Amici della Biblioteca

Amici della Biblioteca Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

"Amici della Biblioteca" è un'associazione di volontari costituita per promuovere le attività culturali all'interno del Comune di Martellago in collaborazione con la Biblioteca Comunale, presso cui ha la sede. Tutela del diritto d'autore - Copyright protection

Prima di pubblicare foto, video o testi ricavati da internet, gli autori compiono tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il li

bero regime di circolazione e non violare i diritti d’autore o altri diritti esclusivi di terzi. Before publishing photos, videos or texts taken from the internet, authors performs all the necessary checks in order to ascertain the free circulation regime and not to violate the copyrights or other exclusive rights of third parties. To report any errors in the use of confidential material to the editorial staff, please write to us and we will promptly remove any material detrimental to the rights of third parties.

Come preannunciato, pubblichiamo oggi il secondo mini 🎧audio-racconto: La tenaglia di zia Angela ⏱ 3:15Buon ascolto! Se ...
17/07/2025

Come preannunciato, pubblichiamo oggi il secondo mini 🎧audio-racconto: La tenaglia di zia Angela ⏱ 3:15
Buon ascolto! Se il racconto vi piacerà, mettete un gratuito... 👍Like, l'autore lo apprezzerà, e pure noi di Biblos
https://drive.google.com/file/d/1au4iKEdJ9QUrRdoOn7c3sh4pZw00dXjB/view

Monica Cornello Vice Sindaco del Comune di Martellago
Biblioteca Civica Martellago
Tiziana Bobbo
Manuela Campalto
Federico Riccato
Sandro Ferrieri
Antonio da Lio

📣Che tu sia sotto l’ombrellone, in viaggio, o semplicemente in cerca di un momento tutto per te, lasciati accompagnare d...
13/07/2025

📣Che tu sia sotto l’ombrellone, in viaggio, o semplicemente in cerca di un momento tutto per te, lasciati accompagnare da una nuova serie di audio racconti 🎧con finale a sorpresa, che verranno pubblicati due ogni settimana. Ogni racconto, una nuova voce e una nuova storia per regalarti un piccolo momento di evasione, emozione o riflessione.
I racconti, molto brevi, di norma hanno una durata di ascolto che non supera i ⏱tre minuti e per la lettura sono state utilizzate voci 👩‍🎤 digitali quindi, qualche imperfezione nella pronuncia e nell'intonazione, è da considerare normale. 🤷‍♀️
I racconti sono stati prodotti e pubblicati, durante il periodo del Covid, in un libretto di circa 100 pagine edito da Amici della Biblioteca. Tale libretto, se interessati, è disponibile in download in formato PDF su semplice richiesta.

❗️Brevi, coinvolgenti, e spesso simpatici, questi raccontini sono pensati come una pillola 💊di buon umore 😁 o se preferite una sorte di pausa caffè quasi intellettuale.

Nonostante il periodo "vacanziero" e l'assenza del servizio navetta per il trasporto delle persone prive di mezzi autono...
08/07/2025

Nonostante il periodo "vacanziero" e l'assenza del servizio navetta per il trasporto delle persone prive di mezzi autonomi, mattinata, questa, molto partecipata a conferma che la "nostra" esperta di alimentazione, Tiziana Bobbo, riscuote sempre molto interesse e attenzione. Oggi, diversamente dal solito, la mattinata era a tema libero con il coinvolgimento diretto dei partecipanti ai quali è stata data ampia libertà di fare domande su vari temi. Uno di questi, esempio, è stato quello relativo al ruolo dello zucchero, o meglio gli zuccheri in generale, che ha acceso un interessante confronto che ha coinvolto un po' tutti. A fine mattinata sono stati distribuiti i libretti "le ricettine di TIziana" contenenti semplici e facili ricette estive con suggerimenti per sfiziose preparazioni a base di verdure e frutta. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle modalità di preparazione, viene descritta i contenuti vitaminici e le proprietà salutistiche.
Per chi volesse scaricare il libretto in formato PDF ecco il link
https://drive.google.com/file/d/1oUtRSbaBL75CBb8Qp5n8E_lutIsvhUTt/view?usp=sharing
Grazie ancora a Tiziana e arrivederci in autunno!

Monica Cornello Vice Sindaco del Comune di Martellago
Manuela Campalto
Biblioteca Civica Martellago

05/07/2025

BIBLOS Vi augura BUONE VACANZE ⛱ e vi aspetta, per "i giovedì con l'autore", l'11 settembre con la presentazione del libro: "L'isola del rimorso" Giallo veneziano di P. Rizziato.
📖...Ogni anno il 13 ottobre Arturo, un padre di famiglia come tanti, di mattina presto mentre l'intera città dorme, sale sulla sua barca, esce in laguna e si dirige verso un punto preciso, sempre lo stesso...

Biblioteca Civica Martellago
Monica Cornello Vice Sindaco del Comune di Martellago

🙏 Ringraziamo di cuore per la partecipazione le due esperte dell'università di Venezia, per Il confronto sul problema cl...
01/07/2025

🙏 Ringraziamo di cuore per la partecipazione le due esperte dell'università di Venezia, per Il confronto sul problema climatico e sulle sue implicazioni future che questo potrà avere (e in parte già ha) . L'incontro, stimolante e ricco di spunti preziosi, ha coinvolto tutti i partecipanti che hanno fatto molte domande al riguardo.
⛈ ☀️ 🌩 💦💨Vogliamo ricordare a tutti che Il cambiamento climatico non è solo una semplice questione ambientale, ma un problema globale che richiede azioni coordinate, urgenti e a lungo termine ma già, ora, ognuno di noi può fare qualcosa per cambiare questa tendenza. Ogni goccia, anche se può sembrare inutile, unita a tante altre, può aiutare a dare un aiuto concreto.
🌎 Abbiamo una sola Terra, prendiamocene cura!!!

Manuela Campalto
Monica Cornello Vice Sindaco del Comune di Martellago

In occasione della "Notte Azzurra" di Maerne, il nostro socio Luciano Biasini presenta, presso il bar cicchetteria La Ra...
27/06/2025

In occasione della "Notte Azzurra" di Maerne, il nostro socio Luciano Biasini presenta, presso il bar cicchetteria La Ratatouille (via Ca' Rossa 2)" il suo racconto: Punti di vista.
La presentazione inizierà alle ore 19.45 e finirà alle ore 21.00.

Un giovane scultore di legno di nome Primo, cresciuto tra Treviso e Venezia, incarna un profondo rispetto per la natura e un curioso dono di preveggenza. Dopo essere diventato braccio destro nel laboratorio di un artigiano (signor Gianni), si guadagna fama non solo per la sua arte, ma anche per la capacità di ascoltare e consigliare gli altri. Il sacerdote Don Ermenegildo, avvertendo la sua sensibilità, lo manda a Venezia insieme a una scultura (San Floriano), simbolo di protezione. Nel 1940, durante lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Primo scompare misteriosamente, lasciando intuire un tentativo di affrontare il male che avanza nel mondo

Un racconto che si snoda nelle terre Venete, il cui protagonista è inconsapevole portatore di una qualità assai remota: il rispetto per la natura e i suoi avvisi.
Letture a cura di Massimiliano Manchiaro

Monica Cornello Vice Sindaco del Comune di Martellago

L’incontro di questa mattina con i volontari della Croce Rossa è stato estremamente utile e seguito con attenzione da tu...
25/06/2025

L’incontro di questa mattina con i volontari della Croce Rossa è stato estremamente utile e seguito con attenzione da tutti gli ospiti che hanno avuto.così, l’opportunità di approfondire i rischi legati al caldo e ricevere consigli pratici su come prevenirli e affrontarli con consapevolezza. Un grazie sentito a tutti i volontari per l’impegno e la chiarezza: la prevenzione comincia dall’informazione.
🔴Vi ricordiamo che martedì (non mercoledì) prossimo, primo luglio, ci sarà un incontro in cui si parlerà del cambiamento climatico e di salute, in collaborazione con Università Ca' Foscari.

Biblioteca Civica Martellago
Monica Cornello Vice Sindaco del Comune di Martellago
Manuela Campalto

Incontri aperti a tutti ma soprattutto alle persone meno giovani che possono avere maggiore difficoltà nell'affrontare l...
23/06/2025

Incontri aperti a tutti ma soprattutto alle persone meno giovani che possono avere maggiore difficoltà nell'affrontare la stagione calda
Grazie fin d'ora a chi ha dato disponibilità e ha organizzato il tutto

🌿 Strategie per affrontare il caldo ☀️
Nell’ambito del progetto "Rifugio Climatico", in collaborazione con Università Ca’ Foscari e della Croce Rossa Venezia, proponiamo due incontri informativi su come proteggersi dalle alte temperature.

📌 Gli incontri, pensati per il gruppo di "Leggere allunga la vita", sono aperti a tutti i cittadini, vista l’importanza del tema.

🗓️ Mercoledì 25 giugno e
Martedì 1 luglio
📍 Dettagli in locandina

Vi aspettiamo per riflettere insieme su salute, benessere e cambiamenti climatici!
Biblioteca Civica Martellago
Amici della Biblioteca
Andrea Saccarola - Sindaco di Martellago Daniele Favaretto assessore Comune di Martellago Nino Viviani Consigliere Comunale Paolo Furlan Consigliere Comunale di Martellago Fdi Martellago





Indirizzo

Martellago

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amici della Biblioteca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Amici della Biblioteca:

Condividi