RMC 101

RMC 101 Da 47 anni.. la radio più ascoltata in provincia di Trapani, Indagine TER anno 2023

Da anni conferma la sua leadership di radio più ascoltata in provincia di Trapani.

24/11/2025

Crisi idrica in provincia di Trapani, cosa sta accadendo. Ne parliamo in diretta con Davide Faraone

24/11/2025

Buongiorno dalla redazione di Tp24, in diretta con Buongiorno24 su Tp24.it, Rmc 101 e sui nostri canali social.

La Procura di Marsala ha chiuso le indagini sull’accoltellamento avvenuto lo scorso 4 settembre in Piazza Piemonte e Lombardo, al porto.
Un giovane di 23 anni, di origini egiziane, è formalmente indagato per lesioni personali aggravate e porto abusivo d’arma da taglio. La vittima riportò ferite profonde a una gamba.

Grave incidente a Contrada Scacciaiazzo, a Marsala: venerdì pomeriggio una donna ha perso il controllo dell’auto, che si è ribaltata più volte, finendo a circa 30 metri dalla carreggiata. La conducente è stata soccorsa e portata in ospedale.

A Mazara, il sindaco Salvatore Quinci ha consegnato gli encomi ai due finanzieri della scorta del procuratore Piero Vella, Giuseppe Pepe e Vincenzo Carrubba, che nei mesi scorsi evitarono una tragedia in autostrada riuscendo a bloccare un’auto impazzita.

Sulla Palermo–Sciacca, scontro fra tre auto: il bilancio è di un morto e sei feriti. Indagini in corso sulla dinamica dell’incidente.

Buone notizie dal fronte sanitario: è stato approvato il progetto di ampliamento dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, che include il nuovo reparto di Radioterapia.
«Un passo decisivo per modernizzare la rete ospedaliera siciliana», dichiarano il presidente Schifani e l’assessore Aricò.

Sempre Schifani è al centro delle discussioni per un episodio singolare: il governatore è stato insignito del titolo di Ambasciatore dell’Ambiente Sicilia 2025 dalla stessa Regione Siciliana. Una premiazione che in molti definiscono una autocelebrazione istituzionale, con motivazioni che citano termovalorizzatori, desalinizzatori e un’ipotetica conferenza internazionale al Castello Utveggio.

Restiamo in provincia di Trapani: continua a peggiorare la crisi idrica.
Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida spiega che la situazione della diga Garcia è ormai al limite. La Protezione Civile ha disposto l’invio di autobotti, mentre pesa ancora il ritardo nell’avvio del dissalatore di Trapani.

A Palermo, il presidente del M5S Giuseppe Conte ha partecipato al sit-in contro il governo Schifani alla Cala.
«Schifani deve andare a casa, e Meloni intervenga», ha dichiarato dal palco.
Conte ha attaccato la Regione per scandali e appalti truccati, ricordando casi come quelli legati a Galvagno e Cuffaro, e denunciando tempi d’attesa inaccettabili per gli esami istologici.

Questo è Buongiorno24, in diretta ogni mattina su Tp24.it, Rmc 101 e sui nostri canali social.

Per sapere e capire cosa accade oggi in provincia di Trapani e in Sicilia.

🎶 Domani alle 15:00 su Start101Pierpaolo Marino ci presenta il suo nuovo singolo “Due di notte”.In esclusiva su RMC101! ...
21/11/2025

🎶 Domani alle 15:00 su Start101
Pierpaolo Marino ci presenta il suo nuovo singolo “Due di notte”.
In esclusiva su RMC101!

21/11/2025

Buongiorno dalla redazione di Tp24, in diretta con Buongiorno24 su Tp24.it, Rmc 101 e sui nostri canali social.

Maxi blitz della Guardia di Finanza a Trapani: sequestrata la compagnia di navigazione Liberty Lines, leader nei collegamenti con le isole minori.
Sono 46 gli indagati nell’inchiesta della Procura, che riguarda presunti finanziamenti irregolari da parte della Regione Siciliana.
Le indagini puntano a far luce sulla gestione dei contributi pubblici per le tratte marittime.

A Trapani, la Polizia Locale ha sequestrato un motocarro usato per smaltimenti illeciti: il mezzo, senza targa né assicurazione, era guidato da una persona priva di patente e trasportava materiale ferroso e vecchi elettrodomestici.
Per il Comune si tratta del secondo sequestro in pochi mesi: «Lo smaltimento illecito non è un servizio alla comunità».

Anche Erice intensifica la lotta contro l’abbandono dei rifiuti.
Il Nucleo di Polizia Ambientale ha elevato 13 sanzioni amministrative e trasmesso 3 denunce penali all’autorità giudiziaria.

Paura a bordo di un pullman di linea Palermo–Trapani: l’autista procedeva a zig zag sull’autostrada, urtando i paletti rifrangenti.
Un medico tra i passeggeri è riuscito a farlo accostare nei pressi di Segesta, evitando un possibile incidente.
L’uomo è risultato positivo all’alcoltest: patente ritirata e denuncia immediata.
La società Segesta ha disposto la sospensione del conducente.

Sul fronte politico, il presidente della Regione Renato Schifani risponde all’opposizione che prepara la mozione di sfiducia:
«Sono sereno e tranquillo», dichiara.
E sull’inchiesta Italo-Belga a Mondello aggiunge: «Attendo la relazione dell’Antimafia regionale prima di trasmetterla all’Avvocatura».

È stato respinto l’arresto per il medico Sebastiano Bavetta, il gastroenterologo che diagnosticò il tumore a Matteo Messina Denaro.
Il tribunale del Riesame di Palermo ha accolto la richiesta della difesa, ritenendo non sussistenti i gravi indizi di colpevolezza.

A Castelvetrano, un uomo è caduto dal secondo piano della sua abitazione: indagano i Carabinieri per ricostruire la dinamica dell’incidente.

E intanto, maltempo in arrivo sulla Sicilia occidentale: diramata allerta arancione per piogge e temporali su Trapani, Agrigento e Palermo.
Scuole chiuse oggi a Sciacca e Menfi.

Questo è Buongiorno24, in diretta ogni mattina su Tp24.it, Rmc 101 e sui nostri canali social.
Per sapere e capire cosa accade oggi in provincia di Trapani e in Sicilia.

20/11/2025

Intervista con Giacomo Tumbarello, vice sindaco del Comune di Marsala al Volatore di RMC101

20/11/2025

Intervista con Nicola Catania, subcommissario per la gestione del ciclo dei rifiuti al Volatore di RMC101

20/11/2025

Buongiorno dalla redazione di Tp24, in diretta con Buongiorno24 su Tp24.it, Rmc 101 e sui nostri canali social.

A Marettimo, paura in mare all’ingresso del porto.
Una barca da diporto con il motore in avaria e due uomini a bordo è stata soccorsa dalla Guardia Costiera nonostante il forte vento che spazzava l’isola.
L’intervento tempestivo ha evitato il peggio: entrambi i diportisti sono stati tratti in salvo.

Nel frattempo, una notizia di rilievo giudiziario scuote la provincia: la Cassazione ha confermato le condanne del processo “Scrigno” su mafia e politica.
L’ex deputato regionale Paolo Ruggirello dovrà tornare in carcere per concorso esterno in associazione mafiosa.

A Marsala proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato, con l’obiettivo di contrastare furti, spaccio e illegalità nelle aree più frequentate dai giovani.
In una settimana sono state identificate oltre 200 persone, controllati quasi 100 veicoli e sanzionate diverse violazioni al Codice della strada.
Sabato il servizio interforze – con Polizia, Carabinieri, Finanza ed Esercito – ha portato a 170 identificazioni e 10 multe.

A Mazara del Vallo si rilancia la petizione per una Commissione parlamentare d’inchiesta sulla scomparsa di Denise Pipitone.
Una nuova raccolta firme partirà oggi per chiedere verità e giustizia a ventuno anni da quella mattina del 1° settembre 2004.

A Menfi, tragedia nelle campagne: un agricoltore è morto dopo che il trattore su cui stava lavorando si è ribaltato.

A Trapani proseguono invece i lavori per il completamento della passeggiata sulle Mura di Tramontana, che collegherà il percorso panoramico alla parte storica del Bastione Conca e della Caserma Verdinois, restituendo alla città uno dei tratti più belli e dimenticati del suo waterfront.

Sul fronte del turismo, numeri positivi per la provincia di Trapani: nei primi nove mesi del 2025 crescono sia le presenze che i giorni di permanenza media.
L’assessora regionale Elvira Amata parla di “trend molto positivo”, mentre la presidente del Distretto Turistico Rosalia D’Alì punta su “promozione digitale delle esperienze”.

Nel frattempo, la Polizia di Alcamo ha arrestato un uomo di Partinico accusato di una serie di furti ai danni di aziende locali.
Le indagini, supportate dalle immagini di videosorveglianza, hanno portato all’emissione di una misura cautelare.

Condanne pesanti anche per il caso della nave Plutus, che nel 2023 trasportava cinque tonnellate di cocaina per un valore di 850 milioni di euro: cinque imputati sono stati riconosciuti colpevoli, ma i giudici hanno escluso l’esistenza di un’associazione a delinquere.

A Messina, una studentessa del liceo artistico Basile è stata aggredita da due coetanee nei bagni della scuola.
L’assessore regionale Turano parla di “episodio inaccettabile”.

E sul fronte politico, la segretaria provinciale del Partito Democratico di Trapani, Valeria Battaglia, conferma e sostiene con forza la candidatura di Andreana Patti a sindaca di Marsala.
Un progetto che – dice – punta su partecipazione, giustizia sociale e visione nuova per la città.

Questo è Buongiorno24, in diretta ogni mattina su Tp24.it, Rmc 101 e sui nostri canali social.
Per sapere e capire cosa accade oggi in provincia di Trapani e in Sicilia.

19/11/2025

Intervista con Pino Ferrantelli al Volatore di RMC101

19/11/2025

POV: una tipica giornata nei nostri studi 🎙️

19/11/2025

Intervista con Renzo Bufalino, sindaco di Montedoro al Volatore di RMC101

19/11/2025

# # Buongiorno24, mercoledì 19 novembre: “Siamo all’emergenza dell’emergenza”, Trapani senz’acqua. E intanto la città sale nella classifica di Legambiente

Buongiorno dalla redazione di **Tp24**, in diretta con **Buongiorno24** su **Tp24.it**, **Rmc 101** e sui nostri canali social.

� **Trapani è sull’orlo del collasso idrico.**
Il presidente del Libero Consorzio Comunale **Salvatore Quinci** lancia un nuovo allarme: dighe al limite, invasi che non recuperano portata, e un sistema idrico ormai vicino al punto di rottura.
«Siamo all’emergenza dell’emergenza» – avverte – mentre i Comuni del Trapanese continuano a fare i conti con turnazioni, autobotti e serbatoi a secco.

A **Marsala**, i **Carabinieri** hanno arrestato un cittadino tunisino di 34 anni, autore di una lunga serie di reati: **due furti aggravati, due rapine**, vari episodi di **ricettazione** e un **prelievo fraudolento** con una carta rubata.
L’uomo era attivo tra luglio e ottobre e aveva preso di mira le auto in sosta nel centro cittadino.

Nella stessa città, due cittadini stranieri di 23 e 27 anni sono stati denunciati per **lesioni personali aggravate** dopo una violenta lite con **armi da taglio** in un centro di accoglienza di via Mazara. Entrambi sono finiti all’ospedale.

Intanto rischia di **saltare l’inchiesta sulle scommesse on line illegali**, con 16 imputati tra Marsala, Alcamo e Castellammare del Golfo.
Il gup **Sara Quittino** ha dichiarato **nulli gli atti** a causa della mancanza dei decreti autorizzativi delle intercettazioni, rimettendo tutto il fascicolo alla Procura.

Sul fronte politico regionale, nuova bufera a **Palermo**:
la Procura ha chiesto il **rinvio a giudizio per l’assessora al Turismo Elvira Amata** (Fratelli d’Italia), accusata di **corruzione** insieme all’imprenditrice **Marcella Cannariato**.
La Regione è parte offesa nel processo. L’opposizione chiede le **dimissioni immediate** dell’assessora e attacca il presidente **Schifani**, che però difende la sua giunta: «Non mollo».

A **Mazara del Vallo**, la Polizia ha arrestato un uomo trovato in casa con **mezzo chilo di cocaina** e materiale per il confezionamento e la pesatura.

A **Marsala**, il **centrosinistra** rompe gli indugi in vista delle amministrative 2026:
**Pd, M5S, Verdi-Sinistra, Socialisti e Rifondazione Comunista** si alleano con il movimento civico **“Si muove la città”** di **Andreana Patti** per costruire un progetto alternativo al governo Grillo.

C’è anche una buona notizia per l’ambiente:
**Trapani guadagna sei posizioni** nella classifica di **Ecosistema Urbano 2025** di Legambiente, che valuta la qualità ambientale dei capoluoghi italiani.
«Un riconoscimento al lavoro di cittadini, imprese e amministratori» – commenta il sindaco **Giacomo Tranchida** – «che credono nella sostenibilità come valore condiviso».

E poi una storia che tocca il cuore:
dopo **42 anni**, **Giovanni Serra**, oggi 60enne, torna a cercare i **due gemellini** che salvò dal mare di **San Giuliano**, a Trapani, in una mattina d’estate del 1983.
«Non ho mai smesso di pensare a loro» – racconta – «erano spaventati, ma si aggrapparono a me con forza. Voglio solo sapere che stanno bene».

Questo è **Buongiorno24**, in diretta ogni mattina su **Tp24.it**, **Rmc 101** e sui nostri canali social.
Per sapere e capire cosa accade oggi in provincia di Trapani e in Sicilia.

📅 Oggi su Frizzi&Lazzi alle ore 12: Enrico Montesano!Parleremo del suo nuovo spettacolo “Ottanta voglia di stare con voi...
19/11/2025

📅 Oggi su Frizzi&Lazzi alle ore 12: Enrico Montesano!
Parleremo del suo nuovo spettacolo “Ottanta voglia di stare con voi” e di una carriera che ha fatto la storia del teatro e della comicità italiana.
Da non perdere, solo su RMC101!

Indirizzo

Via Curatolo 24
Marsala
91025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RMC 101 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RMC 101:

Condividi

Our Story

Da anni conferma la sua leadership di radio più ascoltata in provincia di Trapani. Seguici anche su Instagram @rmc_101