Kurumuny Edizioni

Kurumuny Edizioni La casa editrice Kurumuny è attiva dal 2004, opera in Grecìa Salentina, un’isola linguistica ellenofona del Salento. Verri, Carmelo Bene, Aldo De Jaco.

In grico kurumuny significa “germoglio di ulivo”, omaggio alla pianta simbolo del territorio e metafora del nostro lavoro. Kurumuny è prima di ogni cosa un suggestivo paesaggio salentino, sito nelle campagne di Martano (LE), che, attraverso i suoi alberi secolari, racconta le storie, le sofferenze e i momenti di festa di un'antica umanità. Il progetto iniziale è di restituire a questo arcano e fas

cinoso posto una "nuova vita", grazie all' impegno e alla passione dei suoi piu' giovani abitanti. E l'occasione più propizia per inaugurare questa rinascita non puo' essere che l'anniversario del 1° maggio, momento di ricordi, riflessione, celebrazione, ma soprattutto di festa. Così puntualmente ogni anno, kurumuny diventa lo scenario d'incontro di circa 500 persone di ogni generazione che insieme ballano, cantano, mangiano e godono la frescura degli allori. Kurumuny si propone di conservare e trasmettere i suoi "saperi" anche attraverso una raccolta scritta che, nel dicembre 2001, nasce con l'omonimo titolo e con il seguente sottotitolo: "rivista di umanità varia". Le finalità del lavoro editoriale consistono nel dare voce e volto a chi non ne aveva mai avuti (poeti contadini, cantori, artisti vari, giovani), e nell’accettare anche i preziosi interventi dei primi autorevoli antropologi e ricercatori del meridione, come Ernesto de Martino ed Annabella Rossi, nonchè delle riflessioni e degli scritti di importanti autori locali come Antonio L. Scoprendo e svelando tutti i segreti e le malie di questa terra magica ed ancestrale, compreso il fenomeno del tarantismo in tutte le sue sfaccettature, kurumuny propone un repertorio eterogeneo ed inedito di studi, racconti, poesie, ricordi, aneddoti e foto, arricchito dalle voci, dai suoni e dai canti dei veri portatori della musica salentina.

Stasera, nell’ambito di Cortili Aperti 2025, portiamo in scena a Martano:Lo straordinario viaggio di Alan Lomax: dal Del...
27/07/2025

Stasera, nell’ambito di Cortili Aperti 2025, portiamo in scena a Martano:

Lo straordinario viaggio di Alan Lomax: dal Delta del Mississippi a Martano

Un percorso di racconti, visioni e suoni, affidato a Massimiliano Morabito e Davide Ambrogio, che ci condurrà sulle orme di Lomax per rivivere le mitica spedizione dell’agosto 1954, quando insieme a Diego Carpitella percorse le strade del Salento consegnandoci un corpus sonoro di straordinaria intensità e bellezza.
Avremo anche il piacere e l’onore di ascoltare Italia Corlianò, testimone e protagonista dell’incontro con l’“americanu”.

Vi aspettiamo in piazzetta Matteotti dalle 21.30.

Stasera si chiude la due giorni dedicata musica popolare e alla pitta rustica con l’energia de “Li Strittuli”!Nato alla ...
26/07/2025

Stasera si chiude la due giorni dedicata musica popolare e alla pitta rustica con l’energia de “Li Strittuli”!
Nato alla fine degli anni ’90 sotto l’influenza degli “Aramirè”, il gruppo ha fatto sua la ricchezza della musica popolare salentina, portando oggi un repertorio di pizziche, stornelli, canti d’amore e di lavoro fedele alla tradizione e ricco di originalità e passione.

🕤 Vi aspettiamo alle 21.30 presso l’Anfiteatro del Parco Pozzelle a Castrignano de' Greci per chiudere in bellezza: non mancate e preparatevi a ballare!

[…] Lomax percorrerà le strade del mondo fino a quelle del nostro Meridione, qui, quasi sempre in compagnia dell’etnomus...
24/07/2025

[…] Lomax percorrerà le strade del mondo fino a quelle del nostro Meridione, qui, quasi sempre in compagnia dell’etnomusicologo Diego Carpitella.
Un mistero accompagna ancora oggi la spedizione italiana: al termine della ricerca furono trafugati quasi tutti i taccuini con le note di campo. Molti studiosi sono tutt’ora impegnati nella “ricerca della ricerca”, desiderosi di riscoprire i dettagli, gli aneddoti e le storie di questa esperienza straordinaria.

Vi aspettiamo domenica 27 luglio alle 21.30 in piazzetta Matteotti, con lo spettacolo “Lo straordinario viaggio di Alan Lomax: dal Delta del Mississippi a Martano”
con Massimiliano Morabito e Davide Ambrogio per una serata tra racconti, suoni e visioni!

Contest della Pitta RusticaQuando: 25 luglio, 19:00 – 22:00Dove: Masseria Pozzelle, Castrignano de' Greci🎉 Il 25 luglio ...
23/07/2025

Contest della Pitta Rustica
Quando: 25 luglio, 19:00 – 22:00
Dove: Masseria Pozzelle, Castrignano de' Greci

🎉 Il 25 luglio alla Masseria Pozzelle prende il via il Contest della Pitta Rustica, una sfida culinaria aperta a chiunque voglia mettere alla prova la propria creatività o tramandare una ricetta di famiglia di questo piatto tradizionale salentino.

Come partecipare
• Hai una ricetta di famiglia tramandata da generazioni?
• Ami la cucina e hai creato una versione della Pitta?
• Vuoi sfidare altri appassionati e far gustare la tua Pitta?
Iscriviti al contest! Presentati in Masseria il 25 luglio con la tua pitta e preparati a vivere una serata all’insegna della convivialità e della buona cucina locale.

Vuoi far parte della giuria popolare?
Sei un amante delle tradizioni o un buongustaio curioso? Diventa protagonista della serata: entra nella giuria popolare, assaggia tutte le ricette in gara e vota la tua preferita. Sarai tu a scegliere i vincitori di questa edizione!

Info e iscrizioni: 📞 329 9873096

Unisciti a noi, porta la tua ricetta e racconta la tua storia.

Domenica 27 luglio alle 21.30 in piazzetta Matteotti, con lo spettacolo “Lo straordinario viaggio di Alan Lomax: dal Del...
22/07/2025

Domenica 27 luglio alle 21.30 in piazzetta Matteotti, con lo spettacolo “Lo straordinario viaggio di Alan Lomax: dal Delta del Mississippi a Martano”.
Sarà un’occasione per immergersi nei diari fotografici di Lomax, testimonianza della sua capacità di cogliere i momenti più intensi delle performances musicali, i paesaggi naturali e urbani e l’ambiente sociale che circondava musicisti e cantori.
Vi aspettiamo con Massimiliano Morabito e Davide Ambrogio per condividere questo viaggio tra racconti, suoni e visioni!

Domenica 27 luglio, nell’ambito di Cortili Aperti 2025, presenteremo lo spettacolo: Lo straordinario viaggio di Alan Lom...
21/07/2025

Domenica 27 luglio, nell’ambito di Cortili Aperti 2025, presenteremo lo spettacolo: Lo straordinario viaggio di Alan Lomax: dal Delta del Mississippi a Martano

Grazie alle voci di Massimiliano Morabito e Davide Ambrogio, ripercorreremo le tappe della ricerca di Alan Lomax e Diego Carpitella, che nell’estate del 1954 fecero di Martano un crocevia di incontri, suoni e storie.
Sarà con noi Italia Corlianò, testimone e protagonista di quell’incontro con l’“ammericano”, che ancora oggi mantiene vivo il ricordo e la commozione di quei momenti.

Vi aspettiamo domenica 27 luglio nel centro storico di Martano, in piazzetta Matteotti alle 21.30.

20/07/2025
FESTA DELLA MUSICA POPOLARE E DELLA PITTA RUSTICA�25 e 26 luglio – Castrignano de’ Greci, Masseria e Parco Pozzelle�Trad...
16/07/2025

FESTA DELLA MUSICA POPOLARE E DELLA PITTA RUSTICA�25 e 26 luglio – Castrignano de’ Greci, Masseria e Parco Pozzelle�Tradizione e gusto per una festa di comunità

Il 25 e 26 luglio, Castrignano de’ Greci apre le sue porte a una festa che celebra la comunità, il patrimonio gastronomico e la musica popolare.

Tra gare di pitte rustiche in cui la tradizione incontra la creatività, racconti, ricordi e musica popolare, vi aspettiamo per un evento nato dall’incontro di saperi, voci e progetti: insieme, si tesse una festa che parla di radici e di futuro.

Resta connesso: nei prossimi giorni sveleremo gli ingredienti segreti della festa.�
Segui l’hashtag e preparati a vivere un’esperienza che unisce gusto, musica e comunità.

Stasera a Carpignano Salentino vi aspettiamo per un viaggio nel cuore del mistero del mosaico di Otranto.Con “Il caprone...
15/07/2025

Stasera a Carpignano Salentino vi aspettiamo per un viaggio nel cuore del mistero del mosaico di Otranto.

Con “Il caprone e l’ariete”, Vincenzo Colavero ci guida tra i segreti di un’opera straordinaria, svelando dettagli nascosti che mettono in discussione le nostre certezze e ci spingono a nuove domande.
È davvero possibile che in una chiesa dedicata all’Annunziata manchi ogni riferimento alla Madonna?
Vieni a scoprirlo insieme all’autore: racconteremo ciò che ancora non è stato detto, dando nuova voce a un capolavoro che continua a parlare agli uomini del terzo millennio.

14/07/2025

Scopri la seconda emozionante rivelazione di Vincenzo Colavero!

Nel nuovo video, l’autore de “Il caprone e l’Ariete” ci svela la scoperta più sorprendente del mosaico di Otranto: la figura semplice e umile dell’Annunziata, colei che porta nel ventre la sacra mandorla e sulla testa un piccolo ariete, simbolo legato all’antica teologia cristiana.
Guarda il video e scoprilo!

Stasera a Cursi: Presentazione de "Il caprone e l'ariete"Il tour di presentazione de "Il caprone e l'ariete" fa tappa a ...
10/07/2025

Stasera a Cursi: Presentazione de "Il caprone e l'ariete"
Il tour di presentazione de "Il caprone e l'ariete" fa tappa a Cursi, nella Biblioteca Antonio L. Verri.
Siete pronti a immergervi nella magia dei segni e dei simboli nascosti nel mosaico di Otranto?
Vincenzo Colvero, autore dell’opera, insieme a tanti graditi ospiti, ci guiderà alla scoperta dei significati ancora segreti di questo capolavoro millenario, dimostrando come, a distanza di secoli, resti un’opera universale e attuale.
Vi aspettiamo!

📚 Due giorni di libri, autori e incontri! • Oggi a Martignano:�Presentazione di "Sillbaraio minimo della giustizia" • Do...
09/07/2025

📚 Due giorni di libri, autori e incontri!

• Oggi a Martignano:�Presentazione di "Sillbaraio minimo della giustizia"
• Domani a Cursi:�Presentazione di "Il caprone e l'ariete"�

Non mancate!�Sarà un momento di dialogo e confronto, con gli autori e tanti ospiti.�Vi aspettiamo!


Indirizzo

Martano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390832801528

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kurumuny Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Kurumuny Edizioni:

Condividi

Digitare