Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini

  • Casa
  • Italia
  • Marghera
  • Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini

Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini Il premio è dedicato a raccolte di racconti. Fondato nel 1959 da Arnaldo Settembrini, dal 1991 è g

Il Premio letterario Settembrini è dedicato a raccolte di racconti editi a stampa in volume unico, pubblicati entro il biennio precedente la data di scadenza del bando. Fondato nel 1959 per iniziativa di Arnaldo Settembrini, con la partecipazione di celebri letterati quali Italo Calvino, Aldo Palazzeschi, Diego Valeri e Dino Buzzati. Dal 1991 il Premio Settembrini è gestito direttamente dalla Regi

one del Veneto, in adempimento delle disposizioni testamentarie del fondatore. Di anno in anno la manifestazione, dedicata al genere narrativo del racconto, ha confermato e consolidato il suo prestigio nell'ambito della produzione letteraria italiana, grazie all'impegno da parte della Regione del Veneto nel garantire la continuità dell'iniziativa, conservandone l'alto livello qualitativo e assicurandone al tempo stesso un'adeguata promozione, affinché il Premio assuma un preciso ruolo nel contesto delle molteplici attività culturali del Veneto, con un'ampia risonanza in tutto il territorio nazionale.

𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶𝗻𝗶 - 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 - 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲: 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯Scade giovedì 15 giugno il termine per partecip...
12/06/2023

𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶𝗻𝗶 - 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 - 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲: 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯

Scade giovedì 15 giugno il termine per partecipare alla edizione 2023 del Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini riservato al genere letterario dei e delle .

Bando e modalità di partecipazione https://shorturl.at/ceDGU

La terzina dei finalisti, selezionata dalla Giuria tecnica, verrà resa nota entro il mese di ottobre. La premiazione si svolgerà al Teatro Toniolo di Mestre (ve) il 16 novembre 2023.

Regione del Veneto Culturaveneto Arteven Circuito Teatrale Regionale Amici della Musica di Mestre Il Veneto legge



𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝐴𝑟𝑛𝑎𝑙𝑑𝑜 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 1961 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑚𝑖𝑜 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑖𝑛𝑖: 𝑇𝑜𝑚𝑚𝑎𝑠𝑜 𝐿𝑎𝑛𝑑𝑜𝑙𝑓𝑖, 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑓𝑜𝑛𝑑𝑜 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑜 𝐶𝑎𝑙𝑣𝑖𝑛𝑜

𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝟲𝟬° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶𝗻𝗶 Gli autori ed editori interessati hanno tempo f...
19/05/2023

𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝟲𝟬° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶𝗻𝗶

Gli autori ed editori interessati hanno tempo fino al 15 giugno prossimo per partecipare al concorso, facendo pervenire un curriculum dell’autore e 10 copie dell’opera proposta.

Il concorso Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini è riservato al genere letterario dei racconti e delle novelle.

Entro il mese di ottobre verrà resa nota la terzina dei finalisti, selezionata dalla Giuria tecnica presieduta da Giancarlo Marinelli e composta da Manlio Celso Piva, Massimiliano Forza, Simona Nobili e Maria Grazia Tornisiello.

La cerimonia di premiazione si svolgerà al Teatro Toniolo
di Mestre entro il mese di novembre 2023: al vincitore del concorso verrà assegnato un premio di 4.000 euro, mentre agli altri due finalisti 1.000 euro ciascuno.

Regione del Veneto Culturaveneto Il Veneto legge


Per ulteriori informazioni consultare il bando alla pagina https://bit.ly/3BDTjvF

Indirizzo

Via Carducci 32
Marghera
30172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premio Letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini:

Condividi