Marostica città di fiabe

Marostica città di fiabe 31° Premio Nazionale di Letteratura per l'infanzia Arpalice Cuman Pertile. Il premio ha cadenza biennale e viene proposto negli anni dispari.

Il Comune di Marostica - Assessorato alla Cultura, indice la 30° edizione del Premio “MAROSTICA CITTA’ DI FIABE – Premio Nazionale di letteratura per l’infanzia ARPALICE CUMAN PERTILE” per tenere vivo il ricordo della scrittrice e poetessa marosticense Arpalice Cuman Pertile e promuovere la letteratura per l’infanzia. Negli anni pari vengono invece promosse le attività collaterali al premio: la ra

ssegna “Poesia in Canto” che mette in musica le migliori poesie premiate nelle edizioni precedenti. Il premio è riservato a testi inediti a tema libero in lingua italiana rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni e si articola in tre categorie:
• I CATEGORIA: Poesie e filastrocche: ciascun concorrente può inviare da un minimo di tre ad un massimo di sei composizioni, ciascuna da un minimo di 160 (formato sms) ad un massimo di duemila caratteri, spazi inclusi.
• II CATEGORIA: Fiabe, favole e racconti fantastici: ciascun concorrente può inviare un solo elaborato di massimo 12.000 (dodicimila) caratteri spazi inclusi.
• III CATEGORIA: Racconti realistici: ciascun concorrente può inviare un solo elaborato di massimo 12.000 (dodicimila) caratteri spazi inclusi. ATTENZIONE: Le opere inviate che non rispettino tali limiti ed indicazioni non saranno prese in esame. Al concorso possono partecipare autori affermati ed esordienti che abbiano compiuto 18 anni di età. La partecipazione è aperta anche ai cittadini delle città estere gemellate con Marostica: Sao Bernardo do Campo (Brasile), Tendo (Giappone), Montigny Le Bretonneux (Francia). Anche in tal caso i testi devono essere inviati in lingua italiana. Il tema del concorso è libero, ma dovrà essere pertinente e di interesse per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. I testi di norma devono essere originali ovvero: possono non essere originali purchè inediti e non classificati entro i primi tre posti di altri premi letterari. In ogni caso non possono essere rifacimenti, né riedizioni modificate di lavori precedentemente editi. Non devono partecipare contemporaneamente ad altri concorsi. In caso di falsa dichiarazione il premio potrà essere revocato e il concorrente dovrà restituire il premio in denaro eventualmente percepito. Per partecipare al concorso deve essere versata la quota d’iscrizione di € 10,00 (dieci) tramite bollettino di ccp n.17980368, intestato al Comune di Marostica, Servizio di Tesoreria, causale “Premio Arpalice Cuman Pertile” oppure mediante bonifico bancario alla Tesoreria Comunale di Marostica - (BANCA POPOLARE DELL’ALTO ADIGE SOC. COOP.PA - FILIALE DI MAROSTICA IBAN: IT 35 I058 5660 5001 5157 0152 444) con la causale “MAROSTICA CITTA’ DI FIABE – Premio Nazionale di letteratura per l’infanzia ARPALICE CUMAN PERTILE”. La ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere allegata alla mail di invio del materiale. Il concorrente avrà cura di inserire correttamente e compiutamente il nominativo ed i dati sulla residenza. In assenza del pagamento o in carenza di queste informazioni non sarà possibile procedere ad eventuali rimborsi o dare seguito alla domanda di partecipazione. Le opere in concorso dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 23 APRILE 2021 (Giornata mondiale del libro). ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
• Le opere dovranno essere inviate esclusivamente al seguente indirizzo mail: [email protected]. Altri tipi di invio (cartaceo) non saranno presi in considerazione.
• Oltre ai file con le opere in concorso (che dovranno essere inviati sia in formato pdf che word .doc o .docx), ALLEGARE: A) ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione, B) copia del modulo di adesione al premio, scaricabile dal sito www.marosticacittadifiabe.it, opportunamente compilato con i dati personali dell’autore.
• è possibile partecipare a tutte e tre le categorie in concorso, versando una sola volta la tassa di partecipazione. Per farlo occorre comunque fare tre invii distinti all’indirizzo mail di cui sopra. Uno per ogni categoria a cui si intende partecipare.
• Ognuno di questi invii richiede che sia allegato apposito modulo di partecipazione, con l’indicazione della categoria a cui si intende concorrere e titolo dell’opera, avendo cura ad ogni invio di allegare nuovamente la copia della ricevuta del versamento. Attenzione prima dell’invio controllare che le opere siano conformi ai requisiti richiesti.
• I testi non devono recare alcun segno di identificazione, né illustrazioni dello stesso autore o di altra persona, pena l’esclusione. La Giuria esaminerà le opere in concorso e nominerà i vincitori delle singole categorie con giudizio motivato. La Giuria è così suddivisa:
• Giuria degli esperti: Presidente: Donatella Lombello; Vice Presidente: Ermanno Detti; autrice per l’infanzia: Beatrice Masini; esperta di letteratura per l’infanzia: Giordana Merlo; membro onorario: Alessandro Quasimodo.
• Giuria del territorio: Sindaco Matteo Mozzo o suo delegato – fondatrice e presidente onoraria del premio Lidia Toniolo Serafini o suo delegato – insegnanti designati dalle scuole del territorio – lettori esperti volontari)
• Giuria dei bambini e dei ragazzi: composta dagli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado dell’istituto comprensivo di Marostica e di Lusiana che aderiscono al progetto. I premi previsti sono i seguenti:
• Per ognuna delle tre categorie in concorso (Poesie - Fiabe, favole e racconti fantastici – Racconti realistici) il montepremi sarà così suddiviso: 1° posto € 500,00 – 2° posto € 300,00 – 3° posto € 200,00 per un importo complessivo di € 3.000,00 (tremila).
• Pubblicazione delle opere premiate e segnalate, raccolte in un volume acuradell’Amministrazionecomunale.
• Partecipazione alle future edizioni di “Poesia in Canto” da parte di alcune delle poesie premiate e valutate adatte per essere musicate .
• Anche la “Giuria dei bambini e dei ragazzi” decreterà il proprio vincitore, che riceverà uno speciale diploma d’onore. I premi non potranno essere attribuiti ad un concorrente che sia stato vincitore nell’edizione precedente, tuttavia è prevista ugualmente l’eventuale segnalazione. I premi sono assegnati a giudizio insindacabile della Giuria, che ha pure la facoltà di non aggiudicarli. Farà seguito la comunicazione personale agli autori selezionati e candidati a ricevere i premi delle varie categorie. A questo fine gli autori dei testi premiati e segnalati riconoscono al Comune di Marostica, senza richiedere alcun compenso, il diritto di riproduzione, stampa e pubblicazione delle opere in ogni forma (anche musicata) con la dicitura “MAROSTICA CITTA’ DI FIABE – Premio Nazionale di letteratura per l’infanzia ARPALICE CUMAN PERTILE”. In ogni caso gli autori saranno liberi di utilizzare i propri scritti anche per altri scopi. La cerimonia di premiazione è fissata per sabato 27 novembre 2021 alle ore 16 nella Sala Consiliare del Castello inferiore di Marostica. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme del presente bando. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.marosticacittadifiabe.it ela relativaFacebookFanPage.

✨ Cari amici ✨il momento tanto atteso sta per arrivare!📅 Sabato 29 novembre, alle ore 16.00, nella splendida cornice del...
21/11/2025

✨ Cari amici ✨
il momento tanto atteso sta per arrivare!

📅 Sabato 29 novembre, alle ore 16.00, nella splendida cornice della Sala A. Franceschetti dell’Opificio, si terrà la cerimonia di premiazione della 32ª edizione del Premio “Marostica Città di Fiabe – Arpalice Cuman Pertile”.

Sarà un pomeriggio ricco di emozioni, durante il quale scopriremo insieme i vincitori delle diverse categorie:

📖 poesie e filastrocche
📝 racconti realistici
🌟 racconti fiabeschi e racconti fantastici

Un vero viaggio tra parole e immaginazione, arricchito dalla lettura delle opere premiate e dalle motivazioni della giuria.

🎉 Vi aspettiamo per condividere la magia di questo appuntamento speciale, applaudire i protagonisti di questa edizione e lasciarci incantare dalle loro storie.

Seguirà l'inaugurazione della mostra "Arpalice e la scuola" nelle Sale della Biblioteca Civica.

✨ Non mancate! ✨

📚 32° Premio Nazionale di Letteratura per l’Infanzia – Marostica Città di Fiabe Arpalice Cuman Pertile📅 Mercoledì 3 dice...
19/11/2025

📚 32° Premio Nazionale di Letteratura per l’Infanzia – Marostica Città di Fiabe Arpalice Cuman Pertile

📅 Mercoledì 3 dicembre, ore 18.00
📍 Biblioteca Civica di Marostica

Siete invitati alla conferenza “Arpalice e la scuola”, a cura della Prof.ssa Liliana Contin: un viaggio nella vita e nell’eredità di Arpalice Cuman Pertile, prima donna laureata di Marostica, alunna esemplare, insegnante innovatrice e scrittrice amatissima, che dedicò la sua esistenza allo studio, all’insegnamento e alla letteratura.

🔎 A seguire, visita guidata alla mostra dedicata.

✨ Ingresso libero
Vi aspettiamo!

🌟 Cari amici, il momento tanto atteso sta arrivando! Sabato 29 novembre alle ore 16.00, nella splendida cornice della Sa...
14/11/2025

🌟 Cari amici, il momento tanto atteso sta arrivando! Sabato 29 novembre alle ore 16.00, nella splendida cornice della Sala A. Franceschetti dell’Opificio, si terrà la cerimonia di premiazione della 32ª edizione del Premio "Marostica Città di Fiabe – Arpalice Cuman Pertile".
Sarà un pomeriggio speciale, in cui verranno svelati i premiati delle diverse categorie del concorso: dalle poesie e filastrocche ai racconti realistici, fiabeschi e fantastici. Un viaggio tra parole e immaginazione, arricchito dalla lettura delle opere premiate e dalle motivazioni della giuria.
📌 I premiati sono già stati avvisati personalmente dalla segreteria del Premio, ma l’invito è aperto a tutti i partecipanti: vi aspettiamo fino ad esaurimento posti della sala, per condividere insieme la magia di questo appuntamento.
Un’occasione per applaudire i protagonisti di questa edizione e lasciarsi incantare dalle loro storie. Non mancate! ✨

Sabato 29 novembre alle ore 18:00, al termine della cerimonia di premiazione, si terrà l'inaugurazione della mostra "Arp...
04/11/2025

Sabato 29 novembre alle ore 18:00, al termine della cerimonia di premiazione, si terrà l'inaugurazione della mostra "Arpalice e la scuola", a cura della Prof.ssa Liliana Contin, nella Biblioteca Civica Pietro Ragazzoni di Marostica.

La mostra, attività collaterale alla 32ª edizione del Premio approfondisce il legame tra la scrittrice marosticense e la scuola, non solo come luogo della sua formazione, ma anche come ambito della sua attività di educatrice e autrice di testi scolastici innovativi per la scuola elementare.

Una sezione dell’esposizione è dedicata proprio alla sua produzione didattica; un’altra ricostruisce la storia della scuola elementare di Marostica a lei intitolata, con documenti d’archivio riguardanti la progettazione, la costruzione e l’inaugurazione dell’edificio il 4 novembre 1931.

Vengono inoltre proposti diversi materiali: registri scolastici, diari di classe e cronache dei docenti dagli anni Venti agli anni Cinquanta del Novecento, che mostrano l’evoluzione delle metodologie didattiche, dalle più rigide e tradizionali a quelle più moderne e innovative.

La mostra presenta anche la documentazione relativa all’intitolazione della scuola ad Arpalice Cuman Pertile nel 1966.

Nel complesso, l’esposizione evidenzia come il sistema dell’istruzione elementare nel Novecento abbia attraversato cambiamenti profondi, riflettendo l’evoluzione della società italiana.

Inaugurazione sabato 29 novembre ore 18.00
Apertura dal 29 novembre al 21 dicembre

Orario apertura Biblioteca
Lunedì dalle 14.00 alle 18.50
Dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.50
Il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 21.50
Chiuso la domenica
Ingresso libero
Info e prenotazioni visite guidate
Ufficio Cultura
[email protected]
0424 479122

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme cultura, memoria e scuola!

Sabato 29 novembre alle ore 16.00, presso la Sala A. Franceschetti dell’Opificio, si terrà la tanto attesa cerimonia di ...
29/10/2025

Sabato 29 novembre alle ore 16.00, presso la Sala A. Franceschetti dell’Opificio, si terrà la tanto attesa cerimonia di premiazione della 32ª edizione del Premio "Marostica Città di Fiabe – Arpalice Cuman Pertile".
Durante l’evento saranno svelati i premiati delle diverse categorie del concorso, dedicate a poesie e filastrocche, racconti realistici, racconti fiabeschi e racconti fantastici. Un’occasione speciale per celebrare la creatività e la fantasia dei partecipanti, attraverso la lettura delle opere premiate e le motivazioni espresse dalla giuria.
Vi aspettiamo numerosi per applaudire i protagonisti di questa edizione e lasciarvi incantare dalle loro storie!

𝗡𝗔𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘 𝗡𝗘𝗣𝗔𝗟𝘋𝘢𝘭 5 𝘢𝘭 14 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 2025  𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘰𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘰𝘴𝘱𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘚𝘢𝘭𝘦 𝘌𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘶𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘮...
29/08/2025

𝗡𝗔𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘 𝗡𝗘𝗣𝗔𝗟
𝘋𝘢𝘭 5 𝘢𝘭 14 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 2025 𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘰𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘰𝘴𝘱𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘚𝘢𝘭𝘦 𝘌𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘶𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘭𝘦 “𝘕𝘢𝘮𝘢𝘴𝘵𝘦 𝘕𝘦𝘱𝘢𝘭” 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘈𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘚𝘪𝘥𝘢𝘳𝘦

Un viaggio visivo nel cuore del Nepal, attraverso una raccolta di immagini in bianco e nero che catturano l’anima autentica e profonda di un paese ancora intimamente legato alle sue tradizioni spirituali, culturali e rurali.

📸 Gli scatti del fotografo Gennaro Giancarlo, realizzati durante uno dei suoi viaggi, raccontano con delicatezza e rispetto la quotidianità della popolazione nepalese: volti intensi, gesti semplici, paesaggi himalayani che parlano di bellezza silenziosa e resilienza.

𝘓𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀: 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘤𝘢𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘦 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘚𝘪𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘈𝘗𝘚 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘕𝘦𝘱𝘢𝘭, 𝘶𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘷𝘢𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘦𝘮𝘰𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 2015, 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘳𝘶𝘴𝘴𝘦 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 6.000 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦, 𝘪𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘚𝘪𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘈𝘗𝘚 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘯𝘦𝘱𝘢𝘭𝘦𝘴𝘪.

𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬
𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮: 𝗱𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dal lunedì al venerdì 16.00-19.00 | sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.30-19.00
🎫 Ingresso libero

ℹ️ Info: Associazione Sidare Aps
[email protected] - tel. +39 347 2745272

Indirizzo

Via Giuseppe Mazzini 10
Marostica
36066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marostica città di fiabe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marostica città di fiabe:

Condividi