
06/08/2025
Quanta emozione, questa sera.
Rivedere i Portici di Martina Franca in un vecchio film su RaiUno mi ha fatto stringere il cuore. Un tuffo nel passato, un abbraccio inatteso da parte di un luogo che ha fatto parte di me per 35 lunghissimi anni. Li ho sempre amati, quei portici. Sono stati cornice, teatro e respiro della mia vita.
Quanti ricordi mi abitano ancora lì sotto. Quante emozioni hanno preso forma all’ombra di quelle arcate silenziose, mentre la città scorreva lenta e viva. In quegli anni li ho raccontati, spiegati, fatti amare a quasi 300 artisti. Alcuni non ci sono più, ma vivono ancora nei miei ricordi e sotto quei portici: Franco Califano, Fred Bongusto, Alex Baroni… E poi Giorgia, Patti Pravo, Domenico Modugno, Fabio Concato, Valeria Marini, Manuela Arcuri, Serena Autieri. E tanti altri, che potreste continuare voi a elencare, perché ognuno di loro ha lasciato un segno. Una nota, uno sguardo, un passo, un applauso.
E poi le modelle… centinaia. Sfilavano lì, sotto i portici, indossando i capispalla realizzati nei nostri laboratori. Era moda, era arte, era orgoglio. Era Martina Franca che si faceva grande, elegante, internazionale.
Li ho raccontati ovunque, quei portici. Sulle TV regionali, nazionali, europee. Li ho fatti vedere al mondo attraverso la RAI, le trasmissioni satellitari, TV Moda. Perché erano belli. Perché meritavano di essere ammirati. Perché erano, e sono ancora, una parte di me.
Mio padre, qui, aveva una tappezzeria. Mia zia, un negozio. Erano giorni semplici, pieni di vita e di sogni. Domenica, sarà come tornare a respirare quel tempo. Sarà un viaggio dentro la memoria, dentro le emozioni.
Ci vediamo sotto il sagrato della Basilica di San Martino. Lì, dove tutto ha avuto inizio. Alle 21, con un grande evento che è anche un grande abbraccio. Condivideremo questa notte di San Lorenzo insieme, sotto le stelle e sotto i ricordi, con Gianmarco Carroccia, Violante Placido ecc. Vi aspetto. Per emozionarci insieme come una volta. Antonio Rubino