Marte Editrice

Marte Editrice Marte è la nuova Casa Editrice che nasce da una esigenza di sviluppo culturale del territorio.

Data la completezza e competenza tecnica derivata da una lunga esperienza di stampa, si è pensato di costituire una casa editrice che risolvesse l’esigenza di accompagnare le varie risorse culturali presenti sul nostro territorio verso una divulgazione diligente e costruttiva che possa finalizzare sempre più una identità culturale radicata e profonda. In un momento in cui l’attenzione sulle “ARTI

DEL TERRITORIO” sta catalizzando molta parte dell’interesse culturale, riteniamo che sviluppare questo settore sia per noi una grande opportunità, se non altro perché abbiamo a disposizione tutte le risorse necessarie: dalla stampa alla possibilità di coadiuvare, questo molto importante, tutte le sinergie che occorrono a mettere in piedi un volume. Offrendo la possibilità di assistere fattivamente tutte le fasi della preparazione di un libro, dalla impostazione grafica al coordinamento dei testi, dal fotoritocco alle prove cromatiche di riscontro, l’autore può risolvere tutta la serie di problematiche a lui ostiche che sotto la nostra “protezione” diventeranno sicuramente più agevoli.

Domenica 9 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala del Gusto di Pescara, si terrà la...
30/10/2025

Domenica 9 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala del Gusto di Pescara, si terrà la presentazione del libro “Una penna, un foglio bianco” di Natascja Di Berardino, edito da Marte Editrice.

Un appuntamento speciale per entrare nel mondo di pensieri, poesie e riflessioni che compongono questa raccolta intensa e autentica.
L’autrice dialogherà con la giornalista Evelina Frisa nell’ambito del FLA – Festival di Libri e Altrecose.

✨ Ingresso libero
📍 Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala del Gusto, Pescara
🕓 Domenica 9 novembre, ore 16:00

📖 Scopri e acquista “Una penna, un foglio bianco”:
🔹 Sul nostro store 👉 marteeditrice.com/bookstore/una-penna-un-foglio-bianco

🔹 Su Amazon 👉 short.do/l_fvHf

07/04/2023
Una raccolta di poesie introdotte nelle varie sezioni da un racconto che propone di volta in volta personaggi emblematic...
08/03/2023

Una raccolta di poesie introdotte nelle varie sezioni da un racconto che propone di volta in volta personaggi emblematici, che guidano l'autore ed il lettore lungo le diverse tematiche poetiche dei singoli capitoli.

Potete trovare le poesie di Ettore Picardi “Le predilezioni del pomeriggio” sul nostro sito e nelle principali librerie online

https://marteeditrice.com/bookstore/le-predilizioni-del-pomeriggio/

Ci siamo lasciati con il nostro editor che insieme all’autore esaminano ogni passaggio del libro per renderlo al meglio....
01/03/2023

Ci siamo lasciati con il nostro editor che insieme all’autore esaminano ogni passaggio del libro per renderlo al meglio. Ora il nostro dattiloscritto è terminato e consegnato in casa editrice. Entriamo quindi nella 3° fase: quella della redazione e grafica.

Per gli eventi letterari da non perdere dal 24 al 26 febbraio 2023 la seconda edizione di Testo Firenze, un progetto che...
21/02/2023

Per gli eventi letterari da non perdere dal 24 al 26 febbraio 2023 la seconda edizione di Testo Firenze, un progetto che racconta come nasce un libro: da come si scrive a come si pubblica, come si traduce, come si disegna, come si vende fino a come si legge.

L’appuntamento si terrà presso la Stazione Leopolda. Il programma con tutti gli appuntamenti è qui.

https://testo.pittimmagine.com/it/events-calendar

Quattro racconti di uomini che incontrano dei gatti e di gatti che guardano gli uomini e illustrano le proprie uguaglian...
17/02/2023

Quattro racconti di uomini che incontrano dei gatti e di gatti che guardano gli uomini e illustrano le proprie uguaglianze e diversità.

"Come spuntano le ali sul dorso dei gatti" di Lucilio Santoni è arricchito dalle delicate e buffe illustrazioni di Tamara Carucci.

Come spuntano le ali sul dorso dei gatti

Considerati fin dall’epoca del basso Medioevo dei cibi poveri, i   vivono oggi un nuovo “rinascimento” che li vede prota...
10/02/2023

Considerati fin dall’epoca del basso Medioevo dei cibi poveri, i vivono oggi un nuovo “rinascimento” che li vede protagonisti di piatti ricchi di gusto, oltre che di una nuova reputazione.

📙Il libro di Francesco Galiffa “Nel regno dei legumi”, contribuisce senza dubbio a puntare l’attenzione su questi alimenti ricchi di fondamentali e preziosi benefici nutrizionali.

È un libro di ricette, certamente, di storia e tradizione contadine, ma anche di molto altro e ha il notevole merito di fare cultura divulgando importanti nozioni scientifiche senza tralasciare valenze etiche.

Ci sembra un ottimo libro da suggerirvi oggi, in occasione del giorno in cui si celebra il valore nutrizionale dei legumi.

👉 https://marteeditrice.com/bookstore/nel-regno-dei-legumi/

Tutti gli appassionati di giallo e noir, prendete nota:dal 10 al 12 febbraio a Suzzara prende il via il festival interna...
30/01/2023

Tutti gli appassionati di giallo e noir, prendete nota:
dal 10 al 12 febbraio a Suzzara prende il via il festival internazionale del giallo e del noir NebbiaGialla Suzzara Noir Festival .
Un appuntamento imperdibile! Per conoscere tutto il programma, gli autori e i protagonisti di questa edizione andate qui
▶️ http://nebbiagialla.eu/2023/01/07/nebbiagialla-2023-programma-completo/

Spesso la cosa più difficile da fare è avere il coraggio di osare, di credere nei propri sogni. Per questo, non rimandar...
28/01/2023

Spesso la cosa più difficile da fare è avere il coraggio di osare, di credere nei propri sogni. Per questo, non rimandare a domani: inviaci oggi il tuo manoscritto.
È il primo passo per renderli reali.
📨 https://marteeditrice.com/pubblica-il-tuo-libro/

📔  "Animalismo e antropocentrismo" è un saggio che vuole essere un manifesto per una moderna etica verso gli animali che...
25/01/2023

📔 "Animalismo e antropocentrismo" è un saggio che vuole essere un manifesto per una moderna etica verso gli animali che, cessate le antropocentriche qualifiche di utili-inutili-dannosi-feroci-buoni-cattivi, riacquistano il loro antico posto nella scala naturale dei viventi.

🔈 Piero Bottali scrive di divulgazione scientifica dagli anni 70 e da sempre è impegnato per la difesa e il rispetto degli animali. Il saggio è disponibile sul nostro bookstore.
👉 https://marteeditrice.com/bookstore/animalismo-e-antropocentrismo/

Indirizzo

Italia Strada Adriatica 16
Martinsicuro
64014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marte Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marte Editrice:

Condividi

Digitare