
30/09/2025
La nostra partecipazione a 2025, la fiera del libro di Venezia, è stata speciale grazie all'incontro dedicato a 𝐏𝐢𝐩𝐩𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐳𝐞𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐞! Per organizzarlo, abbiamo unito le forze di quattro case editrici venete specializzate in letteratura per l'infanzia: Balena Gobba Edizioni, matita, Pension Lepic e Storiedichi Edizioni.
Ottant’anni fa, il capolavoro di 𝐀𝐬𝐭𝐫𝐢𝐝 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐠𝐫𝐞𝐧 faceva irruzione nelle nostre vite, portando con sé il fascino di un mondo che gira secondo le regole di una bambina tanto realistica quanto fantastica: Pippi Calzelunghe, che sposta il suo cavallo con forza sovrannaturale, che vive fianco a fianco con una scimmietta ben vestita e che invita a vivere avventure lontano dagli occhi dei "grandi".
𝐂𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐩𝐩𝐢: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐧𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨? 𝐏𝐮𝐨̀ 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞?
🎤Abbiamo ascoltato con ammirazione e interesse gli interventi di tre ospiti che è stato un onore avere con noi: Roberta Favia, formatrice, critica letteraria e fondatrice del blog Teste fiorite; 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐚, co-fondatrice della storica libreria per ragazzi Libreria per ragazzi Giannino Stoppani di Bologna e docente di Storia dell'illustrazione all'ISIA di Urbino e 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢, direttrice editoriale di e presidente di Adei (Associazione degli editori indipendenti). Un sentito "grazie" va a 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐅𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬𝐨, Presidente dell'Associazione Editori Veneti, che ha aperto e promosso l'incontro nell'ambito di Veneto Books 2025.
👉Nella nostra bottega trovate la preziosa bibliografia ispirata a Pippi e stilata dagli editori indipendenti dell'associazione ADEI!
🤝Consapevoli di quanto l'unione tra case editrici sia importante per la promozione della cultura, ci auguriamo che questo sia solo il primo di una serie di eventi congiunti dedicati alla letteratura per l'infanzia.
Seguiteci!