
06/07/2025
PRESENTAZIONE DEL SAGGIO “PER L’ONORE DEL SENATO E DI SANTA ROSALIA.
NASCITA ED EVOLUZIONE DELL’UNIFORME STORICA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI PALERMO”
Venerdì 6 giugno, si è svolto presso il Circolo Unificato dell’Esercito di Palermo la presentazione del saggio: “Per l’onore del Senato e di Santa Rosalia. Nascita ed evoluzione dell’uniforme storica della Polizia Municipale di Palermo” scritta dal Benemerito costantiniano ed Ispettore del Corpo della Polizia Municipale della Città di Palermo Giuseppe Oddo. L’evento è stato voluto e curato dalla Delegazione di Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio a cui ha partecipato, oltre al Comando della Polizia Municipale di Palermo, guidato dal Generale Commendatore di Merito Angelo Coluccello, dall’Associazione Nazionale del Fante, presieduta dal I° Luogotenente Vincenzo Maria Maniaci. A fare gli onori di casa il Direttore del Circolo Tenente Colonnello Antonio Liuzzo, il quale ha ringraziato i presenti per la loro partecipazione e si è complimentato con l’autore per l’interessantissima opera, unica nel panorama storico letterario della città di Palermo. Il Delegato Vicario di Sicilia, Nobile Cavaliere di Gran Croce di Grazia Dott. Antonio di Janni, ha portato i saluti di S.A.R il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa Borbone delle Due Sicilie e di tutti gli Ordini Dinastici di casa Borbone Due Sicilie, il quale ha manifestato vivo apprezzamento per il libro, di cui ha scritto l’introduzione, e per l’organizzazione della sua presentazione. Ha sottolineato il Delegato Vicario l’importanza di queste opere che riaccendono i riflettori sul nostro glorioso passato offuscato volutamente dopo l’unificazione italiana. Per il Comando della Polizia Municipale il Funzionario Responsabile Santi Mucera ha portato i saluti del Generale Coluccello, fautore della realizzazione di questa opera, il quale ha voluto in quest’occasione far presenziare due Agenti vestiti in Uniforme storica.
A coordinare e moderare il tavolo il Commendatore di merito Dott. Vincenzo Nuccio, Presidente della Sezione di Palermo dell’Associazione Nazionale del Fate.
L’autore ha spiegato che il saggio giunge a compimento di una lunga ricerca storica basata su fonti primarie che ha finalmente risolto i dubbi sulle origini dell'uniforme storica della polizia municipale di Palermo che come corpo di polizia locale ha custodito l'antica uniforme della Guardia del Senato palermitano di epoca borbonica e risalente, sulla base delle fonti d'archivio, almeno al 1953 quando compare nella relazione del festino di Santa Rosalia.
Numerosi i Cavalieri presenti alla presentazione, il Cancelliere Comm. Claudio Ragusa, il Cerimoniere Comm. Carmelo Sammarco, il Grande Ufficiale Domenico Pantaleone,
i Commendatori Pietro Macaluso e Vincenzo Nuccio, i Cavalieri Ufficiali Antonino Patti e Col. Emanuele Mancini, Comandante del 46° regimento Trasmissioni, il Cav. Andrea di Giovanna.
Tra le autorità erano inoltre presenti il Dott. Serafino Di Peri ex Comandante della Polizia Municipale di Palermo, il Dott. Luigi Galatioto, ex vice comandante della polizia municipale di Palermo, il Dott. Francesco Teriaca, ex Dirigente della Polizia Municipale di Palermo, il Magg. Christian Zasa del Corpo Militare dell'Ordine di Malta, l'Arch. Rosario Lazzaro, ex presidente Ente Parco delle Madonie ed il Commissario Sergio Quartana presidente dell’associazione culturale polizia municipale di Palermo.
Al termine della presentazione il Delegato Vicario Antonio di Janni ha consegnato all’Autore Isp. Giuseppe Oddo una medaglia in bronzo raffigurante lo stemma di Casa Borbone delle Due Sicilie.
L’ispettore Oddo ha fatto dono a tutti gli intervenuti della copia del suo libro e del Calendario illustrato della Polizia Municipale di Palermo.
Gli ospiti presenti, infine, si sono spostati nei giardini del Circolo ove era stato loro preparato un delizioso aperitivo con prodotti della tradizione culinaria siciliana.