Marghera Oggi+

Marghera Oggi+ Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Marghera Oggi+, Giornale, Marghera.

04/07/2025

10 ore senza energia elettrica per l'ennesimo taglio di un albero che ha causato danni anche ad un lampione ed al marciapiedi.
Il tutto in pieno giorno con calura alle masse.
Un caldo bestia, pronto a scalzare i massimi livelli.
Incompetenti?
Mah, vedete un pó voi...
Roba da capotarse.
Ci rammentiamo una 15a di gg fa, altra interruzione di corrente, stavolta piú a sud, sempre a Marghera, da poco dopo la mezzanotte alle 7 abbondanti del mattino.
Sempre incompetenza?
Da capotarse...e nessuno dice nulla!!!
Vergogna

04/07/2025

Gestione partecipata o rifondare le politiche sociali?

Siamo davanti alla chiesa di San Michele, a Marghera, in via Flli Bandiera.

Tipico esempio di alto degrado in una cittá privata della propria dignità e lasciata al proprio destino. Qui come davanti alla chiesa di Sant'Antonio, in via Ulloa, in via Trieste, dove c'é la famosa pista da skateboard, di cui non sentivamo la necessitá.
Ora, nei social, appare la richiesta di gestione partecipata per sottrarre quest'ultima area al degrado. Ricetta scritta da chi non conosce Marghera, se non per interposta persona.
Qui il degrado e l'abbandono é diffuso e voluto.

Controricetta: e pensare a politiche sociali, una volta molto attive per sottrarci a queste visioni, poi abbandonate per mantenere un bilancio in attivo e spendibile per certe opere, come il bosco dello sport, comunque a beneficio dei soliti noti... miga sbagliada l'idea.
E l'assessore, e corte varia, dov'é? Fiasco assoluto, solo gregario dei soliti noti.

03/07/2025

Tram veneziano ancora fermo?
Si merita proprio quanto viene affisso al parcheggio multipiano che vediamo dal cavalcavia mestrino.

A proposito, possibile che non ci siano auto ad impegnare gli stalli interni a questo parcheggio...eppure in area Ulloa ne vogliono costruire uno enorme data la richiesta
Possibile che la domanda di parcheggio, lí, sia cosí...vuota? Eppure é area super servita.
Chissá di chi é la proprietá di quel parcheggio?... che dirotta tutte le auto in aree prossime a Venezia... dei soliti noti...

Fine via Flli Bandiera a MargheraPista ciclabileChe troppo spesso ci si imbatta in cantieri lunghi una vita, é un dato d...
01/07/2025

Fine via Flli Bandiera a Marghera
Pista ciclabile

Che troppo spesso ci si imbatta in cantieri lunghi una vita, é un dato di fatto.
Sembra quasi vengano svolti a "tempo perso".
Se poi, a questo, si aggiunge l'inutilità del manufatto, beh... "tombola e cinquina".

Roba da capotarse.
Buchi nelle strade, anche principali, marciapiedi in condizioni assurde, impossibili per chi é in carrozzina (giovane o anziano non fa differenza), figurarsi se con il deambulatore, senza inoltrarsi in manutenzioni e pulizie delle aree pubbliche, e questi... costruiscono nel nulla una pista ciclabile i cui lavori sono iniziati mesi fa ovviamente, in barba alle priorità.

Sará pronta per l'inizio 2026 😂
Giusto in tempo per la fine mandato e...per il taglio del nastro.
Magari subiranno l'accelerazione, quindi entro dicembre 2025... e verranno con la faccia da "toea e forfe".
Sembra impossibile ma é vero...cantava Finardi

29/06/2025

Ed eccoci ancora dire la ns sull'area ex Monteverdi, a Marghera.

Un'area che storicamente era compresa nei 78.000 mq della Societá Anonima Pali Iniettati Tranquillo Rossi, dove si impregnavano con bicloruro di mercurio affinché durassero piú a lungo. Questo é avvenuto lí almeno per 40 anni, sino al 1932 (lo dicono i testi ed il piano regolatore, noi li abbiamo semplicemente "scoperti" 😂).

Quest'area era compresa nella prima zona industriale di Marghera ma, stranamente, chi di dovere, se ne deve esser dimenticato, non inserendola nell'area SIN, Sito di Interesse Nazionale.

A questo si aggiunga "la svista" dello scambio delle aree tra la Tranquillo Rossi e la Falegnameria, "svista", suffragata dalle firme dirigenziali secondo cui, lí vi sarebbe stata in precedenza solo una scuola pubblica, glissando, di fatto, la VIA, Valutazione di Impatto Ambientale.

Si chiede solamente vengano ripristinati i fatti e che si agisca di conseguenza, come si converrebbe per l'area Sin.
Niente teste sotto la sabbia, o silenzi assordanti, men che meno pagine manifesto con rendering che nulla hanno a che fare con la realtá e che non tengono conto dell'esistente.

29/06/2025

Cena di Quartiere
Marghera s'è desta
Bravi gli organizzatori

28/06/2025

Ed eccoci sulla strada che dalla rotatoria della Romea porta a Borbiago.

Giá dall'angolo fronte Metro, si possono scorgere i lavori in via di proseguo per le vasche di laminazione.
Opere idrauliche atte a contenere le acque in caso di forti eventi meteo avversi, salvando dall'innondazione l'abitato.

Rientrano negli interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio igrogeologico seguito dal Consorzio di Bonifica Acque Risorgive per il bacino Luxore per conto della Regione Veneto e del suo Commissario Straordinario delegato per il rischio idrogeologico del Veneto

E che se lo fossero dimenticati(i ruderi del bar sopra il cavalcavia) é indubbio...par sparagnar un franco...e alla fine...
27/06/2025

E che se lo fossero dimenticati(i ruderi del bar sopra il cavalcavia) é indubbio...par sparagnar un franco...e alla fine l'assessore si prestó alla dimenticanza e la solita pagina ruffiana a propagandare...la dimenticanza!! Della prima porta di Venezia...inutile dirlo, se bengojo da fuori non sanno nemmeno dove stanno! Foresti i xe!
E noi ringraziamo l'onnipresente Gian...che qualche mezza giornata l'ha spesa... per il bene comune.

Ed eccoci ospiti della Fondazione Aurora, a Marghera, in via Toffoli, in conferenza stampa con i giornalisti, alcuni col...
26/06/2025

Ed eccoci ospiti della Fondazione Aurora, a Marghera, in via Toffoli, in conferenza stampa con i giornalisti, alcuni collegati, per sostenere le ns ragioni sull'area della ex Monteverdi, dove é prevista l'edificazione della nuova SuperQuestura.
Certo, sono tre anni che andiamo predicando, ma anche davanti all'interrogazione in Consiglio Comunale del dicembre u.s dove, tra l'altro ci eravamo proposti come interlocutori, la Presidente ci ha snobbato (ne ha facoltá) e non ha accettato il ns intervento, e ció dimostra l'apertura verso la cittadinanza di quest'amministrazone.
Ovvio che, dopo piú di tre mesi, per ottenere mezze risposte, piuttosto glissanti, dell'assessore chiamato in causa, ci si rivolge ad interlocutori piú seri.
Domani, per saperne di piú, seguite la stampa.
Frangar, non flectar

Info importanti
25/06/2025

Info importanti

Inceneritore Eni a Marghera, dalla VIA parere negativo. Bottacin: “Attenzione della Regione per ambiente, sicurezza e salute”. Marcato: “Transizione industriale deve essere sostenibile grazie anche alla ZLS”.

25/06/2025

Atto dovuto! Giusto specificare

CAMPIONI SI DIVENTA... a Marghera Si sono concluse a Civitavecchia le gare nazionali di ginnastica artistica.  L'associa...
24/06/2025

CAMPIONI SI DIVENTA... a Marghera

Si sono concluse a Civitavecchia le gare nazionali di ginnastica artistica.

L'associazione Ginnastica Artistica e Danza Jazz di Marghera ha ottenuto eccellenti risultati.

Prime classificate squadra esordienti promozionale, medaglia d'argento all'individuale e in più premio giuria ed espressività complimenti vivissimi a tutte le giovani ginnaste ed al loro direttore tecnico Francesco Zohar di Karstenegg.

A settembre riprendono gli allenamenti, presso le palestre delle scuole Grimani e Foscolo, per altri meravigliosi risultati.
Buone vacanze a tutti

Indirizzo

Marghera

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marghera Oggi+ pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare