CorriereOfanto.it

CorriereOfanto.it Notizie dal Tavoliere Meridionale di Puglia

Il Consiglio comunale di San Ferdinando di Puglia si è riunito il 18 luglio in una seduta particolarmente intensa, affro...
20/07/2025

Il Consiglio comunale di San Ferdinando di Puglia si è riunito il 18 luglio in una seduta particolarmente intensa, affrontando temi rilevanti per la gestione dell’ente: bilancio, evasione tributaria, regolamenti e una mozione di censura nei confronti del presidente Vincenzo Todisco, poi respinta. In un clima di confronto politico articolato, l’assemblea ha approvato tre nuovi regolamenti e ribadito la necessità di mantenere un dialogo istituzionale costruttivo, in una fase amministrativa complessa.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Un confronto istituzionale tra Comune di Trinitapoli e ARCA Capitanata ha posto le basi per affrontare le criticità del ...
19/07/2025

Un confronto istituzionale tra Comune di Trinitapoli e ARCA Capitanata ha posto le basi per affrontare le criticità del quartiere UNRRA CASAS, con l’obiettivo di migliorare le condizioni abitative e dare risposte alle famiglie in attesa di alloggio. All’incontro, tenutosi il 17 luglio scorso a Foggia, ha fatto seguito la firma di un protocollo d’intesa per la costruzione di nuove case popolari e la consegna degli alloggi disponibili.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

A trentatré anni dalla strage di via D’Amelio, l’Amministrazione comunale di Trinitapoli ha reso omaggio a Paolo Borsell...
19/07/2025

A trentatré anni dalla strage di via D’Amelio, l’Amministrazione comunale di Trinitapoli ha reso omaggio a Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta con un messaggio istituzionale che rinnova l’impegno per la legalità e la memoria civile. Un ricordo che si fa azione e responsabilità, nel nome di chi ha servito lo Stato con coraggio e integrità.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

L’Associazione Musicale Venus firma anche per il 2025 una rassegna estiva di grande qualità, con una proposta che unisce...
19/07/2025

L’Associazione Musicale Venus firma anche per il 2025 una rassegna estiva di grande qualità, con una proposta che unisce musica sinfonica, canzone d’autore e rock orchestrale. Dal 19 luglio al 23 agosto, tra Margherita di Savoia e Bisceglie, torna “The Sound of Salt Crystals”: quattro appuntamenti che spaziano dai tributi a Ennio Morricone, Lucio Dalla e Fabrizio De André fino alla rilettura sinfonica dei Deep Purple. Sotto la direzione artistica di Francesco Daloiso, la rassegna si conferma un punto di riferimento per chi cerca bellezza, emozione e visione artistica in un’estate spesso segnata da improvvisazione e approssimazione.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Un devastante incendio ha colpito l’area protetta dell’Oasi Lago Salso, nel territorio di Manfredonia, suscitando forte ...
19/07/2025

Un devastante incendio ha colpito l’area protetta dell’Oasi Lago Salso, nel territorio di Manfredonia, suscitando forte apprensione anche nei comuni limitrofi. L’Amministrazione comunale di Trinitapoli ha espresso una netta e ferma condanna per l’accaduto, definendolo un atto di inaudita gravità che mette a rischio l’ambiente, la salute pubblica e il futuro delle comunità locali.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Canosa di Puglia ospiterà il 21 e 22 luglio due giornate di studio dedicate al patrimonio antico pugliese, promosse dall...
18/07/2025

Canosa di Puglia ospiterà il 21 e 22 luglio due giornate di studio dedicate al patrimonio antico pugliese, promosse dall’Amministrazione comunale e dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari. L’iniziativa, che inaugura le attività di ricerca degli specializzandi concentrate sull’area dell’Aufidus e della Daunia, vedrà la partecipazione di studiosi, istituzioni e tecnici del settore. In programma lectio magistralis, tavole rotonde e visite guidate, in un confronto multidisciplinare tra ricerca accademica e valorizzazione del territorio.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Il Comune di Trinitapoli ha accolto con soddisfazione la riconferma del prof. Giuseppe Acquafredda alla carica di fiduci...
18/07/2025

Il Comune di Trinitapoli ha accolto con soddisfazione la riconferma del prof. Giuseppe Acquafredda alla carica di fiduciario comunale del CONI BAT per Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, per il periodo 2025–2029. Un incarico che rinnova la fiducia nei confronti di una figura da sempre impegnata nella promozione dello sport come strumento di inclusione, crescita e coesione sociale.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Il 17 luglio scorso sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della Villa ...
18/07/2025

Il 17 luglio scorso sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della Villa Pineta, uno degli spazi pubblici più emblematici del contesto urbano di Trinitapoli. L’intervento, promosso dal vicesindaco Cosimo Damiano Muoio con il supporto dell’Ufficio Tecnico Comunale e dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco di Feo, punta a restituire decoro, funzionalità e sicurezza ad un luogo simbolico per la comunità. Il progetto prevede il ripristino dei percorsi pedonali, la riqualificazione dell’illuminazione, la sostituzione degli arredi e interventi orientati alla sostenibilità. L’Amministrazione invita i cittadini alla collaborazione, affinché questo spazio rinnovato possa essere valorizzato e custodito nel tempo.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Il Comune di Trinitapoli ha avviato il percorso per la redazione del Piano per l’abbattimento delle barriere architetton...
18/07/2025

Il Comune di Trinitapoli ha avviato il percorso per la redazione del Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche (PEBA), grazie ad un contributo regionale. L’iniziativa mira a garantire una maggiore accessibilità degli spazi pubblici, attraverso un processo partecipato che coinvolge amministratori, consiglieri di maggioranza e opposizione, tecnici e cittadini. Un passo concreto verso una città più inclusiva e attenta ai diritti di tutti.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

A San Ferdinando di Puglia, le recenti limitazioni alla musica serale e alla vendita di alcolici, introdotte con l’obiet...
18/07/2025

A San Ferdinando di Puglia, le recenti limitazioni alla musica serale e alla vendita di alcolici, introdotte con l’obiettivo di garantire il riposo dei residenti, hanno suscitato reazioni diverse tra cittadini, giovani, commercianti e forze politiche. Al di là degli orari, il dibattito solleva una riflessione più ampia: la necessità di ampliare le opportunità di socialità per le nuove generazioni. In un contesto in cui i più giovani sono spesso portati a cercare altrove occasioni di incontro e svago, si avverte il bisogno di una visione condivisa, capace di coniugare rispetto, vivibilità e partecipazione.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

A San Ferdinando di Puglia il nuovo regolamento comunale contro l’evasione fiscale ha acceso un ampio dibattito. La prev...
17/07/2025

A San Ferdinando di Puglia il nuovo regolamento comunale contro l’evasione fiscale ha acceso un ampio dibattito. La previsione di sospensioni per le attività non in regola divide l’opinione pubblica tra chi invoca rigore e chi chiede maggiore equità. Fratelli d’Italia e il gruppo Adesso San Ferdinando sollecitano correttivi e tutele per chi è in difficoltà, mentre l’Amministrazione difende il provvedimento come necessario per ristabilire equità e garantire i servizi.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia accoglie con favore lo stanziamento di 190 milioni di euro per il collegamento ...
17/07/2025

Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia accoglie con favore lo stanziamento di 190 milioni di euro per il collegamento idrico tra le dighe di Ponte Liscione e Occhito, un’opera attesa da oltre vent’anni e ritenuta strategica per il rilancio dell’agricoltura in Capitanata e per l’intera Puglia. I lavori inizieranno a settembre. Nella nota, Fratelli d’Italia ringrazia il Governo Meloni e rivendica il risultato come frutto di un impegno costante, criticando al contempo l’inerzia politica del passato e gli attacchi ricevuti in Consiglio regionale.

Sito di informazione ed approfondimento sociale, politico, ambientale e culturale del Tavoliere Meridionale di Puglia

Indirizzo

Margherita Di Savoia

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CorriereOfanto.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CorriereOfanto.it:

Condividi