26/11/2025
Degrado Urbano
Ex autolavaggio Niagara in via Flli Bandiera a Marghera
La problematica più visibile dell'ex autolavaggio Niagara è il suo avanzato stato di abbandono e degrado fisico, che lo trasforma in un elemento di criticità per il quartiere:
• Struttura Abbandonata: L'area è fatiscente, con edifici e recinzioni danneggiate, contribuendo a un senso di deterioramento del tessuto urbano.
• Problemi di Sicurezza: Come accennato, le strutture in disuso sono spesso teatro di bivacchi abusivi, atti di vandalismo e rifugio per persone senza fissa dimora, rendendo necessari interventi di sgombero da parte delle autorità per ripristinare l'igiene e la sicurezza pubblica.
Anche i Vigili del Fuoco sono intervenuti piú volte, l'ultima per delimitare il perimetro lungo via Flli Bandiera Bassa che, come da filmato, sembra prossimo al crollo.
⚠️ Inquinamento del Suolo
L'inquinamento del suolo in un ex autolavaggio, giá distributore carburanti, deve essere considerato sotto l'aspetto ambientale:
- oli lubrificanti veicolati dall'acqua di lavaggio
Rischio Specifico dell'Attività (autolavaggio ed ex distributore)
L'utilizzo può potenzialmente aver contaminato il suolo da
• Idrocarburi/Oli Esausti: Residui di carburante e o da errato smaltimento, ma soprattutto per le cisterne ancora nel sottosuolo
Nel video sono evidenti i segni dei carotaggi effettuati recentemente ai fini della bonifica del sito che, auspichiamo avvenga a breve, anche tenendo conto della vicinanza immediata all'abitato.
Chissá se, come per l'area della questura, la profonditá dei carotaggi ha interessato NON oltre i 210 cm?... nel senso: "voria ma no posso"😂