un articolo molto interessante all'albo di divulgazione scientifica 𝑪'𝒆̀ 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒆? scritto da 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐜𝐨𝐫𝐳𝐨𝐧𝐢 e illustrato da Alice Azario!

✍️[...] 𝑖𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑐𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑒: 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑒𝑡𝑖, 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑎𝑛𝑔𝑢𝑠𝑡𝑜, 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑜. 𝑃𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜!

👉Leggi l'articolo: https://rosicchialibri.it/ce-spazio-per-me/?fbclid=IwY2xjawLhuZxleHRuA2FlbQIxMQABHhwDTh1kizHCrjvcs92Xx1uEVCde4rrhSIkYqssG_cFrbLMRj-222052pRYj_aem_aGNGOvfc4OcPTuSbcTR6GQ

👉Scopri il libro: https://storiedichiedizioni.it/libri/ce-spazio-per-me/

Un libro che parla di spazio, ma anche di rispetto, relazioni e immaginazione. Un'ottima scelta per genitori e insegnanti.

🗞Buone notizie a fior di sabbia🏖Oggi, nella rubrica "Nella valigia di Fra e Vale", curata da Valentina De Poli e Frances...
12/07/2025

🗞Buone notizie a fior di sabbia🏖
Oggi, nella rubrica "Nella valigia di Fra e Vale", curata da Valentina De Poli e Francesco Mongardo per l'inserto TuttoLibri Ragazzi di La Stampa , trovate un bellissimo articolo dedicato al silent book "Ode all'estate" di Francesca Aiello Illustratrice 🌞🦀

Scrive Francesco Mongardo: "Come succede con i silent book più belli, il libro si presta a una lettura dalle prospettive insolite - per esempio, capovolgendo le pagine in verticale - ed è anche un invito a trovare le parole per raccontare la storia dal proprio punto di vista".

Grazie a TuttoLibri, e buona estate a tutte e tutti voi!🍧🌊

🏔️📚Grazie alla bravissima 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚 e alla sua meravigliosa Libreria Leggiamo di Fanano (Modena), Storiedichi Edizio...
08/07/2025

🏔️📚Grazie alla bravissima 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚 e alla sua meravigliosa Libreria Leggiamo di Fanano (Modena), Storiedichi Edizioni è protagonista della prima edizione di 𝐂𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞𝟒𝐊𝐢𝐝𝐬, rassegna culturale - partita 9 anni fa da Fanano - che da quest'anno coinvolgerà anche i comuni di Sestola, Montecreto, Riolunato, Fiumalbo, Pievepelago, Lama Mocogno e Serramazzoni per offrire sempre più opportunità a chi vive e soggiorna tra le montagne dell'Appenino modenese!

👩‍🎨Le illustrazioni di 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐬, tratte dagli albi 𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒍𝒗𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 e 𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒏𝒛𝒂𝒏𝒕𝒊, scritto da 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐀𝐭𝐭𝐚𝐧𝐚𝐬𝐢𝐨, accompagnano la comunicazione della rassegna, a partire dal volantino! Entrambi gli albi saranno protagonisti di letture e laboratori in biblioteca e nel bosco.

🐣🐇Anche Elisa Pasqualotto, autrice e illustratrice dell'albo di divulgazione 𝑴𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒊? 𝑴𝒐𝒅𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒏-𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊 raggiungerà i comuni dell'Appennino modenese per presentare il suo libro sul misterioso e curioso linguaggio animale.

👇Ecco di seguito gli appuntamenti con gli albi di Storiedichi Edizioni; nella gallery trovate tutti gli appuntamenti della rassegna a cura di Libreria Leggiamo

🐮𝑴𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒊?
di ELISA PASQUALOTTO
FANANO
VENERDI’ 1 AGOSTO ore 17.00 – Biblioteca Comunale
Conosciamo il linguaggio dei non-umani
Lettura e Laboratorio

🦔🐝𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒍𝒗𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 e 𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒏𝒛𝒂𝒏𝒕𝒊
di BIANCA DE MAGISTRIS e GERARDO ATTANASIO
SESTOLA
SABATO 9 AGOSTO ore 17.00 – Biblioteca Comunale
Lettura e Laboratorio

🪰𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒏𝒛𝒂𝒏𝒕𝒊
FANANO
DOMENICA 10 AGOSTO ore 10.00
Passeggiata nel bosco
Narrazioni ispirate all’ albo in compagnia degli autori e di una guida ambientale

👉Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] - 0536/68421

Visit Fanano IAT Cimone Appennino Modenese Biblioteca Comunale Fanano LaChicca Ufficio Stampa

"In cima alla montagna", scritto da Nicoletta Asnicar e illustrato da Chiara Spinelli è candidato al Premio Rodari 2025!...
03/07/2025

"In cima alla montagna", scritto da Nicoletta Asnicar e illustrato da Chiara Spinelli è candidato al Premio Rodari 2025! Festival Rodari☺️

IN CIMA ALLA MONTAGNA
Aut. Nicolettta Asnicar; Ill. Chiara Spinelli
Storiedichi Edizioni, 2025
Categoria: Albi illustrati

Stambecco ha organizzato una festa in cima alla montagna e ha invitato tutti i suoi amici. Chiocciola e Salamandra hanno ricevuto l’invito e, per non fare tardi, partono di primo mattino. Volpe, Orso, Lepre e Scoiattolo partono invece con tutta calma. Per loro, salire sulla vetta è un gioco da ragazzi. Finalmente la festa può iniziare. Ma dove sono Chiocciola e Salamandra? Stambecco non ha nessuna intenzione di aspettarle, ma gli altri non ci stanno: guidati da Volpe, ridiscendono la montagna per recuperare le due amiche e risalire tutti insieme. La festa è un successo e Chiocciola e Salamandra ne organizzano subito un’altra a casa loro, in mezzo al laghetto... ma Stambecco non sa nuotare! Volpe, che le pensa sempre tutte, troverà la soluzione anche per lui...

Libro partecipante alla dodicesima edizione del Premio Rodari Città di Omegna 2025
.spinelli.illustrazioni













🌞Con questa calura estiva, la bottega di Storiedichi Edizioni chiude per qualche settimana. Giusto il tempo di riposare ...
01/07/2025

🌞Con questa calura estiva, la bottega di Storiedichi Edizioni chiude per qualche settimana. Giusto il tempo di riposare un po' per tornare carica di libri, idee, incontri, eventi, letture, laboratori, caffè, baci e abbracci a inizio settembre.

📚Ci trovate in via Ca' Savorgnan 24, a Mestre, fino 𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 (𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 𝟏𝟎-𝟏𝟐, 𝟏𝟔-𝟏𝟗) e rialziamo la serranda il primo settembre.

👉Nel frattempo, vi raccontiamo tutto quello che facciamo tra mari, monti e città! Ecco il link (in aggiornamento) dei nostri appuntamenti estivi: https://storiedichiedizioni.it/news-storiedichi-edizioni/letture-e-incontri-in-bottega-festival-convegni-e-molto-altro/

Che bella notizia!Nel prestigioso calendario 2026 della Internationale Jugendbibliothek, International Youth Library di ...
30/06/2025

Che bella notizia!
Nel prestigioso calendario 2026 della Internationale Jugendbibliothek, International Youth Library di Monaco – la celebre biblioteca internazionale specializzata in letteratura per bambini e ragazzi di tutto il mondo – c'è anche un pezzetto d'Italia firmato Storiedichi Edizioni!

🐗 Tra le illustrazioni di 53 case editrici internazionali, spicca la bellissima immagine del cinghiale di 𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒍𝒗𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆, scritto da Gerardo Attanasio, illustrato da Bianca De Magistris e già alla prima ristampa! Siamo molto contenti di questo riconoscimento e orgogliosi di essere tra i due editori italiani scelti per rappresentare il nostro Paese nel nuovo calendario, edito dalla casa editrice tedesca Moritz Verlag.

🙏Un ringraziamento speciale va, naturalmente, Bianca De Magistris, l'illustratrice che ha dato vita a questa meraviglia!
𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒍𝒗𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆, scritto da Gerardo Attanasio e pubblicato nel settembre 2023, è un albo poetico in rima che ci porta alla scoperta degli animali del bosco – come lo scoiattolo, la volpe, il riccio, e molti altri – raccontando con leggerezza e magia il ritmo della natura e dell'autunno. L'albo fa coppia con il nuovissimo 𝑭𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒏𝒛𝒂𝒏𝒕𝒊, uscito nella primavera del 2025 per raccontare la vita brulicante dei prati, popolati di insetti pieni di cose da fare e di curiosità da scoprire🍁

Grazie di cuore alla Biblioteca di Monaco per questa splendida visibilità internazionale!

👉Scopri di più su Filastrocche selvatiche: https://storiedichiedizioni.it/libri/filastrocche-selvatiche/

Ricorderemo a lungo il nostro Webinar dedicato all'albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 di Bimba Landmann  e agli infiniti spunti che offre...
28/06/2025

Ricorderemo a lungo il nostro Webinar dedicato all'albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 di Bimba Landmann
e agli infiniti spunti che offre per proporre laboratori nelle scuole, dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado. Grazie infinite ad Antonella Capetti e a Simonetta Foppoli () per aver dato il loro prezioso contributo all'incontro!

Con Bimba Landmann, abbiamo esplorato l'idea di fondo dell'albo: il desiderio di 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 con un filo sottile, leggero. Un filo che ha preso forma grazie a un testo nato dall'unione di pensieri scritti da bambini e ragazzi tra i sei e i 16 anni. Pensieri semplici e immensi, che parlano di 𝐚𝐦𝐨𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨, 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥'𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐞.

Antonella Capetti, scrittrice e insegnante di lunghissima esperienza, ha offerto spunti molto interessanti su come proporre 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 alle bambine e ai bambini di scuola primaria nei momenti di passaggio, per esempio nel corso del terzo o del quinto anno. "Che cosa è cambiato in me?", "Come ho vissuto in questi anni?". 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐬𝐞́ 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 e metterla in una busta, per aprirla a distanza di tempo, può essere utile per ritrovarsi nella propria intimità e continuare a camminare con fiducia nel lungo viaggio della vita.

Simonetta Foppoli ci ha raccontato l'esperienza dei laboratori realizzati con la sua associazione, Simabè. Le bambine e i bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Albosaggia (Sondrio) hanno scritto una lettera ai loro "sé" del futuro e la condivisione dei messaggi ha 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, per dare identità e importanza alle proprie emozioni, e sull'importanza della lettura ad alta voce come atto di cura.

🙏Ringraziamo tutti e tutte per la partecipazione all'incontro e vi invitiamo a iscrivervi alla nostra Newsletter per ricevere gli inviti ai prossimi incontri: https://storiedichiedizioni.it/newsletter-iscrizione/

Nel numero 423 di ANDERSEN la rivista e il premio dei libri per ragazzi trovate una bella recensione, a cura di Vania Im...
20/06/2025

Nel numero 423 di ANDERSEN la rivista e il premio dei libri per ragazzi trovate una bella recensione, a cura di Vania Imbrogiano, dell'albo di divulgazione scientifica 𝑪'𝒆̀ 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒆?, scritto da 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐜𝐨𝐫𝐳𝐨𝐧𝐢 e illustrato da Alice Azario!

✍️ 𝐴𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑠𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑜𝑐𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎. 𝐿'𝑎𝑢𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑓𝑟𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑢𝑙𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜𝑠𝑖 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎. 𝐿𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑓𝑙𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑒 𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑝𝑖𝑠𝑐𝑎 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜.

𝑪'𝒆̀ 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒆? esplora in modo semplice e coinvolgente i tanti significati della parola "spazio". Grazie a un testo scritto in stampatello maiuscolo con EasyReading Font - Dyslexia Friendly, anche i più piccoli si possono avvicinare a concetti complessi come 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐠𝐞𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞.

Lo spazio, nell'albo, non è solo inteso in senso oggettivo, ma diventa 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢, come il rispetto dello spazio personale, la distanza tra le persone e l’importanza di dare spazio alle idee e alla fantasia.

Il 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, appuntamento on line (𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎) con il Webinar gratuito dedicato all'albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 di Bimba Land...
18/06/2025

Il 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, appuntamento on line (𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎) con il Webinar gratuito dedicato all'albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 di Bimba Landmann, a cura di Storiedichi Edizioni 😊

📚Sarà una bella immersione in un'opera ricca di suggestioni e di spunti interessanti per 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞.

Ne parleremo con l'autrice Bimba Landmann, con Antonella Capetti, insegnante, scrittrice ed esperta di letteratura per l'infanzia, e con Simonetta Foppoli, fondatrice di Simabè, letture e laboratori per menti curiose.

👉Per partecipare, basta compilare il form di iscrizione a questo link: https://forms.gle/GdKFt8ci7Cr2qcrS6
Successivamente, riceverete via mail il link per connettervi al webinar.

Vi aspettiamo!

Pura magia ieri pomeriggio in bottega con la lettura dell'albo "Nella stanza della nanna", con l'autrice Rossana Colli, ...
17/06/2025

Pura magia ieri pomeriggio in bottega con la lettura dell'albo "Nella stanza della nanna", con l'autrice Rossana Colli, arrivata da Torino per incontrare il magnifico pubblico di !

Una lettura speciale, insolita, veramente magica, arricchita da interazioni con il suono, con lo spazio, con i colori e il potere narrativo della gestualità, per presentare un albo che mette al centro l'importanza della ritualità, degli atti quotidiani di cura e del buon sonno nei primi anni di vita del bambino.

Rossana Colli ha presentato "Nella stanza della nanna" - scritto con la sorella autrice Monica Colli Scrittrice e illustrato da Maria Distefano - Illustrator, presente in bottega - in compagnia del suo tappeto narrante artigianale. Un tappeto ricco di piccole sorprese che rappresenta un dolce prologo alla lettura vera e propria dell'albo.

Grazie a Rossana Colli per aver portato colore e magia in un pomeriggio di pioggia e nuvoloni minacciosi. Grazie all'illustratrice Maria Distefano e al contributo prezioso di Fabrizia Vianello , assistente sanitaria della Aulss 3 veneziana, impegnata nella promozione della salute nell'ambito materno-infantile e neo-genitoriale. Fabrizia ha condiviso con noi un'interessante riflessione sul valore della lettura ad alta voce in tutte le fasi dell'età evolutiva.


Un laboratorio veramente speciale alla La Libreria del Ragionier Bianchi! Dopo la presentazione dell'albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 c...
15/06/2025

Un laboratorio veramente speciale alla La Libreria del Ragionier Bianchi! Dopo la presentazione dell'albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 con Bimba Landmann, i partecipanti hanno scritto un messaggio per sé stessi su una cartolina, dipinta con gli acquerelli. Le cartoline, debitamente affrancate, sono state imbucate nella cassetta della posta: a chi arriveranno e quando?

Scrivere un messaggio a sé stessi nel futuro è un modo per riflettere sul presente e l'emozionante albo 𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 di Bimba Landmann invita a farlo, a prendersi il tempo per ricordare il viaggio fin qui compiuto e immaginare i paesaggi che incontreremo passo dopo passo.

Indirizzo

Mestre

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storiedichi Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Storiedichi Edizioni:

Condividi

Digitare