Artebaria Edizioni

Artebaria Edizioni Al servizio della cultura, nella convinzione che la conoscenza sia un valore, la fantasia una risorsa

➡️ L'utile canna. Diario intimo della gente del sud📖 di Rosario Jurlaro👉 https://www.artebaria.it/l-utile-canna-rosario-...
28/01/2025

➡️ L'utile canna. Diario intimo della gente del sud
📖 di Rosario Jurlaro
👉 https://www.artebaria.it/l-utile-canna-rosario-jurlaro

A dirci tutte queste cose per quel "cuneo di terra a bagno nel Mediterraneo assolato" lembo della nostra beata Italia, s'è accinto il prof. Rosario Jurlaro direttore della biblioteca arcivescovile "De Leo" di Brindisi.

L'archeologo dotto, che va alla ricerca di cappelle abbandonate, spesso cariche di storia e di arte e che l'ignoranza, la trascuratezza altrui ha lasciato allo sfacelo del tempo, lo storico che si sofferma sulle antiche carte e sui problemi delle vicende della sua terra di Puglia, ha voluto trattare della vita della sua gente, prendendo a simbolo l'umile canna che cresce nella palude e che per l'uso moltiplice che ne fanno i contadini pugliesi è davvero L'utile canna, di qui il titolo del libro, che in una prosa serrata, limpida ed affascinante ha voluto descrivere il Diario intimo della gente del Sud.

E in questo ambiente di sole, di uliveti e vigne, i primi a correrti incontro sono i ragazzini, sempre contenti ed irrequieti, che agitano nell'aria e al sole la loro girandola avuta in dono in giorno di patronale, o caro ricordo di una scampagnata ad un santuarietto, che per la circostanza festiva è circondato di bancarelle dove trovi gli innocenti fischietti a carabiniere (o meglio carabinieri con innestato il fischietto nell'omosfero basso) e le girandoline dei più vivaci colori.

È del silenzio delle campagne pulsanti di vita dell'intimità delle case così premurosamente accoglienti di cui hanno bisogno tanti stressati cittadini della nuova civiltà. È questo tesoro che il libro L'utile canna descrive, come avvertimento, invito: offerta di fratelli ai fratelli, in una vera comunione di beni e di spirito, dove ognuno ha da arricchirsi, senza considerare chi più dà senza altezzosità o degnazioni verso l'altro, perché non è facile dire chi ha bisogno, ma è gioia per tutti ciò che germoglia dalla sapienza in semplicità di vita.

(dalla Presentazione di Carlo Marcora, Dottore dell'Ambrosiana)

11/08/2024
03/07/2024
😍
27/06/2024

😍

📚 PUGLIA, MISTERI E LEGGENDE | Mario Contino•Leggende popolari, antiche usanze e luoghi misteriosi, selezionati e ricerc...
22/05/2024

📚 PUGLIA, MISTERI E LEGGENDE | Mario Contino

Leggende popolari, antiche usanze e luoghi misteriosi, selezionati e ricercati nei più nascosti e misteriosi angoli della Puglia.

Per info e acquisti
👉🏻 https://shorturl.at/L1Nst

📌 Il Bulbo dell’Amore. Storia e usi del lampascione📖 Il nuovo libro di Santina Lamusta e Nunzia Maria Ditonno👉 https://s...
04/03/2024

📌 Il Bulbo dell’Amore. Storia e usi del lampascione
📖 Il nuovo libro di Santina Lamusta e Nunzia Maria Ditonno
👉 https://shorturl.at/yILPQ

Più di 80 ricette per degustare al meglio il meraviglioso prodotto della natura: antipasti e contorni, primi e secondi piatti, dolci, conserve e finanche liquori.

Oltre alle note storiche e alle caratteristiche botaniche del bulbo, si descrivono citazioni di illustri personaggi del passato.

Scopri questo e tutti gli altri libri in Catalogo, troverai tante proposte e tanti sconti esclusivi per soddisfare la tua voglia di leggere. Scegli e acquista online!
www.artebaria.it

Santina Lamusta - Nunzia Maria Ditonno Il Bulbo dell'Amore storia e usi del lampascione Intrigante è quanto scrivono gli Autori greci e latini sul lampascione, che indicavano con i nomi βολβός e bulbus, includendo anche bulbi meno gustosi o nocivi. L'antica fama di afrodisiaco è giunta fino ...

📌 Il Bulbo dell’Amore. Storia e usi del lampascione📖 Il nuovo libro di Santina Lamusta e Nunzia Maria Ditonno👉 https://s...
23/02/2024

📌 Il Bulbo dell’Amore. Storia e usi del lampascione
📖 Il nuovo libro di Santina Lamusta e Nunzia Maria Ditonno
👉 https://shorturl.at/yILPQ
Un ricettario completo di oltre 80 ricette per degustare al meglio questo meraviglioso prodotto della natura; da antipasti e contorni, primi e secondi piatti, dolci, conserve e finanche liquori.
Oltre alle note storiche e alle caratteristiche botaniche del bulbo, si descrivono citazioni di illustri personaggi del passato.
Intrigante è quanto scrivono gli Autori greci e latini sul lampascione, che indicavano con i nomi βολβός e bulbus, includendo anche bulbi meno gustosi o nocivi. L’antica fama di afrodisiaco è giunta fino agli spagnoli d’oggi, che lo indicano come hierba de los amores.
Scopri questo e tutti gli altri libri in Catalogo, troverai tante proposte e tanti sconti esclusivi per soddisfare la tua voglia di leggere. Scegli e acquista online!
www.artebaria.it

Indirizzo

Via Orazio Flacco, 20
Martina Franca
74015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00

Telefono

+390805243845

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artebaria Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La Casa Editrice

Artebaria Edizioni nasce come Casa Editrice indipendente nel 2009. La nostra attività si pone al servizio della cultura perseguendo una linea editoriale improntata alla valorizzazione di ogni aspetto storico-culturale della Puglia ma anche di tutto il territorio italiano.

La casa editrice seleziona, cura e pubblica opere che spaziano dalla storia locale alle guide turistiche (in lingua italiana e straniera), dall'architettura alla ricerca storica, dall'archeologia alle fiabe, alla più selezionata letteratura giovanile riservando spazio anche alla migliore narrativa e alla saggistica, con l'intento di diffondere la cultura attraverso libri innovativi e originali.